fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Fara: Narrabilando

Se in cielo non ci sono stelle

Simone Mazza

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Io e Hutch eravamo diversi anche per come stavamo assorbendo le novità dell’epoca. Gli echi della swinging London ci eccitavano: in particolare, Hutch si mostrava molto entusiasta dei valori della controcultura nascente: da buon romantico, il rock era per lui il modo ideale per esaltare il mito del fanciullino, innocente e perfetto. Hutch si definiva “non meritevole” ed era spontaneista: era trasgressivo e agognava il ritorno a un mitico Stato di natura. Ovvio che guardasse ai movimenti hippy con enorme interesse. Io ero più conformista e progressista ma ero ossessionato dal “limite” e nel rock vedevo la dilatazione di ogni canone: mi interessava la “visione”, ma anche l’ipnosi terapeutica, il desiderio sottinteso di vita, di quell’urgenza che non sapevamo definire ma che ci rendeva, nella realtà, sempre insoddisfatti e inquieti di verità. Tutto ciò che rappresentava questa tensione, per me, era arte. L’emozione che cercavo non era semplice, era una sorta di intrigo mentale che mi corrispondeva specificatamente nella musica». Romanzo finalista al Faraexcelsior.
12,00

Il nastro rosa

Giovanni Carullo

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 64

Romanzo vincitore al Faraexcelsior.
12,00

Io sono labirinto

Sandro Serreri

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 80

Racconti finalisti al Faraexcelsior.
12,00

L'ombra e le rose

Giovanna Passigato

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 112

«Il valore più grande di queste storie è il punto di vista di chi sta narrando. Ogni narratore rispetta la circostanza storica ma obbedisce anche a un profilo psicologico ben studiato.» (Angelo Leva) «Racconti che evidenziano una notevole capacità narrativa giocata all’interno di contesti storici differenti e molto precisi…» (Corrado Giamboni) «Scrittura fresca, a tratti arguta, un ritmo che porta il lettore in medias res, dentro la scena come se lo tirasse per la mano, poi per il braccio fino a quando non è immerso nella storia…»(Kristian Fabbri) «Le descrizioni sobrie ma dettagliate arricchiscono la prosa regalando al lettore immagini memorabili.» (Nicola Scodro) «Con questi racconti si ricostruiscono e si fanno rivivere storie e luoghi; un esperimento assai stimolante e molto ben riuscito.» (Claudio Fraticelli). Racconti vincitori al Faraexcelsior.
12,00

La somiglianza delle parti

Gualtiero Lelli

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 112

«Da quel momento gli sembrò di aver scoperto la chiave universale del mondo e che con quella avrebbe potuto finalmente violare le segrete stanze dell’esistenza che, fino ad allora, gli erano state interdette. Capì, dunque, di essere diventato un uomo nuovo. Si sentì alleggerito da un peso primordiale, come se si fosse liberato da una zavorra che per anni lo aveva tenuto ancorato alla terra.». Racconti finalisti al Faraexcelsior.
12,00

La letteratura come gioia. Per una diversa posizione esistenziale

Alberto Fraccacreta

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 208

I sedici saggi radunati in questo volume, che presentano un taglio comparatistico ed eterogeneo, ripercorrono quasi un decennio di riflessione critica di Alberto Fraccacreta. La prima sezione del libro, Mistica e ironia, è dedicata alla poesia straniera odierna con un focus su Seamus Heaney e rapide notazioni su altri due essenziali autori da poco comparsi: Charles Simic e Adam Zagajewski. Discesa e risalita affronta alcune tendenze della prosa contemporanea con un parallelo abbastanza ardito (Franz Werfel / Luigi Santucci) e una breve disamina del romanzo americano (Thomas Pynchon e Cormac McCarthy). A tre poeti della letteratura italiana e francese contemporanea sono rivolte le due successive sezioni, Una triade italiana (Ungaretti, Betocchi, Sereni) e Dalla repubblica delle lettere francesi (Claudel, Jaccottet, Bonnefoy). In Superare i confini c’è un omaggio al cantautore che probabilmente più ha rasentato gli avamposti della poesia, Bob Dylan. Un libro ponte tra studi accademici e critica militante, tra università e cultura; pagine che offrono proposte interpretative sempre aperte al dialogo e alla discussione.
15,00

La promessa di vita nel tuo cuore

Alessandro Burrone

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 56

Un viaggio senza tempo in uno spazio che risucchia angoli paesani e megalopoli orientali e, narrandosi, si scrive, espone le proprie fragilità, scava nel profondo (suo e nostro). Letteratura come vita, emozioni come braci sotto cenere inesauribili. Una prosa venata di poesia, il diario di un cercatore di senso. “La mia verità puntava a uno scacco: se gli altri non sono buoni, non lo sono nemmeno io. Così ritornavo al dilemma insopportabile. Non si perde infatti una sola volta.”
12,00

Storia di Chiara

Eros Olivotto

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

“… atmosfere (…) che si trasmettono costantemente al lettore, avviluppandolo nella stessa consapevolezza che porta la protagonista fino in fondo alla storia.” (Paolo Calabrò) “… un ritmo che trasuda tutto il pudore del desiderio e tutte le difficoltà del caso.” (Stefano Martello)
12,00

Eterogenesi dei fini

Corrado Giamboni

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 64

Sogno che mani femminili mi allacciano la cintura di sicurezza e sicuramente sta andando così, poi il sogno va oltre, verso derive erotiche, ma subito si fa più problematico con lei vicinissima e io che le sussurro parole senza risposta: “Dove siamo stati finora? Quanto tempo è passato? Abbiamo tanto da dirci, il mondo ci ha dispersi, ora dobbiamo riprendere il nostro cammino, ci sarà possibile questa volta, Aisha?”
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.