Fara: Narrabilando
Ondinotte. Fiabe per adulti mai stati bambini
Roberto Morpurgo
Libro
editore: Fara
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Sinora ho dedicato alla mia anima poche se pur devote pagine: ora intendo porre rimedio a quella menda, dicendone non tanto di più quanto forse di meglio o di più acconcio. La dedicataria di queste mie note non esisterebbe affatto qualora io non gliele dedicassi: proprio come un’immagine – non già la sua ‘cosa’ – non esiste se nessuno si prende la gravosa briga – o si dà la dolce pena – di percepirla. O un sogno, se nessuno lo sogna. E, sebbene lei potrebbe pure offendersi per il fatto di averla io paragonata a un sogno (nel quale chissà mai avvertirebbe un’allusione all’inconsistenza stessa del ‘miraggio’) – ma potrei altrettanto bene aver detto ricordo, presagio, fantasticheria… – credo che infine troverà la forza, e certo l’onestà, di apprezzare questa mia odierna, rinnovata dedizione. «Ho scritto queste pagine per gioco, e le ho chiamate fiabe invece per dovere. Il sottotitolo mi apparve subito – non appena considerai il mio modo di procedere (…) – parte organica del nome, come se uno dicesse per esempio John il Rosso, o Jack lo Squartatore.»" (l’Autore) Prefazione di Alessandro Ramberti.
La verità riflessa
Giorgio Comini
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2020
pagine: 152
«Tra il desiderio e la realizzazione c’è sempre uno spazio di imponderabile mistero. Più che poterlo gestire, lo si può solo attendere come meraviglioso dono. E la danza intanto continuava e sembrava potesse far volare nel tempo; soprattutto, riuscire a riportare indietro. Ma adesso bisognava prendere una grande decisione: sognare sulle ali dell’immaginazione o salire le vette della realtà?» Nei colori della musica, spesso albeggiano i riflessi della verità – afferma l’autore di questo romanzo vincitore del concorso Faraexcelsior. L’anziano e sorprendente protagonista di questa avvincente storia, afferma: «La verità delle cose, la cogli meglio nel riflesso. Se la prendi di petto, ti abbaglia e ti stordisce. Meglio guardare il suo riflesso… Alla fine, anche noi siamo riflessi di qualcuno di più bello e più grande». E Stefano Martello osserva come questo libro ci inviti, «con un sorriso che tutto disinnesca», a «metabolizzare ciò che si è come esseri umani scegliendo consapevolmente e responsabilmente il nostro personale stile di conduzione».
La zanzara d'inverno
Maela Bertazzo
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2020
"Anche nel campo dei segreti, ha una teoria personale. È la donna delle teorie. Dice che, in un rapporto amoroso, bisogna conservare qualcosa per sé. Non devi dire tutto al tuo uomo ma fargli capire che hai una storia che non vuoi condividere con lui. A quel punto, non ti molla più e ti ronza attorno come una zanzara: deve assolutamente scoprire di cosa si tratta. Gli uomini scappano quando sentono che una donna non ha più segreti per loro. Anche mia moglie, appena sposati, insisteva per raccontarmi di questo e di quello: l’ho bloccata sul nascere. Io sono un uomo pratico, le confidenze femminili mi annoiano a morte e ogni volta che iniziava a parlare, trovavo una scusa e fuggivo. Comunque ho sempre sospettato che mi nascondesse qualcosa. Sono anni che cerco di farla parlare, ma lei non si schioda, è una porta blindata. Ora però so tutto e l’ho scoperto in un modo assolutamente disonesto. Ecco perché non ne voleva parlare..." Romanzo I class. al concorso Faraexcelsior. Postfazione di Stefano Martello.
Señora Laura e altri racconti
Laura Primon
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2020
"Beh, ho scoperto una cosa interessante: i cani non sanno dire le bugie, perché i cani non sanno parlare, e i loro stati d’animo sono solo 4. Possono essere felici, tristi, arrabbiati o concentrati. E non possono essere così fuori e diversi dentro. Tra il dentro e il fuori dei cani non c’è nessuna differenza". Opera I class. al concorso Narrapoetando.