fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fara: Narrabilando

Tre racconti inquieti. Raccolta vincitrice al Narrapoetando

Tre racconti inquieti. Raccolta vincitrice al Narrapoetando

William Protti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

“Nel libro sono raccontate tre storie che costituiscono un frizzante mix la cui ricetta può, a mio parere, essere così composta: folklore, ghost stories, eleganti e guizzanti pennellate di giallo alla “elementare Watson” e un pizzico, non tanto ristretto, di Howard Phillips Lovecraft ed Edgar Allan Poe. Ecco subito nascere quell’odore, quel sapore di tradizione, antica ma sempre nuova, propria delle favole o di quei racconti tanto cari ai lettori di weird tales. William riesce sempre a sussurrare un’umile profezia nei suoi racconti, un annuncio di bene e di redenzione che, nonostante i guai e le ingiustizie del mondo reale, porta a un legame con qualcosa di straordinario.” (Alex Celli)
12,00

Delia. Trattatello lirico epicomico spy story

Delia. Trattatello lirico epicomico spy story

Alberto Fraccacreta

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 152

Chi è Delia? La risposta la conosce l’Autore ma in questo testo che scavalca i generi e ci alletta con giochi linguistici, impliciti aforismi, saporite facezie e visionarie elucubrazioni troviamo parecchi indizi per metterla (e inevitabilmente metterci) a nudo.
12,00

I GiraSoli

I GiraSoli

Sabrina Zanoni

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 80

Una volta mi è capitato che rispondesse una bambina al telefono, adesso non ricordo più come mai, forse avevo sbagliato io a digitare il numero, e quando mi sono presentata come la volontaria della lettura si è messa a raccontarmi di quanti libri aveva letto durante l’estate appena passata. Quando le ho chiesto perché le piaceva leggere lei mi ha risposto in una maniera incredibile. Mi ha detto: ‘A me piace leggere perché nei libri conosco un sacco di persone nuove che diventano mie amiche’. Mi ha lasciato senza parole. Non avrei saputo dirlo meglio. Credo che anche a me piaccia leggere per questo motivo. Un’altra passione che avevo era quella di dare le indicazioni stradali sbagliate. Vivo in un paesino molto frequentato dai turisti e quando mi fermavano per strada per chiedere le solite cose, ‘dov’è il duomo?’ oppure ‘come arrivo al porto?’ e così via, ai primi arrivati davo le indicazioni giuste ma poi mi stufavo e all’ennesima richiesta rispondevo a caso. Ma lo facevo con un’espressione talmente seria in viso che non destavo sospetti.
12,00

La sindrome di Dante

La sindrome di Dante

Giovanni Ghisleri

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 72

Quando la fissò negli occhi, colse nuovamente la vacua nullità delle bianche pupille di pietra. Ripensò subito alla lucente vitalità di quelle di Sofia. Gli tornò allora alla mente quella disperata richiesta di aiuto alla quale non aveva nemmeno prestato ascolto. Gli aveva chiesto di accompagnarla a cercare il senso della vita, gli aveva proposto di tentare di trovare con lei una via per salvarsi, gli aveva offerto una possibile strada per liberarsi dal dolore. E lui non aveva fatto niente. Alla candida commozione di quelle parole seguì subito il ricordo dell’«Addio!» sconsolato. Si sentì stupido e mediocre come il cieco blocco di marmo che gli stava davanti. Il desiderio di infinito e verità non cessava di rodergli le viscere. Il cuore lo esortava a inseguire l’amore.
12,00

Prima la realtà. Due esercizi su poesia e conoscenza

Prima la realtà. Due esercizi su poesia e conoscenza

Daniele Gigli

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

Nel poema [La terra desolata], il paradosso di una natura umana che inevitabilmente desidera e del contromovimento di terrore che ne consegue, tematica tomista, è evidente fin dai primi versi, in cui la primavera viene rovesciata in «cruellest» proprio per il suo invito al risveglio dei sensi. L’aprile, la primavera, sono crudeli perché richiamano l’uomo inerte e pavido che abita la modernità a una implicazione con il mondo, a una vita in lotta. Risvegliandone i sensi, aprile richiama l’uomo alla sua natura e gli offre un’intuizione di sé che l’assenza di significato affermata dalla cultura moderna ha soffocato. *** Appare evidente, quindi, come per Quadrelli la condizione di inedia spirituale dell’uomo, e la conseguente incapacità di percepire la natura propria e del mondo in cui abita, non derivi da un eccesso di materialismo, ma al contrario da un’edulcorazione della materia che le nega reale consistenza.
12,00

Eghena

Eghena

William Protti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 104

Romanzo I class. Faraexcelsior. «Hai una sigaretta da prestarmi?» domanda uno degli addetti alla sorveglianza a un marinaio di passaggio. «Spiacente, amico. Non fumo. Ma forse Reynolds, il mio collega, può aiutarti… è laggiù, vicino a prua.» Le acque si intorbidano leggermente. «Reynolds! Ehi, Reynolds!» grida il marinaio, per richiamarne l’attenzione. Ma Reynolds non ha il tempo di spiccicare parola. La sua figura, immersa nell’ombra, viene avvolta da alcuni tentacoli neri che, emersi dall’acqua, lo artigliano e lo stringono fino a soffocarlo. L’uomo scivola con un rantolo sul ponte dell’imbarcazione, mentre l’uomo-pianta, aiutandosi con le radici, si issa a bordo e scivola verso i due uomini. «Allarme! Allarme!» grida il sorvegliante, esplodendo alcuni colpi contro la creatura, ma non riesce a fare altro, perché un attimo dopo un ramo lo trapassa. L’uomo-pianta scaglia via il corpo inerte, quasi con disprezzo, intenzionato a rivolgere la sua attenzione al marinaio, che però si è dato alla fuga gridando all’impazzata.
12,00

Matrimonio a Tijuana. Racconti vincitori al Narrapoetando

Matrimonio a Tijuana. Racconti vincitori al Narrapoetando

Fabio Orrico

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

Natalia ricordava il giorno della morte di Ceausescu esattamente come molti suoi coetanei italiani ricordavano le sigle dei cartoni animati. Il processo al dittatore era stato trasmesso dalla televisione romena. A Natalia era rimasta impressa Elena Ceausescu che supplicava i soldati di non ammanettarla. La telecamera, implacabile come e più dei militari, stringeva sui polsi legati della donna. (...) Si soffermò a guardare i quattro stracci che aveva addosso. Andò nella vecchia cassettiera e prelevò una camicia e un paio di pantaloni del padre. Avrebbe fatto meglio a costringerlo a spogliarsi e lavarsi prima di farlo stendere. Avrebbe avuto il suo bel da fare a giustificare quella porcheria sulle lenzuola.
12,00

Rope a dope. Sobillazioni 2004-2024

Rope a dope. Sobillazioni 2004-2024

Stefano Martello

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 352

Rispetto ad altri ruoli, che ho scelto di rivestire e per cui ho lottato tenacemente, non mi sono mai sentito un critico letterario. Semmai un lettore, decisamente famelico, questo sì, ma mai un critico. Credo che questa scelta, piuttosto istintiva, mi abbia salvato e preservato. Dalle convenienze e dalle porcate, grandi e piccole, che le alimentano. E poi, da imbucati, nelle pagine come nelle feste, si sta meglio. Si riesce ad assaporare tutto con più gusto e chiarezza, un secondo prima di essere smascherati. (Stefano Martello, Conversazione)
20,00

Apologhi in fotofinish. Racconti e altri scritti

Apologhi in fotofinish. Racconti e altri scritti

Maria Lenti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 176

«Sembra essersi insinuata, la cenere, tra chi, nell’uso del pensiero, si sottrae dal pensare; tra chi, nelle necessità della polis, si fa “corto” direbbe Dante; tra chi, nel decidere, fugge la relazione; tra chi, nella richiesta di una ragione sveglia, dorme producendo gangli di inamovibilità-impotenza; tra chi è “mentale” e mai “corporale”.» «‘Timidamente’ e con ‘umiltà’, Maria Lenti offre il suo notevole, accorato, intelligente contributo a capire, comprendere, coesistere, dialogare e condividere. Con una prosa convincente, fatta di un periodare breve ed essenziale, sintetico ed elegante, con esempi e riferimenti che spaziano in diversi campi letterari, artistici e sapienziali, ecco dunque un attuale, dinamico e congruo zibaldone (non causalmente a Leopardi qui sono dedicati due scritti) in cui, attraversando tutta la prosa del mondo contemporaneo, è possibile cogliere nessi, nodi, e snodi del fare: fare scrittura, fare critica della ragione. Fare poesia.» (dalla Prefazione di Manuel Cohen)
12,50

Pellegrini

Pellegrini

Natascia Ancarani

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 136

«Bisognava agire e ancora agire, per non pensare alla sconfitta che aspetta ogni uomo. Ma sapeva anche fermarsi e godersi la vita. C’era tempo, ed era bello affondare nel corpo di una donna e non pensare più a nulla. Non diventava infinito, in quegli attimi, il tempo? Non si fermava per sempre il mondo, quando sentiva il sapore molle di un seno che si mescolava all’odore di erba bagnata?».
10,00

Tu sorgerai di nuovo

Tu sorgerai di nuovo

Camilla Ugolini Mecca

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 80

10,00

Dram.madre

Dram.madre

Giorgio Massi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 56

Si sentì unita a lei in un unico corpo con due anime. Fu un riflesso plastico del loro legame: inestricabile. In quel frangente, apprezzò l’altezza del loro bene, ma anche il suo crescente smog interiore. Il tutto colato in una voracità disumana. Con addosso un senso di abbandono, mai provato prima, si immaginò ferma lì, in quel letto di corda illusoria. Le strade delle città iniziarono, allora, a respirare un’aria da vuoto pneumatico. I palazzi e le case presero a pullulare di anime incatenate. Una pioggia di chiusure cadde lenta dall’alto nel periodo più propizio per una svolta. Il verde della resilienza diventò, per lei, grigio pozzanghera. Romanzo finalista al Farexcelsior.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.