Europa Edizioni: Tracciare spazi
Dove curva il vento. Poesie parkinsoniane
Aurelio Cazzaniga
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 154
Aurelio con questa intensa silloge, Aurelio Cazzaniga offre al lettore una visione poetica rara e preziosa, che affronta le più intime tematiche esistenziali con potenza espressiva e limpida schiettezza, mettendosi a nudo nei propri versi. Dove curva il vento è una raccolta nella quale si coglie un fremito forte di vita che emerge dalla ricerca della bellezza e dell'amore. Una raccolta che, forse soprattutto per questa ragione, si fa portatrice di un messaggio universale che ci invita a vedere l'esistenza attraverso un filtro diverso.
L'angelo del labirinto
Roberto Bigotto
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 114
La silloge poetica di Roberto Bigotto è un'opera pregna di luce, quella emessa dall'angelo del labirinto che, arginando gli ostacoli dell'esistenza umana irta di difficoltà, guida verso la rivelazione di una Verità immensa. Quest'ultima è dotata di una natura non terrena, bensì divina, ed è il culmine di un percorso dove le ombre dei dubbi si dissipano; dunque l'uomo può intraprenderlo per allontanarsi dai suoi errori. In quest'ottica si colloca anche la missione dei poeti che appaiono come distanti dal mondo reale. I poeti si elevano perché si mettono in comunicazione con il cielo, e il loro collo "arriva alle stelle e verseggia alla Luna, alla Notte, a un delirio di Vento sul colle." I loro ideali, se di ispirazione per tutti, potrebbero cambiare il mondo. I poeti combattono il male attraverso il potere della parola veicolata con sensibilità ed efficacia; sono disposti a scavare a fondo nelle loro emozioni; condividono e perseguono con passione i propri sogni.
Venere bugiarda
Carmelina Petullà
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 36
"Venere Bugiarda" è una breve silloge poetica che coniuga insieme l'arte della parola, propria della poesia, con l'immagine visiva e la scultura in una compenetrazione totale che prende per intero i sensi di chi legge, il quale non è per niente distratto dall'occhio che capta le figure di plastica bellezza inserite come tassello di mosaico nell'opera o gli scatti mediterranei che fanno colore in un dialogo continuo e intenso dove emerge per intero la capacità artistica della poetessa. La quale ci propone un vis -a -vis fra madre e figlia, di "Venere che vola leggera sull'onda schiumosa del mare", e l'Alba, figlia di Venere, che emerge lentamente dal mare e trova il proprio essere nel Sole, che è il vero Volto dell'Amore.
... e la vita continua
Giuseppe Caccherano
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 90
I componimenti di Giuseppe Caccherano spiccano per la loro vivacità poetica. Si tratta, infatti, di versi che colpiscono immediatamente il lettore grazie alla loro capacità di esprimere con un lessico potente ed essenziale molti stati d'animo della propria esistenza. Caccherano ci offre una poesia fortemente introspettiva che analizza il quotidiano, lo scorrere delle nostre vite, per poi cogliere i significati e le sensazioni più intime che esse concedono. Si tratta, molto spesso, di sensazioni malinconiche, talvolta amare, dove viene mescolato a un senso di solitudine quello dell'abbandono che spinge il poeta a vedere con disincanto la caducità delle cose del presente.
La luna di pomeriggio. Canti del cuore
Klara Erzsebet Bujtor
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 180
«Vita, amore e poesia si fondono e si confondono nelle pagine di questa suggestiva raccolta di versi poetici, che ci accompagnano nei sentieri più reconditi e profondi della nostra anima, dove il cielo diventa universo e un attimo si trasforma in eternità.» (dalla Prefazione di Angelo Dino Surano)
Dei giorni di sole e non di fretta. Camminate poetiche per il New England
Anna Colombo Castelnuovo
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 126
Giorni di sole e non di fretta, giorni di rarissima lucentezza interiore entro cui la scrittura si fa strada tra le increspature dell'animo umano, alla ricerca di sentimenti da catturare con il gioco della parola. Occasione di creatività sono i meravigliosi paesaggi del New England che, con la loro travolgente bellezza, smuovono pizzicate riflessioni nell'autrice e offrono al lettore un alternativo punto di osservazione su sé stesso e sul mondo.
Poesie di inquietudine, fede, e amore
Pietro Bonizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
Bonizzi in questa raccolta dà voce all'inquietudine, quella che scaturisce dalla consapevolezza del nostro essere finiti, nonostante l'intelletto ci regali un anelito di immortalità. Nei suoi versi, però, l'inquietudine e l'incertezza non lasciano spazio allo sgomento, ma vengono acquietati da due potenti antidoti, la fede e l'amore.
Rinascite metafisiche
Stefania Di Mattia
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
È talmente ricco, dinamico ed estremo il mondo figurativo della nostra autrice che prima ancora che dal senso dei versi siamo (duramente) colpiti dall'uso che fa della parola, mai banale, anzi, colmo (sovraccarico perfino) al tal punto da sembrare quasi tracimante; un'eruzione di senso che emerge come magma rovente, non un'esplosione ma una lenta, continua, fluida incandescenza di senso verbale.
Lariana ed altro. Quaderni lirici 1982–2022
Doriano Modenini
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 308
Lariana ed altro contiene sei raccolte che Doriano Modenini ha scritto nel corso degli anni: Lariana, Orfeo Anacronista, Gli occhi d'inverno, Arianna, Eliche di tiglio e Lo specchio non riflette i sogni. Si tratta di liriche raccolte nell'arco di quarant'anni, quasi una vita, un lasso di tempo in cui il poeta è cresciuto, è cambiato, è maturato. Si percepisce l'evoluzione, soprattutto nel tono e nei temi affrontati. Nelle opere giovanili prevale l'amore e il desiderio di fare, di compiere, sebbene talvolta possa scontrarsi con le difficoltà del quotidiano. Nelle opere più mature il tono si fa ora malinconico, ora quasi rabbioso e amaro per la demoralizzante constatazione che l'umano agire, agitarsi, dimenarsi per cambiare talora il mondo talora solo la propria vita porti a poco o niente, lasciando l'umanità ad accumulare una "pila di niente" .
Spicchio di luna
Lucia Conforti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 66
La prima cosa che salta agli occhi leggendo questa silloge poetica di Lucia Conforti è la forte luce che esprimono questi versi. Molti componimenti, infatti, sono dedicati a momenti, attimi, nei quali l'attenzione viene posata proprio sulla luminosità che può essere sia quella delle aurore, sia quella dei tramonti. La caratteristica principale di questa ricerca della luce sta nel carattere positivo, ottimistico, che l'autrice ripone in essa. E che risuona come un inno alla speranza.
Memoria di un abisso
Federico Amodeo
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 92
"L'autore Federico Amodeo non poteva scegliere titolo migliore per la sua raccolta in versi e in prosa. Memoria di un abisso si può paragonare a una scatola sigillata che, quando viene aperta, tira fuori tutto ciò che è custodito nelle stanze segrete dei pensieri. Non sono pensieri qualunque o pensieri carichi di egocentrismo. Sono pensieri comuni a tanti, che l'autore è riuscito a rendere con parole dirette e semplici, che, come lui stesso spiega nella prefazione, sono parte di un flusso di coscienza, che ha seguito per trasformare in testo ogni cosa senza filtri, senza un linguaggio studiato." (Dall'introduzione di Josy Monaco)
Algoritmi sensoriali. Poesie e aforismi
Gianni Nannini
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 198
I nostri sensi, le emozioni e i sentimenti, formano quelli che io chiamo algoritmi sensoriali, le "chiavi" che definiscono tutte le nostre sensazioni e i nostri stati d'animo. Da quando ero adolescente, respiro la vita che mi circonda, ancor prima della mia… poi mi ascolto e cerco di tradurre tutto nei miei aforismi, nelle mie poesie, nelle mie filosofie. Scrivo la mia empatia, il mio stupore e tutta la bellezza che vedo nel Creato… Ciò che provo è tutta la ricchezza che mi appartiene e vorrei davvero condividerla con tutti. Nel bene e nel male, ciò che percepisco, non fa altro che arricchire la mia personalità sempre curiosa, entusiasta e innamorata della vita... Amo la vita... e la amerò finché morte non ci separi.