EMP - Edizioni Messaggero Padova: Shemà. Ascolto e annuncio
Brevi meditazioni dopo la comunione. Ciclo feriale
Anna Maria Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 224
Brevi meditazioni sul Vangelo dei giorni feriali con suggerimenti che offrono stimoli per una riflessione personale.
I segni che Dio ci dona
André Vingt-Trois
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 96
In questo testo, monsignor Vingt-Trois ci offre un vero e proprio panorama del mistero cristiano. Scegliendo la liturgia come riferimento per evidenziare i "segni che Dio ci dona", mostra in che modo essa stabilisca un legame tra "la presenza di Cristo nel tempo e la sua venuta nelle nostre vite". Alla luce del vangelo, l'arcivescovo di Parigi evoca la morte, la sofferenza, la gioia, l'infanzia, il tempo che passa. Ricorda quindi "che cosa significa amare", perché "la premura divina tocca sia quelli che lo conoscono già, sia coloro che non lo conoscono ancora". Questo testo arriva al momento giusto per ripeterci che i segni hanno un senso e danno senso alla nostra vita.
Tutti alla festa / C. Commento ai Vangeli del ciclo festivo
Marco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 176
Commento esegetico e pastorale ai brani del vangelo proposti nelle domeniche e nelle feste dell'anno C.
Non ci ardeva forse il cuore? Camminare con Gesù
Jacques Gauthier
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 128
Questo libro è dedicato alla parola di Dio, per farla risuonare in noi come un poema che doni la presenza, una musica che conduca al mistero silenzioso. Non abituiamoci a sentire la parola di Dio, ma continuiamo a stupirci della sua eterna giovinezza. Essa attraversa la storia come una stella cadente e può raggiungerci nella nostra esperienza quotidiana, anche nelle delusioni più profonde, come è successo ai discepoli di Emmaus, dove soprattutto si manifesta e opera Dio. Essa diventa allora parola di vita. Lasciamo che entri per farla cantare dentro di noi. Non importa che si conoscano o meno le Scritture; questo prezioso libro ci inizia e incoraggia a una lectio divina sempre rinnovata.
La tua parola mi fa vivere. Introduzione alla lectio divina con il calendario per una lettura biennale tematica della Bibbia
Pasquale Brizzi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 224
Il presente volume è un'introduzione alla lectio divina, alla scuola dove lo Spirito, il maestro interiore, insegna a custodire nel cuore il seme del Verbo e che pertanto richiede un atteggiamento simile a ciò che definiamo adorazione, che è la forma più alta di preghiera: la contemplazione. Leggere le Scritture nello Spirito, dunque, è fruire di Dio nel respiro della sua Parola. Ma non dimentichiamo: nella Bibbia siamo sotto la giurisdizione unica di Dio, essa è spazio sacro ove si entra a piedi nudi, al modo di Mosè sul monte Sinai dove Dio nel fuoco nuovo gli rivela il santo nome, il suo Verbo appunto.
Tutti alla festa. Commento ai Vangeli del ciclo festivo. Anno B
Marco Pratesi
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 176
Il volume offre un commento ai vangeli proposti nella liturgia festiva dell'anno B, comprese le solennità e alcune altre feste. Si propone di rimanere aderente al testo evangelico, cercando di sviluppare per ogni brano un itinerario che, in modo coerente e lineare, conduca alla scoperta di una possibile chiave di lettura. Particolare attenzione è posta alla semplicità e concisione dell'argomentare, nella convinzione che la limpida essenzialità del dettato evangelico non sia da oscurare o appesantire. Gli spunti attualizzanti, pur presenti, restano comunque discreti: il lettore saprà da solo riportarli a situazioni concrete.
La Bibbia del dì di festa. Volume Vol. 5
Callisto Caldelari
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 144
Questo nuovo volume di p. Caldelari è dedicato ai libri biblici che narrano le vicende del popolo di Dio a partire dall'esilio in Babilonia, fino alla vigilia della venuta di Cristo. Molte sono le figure curiose evocate in queste pagine: dal profeta Ezechiele, al misterioso servo di Jhwh, ai "profeti minori", a Giona il geloso e fuggitivo, alle donne dal coraggio virile: Rut, Ester, Giuditta e Susanna, all'imprevedibile Tobia, ai "partigiani" Maccabei, all'apocalittico Daniele. Ancora una volta l'autore riesce, con uno stile brillante e piacevole, a rendere contemporanee all'uomo di oggi le antiche vicende bibliche.
La Bibbia del dì di festa. Volume Vol. 6
Callisto Caldelari
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il presente volume è una piccola antologia, con commenti e meditazioni, di testi tratti dai libri sapienziali. Da una visione generale della Sapienza nella Bibbia, si passa al commento dei Salmi più conosciuti e al meraviglioso libro di Giobbe. Il libro dei Proverbi trasmette anche a noi, come alle generazioni passate, la saggezza acquisita con la Sapienza, mentre il libro del Qoelet s'interroga sul senso della vita. Il bellissimo Cantico dei cantici eleva l'amore umano a segno dell'amore divino, mentre il Siracide apre la via che porta al Nuovo Testamento. Infine, questa raccolta si chiude con il libro della Sapienza, piccolo gioiello poetico della letteratura giudaico-alessandrina, in cui viene celebrata la dignità dell'uomo fatto a immagine di Dio e la Sapienza di Dio si fa sapienza per l'uomo.
Tutti alla festa. Commento ai Vangeli del ciclo festivo. Anno A
Marco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 176
Il volume offre un commento ai vangeli proposti nella liturgia festiva dell'anno A, ivi comprese le solennità e alcune altre feste. Si propone di rimanere aderente al testo evangelico, cercando di sviluppare per ogni brano un itinerario che, in modo coerente e lineare, conduca alla scoperta di una possibile chiave di lettura. Particolare attenzione è posta alla semplicità e concisione dell'argomentare, nella convinzione che la limpida essenzialità del dettato evangelico non sia da oscurare o appesantire. Gli spunti attualizzanti, pur presenti, restano comunque discreti: il lettore saprà da solo riportarli a situazioni concrete.
Chi cercate? Riflessioni per mendicanti del mistero. Anno C
M. Elena Ascoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 208
Ogni anno liturgico è come un pellegrinaggio: la strada a volte è solare a volte attraversa luoghi più oscuri e le salite si fanno difficili, la nebbia cancella il sentiero. Dobbiamo essere muniti sempre di una fiamma accesa che riscaldi, illumini o semplicemente diffonda gioia. È la fiamma del desiderio della verità. Gesù ce lo ha detto: "...sto alla porta e busso; se mi aprite entrerò e cenerò con voi". La verità ama essere cercata, perché è Sapienza. Ma non è mai tanto lontana da non poterla raggiungere. Anzi, va incontro a chi la cerca con cuore schietto. Di più: viene ad abitare in mezzo a noi. È quanto cerca di spiegare il presente volume.
La Bibbia del dì di festa. Volume Vol. 4
Callisto Caldelari
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 192
Questa raccolta di "pensieri" parla di profeti, giudici, guerre, persecuzioni, conquiste. I libri che vengono presentati e "attualizzati" in queste pagine sono quello di Giosuè, quello dei Giudici, i libri di Samuele e dei Re, con le vicende di Saul, Davide e Salomone. Infine, partendo dal grande profeta Elia, si affronta il tema del profetismo e si accenna a Isaia, a Geremia e ai due "profeti minori" Osea e Amos. L'attenzione dell'autore è rivolta soprattutto al lettore che non ha grande familiarità con la Bibbia e desidera essere accompagnato a piccoli passi nella scoperta dei contenuti e dell'attualità di questo libro, a un tempo misterioso e affascinante.
La Bibbia del dì di festa. Pensieri familiari sui 10 Comandamenti. Volume Vol. 3
Callisto Candelari
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 224
I Comandamenti: roba vecchia, sorpassata, argomento di catechismo per i bambini della prima confessione... Così pensano i più, credenti o non credenti, praticanti o non praticanti. Il decalogo è invece una vera "carta di libertà", non un pesante fardello di cose da fare o non fare per conquistarsi il paradiso! In questo libro, dedicato a chi crede nell'etica e a chi crede nella luce che la parola di Dio porta sui comportamenti umani, l'autore ripropone in modo nuovo l'antica sapienza della Bibbia, facendo attenzione a presentare ognuna delle "dieci parole" come via di liberazione per l'uomo d'oggi.