fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Shemà. Ascolto e annuncio

Ascoltarti è una festa. Le letture domenicali spiegate alla comunità. Anno A

Ascoltarti è una festa. Le letture domenicali spiegate alla comunità. Anno A

Fernando Armellini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 608

Il volume contiene il commento esegetico e pastorale a tutte le letture bibliche proposte nella liturgia eucaristica. I criteri che hanno ispirato l'autore nello stendere il suo commento sono da una parte l'attenzione verso i risultati più affidabili degli studi biblici odierni, dall'altra la cura di trasmettere il gusto della parola di Dio. Per ogni domenica viene data una breve introduzione tematica che attualizza il messaggio globale del giorno. Ognuna delle tre letture viene analizzata, enucleandone il senso e mostrando i collegamenti con l'insieme della rivelazione cristiana. Infine si propongono alcune piste di applicazione concreta del messaggio alla vita del cristiano di oggi. Fanno parte di Ascoltarti è una festa anche i volumi per gli anni B-C e quello per le solennità e feste principali.
28,00

Corrispondenze d'anima. Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno C

Corrispondenze d'anima. Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno C

Francesco Farronato

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 334

Profonde e poetiche riflessioni sui testi biblici presenti nelle liturgie festive dell’anno C, dal vangelo secondo Luca. Un aiuto e uno stimolo sia per la preparazione dell’omelia sia per la meditazione comunitaria e personale.
21,00

Spiragli di cielo. Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno B

Spiragli di cielo. Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno B

Francesco Farronato

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 348

Profonde e poetiche riflessioni sui testi biblici presenti nelle liturgie festive dell'anno B, dal vangelo secondo Marco.
21,00

Trasparenze di parola. Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno A

Trasparenze di parola. Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno A

Francesco Farronato

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 326

Riflessioni e commenti alle letture festive dell’anno A (vangelo di Matteo). Valido accompagnamento all’eucaristia domenicale.
19,50

Vino nuovo in otri nuovi. Riflessioni sulle letture dell'anno A

Vino nuovo in otri nuovi. Riflessioni sulle letture dell'anno A

Marinella Perroni

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2016

pagine: 296

Molti passi della Scrittura, soprattutto dei vangeli, li abbiamo letti o ascoltati molte volte, eppure le letture dell'eucaristia domenicale ci dicono sempre qualcosa di nuovo. Ascoltare la proclamazione della Parola durante la celebrazione eucaristica significa lasciarsi raggiungere nell'intelligenza e nel cuore, per diventarne responsabili. Ciò non dipende solo dal parroco o da colui che pronuncia l'omelia. È a tutta la comunità che viene chiesto di dire il proprio «Amen» esistenziale a quanto ascolta e di essere un «otre nuovo» capace di cogliere la novità di vita che la Parola porta con sé. Le riflessioni contenute in queste pagine desiderano essere una aiuto in questo cammino.
18,00

Bisognava fare festa. Meditazioni sulle letture dell'anno C

Bisognava fare festa. Meditazioni sulle letture dell'anno C

Bruno Maggioni

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 288

Commento alle letture festive dell'anno C, in cui l'accorto e fine biblista Bruno Maggioni guida il lettore alla scoperta del Vangelo della misericordia. Un Vangelo, quello di Luca, in cui Dio incontra l'essere umano, Gesù svela il suo amore verso i poveri, i peccatori, gli smarriti, i dimenticati ai quali prospetta la salvezza. Un commento intimo ed essenziale, capace di fare sintesi tra letture e Vangelo, scritto in un linguaggio semplice e curato espressione di una grande familiarità con il testo sacro.
19,50

Voi chi dite che io sia? Meditazioni sulle letture dell'anno B

Voi chi dite che io sia? Meditazioni sulle letture dell'anno B

Bruno Maggioni

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2014

pagine: 296

Bruno Maggioni commenta in questo volume le letture festive dell'anno B, caratterizzato dalla lettura del Vangelo di Marco, il più antico e il più breve, che ruota attorno a una domanda fondamentale: chi è Gesù? Il motivo dell'identità del Messia (e, di conseguenza, delle caratteristiche dei suoi discepoli) è sempre all'orizzonte nel racconto della vita e della predicazione di Cristo, dei miracoli, della sua passione e risurrezione. Quello di Marco è un Vangelo essenziale, sobrio, perfino spoglio, ma anche un racconto coinvolgente, attuale e drammatico, che accanto alla rivelazione del mistero cristiano conduce il lettore a scoprire le proprie paure e resistenze. Maggioni riesce, nei suoi commenti, a far emergere il dialogo tra Antico e Nuovo Testamento che si compie nelle letture della liturgia e conduce il lettore a porsi la domanda fondamentale: chi è Gesù per me?
19,50

Ecco, io sono con voi... Meditazioni sulle letture dell'anno A

Ecco, io sono con voi... Meditazioni sulle letture dell'anno A

Bruno Maggioni

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2013

pagine: 268

Meditazioni profonde e rigeneranti sulle letture dell'anno A, nate dalla sapienza umana e dalla profonda conoscenza della Scrittura di uno dei più noti biblisti italiani che, come lo scriba evangelico, trae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche, con lo sguardo sempre attento alla vita concreta e alle inquietudini del credente di oggi. Bruno Maggioni guida così il lettore, domenica dopo domenica, alla scoperta del volto di Cristo presentato dall'evangelista Matteo come il compimento delle attese dell'antico Israele e come l'Emmanuele: Dio sempre vicino che cammina nella storia a fianco dell'uomo. Commenti capaci di scrutare le Scritture, renderle familiari e sorgenti di contemplazione e preghiera.
19,50

Ascoltarti è una festa. Le letture domenicali spiegate alla comunità. anno B

Ascoltarti è una festa. Le letture domenicali spiegate alla comunità. anno B

Fernando Armellini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 608

Il volume contiene il commento esegetico e pastorale a tutte le letture bibliche domenicali dell'anno B e si affianca agli altri volumi già pubblicati degli anni A e C. L'opera completa prevede un quarto volume (in preparazione) dedicato alle feste principali del Signore Gesù, della Vergine Maria e dei santi, con particolare attenzione a quelle che, ricorrendo di domenica, hanno la precedenza sul ciclo domenicale.I criteri che hanno ispirato l'autore nello stendere il suo commento sono da una parte l'attenzione verso i risultati più affidabili degli studi biblici odierni, e dall'altra la cura di trasmettere il gusto della Parola di Dio, perché la gente si renda conto che è un messaggio di gioia, una promessa di felicità per la vita di tutti i giorni, una proposta sempre attuale e valida per chi la sa accogliere.
28,00

Omelie per i matrimoni

Omelie per i matrimoni

Romano Gozzelino

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 96

Una raccolta di venti omelie preparate con riferimento alle letture dell'Antico e del Nuovo Testamento proposte dal Lezionario per il Rito del matrimonio.
8,00

Il Vangelo strabico. Considerazioni sul vangelo domenicale e festivo. Anno C

Il Vangelo strabico. Considerazioni sul vangelo domenicale e festivo. Anno C

Benito Giorgetta

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 256

Riflessioni sul Vangelo domenicale e festivo: spunti per meditare su quegli aspetti che spesso sfuggono e che solo chi è attento alle cose della terra con lo sguardo rivolto al cielo, sa cogliere.
17,00

Ascoltarti è una festa. Le letture domenicali spiegate alla comunità. Anno C

Ascoltarti è una festa. Le letture domenicali spiegate alla comunità. Anno C

Fernando Armellini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 624

Il presente volume contiene il commento esegetico e pastorale alle tre letture bibliche proposte nelle messe della domenica dell'anno C, caratterizzato dalla lettura del vangelo di Luca. "Il narratore della misericordia di Cristo" ci mostra il cuore di Gesù sempre aperto al perdono del peccatore e all'accoglienza degli ultimi e degli esclusi. Per un cuore innamorato è una festa ascoltare le parole di Gesù, perché dischiudono all'uomo un orizzonte infinito di vita.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.