fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Biblioteca Einaudi

Saper vedere l'architettura. Saggio sull'interpretazione spaziale dell'architettura

Saper vedere l'architettura. Saggio sull'interpretazione spaziale dell'architettura

Bruno Zevi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 213

Avete mai pensato alla vostra casa, all'ufficio, alla scuola, al cinema, alla trattoria, ai negozi, alle strade che frequentate? Avete riflettuto sul valore specifico dell'architettura, rispetto a quello delle altre arti figurative? Che differenza c'è tra la vostra abitazione e un tempio, o un arco di trionfo? Il giudizio che diamo su un monumento di Bramante è basato su criteri diversi da quelli su cui si fonda l'apprezzamento di un'opera di Le Corbusier? L'architettura è un'arte "astratta", oppure ha precisi contenuti? Il testo analizza questi problemi, vuole rispondere a questi interrogativi: il suo proposito è di rivelare l'essenza spaziale dell'architettura, affinché tutti sappiano vedere gli ambienti in cui spendono tanta parte dell'esistenza.
22,00

Le origini del totalitarismo

Le origini del totalitarismo

Hannah Arendt

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 710

Pubblicato per la prima volta nel 1951, è un classico della filosofia politica e della politologia del Novecento ed elabora una teoria del totalitarismo destinata ad assumere valore paradigmatico. Per la prima volta il fenomeno totalitario viene preso in esame nel suo significato generale, considerandone anche le implicazioni culturali e filosofiche oltre a quelle storiche e politiche. La Arendt sostiene che il totalitarismo rappresenta il luogo di cristallizzazione delle contraddizioni dell'epoca moderna, ma segna anche la comparsa nella storia occidentale di un fenomeno nuovo e impensato. Le categorie della politica, del diritto, dell'etica risultano inutilizzabili poichè è un fenomeno che travalica i confini della semplice oppressione.
28,00

Storia dell'architettura moderna. Volume Vol. 1

Storia dell'architettura moderna. Volume Vol. 1

Bruno Zevi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: XIX-280

Questa edizione dell'opera di Zevi presenta aggiornamenti riguardanti l'ultimo quarantennio e una radicale revisione filologica e critica delle vicende che, prendendo le mosse dagli "architetti della rivoluzione" francese, sfociano nelle grandi figure di Wright, Le Corbusier, Gropius, Mies van der Rohe, Mendelsohn, Aalto. Per la vastità del materiale illustrativo, questa storia dell'architettura potrebbe essere considerata una vera e propria enciclopedia dell'architettura moderna, anche perché include l'intera opera urbanistica, dai grandiosi lavori ottocenteschi di Parigi, Vienna e Madrid alle "New Towns" britanniche e scandinave, ai progetti della città del 2000.
38,00

Storia dell'architettura moderna

Storia dell'architettura moderna

Bruno Zevi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 443

Questa edizione dell'opera di Zevi presenta aggiornamenti riguardanti l'ultimo quarantennio e una radicale revisione filologica e critica delle vicende che, prendendo le mosse dagli "architetti della rivoluzione" francese, sfociano nelle grandi figure di Wright, Le Corbusier, Gropius, Mies van der Rohe, Mendelsohn, Aalto. Per la vastità del materiale illustrativo, questa storia dell'architettura potrebbe essere considerata una vera e propria enciclopedia dell'architettura moderna, anche perché include l'intera opera urbanistica, dai grandiosi lavori ottocenteschi di Parigi, Vienna e Madrid alle "New Towns" britanniche e scandinave, ai progetti della città del 2000.
38,00

Lezioni di politica sociale

Lezioni di politica sociale

Luigi Einaudi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 252

Scritte nel 1944 nel divampare del secondo conflitto mondiale, e mentre l'Europa sembrava avviata verso un tragico destino, queste Lezioni di politica sociale di Luigi Einaudi, vanno considerate ancora oggi un libro esemplare, per lo stile inimitabile e la capacità sorprendente nutrita di concretezza, buon senso e passione civile, di cogliere l'essenza dei problemi posti dalla modernità.
24,00

Il vantaggio competitivo

Il vantaggio competitivo

Michael E. Porter

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 598

Il successo o il fallimento di un'impresa dipende dal vantaggio competitivo, dalla sua capacità, cioè, di offrire all'acquirente prodotti a costi più bassi degli altri, o benefici unici, che giustificano un "premium price". Ma in che modo un'impresa raggiunge una leadership di costo? E come si differenzia dai suoi concorrenti? L'autore dimostra come le imprese possano creare e sostenere un vantaggio competitivo all'interno del proprio settore industriale.
35,00

L'ambiente non umano nello sviluppo normale e nella schizofrenia

L'ambiente non umano nello sviluppo normale e nella schizofrenia

Harold F. Searles

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 386

Per assicurarci della nostra umanità tendiamo a definire ciò che non siamo in termini puramente negativi: lo rendiamo non umano. Nei casi psicotici, in cui il sentimento d'identità è molto fragile, questa bipartizione non regge. "L'essere umano è un'entità le cui identificazioni col non umano rivestono un'importanza enorme. Ma quanto più un soggetto è malato, tanto più è ristretta la sua idea di ciò che è un essere umano e dunque tanto più fragile risulta il suo sentimento di essere tale. Lo schizofrenico confina l'umanità in un ambito estremamente limitato o meglio è lui stesso ad esservi confinato". Un'indagine sul significato psicologico dell'ambiente non umano basata sul materiale clinico raccolto nella clinica di Chestnut Lodge.
25,00

La Sicilia e l'unificazione italiana. Politica liberale e potere locale (1815-1866)

La Sicilia e l'unificazione italiana. Politica liberale e potere locale (1815-1866)

Lucy Riall

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 292

Pur avendo caratteristiche diverse e contrapposte, la monarchia borbonica, la dittatura garibaldina e lo Stato italiano perseguirono nei confronti della Sicilia politiche di forte controllo centrale e di riforma agraria molto simili, fallendo allo stesso modo. L'incapacità dello Stato liberale di ricostruire nell'isola un consenso politico sulla base di un governo rappresentativo è alla base dell'indagine dell'autrice. Emerge un quadro in cui i liberali non appaiono così diversi dai loro predecessori: furono capaci di trarre vantaggio dall'instabilità politica e sociale per assumere il controllo del Meridione, ma una volta al potere non riuscirono a far fronte a quelle richieste e istanze che avevano essi stessi incoraggiato.
22,00

Ombre e lumi

Ombre e lumi

Michael Baxandall

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 217

In "Ombre e lumi" Baxandall, storico dell'arte docente all'Università di California, analizza le ombre e la conoscenza visiva da esse prodotta, passando in rassegna la scienza cognitiva contemporanea, le teorie della percezione visiva del XVIII secolo e la storia dell'arte. Dopo aver descritto le caratteristiche fisiche e le diverse varietà di ombre, l'autore ricostruisce il dibattito tra empirismo e innatismo sorto nel Settecento sul ruolo delle ombre nella percezione della forma, per poi offrire una panoramica dei moderni studi condotti nell'ambito delle teorie cognitive.
28,00

Menti, macchine e multiverso. Alla ricerca del computer quantistico

Menti, macchine e multiverso. Alla ricerca del computer quantistico

Julian Brown

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 401

Julian Brown, giornalista scientifico specializzato in fisica e computer science, racconta al lettore a che punto sono gli studi e le ricerche sul computer quantistico. Un computer che dovrebbe impiegare qualche secondo per effettuare calcoli per cui i supercomputer più veloci di oggi impiegherebbero un tempo superiore all'età dell'universo. L'autore ripercorre la storia delle ricerche che hanno portato all'applicazione della meccanica quantistica all'informatica e ricorda le figure cardine di questo percorso: da Charlie Bennet e gli altri che hanno mostrato che l'applicazione era effettivamente possibile a Peter Shor, che ha convinto definitivamente la comunità di scienziati.
30,00

Germania Italia Europa. Dallo stato di potenza alla «potenza civile»

Germania Italia Europa. Dallo stato di potenza alla «potenza civile»

Gian Enrico Rusconi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 373

Il saggio di Gian Enrico Rusconi analizza la storia dei rapporti tra Italia e Germania prendendo in esame il periodo dal 1860 agli anni Novanta del Novecento. Ha dunque per protagonisti personalità in ruoli di comando o di responsabilità in Italia e in Germania: Bismarck e La Marmora, Bülow e Giolitti, Sonnino e Salandra; ovviamente Mussolini e Hitler, e poi Ciano e Badoglio, Adenauer e De Gasperis per arrivare fino a Kohl, Andreotti e ai politici di oggi.
22,00

La tradizione del Novecento. Seconda serie

La tradizione del Novecento. Seconda serie

Pier Vincenzo Mengaldo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 420

In una serie di scritti, pubblicata in prima edizione del 1987, Pier Vincenzo Mengaldo analizza le vicende poetiche del Novecento nei suoi momenti e nelle sue figure più rilevanti: da Pascoli a Montale, da Fortini a Sereni, attraverso saggi nati in occasione di corsi universitari. Nell'analizzare l'attività dei poeti, ampio spazio viene dato alle attività culturali che in quasi tutti gli autori importanti del Novecento italiano affiancano l'opera poetica, intrecciandosi con questa.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.