fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Business e oltre

Nuove intelligenze. L'IA del futuro: come utilizzarla e governarla

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 153

Esiste un’intelligenza artificiale capace di replicare le potenzialità della mente umana? Il quesito non è nuovo: sin dagli anni Cinquanta del secolo scorso il dibattito su questo tema ha coinvolto filosofi, informatici e neuroscienziati, in una prospettiva interdisciplinare. Oggi, a fronte dei rapidissimi progressi raggiunti dalla tecnologia che presiede agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, la discussione si è ripresentata in tutta la sua attualità, creando due fronti contrapposti: se, da un lato, si ritiene impossibile replicare la complessità del cervello umano da parte dell’IA, dall’altro si sostiene che sia solo questione di tempo perché la tecnologia si impossessi anche delle dinamiche più avanzate (come empatia e creatività) dell’attività neuronale. Indipendentemente dallo sviluppo dell’Artificial General Intelligence (AGI), l’IA continua nel suo inarrestabile progresso, ponendo interrogativi che investono, ad ampio raggio, tutti gli ambiti dell’agire umano, dall’apprendimento al business; questo studio corale propone una panoramica articolata sulla frontiera di questa affascinante tecnologia e sulle prospettive più probabili. Interventi di: Cosimo Accoto, Marco Bentivogli, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Marco Di Dio Roccazzella, Fabio Moioli, Angelo Oddi, Piero Poccianti, Riccardo Rasconi, Flavio Tonelli.
19,90

Partire da zero. Come visione ed esperienza mi hanno aiutato a trasformare la professione di consulente in un modello imprenditoriale al servizio di aziende e collaboratori

Partire da zero. Come visione ed esperienza mi hanno aiutato a trasformare la professione di consulente in un modello imprenditoriale al servizio di aziende e collaboratori

Alessandro Necchio

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 144

Come nasce uno studio professionale? E come lo si trasforma da piccola realtà locale a impresa riconosciuta nel panorama nazionale? Attraverso un racconto in prima persona, che si snoda in dieci capitoli densi di esperienza vissuta, Alessandro Necchio ci guida lungo il suo percorso: dalla visione ambiziosa che lo ha spinto a sognare in grande, fino alla realizzazione di un modello innovativo di studio professionale, calibrato per le sfide del ventunesimo secolo. Il cuore della filosofia di Necchio è un principio semplice ma potente: non puoi consigliare agli altri ciò che non hai prima sperimentato e validato nel tuo studio. Da questa convinzione nasce un approccio innovativo al lavoro in team, che fonde le migliori pratiche insegnate nelle business school, con un’attenzione particolare all’equilibrio tra competenze tecniche e capacità relazionali. Il segreto del successo dello Studio Necchio emerge pagina dopo pagina: l’eccellenza non è un traguardo da raggiungere, ma un’abitudine da coltivare giorno dopo giorno, un insieme di pratiche positive che, consolidate nel tempo, creano una cultura distintiva. Il libro si sviluppa come un viaggio in due atti: nel primo, Necchio condivide la sua storia personale, il racconto sincero di un giovane che si è trovato ad affrontare sfide più grandi di lui e che ha costruito il proprio successo partendo da zero, senza scorciatoie. Nel secondo, ci apre le porte della sua visione professionale, arricchita dalle testimonianze di altri protagonisti del mondo del lavoro, che ne hanno condiviso il percorso. La forza di ogni pagina risiede nell’autenticità: Alessandro Necchio fa quello dice e dice quello che fa. Non si limita a teorizzare, ma condivide apertamente strategie, successi e anche difficoltà, tracciando una mappa preziosa per tutti gli studi professionali e gli imprenditori che, passo dopo passo, sono pronti a costruire il proprio futuro con visione, determinazione e passione.
18,00

Braveship. Il coraggio di innovare: perché intraprendere un viaggio verso la leadership diffusa

Braveship. Il coraggio di innovare: perché intraprendere un viaggio verso la leadership diffusa

Francesca Moriani

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 232

Cosa ci impedisce di essere pienamente noi stessi nel lavoro, di crescere, di divertirci portando valore? Cosa ci spinge a indossare maschere, a interpretare parti, rafforzando inavvertitamente stereotipi che soffocano l’umanità del nostro tempo lavorativo? Cosa ostacola le imprese nel lasciare spazio all’autonomia delle persone, al rispetto reciproco e all’evoluzione dei talenti e delle inclinazioni individuali? Cosa mina la connessione fra business case e fairness case, fra ciò che conviene fare e ciò che è giusto fare? Queste domande guidano il racconto che l’autrice fa di una parte cospicua della sua «ricetta di vita», senza la pretesa di stabilire primati o regole, ma facendo valere l’importanza di un vissuto che le ha insegnato a privarsi degli alibi. A cercare e trovare persone in grado di condividere un’idea e una direzione. A scavallare una cultura del controllo per affermarne una dell’autonomia, con un occhio fisso sul mercato che entra sempre più nell’organizzazione, riplasmandola continuamente. A nutrire e diffondere la leadership, trasmutando l’azienda in piattaforma di diverse – eppure allineate – imprenditorialità e ancorandola al sogno comune di un’innovazione aperta da abilitare e facilitare. Autentico, essenziale, ruvido, questo libro invita a prendere l’iniziativa, modellando il presente sulla «braveship» che lo titola: un mix di coraggio e «sana follia», responsabilità e autonomia, rigore e creatività che fa tracimare l’audacia oltre la «semplice» leadership. Prefazione di Francesco Frugiuele.
19,90

Geopolitica per le imprese. Ripensare il business nei mercati post-globali

Geopolitica per le imprese. Ripensare il business nei mercati post-globali

Marco Valigi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 140

Dal 2020 a oggi una serie di eventi internazionali impropriamente definiti «geopolitica» hanno esercitato un impatto notevole sugli individui, le società e le attività economiche. Di fronte a una globalizzazione che ha assunto un aspetto a macchia di leopardo, nella quale interconnessione e divisioni coesistono, alimentando conflitti commerciali, identitari e in molti casi militari, gli affari sono diventati un'attività complessa e al tempo stesso composita più di quanto non lo fossero in passato. Di fronte alla necessità di specializzarsi ricercando sempre più l'eccellenza e un vantaggio competitivo determinante, a manager e imprenditori è richiesto implicitamente di percepire e interpretare segnali estranei al contesto delle loro imprese, della loro formazione e ai sensi che di norma si esercitano a mantenere allenati. Facendo chiarezza sul legame che sussiste tra business e geopolitica, questo volume sviluppa delle considerazioni puntuali riguardo le strutture organizzative, gli stili di comando e i tipi di impresa nei quali un approccio geopolitico tenderà ad agire come fattore generativo di valore. Non un manuale d'istruzioni, ma un metodo attraverso il quale accrescere il proprio business in un'epoca oltremodo turbolenta. Prefazione di Carlo Robiglio.
22,00

Il gemello virtuale. La rivoluzione dello smart manufacturing

Il gemello virtuale. La rivoluzione dello smart manufacturing

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 128

Rivolto a manager e imprenditori dei settori più diversi questo breve saggio definisce che cosa si intende per gemello virtuale, quali sono gli ambiti di applicazione, quali le best practice e come sfruttare la potenza di questa tecnologia innovativa. I gemelli digitali hanno conosciuto, negli ultimi anni, numerose applicazioni sia nell'ambito di sistemi complessi sia per regolare fenomeni "misti", come il traffico veicolare di una città o i processi operativi di una banca. I Virtual Twin consentono risparmi in termini di tempi e costi di progettazione e gestione e di creare una conoscenza digitalizzata dei componenti e dei comportamenti dei sistemi simulati e, infine, abbassano i livelli di rischio associati con il mondo fisico (incidenti, sicurezza sul luogo di lavoro) e digitale (cyber-attacchi).
16,90

La rivoluzione silenziosa. Quando le persone ridisegnano le regole

La rivoluzione silenziosa. Quando le persone ridisegnano le regole

Paolo Iacci

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il potere nelle aziende si è capovolto: se, un tempo, i talenti inseguivano le imprese, oggi sono le imprese a rincorrere i talenti. Alla luce di valori e aspirazioni completamente mutate rispetto a un passato ancora molto recente. Come possono le organizzazioni adattarsi a questa rivoluzione copernicana? Il nuovo testo di Paolo Iacci offre una guida pratica per affrontare i nuovi fenomeni organizzativi - l'alto turn over, la fuga dei giovani, il quiet quitting - e molto altro ancora. Le aziende devono ripensare le proprie strategie e adottare nuove politiche, o rischiare di diventare semplici spettatrici del loro stesso mondo, convinte di avere ancora il controllo, ma ormai ma ormai incapaci di orientare davvero il futuro e di valorizzare le persone che ne fanno parte.
19,90

Sicurezza cercasi. La cybersecurity nell'era dell'IA

Sicurezza cercasi. La cybersecurity nell'era dell'IA

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 149

L'integrazione dell'intelligenza artificiale con la cybersicurezza è una delle evoluzioni più promettenti dell'AI. L'AI ha però anche utilizzi malevoli, a cui il responsabile della cybersecurity deve prestare molta attenzione: una delle minacce emergenti più insidiose è quella dei deepfake, una tecnica che impiega l'AI generativa per creare identità sintetiche che riproducono, nella voce e nelle sembianze, persone reali. Il futuro della cybersecurity sarà sempre più legato alle evoluzioni dell'AI: le minacce informatiche evolveranno diventando più sofisticate, dunque le soluzioni informatiche potranno apprendere dall'esperienza e continuare a progredire. Pfake, una tecnica che impiega l'AI generativa per creare identità sintetiche che riproducono, nella voce e nelle sembianze, persone reali. Introduzione di Bruno Frattasi.
16,90

Il lato umano dell’impresa. Vivere la comunità dentro le organizzazioni

Il lato umano dell’impresa. Vivere la comunità dentro le organizzazioni

Francesco Limone

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il management scientifico, nato durante la seconda rivoluzione industriale, vedeva i lavoratori come ingranaggi di una macchina, con il lavoro percepito come qualcosa di separato dalla vita. In quell'era, le aziende affrontavano problemi tecnici risolvibili attraverso esperti e competenze specifiche. Oggi viviamo in un contesto B.A.N.I.: fragile, ansioso, non lineare e incomprensibile. L'incertezza e la complessità richiedono un approccio diverso, dove ciascuno conta e contribuisce, conciliando obiettivi aziendali con una visione antropologica dell'impresa. Le sfide attuali sono prevalentemente adattive: nuove per tutti, con risposte che nascono dal confronto e dalle conversazioni di qualità all'interno di una comunità. Il motore dell'impresa non sono solo i talenti individuali, ma l'intera comunità che al suo interno vive e opera. La leadership diventa diffusa, combinando sfida e cura, basandosi sul senso di appartenenza e di comunità. Stabilire e nutrire questo senso di comunità è fondamentale per le imprese, non solo per rispondere alle sfide correnti, ma per valorizzare l'intreccio di vite interdipendenti. Il libro propone un «mind-shift», una riconsiderazione delle convinzioni che hanno fondato il lavoro e le organizzazioni, invitando a vedere con occhi nuovi il contesto, i talenti, il progresso e i rapporti umani. Prefazione di Stefano Zamagni.
27,00

Supply chain e operations manager. Protagonisti o comparse? Dieci esperienze esemplari

Supply chain e operations manager. Protagonisti o comparse? Dieci esperienze esemplari

Raffaele Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 224

Che cosa significa oggi essere un protagonista nelle funzioni Supply Chain e Operations? Come si può davvero contribuire al successo competitivo aziendale governando queste aree? Il libro racconta le storie di dieci manager (uomini e donne) provenienti da settori diversi - dall'automotive all'alimentare, dalle aziende ospedaliere ai servizi finanziari -, che hanno saputo trasformare le proprie funzioni da mere aree operative a veri e propri motori strategici dell'impresa. Sollecitati dall'autore, Maurizio Bossi, Emanuele Brunetti, Angelo Casero, Antonio Copercini, Laura Di Dio, Federica Ferrario, Massimo Lovise, Adolfo Pellegrino, Elisa Piazzola e Gianluca Sperone raccontano le loro esperienze, condividendo le sfide affrontate e le competenze su cui hanno fatto leva per risolvere problemi piccoli e grandi: dalla gestione delle disruption globali all'integrazione dei processi, dalla digitalizzazione all'adozione dell'intelligenza artificiale. Un viaggio che svela come supply chain e operations manager possano uscire dai tradizionali confini funzionali, acquisire una visione strategica e diventare interlocutori chiave dei vertici aziendali, proponendo soluzioni innovative che generano valore. Il libro offre una mappa concreta per evolvere in questa direzione, fatta di riflessioni critiche e prospettive sui trend destinati a ridisegnare l'ambito del Supply Chain e Operations Management, ma anche pratici strumenti di autovalutazione: un percorso che va oltre i modelli tradizionali, per immaginare una nuova generazione di manager capaci di trasformare la complessità in opportunità competitiva.
29,00

Il DNA delle competenze. Come salvare l’abilità umana nell’era delle macchine intelligenti

Il DNA delle competenze. Come salvare l’abilità umana nell’era delle macchine intelligenti

Matt Beane

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 206

Pensate alla vostra abilità più preziosa, quella che vi permette di essere affidabili anche sotto pressione quando dovete ottenere risultati. Come l’avete imparata? Qualunque sia il vostro lavoro – idraulico, avvocato, insegnante, chirurgo – decenni di ricerche dimostrano che avete raggiunto la padronanza lavorando con qualcuno che ne sapeva più di voi. L’apprendimento formale – scuola e libri – vi ha fornito le conoscenze concettuali, ma avete sviluppato le vostre abilità lavorando con un esperto. Oggi questo legame essenziale è minacciato. Nella nostra ricerca del graal per ottimizzare la produttività con tecnologie intelligenti come l’IA e i robot, stiamo separando i lavoratori junior dagli esperti nei luoghi di lavoro di tutto il mondo. Si tratta di un problema incombente dall’impatto enorme che pochi stanno affrontando veramente, fino ad ora. Il DNA delle competenze del ricercatore e tecnologo Matt Beane rivela il codice nascosto che sta alla base di ogni relazione di successo tra esperto e novizio. Beane ha trascorso gli ultimi dieci anni a esaminare questo legame unico in una varietà di ambienti, dai magazzini alle sale operatorie. Ha scoperto che, proprio come i quattro aminoacidi sono gli elementi costitutivi del DNA, sfida, complessità e connessione sono le componenti fondamentali del modo in cui sviluppiamo le nostre abilità più preziose. Che siate esperti o principianti, questo libro vi mostrerà come costruire le competenze in modo più efficace e come rendere le tecnologie intelligenti parte della soluzione, non del problema. Il DNA delle competenze è una lettura di grande spessore, con implicazioni significative per il modo in cui lavoreremo e svilupperemo le competenze nel ventunesimo secolo: una guida che vi aiuterà non solo a sopravvivere, ma anche a prosperare.
28,00

Ma quale Gen Z? Attitudini, valori e comportamenti di una generazione che sfida i luoghi comuni

Ma quale Gen Z? Attitudini, valori e comportamenti di una generazione che sfida i luoghi comuni

Francesco Morace, Linda Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 192

Una mappa dettagliata degli adolescenti e dei giovani adulti italiani. Una ricca ricerca sul campo che ha investigato i 15/30enni dimostra come con l'etichetta GenZ si descrivano in realtà quattro diversi nuclei generazionali: expo-teens (15/17enni), experteens (18/20enni), creactives (21/25enni) e proactives (26-30enni), con differenze importanti sia nei valori che nei comportamenti. Per ciascun nucleo sono indicate le caratteristiche psicologiche, sociologiche e culturali, il rapporto con le tecnologie e con i social, le relazioni con il consumo e la comunicazione.
25,90

Investire con re Mida. L'oro come bene rifugio nelle scelte delle famiglie italiane

Investire con re Mida. L'oro come bene rifugio nelle scelte delle famiglie italiane

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 152

La gestione delle finanze personali è ritenuta da molti una materia complessa, a causa del contesto economico incerto e dell’inflazione, ma anche della bassa cultura finanziaria nazionale. In effetti, sebbene in lieve crescita, le conoscenze economico-finanziarie non sono ancora sufficientemente diffuse nel nostro Paese, né con riferimento ai concetti, né con riferimento agli strumenti. A fronte di questa situazione e in presenza di segmenti di cittadinanza in difficoltà economiche, spesso a crescere sono la corsa all’oro e l’investimento in beni rifugio. Con un’ottica di più lungo periodo, i risparmiatori si rifugiano – letteralmente – in un’ampia categoria di investimenti di tipo non finanziario, non solo per mantenere il valore del capitale cumulato ed evitare le eventuali perdite che colpiscono i mercati finanziari, ma anche per non incorrere nell’onere di una gestione continua dei loro asset. Intento del libro è quello di presentare alcuni aggiornatissimi dati di ricerca in grado di fornire una fotografia del risparmiatore e investitore italiano, offrendo tra l’altro indicazioni sulle responsabilità e le scelte che fanno capo ai vari membri della famiglia, sulle conoscenze economico-finanziarie della popolazione, ma anche e soprattutto sul ruolo dei beni rifugio – e dell’oro in particolare – nell’ambito del portafoglio di investimenti delle famiglie.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.