fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon: Studi e ricerche

Le angosce di Luciano De Vita ricomposte nei suoi libri d'artista

Le angosce di Luciano De Vita ricomposte nei suoi libri d'artista

Maria Gioia Tavoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 84

15,00

Vivere ardendo. Riflessioni sulla poesia d'amore

Vivere ardendo. Riflessioni sulla poesia d'amore

Roberta Parenti Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 224

"Il viaggio critico e testuale intrapreso da Roberta Parenti Castelli si avvale di semplici strumenti umani piuttosto che di tecnicismi post-strutturalisti: la sua parola critica è calda e accogliente, estranea alle freddezze delle descrizioni meramente formali di quegli oggetti linguistici e comunicativi che sono le poesie. A considerare il libro nel suo insieme, risultano particolarmente produttivi i due assi ermeneutici attorno ai quali si dipana la ratio profonda del percorso interpretativo: il primo è quello che concerne e coinvolge la scrittura poetica declinata al femminile, senza graduatorie già predeterminate a priori. Il secondo asse è quello che identifica in tre voci poetiche statunitensi come quelle di Emily Dickinson, Anne Sexton e Sylvia Plath i tre archetipi di una modernità che continua a trasformarsi e riplasmarsi davanti ai nostri occhi in contemporaneità. E così, il libro di Roberta diventa un vademecum e una mappa di riorientamento che ci conferma come la voce della poesia sia oggi, fra le arti, quella meglio predisposta a guidarci nella complessità e nella precarietà "umane troppo umane" delle nostre esistenze occidentali." (Dalla Nota di lettura di Alberto Bertoni)
16,00

Alimentazione e salute mentale. Sperimentazioni, insegnamenti e nuove evidenze per integrare le terapie oggi disponibili

Alimentazione e salute mentale. Sperimentazioni, insegnamenti e nuove evidenze per integrare le terapie oggi disponibili

Marie-Françoise Delatour

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 207

Aggiornato sui risultati delle ultime ricerche, il libro che propone Marie-Françoise Delatour mette in evidenza consapevolezze oggi in parte dimenticate: per curare la mente si deve anche dare grande importanza al corpo, alla salute fisica e in particolare all'alimentazione. Perché un corpo intossicato, con i "filtri intasati" e le "gomme sgonfie" non è nemmeno ricettivo alle cure classiche o alle psicoterapie. Frutto di un'ampia sperimentazione triennale, condotta a Bologna da un gruppo di associazioni di familiari legati alla salute mentale assieme con il Dipartimento di Salute Mentale dell'AUSL, questo libro costituisce una guida concreta per tutti i pazienti, per le famiglie e per gli operatori del settore. Da casa o dalle residenze, attraverso un'alimentazione finalizzata, si possono integrare le terapie classiche con risultati che, in alcuni casi, hanno dimostrato di portare anche a ridurre in modo significativo il ricorso agli psicofarmaci. Prestando infatti attenzione al tipo di carburante che viene fornito alla complessa macchina che è l'essere umano di oggi, si possono ottenere risultati straordinari anche in termini di vera propria prevenzione del disagio psichico.
20,00

Corpi e saperi. Riflessioni sulla trasmissione della conoscenza

Corpi e saperi. Riflessioni sulla trasmissione della conoscenza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 404

Che sia mostruoso, torturato, erotico, sociale, sonoro, duttile, simbolico, ma anche poetico, divino e artistico, il corpo esiste. Da Oriente a Occidente ha un suo linguaggio: sente, si esprime, tocca, travolge, suggerisce, intuisce... La corporeità è dovunque: nei corpi ispezionati per la prima volta al teatro anatomico di Bologna, nelle lucenti sculture di Camille Claudel, nei corpi-oggetto della danza di Pina Bausch. Tema inesauribile e già oggetto di studio di gran parte delle discipline, dalla medicina alla linguistica, il corpo tuttavia richiede continue indagini. A tal fine il presente volume raccoglie contributi interdisciplinari di aree e fonti culturali diverse che mirano a far emergere aspetti considerati marginali, al pari di elementi apparentemente insignificanti ma che, al contrario, sono di imprescindibile rilevanza. Essi contribuiscono a cogliere tratti inediti delle storie dei corpi per regalare ai lettori squarci di realtà del sapere a partire da quella superficie del tempo che è il corpo.
22,00

Nel conflitto delle ideologie. La Chiesa e la politica bolognese tra la guerra e il Concilio (1945-1965)

Nel conflitto delle ideologie. La Chiesa e la politica bolognese tra la guerra e il Concilio (1945-1965)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 328

Dopo la crisi del fascismo e la catastrofe della guerra la Chiesa sembrò a molti come l'unica istituzione capace di offrire garanzie di stabilità e di ordine in Italia. Eppure i cambiamenti intercorsi nel paese e i processi di modernizzazione in atto lasciavano pochi spazi al modello di società cristiana che essa auspicava. Superati rapidamente gli anni della convergenza antifascista, la "guerra fredda" si tradusse nel duro scontro ideologico tra il "partito cristiano al potere" e l'opposizione di sinistra. Bologna rappresenta in questo contesto un caso particolare di straordinario interesse. Sin dalla liberazione il Pci aveva assunto la guida dell'amministrazione, relegando la Dc all'opposizione e invertendo così gli equilibri politici nazionali. Perciò in quegli anni il rapporto della Chiesa con la città si è sviluppato in modo difficile e conflittuale: prima il cardinale Nasalli Rocca, poi il cardinale Lercaro si sono dovuti confrontare con una realtà sociale e politica profondamente cambiata, in cui i tradizionali aspetti della vita religiosa erano divenuti da un lato oggetto di contesa e dall'altro retaggio di una cultura che rischiava di allontanarsi irreparabilmente nella nuova società secolarizzata. Ma anche nella chiesa di Bologna covavano i fermenti di quel rinnovamento che si sarebbe affermato con il Concilio Vaticano II.
20,00

La concezione cristiana del mondo

La concezione cristiana del mondo

Pavel Aleksandrovic Florenskij

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 214

Tra la fine dell'estate e l'autunno 1921, Pavel A. Florenskij teneva un corso decisivo per gli studenti dell'Accademia teologica di Mosca. Nei difficili tempi della smobilitazione generale, portava avanti il suo insegnamento di storia della filosofia con un atto di profonda onestà intellettuale e di resistenza. Forse temendo che potessero essere le sue ultime lezioni - siamo all'indomani della Rivoluzione, in pieno processo di nazionalizzazione dei beni religiosi - Florenskij ha tentato di riprendere tutti gli argomenti affrontati in lunghi anni di ricerca filosofica e teologica. Il privilegiato incontro con gli studenti che amava è rimasto indelebile in una serie di appunti: di recente riscoperti in Russia, vengono qui restituiti ai lettori nella traduzione integrale.
18,00

Il cembalo a martelli da Bartolomeo Cristofori a Giovanni Ferrini. Ediz. italiana e inglese

Il cembalo a martelli da Bartolomeo Cristofori a Giovanni Ferrini. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 196

Bartolomeo Cristofori è uno dei più celebri costruttori di strumenti musicali. La sua fama si deve in primo luogo all'invenzione del pianoforte, il cui sofisticato meccanismo a martelli fu rielaborato da Giovanni Ferrini, suo allievo e successore. Questo volume presenta gli atti del convegno internazionale tenutosi a Bologna nel 2017.
24,00

La psicoterapia dinamica in ambiente (P.D.A.)

La psicoterapia dinamica in ambiente (P.D.A.)

Roberto Benini

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 95

La psicoterapia in ambiente è una proposta innovativa che si rivolge alle persone fino a oggi escluse dai percorsi psicoterapeutici classici (deboli mentali, soggetti con disturbi psichiatrici, anziani ecc.). La flessibilità di questa tecnica permette di cambiare lo sfondo dell'intervento di cura (solitamente un asettico ambulatorio) e costringe lo psicologo ad abbandonare gli schemi di lavoro e le rigide regole apprese nelle scuole tradizionali, aprendo davanti a lui orizzonti diversi e nuove opportunità per affrontare importanti sfide terapeutiche.
12,00

Gioachino in Bologna. Mezzo secolo di società e cultura cittadina convissuto con Rossini e la sua musica

Gioachino in Bologna. Mezzo secolo di società e cultura cittadina convissuto con Rossini e la sua musica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: VII-420

Quel prisma di città: con il suo 150° da ricordare, Rossini (1792-1868) è stato un nobilissimo pretesto per conoscere meglio Bologna, i settori della sua storia e cultura, le facce laterali del suo bel centro turrito. Per quanto a volte intermittente con Napoli e Parigi, la presenza di Gioachino in carne e ossa coincise con la prima metà dell'Ottocento, un periodo di ancien régime stretto fra l'avventura napoleonica e l'avventura risorgimentale e proprio per questo spesso ritenuto d'attesa, di calma, di silenzio. Con ciò, non c'eran poeti e pittori? Non passavano visitatori stranieri? Non si rappresentavano commedie e melodrammi? Non si conversava nei circoli, nei salotti, nei caffè? E, soprattutto, non si insegnava e imparava nel primo istituto musicale autenticamente pubblico della penisola? Al Liceo Filarmonico Rossini fu prima studente, non ineccepibile invero, e poi consulente, all'uopo finalmente illuminato e benefico. Del maestro e della scuola tratta a lungo il libro, mentre tratta anche di lettere e arti, di cronaca e società, di musicisti e figure superiori come Haydn, Stendhal, Leopardi, Bacchelli e Verdi (di cui si pubblica una lettera inedita). Insomma, se in questo esigente anno rossiniano che ha visto lavorare diverse piazze d'Italia, ciascuna per conto suo, Bologna per davvero s'è desta, bisogna proprio riconoscere che dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa solo grazie al suo bravo Conservatorio.
24,00

Spari illegali dalla Uno bianca. Studio sulla personalità di Roberto e Fabio Savi

Spari illegali dalla Uno bianca. Studio sulla personalità di Roberto e Fabio Savi

Karen Bergami

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 205

24 morti. 102 feriti. 103 azioni. 3.000.000.000 di lire circa il profitto illecito. Un bollettino di guerra. Una scia di sangue e di orrore lunga ben sette anni e mezzo. La banda della Uno Bianca ha seminato per anni il terrore in Emilia-Romagna a causa della ferocia dei delitti commessi. Resta ben vivo il ricordo dei lutti causati e di una violenza bestiale e inspiegabile, come inspiegabile è il fatto che la maggior parte dei membri appartenessero alla polizia di Stato. Ma chi sono davvero "quelli della Uno bianca"? Cosa ha spinto dei poliziotti a trasformarsi in ladri, rapinatori e spietati assassini senza mai guardarsi indietro? L'autrice, giovane studiosa specializzata in criminologia, attraverso un lungo e meticoloso lavoro di ricerca tra gli atti di indagine, le risultanze processuali e alcune inteviste condotte all'epoca dei fatti, ha analizzato a fondo i componenti della banda, concentrandosi maggiormente su due di loro — Roberto e Fabio Savi — e indagando dal punto di vista psicologico la loro complessa personalità. Un volume che, arricchito di tanti particolari inediti sulle vittime e sui sopravvissuti di quella tragica mattanza, tenta di entrare nella mente dei "killer in giacca blu".
16,00

Breve storia della direzione d'orchestra. Ieri, oggi... e domani?

Breve storia della direzione d'orchestra. Ieri, oggi... e domani?

Aldo Ceccato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 300

"Direttore d'orchestra in tedesco si indica con 'dirigent', in francese con 'chef d'orchestre' e in inglese è 'conductor'. La prima volta che andai negli Stati Uniti, sceso dall'aereo ho dovuto sottopormi ai controlli della dogana; il funzionario fra le altre cose mi chiese quale fosse la mia professione e io risposi 'conductor'. Ma lui insistette 'Tram or train conductor?'."
20,00

Introduzione alla E-Democracy

Introduzione alla E-Democracy

Giancarlo Vilella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 205

"Il volume segue l'impostazione seguente. Innanzitutto proverò a mettere in luce il significato dell'aggiunta della "E" ai concetti di democrazia e partecipazione: quali sono le conseguenze dell'irrompere della tecnologia informatica nell'attività degli attori (cittadini, partiti, istituzioni), della democrazia e dei suoi poteri. Quindi continuerò l'analisi evidenziando l'influenza delle tecnologie informatiche (la "E") sul diritto, la sicurezza e la politica: a ciascun settore sarà dedicato un approfondimento specifico. In seguito l'approfondimento riguarderà il concetto di EParticipation, cioè l'impatto delle tecnologie sulla partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. I tre capitoli successivi saranno dedicati a tre casi di studio, sulla base delle riflessioni precedenti: prima la digitalizzazione dell'amministrazione italiana, poi l'esperienza (molto avanzata) del Parlamento europeo, infine il settore della pubblicazione e dell'accesso ai documenti (con l'esperienza dell'Ufficio europeo delle pubblicazioni). L'analisi sarà completata con un excursus in campi quali la società, l'economia e la salute, fattori importanti nella tenuta dei sistemi democratici. Infine presento le conclusioni di questa introduzione alla E-Democracy." (Giancarlo Vilella)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.