fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Parenti Castelli

E se tutte le fate... Viaggi e avventure di quattro giovani eroi alla ricerca di un prezioso talismano

E se tutte le fate... Viaggi e avventure di quattro giovani eroi alla ricerca di un prezioso talismano

Roberta Parenti Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 283

Una foresta, due villaggi vicinissimi eppure lontanissimi; due "popoli" diversi che si incontrano... una conoscenza carica di fascino e di difficoltà che culmina nel viaggio avventuroso di quattro giovani eroi - Federico, Ivan, Laura, Elisa e dei loro fedeli compagni Zampalesta, Codarossa, Svampi e Dolcepelliccia - alla ricerca di un prezioso talismano. Mille incontri aspettano i nostri giovani amici: fate, stregoni, fanciulli abbandonati, gigantesse bionde, false istitutrici, animali e alberi parlanti, gnomi, orchi, vecchi sarti e adorabili vecchiette, re, regine, streghe e fate dal sensibile cuore... Infine, dopo tante peripezie, il talismano è nelle loro mani... è nel loro cuore.
15,00

Azzurre parole da volo. Fiabe in versi da leggere e recitare

Azzurre parole da volo. Fiabe in versi da leggere e recitare

Roberta Parenti Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2022

pagine: 236

È sempre importante raccontare fiabe ai nostri bambini, ma lo è ancora di più quando si è immersi in un periodo difficile o lo si è appena superato. I bambini, infatti, con le loro incredibili antenne, percepiscono immediatamente tensione e paura. Dobbiamo quindi sedere accanto a loro e raccontare o leggere queste affascinanti storie, così importanti per quello che ci dicono; perché sappiamo bene che il messaggio delle fiabe è, dalla notte dei tempi, sempre lo stesso: “Il male, il dolore, la paura esistono, ma – sempre – vengono superati e vinti dall’amore”.  Roberta Parenti Castelli vi riesce grazie all’utilizzo di una lingua articolata in modo suggestivo, attraverso il ricorso a un verso ricco di sfumature foniche e ritmi melodici che favoriscono il rafforzamento mnemonico, l’analisi delle metafore e il conseguente approfondimento di quei contenuti che coinvolgono ogni momento della nostra esistenza e che nella fiaba sono esemplarmente manifesti.
16,00

Vivere ardendo. Riflessioni sulla poesia d'amore

Vivere ardendo. Riflessioni sulla poesia d'amore

Roberta Parenti Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 224

"Il viaggio critico e testuale intrapreso da Roberta Parenti Castelli si avvale di semplici strumenti umani piuttosto che di tecnicismi post-strutturalisti: la sua parola critica è calda e accogliente, estranea alle freddezze delle descrizioni meramente formali di quegli oggetti linguistici e comunicativi che sono le poesie. A considerare il libro nel suo insieme, risultano particolarmente produttivi i due assi ermeneutici attorno ai quali si dipana la ratio profonda del percorso interpretativo: il primo è quello che concerne e coinvolge la scrittura poetica declinata al femminile, senza graduatorie già predeterminate a priori. Il secondo asse è quello che identifica in tre voci poetiche statunitensi come quelle di Emily Dickinson, Anne Sexton e Sylvia Plath i tre archetipi di una modernità che continua a trasformarsi e riplasmarsi davanti ai nostri occhi in contemporaneità. E così, il libro di Roberta diventa un vademecum e una mappa di riorientamento che ci conferma come la voce della poesia sia oggi, fra le arti, quella meglio predisposta a guidarci nella complessità e nella precarietà "umane troppo umane" delle nostre esistenze occidentali." (Dalla Nota di lettura di Alberto Bertoni)
16,00

Una favola lunga un anno

Una favola lunga un anno

Roberta Parenti Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 77

"Miei cari, è un po' che mi chiedete con insistenza di raccontarvi una favola. Qualcuno forse vi dirà che una vecchia narratrice arrugginita come me non può sapere che tipo di favole desiderano ascoltare i bambini moderni: leggo infatti su importanti giornali che i bambini di oggi non amano più gnomi e fate, streghe e maghi, orchi e orchesse... Poiché però le vecchie narratrici sono un poco pazzerelle e si sentono ancora bambine nel loro cuore, non credono proprio del tutto a quello che gli importanti giornali dicono sui bambini. Dunque, confidando anche nel vostro aiuto e nei vostri consigli, io... incomincio. E voi poi mi racconterete tutto quello che vi viene in mente e, piano piano, insieme, proveremo a inventare una favola per pensare, per ridere e per sognare". Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Camera oscura

Camera oscura

Patrizia Dughero

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 44

"Le antiche costruzioni che crescono nei secoli e si modificano e trasformano a seconda delle situazioni storiche, sono visibili, ma non sono leggibili nella loro complessa struttura finché un’opera di accurato restauro non metta in evidenza ogni minimo particolare: così è per noi esseri umani la capacità, la possibilità che ci è data di esercitare su di noi un’opera di scavo, ristrutturazione, costruzione di pensieri nuovi, restauro dell’anima: costruzione, quindi, di una ‘torre tetragona’. Un’Anima-Torre immersa nel silenzio da consentire alla ‘Vita’ di parlare..." (Dalla prefazione di Roberta Parenti Castelli)
10,00

La strega del mulino e altri racconti

La strega del mulino e altri racconti

Roberta Parenti Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 193

“Questi racconti hanno fermato il rumore. Hanno fatto il silenzio attorno a me e mi hanno permesso di immergermi in un'atmosfera d'altri tempi, dove pure la presenza della malattia, della morte, della guerra, del dolore giunge ovattata da una percezione tutta femminile del tempo e della sua ciclicità. Femminile è dunque questo libro, all'ennesima potenza: ciascuna stagione della vita femminile vi è rappresentata, cosi come ciascuno dei rapporti importanti nella vita relazionale e affettiva delle donne. [...] Un "io ricordo" pervade queste pagine, avvolgendole nell'alone della lontananza e del mito. Una scrittura sicura e piana, potente, tiene ben dritto il timone di questo viaggio à rebours. Svela con parole "semplici" (e la semplicità è la dea protettrice invocata da queste pagine) l'aria di mistero che sta dietro ogni apparenza. La discrezione è l'altra grande presenza segreta: il garbo dei modi, altra dimensione svanita dalle nostre vite accelerate, così come la solitudine, semplicità, sensibilità, sincerità che vi si incontrano spesso accanto a parole esse stesse silenziose, discrete, gentili.” (dalla Prefazione di Loredana Magazzeni) “Dalla lettura degli undici racconti di questa raccolta emergono, come fonte di ispirazione e presenza costante, la vita, l'ambiente, la natura, i rapporti interpersonali propri della civiltà contadina nella quale i personaggi sono immersi. [...] L'amore per le proprie radici e la struggente nostalgia per il distacco accompagnano i personaggi che la scrittrice e poetessa Roberta Parenti Castelli sparge lungo quella geografia affettiva, come ha definito lei stessa - con espressione originale e delicata - i luoghi dell'infanzia e dell'ispirazione poetica gravitanti intorno a Sant'Andrea e agli altri centri lungo la valle del Savena.” (dalla Postfazione di Domenico Benni)
14,00

Cattedrali di verde

Cattedrali di verde

Roberta Parenti Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2014

pagine: 90

"Come fra cattedrali di verde, dove solenne e maestosa s'innalza la presenza muta del mondo vegetale e minerale, e quella sonora degli animali, la scrittura di Roberta Parenti Castelli scaturisce e cammina, accompagnando il lettore verso quel cuore profondo della materia dove natura e sacro s'intrecciano, disegnando i contorni della Bellezza. Con mano lieve, come un "calligrafo d'Oriente", la poetessa declina, passo dopo passo, il senso della Gioia e della Grazia, che si conservano ancora intatte in zone incontaminate e circoscritte, scrigni di pura luce, accerchiate e ristrette sempre più dall'incombente e ossessiva presenza dell'uomo e delle macchine. [...] Nell'essenzialità, quasi da haiku, di questi versi, appena tratteggiati dall'autrice con 'dita azzurre e verdi', silenzio e quiete riconsacrano il mondo, indicandoci una possibile via ecologica di cambiamento." (dalla Prefazione di Loredana Magazzeni)
12,00

Immortale tra noi la dea

Immortale tra noi la dea

Roberta Parenti Castelli

Libro

editore: Fortepiano

anno edizione: 2011

pagine: 141

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.