fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Qudulibri

Gorizia a sorpresa (con Prepustnica)

Gorizia a sorpresa (con Prepustnica)

Roberto Covaz

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2025

pagine: 112

“Gorizia a sorpresa (con Prepustnica)” è un testo che non rispecchia i canoni della guida turistica né quelli del testo di ricerca storica, ma li affianca, con uno stile delicato e a tratti irriverente accompagnato da illustrazioni grandi, colorate e magnificamente inserite a darci il ritmo della lettura e dello sguardo alla realtà. Roberto Covaz (testi) e Massimo Racozzi (illustrazioni) ci consegnano un libro in cui storia, arte e conoscenza dei luoghi si mescolano abilmente consentendo al lettore curioso di approfondire le vicende e le vite dei personaggi di Gorizia partendo da un approccio sorprendente e, al contempo, rigoroso nei costumi disegnati e nelle descrizioni riportate. “Qui a Gorizia nulla è mai come sembra” è l’avvertimento che l’enigmatica maestra Jolanda Pisani dà a Osimo, un milanese nato il giorno dell’omonimo trattato, giunto a Gorizia per l’apertura di Go!2025. Accompagnati dalla simpatia della “vera” star di questo teatro all’aperto goriziano: la gatta Prepustnica.
18,00

Undici anni e mezzo di silenzio. Poesie

Undici anni e mezzo di silenzio. Poesie

David Bandelj

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2025

pagine: 196

La parola, anzi, l’arte della parola, è conosciuta e maneggiata dall’Autore David Bandelj, fin nelle più intime fibre: […] coglie lampi di umanità, in tutto il suo multiforme manifestarsi di vita: di ordine fisico, spirituale, umanità che vive, che muore, che ama, che soffre; sensazioni immediate o immaginate con destini di vita. Qui, storia, mente e cuore si fondono: il poeta entra nella parola per renderla veicolo di sentimenti. (Ferruccio Tassin)
17,00

Detective Dante. Indagine a Nova Gorica

Detective Dante. Indagine a Nova Gorica

Mirt Komel

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2025

pagine: 364

Gialloambra, collana dedicata al crime, è diventata vera e propria raccolta di ‘libri dell’enigma’: sempre ambientato nei luoghi delle “due Gorizie”, il volume ci pone davanti ad una costante per cui sono spesso le casualità linguistiche a determinare le cose importanti della vita e perciò mai dire tutta la verità. Se ho imparato qualcosa da Dante e dai suoi “metodi investigativi particolari” è questo: quando giochiamo con il linguaggio stiamo perdendo in partenza ad un gioco in cui ci lasciamo sfuggire sempre ciò che non abbiamo davvero mai avuto. Fondamentale anche il riferimento al protagonista e al suo soprannome perché sono passati più di 700 anni da quando Dante si perse in una selva oscura e “Seguendo con discrezione questa traccia, Mirt Komel ci mostra come, nel bel mezzo della Goriška, in un’epoca postmoderna molto diversa, si possa improvvisamente aprire una porta su un mondo in cui i demoni sono in agguato, e quanto poco ci voglia per trovarsi ‘dalla parte sbagliata della barricata che separa la civiltà dalla barbarie’. E quanto sia piccolo il passo dal crime alla metafisica.” (Mladen Dolar)
18,00

Battiti sottotraccia

Battiti sottotraccia

Cristina Micelli

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2025

pagine: 50

La quattordicesima tappa del percorso di "gorizia most" la collana rilanciata da "fare voci", è "Battiti sottotraccia" di Cristina Micelli, che si affaccia nuovamente in questo contenitore poetico. Nella sua suggestiva nota in calce al testo, Andrea Tomasin intercetta un tema fondamentale della poesia di Micelli, quello della cura, persino del pulviscolo che sottende ogni elemento umano e della storia, vegetale e materiale, “di tutta questa polvere che tiene assieme il presente”. Polvere che si fa parola. “Polvere, che si solleva mentre con le suole battiamo questo brevissimo segmento di grafite tracciato lungo la linea del tempo.” Poeta che vive in poesia è Cristina Micelli, e la sua, scrittura da testimone “sospesa sopra i guadi, nel fitto dei nocciòli, luce oltre i rami e le foglie.”
12,00

Il coltello e la mela

Il coltello e la mela

Ivanka Hergold

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2024

pagine: 236

“La scrittrice Ivanka Hergold ha impresso alla recente letteratura slovena triestina una svolta che dovrà essere analizzata e descritta. La sua prosa degli anni ‘70 e ’80, con al centro il romanzo "Il coltello e la mela" (1980), introduce innovazioni tematiche e stilistiche che segnano un evidente distacco dall’orbita spirituale e linguistica della linea Pahor-Rebula, i due nomi classici più conosciuti della Trieste moderna.” (B. Paternu)“Il titolo è senza dubbio evocativo, dal momento che unisce tra loro due oggetti comuni, un coltello e una mela, a volte considerati tali ma altre volte elevati a simboli antropologici e sapienziali.” (C. Benussi) La professoressa Herta Jamnik di Trieste racconta in dettaglio, con una pronunciata connotazione sloveno-triestina, una giornata della sua esperienza di vita, di cui riferisce ora per ora, dalle cinque del mattino, fino a un’ora dopo la mezzanotte del giorno successivo. In questo arco di tempo joyciano è catturato un contenuto di grande potenza che spezza i limiti incerti di spazio e tempo situando gli oggetti nell’inevitabilità del loro succedersi.
17,00

Emergenze globali e architettura. Un confronto multidisciplinare nell'età dell'antropocene

Emergenze globali e architettura. Un confronto multidisciplinare nell'età dell'antropocene

Agnese Chittaro, Sergio Pratali Maffei

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2024

pagine: 268

La ricerca vuole indagare quelle che sono state individuate come le cinque principali criticità globali che oggi possono incidere sul nostro stesso modo di concepire e vivere l’architettura, riflettendo sulle loro possibili relazioni ed evidenziando le conseguenti ricadute che le diverse criticità potrebbero avere nei confronti del pensiero contemporaneo sull’architettura. Tale visione “unitaria” è certamente molto complessa e di difficile declinazione, ed è evidente come questa non possa limitarsi al dialogo tra soli specialisti, ovvero tra architetti e figure professionali similari, in quanto necessita di un confronto più ampio, che si possa sviluppare coinvolgendo altre e diverse competenze. Prefazione di Raul Pantaleo.
25,00

Versi di allora e di dopo. Vincitrici e vincitori del premio R. Giorgi 1995-2023

Versi di allora e di dopo. Vincitrici e vincitori del premio R. Giorgi 1995-2023

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2024

pagine: 102

Il titolo di questa antologia, pensata per i trent’anni del nostro premio di poesia, è un omaggio a Renato Giorgi che scrisse Cronache di allora e di dopo nell’intento di chiarire come il senso ultimo della storia, di fascismi e resistenze, non si risolvesse una volta per tutte ma si riproponesse durante tutta l’esistenza di un uomo o di una donna e sempre come scelta di libertà. Il senso di questa nostra antologia è il medesimo: raccontare gli ultimi trent’anni di poesia contemporanea attraverso quelle Voci di poete e poeti che a Sasso Marconi sono arrivati, richiamati da un premio di poesia nato per ricordare. Voci che hanno interpretato, ognuna a modo proprio, il senso ultimo della storia e dell’esistenza. A incontrarle, queste Voci d’anni, una di seguito all’altra, ci sono sembrate dapprima eco, poi profezie, invocazioni quasi. (Marinella Polidori per Le Voci della Luna)
14,00

Il giorno prima. Racconti

Il giorno prima. Racconti

Giovanni Fierro

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2024

pagine: 126

Giovanni Fierro, goriziano, ci consegna un’opera prima di narrativa, in cui la vita è capace di scoprire le tensioni dell’intimità, e di mettere in rilievo l’attrito del semplice stare al mondo. Un linguaggio che scardina le regole della scrittura di prosa e che non lascia spazio a dubbi o ambiguità. Un ricorso ai verbi all'infinito che rende ogni vicenda narrata come sospesa, pronta ad essere colta e trasportata nelle vite di ognuno di noi. […] "Perché dentro il rosso, l’arancione, il giallo, il verde, il blu, l’indaco e il violetto, me li ricordo tutti perché li ho studiati bene, i colori a pastello disegnano anche più luce. Così l’arcobaleno è più acceso, e i suoi colori sono tanto vivi. E il cielo tutto attorno mi sembra più grande. Di giorno può contenere tutte le persone del mondo, i bambini e i grandi, i vecchi e tutti gli animali. E di notte lì dentro ci stanno più stelle e più sogni. "Ne Il giorno prima ci sono storie autentiche che portano l’attenzione ai margini del vivere quotidiano. Per ogni momento possibile. In copertina Indefinito di Stefano Marchi, olio su tela, cm. 50x70 (2022).
14,00

Appetito sconfinato del terzo millennio con bellezza, il suo opposto, bomba inesplosa, terra e salmoni

Appetito sconfinato del terzo millennio con bellezza, il suo opposto, bomba inesplosa, terra e salmoni

Roberto Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2024

pagine: 68

Un evento artistico musicale rappresenta l’occasione per un reading di poesia controcorrente come solo i Benandanti (capitanati da Roberto Ferrari) sanno fare. Controcorrente come fanno i salmoni, naturalmente ostinati per raggiungere il loro obiettivo. Come i Benandanti, altrettanto perseveranti nell’agire arte, musica e soprattutto poesia. Il rapporto di Ferrari con qudu si rafforza ed arriva ad oggi con questo oggetto libro, opera graficamente immaginata da Marco Pasian che contiene una lunga poesia che è anche un manifesto, abbracciata da scritti a corredo che rendono il testo completo ancor più iconico e necessario. Il titolo dadaista ci mostra il poeta Ferrari come intellettuale che si pone su carta graffiando e criticando, fiducia piena nella parola, con un linguaggio vero e arguto. Compagni di strada dell’autore sono l’artista Nadia Frasson e il musicista Sandro Carta, complici di questa “azione scenica poetico musicale”, esplosa in un piovoso pomeriggio di novembre del 2022 nella scenografica cornice della Chiesetta di Santa Cristina in Gorgo a Fossalta di Portogruaro.
16,00

Monte Sole

Monte Sole

Mara Cini, Alessandro Riccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2024

pagine: 56

La collana dedicata ai volumi pubblicati sotto l’egida delle Voci della Luna si arricchisce di questo nuovo testo, scritto a quattro mani, modalità oramai abbastanza comune nelle uscite dei libri di poesia. Titolo emblematico ed evocativo, “Monte Sole”, quello di Mara Cini e Alessandro Riccioni, autori apprezzati e dalla scrittura poliedrica. Che donano a questo luogo parole di poesia, finalmente, per costruire la Memoria che si è invece sempre riferita alla prosa e alla scrittura documentale. Non che il genere letterario sia la sola spinta a non dimenticare, ma esso può rappresentare anche sfumature più delicate e intime che concedono riflessioni più miti, vero viatico alla ricerca della Giustizia, anche decine di anni dopo i tragici eventi che hanno martoriato questi luoghi. Le parole dell’Arcivescovo Matteo Maria Zuppi e di Tiberio Artioli, nelle note iniziali, sono colme di speranza quasi a significare una desiderata eterogenesi di luoghi in cui, dalla violenza più efferata, si possa generare un seme di Pace che vola ovunque, nelle martoriate zone di guerra di questo mondo.
12,00

Una raccolta di silenzi e temporali

Una raccolta di silenzi e temporali

Luca Buiat

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2024

pagine: 78

Un’uscita estiva quella del secondo volume di Gorizia most, la collana di poesia generata e poi rilanciata da fare voci. Che si presta alla scoperta dei luoghi, quelli cari all’autore, Luca Buiat, che dall’erranza trova ispirazione, alimenta la fantasia e ne sceglie le parole per descriverla. Un raro esempio di poesia che potremmo chiamare “ecologista”, non solo in termini di attivismo o militanza, bensì di rispetto, ascolto, ammirazione, per quanto la natura ci pone davanti agli occhi quotidianamente e che ci concede di vivere con la dovuta calma e contemplazione. "Luca Buiat in questo suo primo libro, ‘Una raccolta di silenzi e temporali’, indica con precisione la necessità di una vicinanza con la natura. Ci racconta di come i luoghi fuori dall’area urbana continuano ad essere l’occasione dello stupore, la possibilità di una scoperta continua. Nel guardare con maggior chiarezza tutto attorno, nel vedere in modo più nitido dentro di sé”.
12,00

Vuoi volare con noi?

Vuoi volare con noi?

Francesca Pipia

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2024

pagine: 24

Questo libro è finanziato dal progetto “Camilla va a scuola”, ideato dall’associazione Le ali di Camilla APS ETS per favorire l’inclusione scolastica dei bambini farfalla, accompagnandoli dall’ingresso nel mondo della scuola fino alle superiori. Il testo può essere fruito in due modi: direttamente dai bambini, dal lato con la copertina colorata, con la mediazione di un adulto, dal lato con la copertina bianca. "Le ali di Camilla" è un'associazione no-profit fondata a Modena nel 2019 da ricercatori, clinici, pazienti e familiari di pazienti per promuovere la ricerca e la cura dell'Epidermolisi Bollosa e di altre malattie rare degli epiteli di rivestimento potenzialmente trattabili con terapie avanzate a base di cellule staminali epiteliali. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.