Editori Riuniti: Primo piano
Il caso Sofri. Cronaca di un'inchiesta
Daniele Biacchessi
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1998
pagine: 128
La transizione lunga. Il processo costituente in Italia dalla crisi degli anni Settanta alla bicamerale e oltre
Giuseppe Cotturri
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1997
pagine: 256
Messico zapatista. Marcos e il risveglio del Chiapas
René Bàez
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1997
pagine: 192
Guevara al tempo di Guevara (1957-1967)
Saverio Tutino
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1996
pagine: 224
I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d'Etiopia
Angelo Del Boca
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1996
pagine: 192
Mani sulla sanità da Nord a Sud, i predoni della salute
Alessio D'Amato, Dario Petti, Orfeo Notaristefano
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2008
pagine: 206
A tratti si resta senza parole nel ripercorrere assieme agli autori le vicende di malasanità che hanno infestato e che continuano a infestare l'Italia, da Nord a Sud. È sconcertante trovarsi di fronte a storie di valvole cardiache difettose capaci di uccidere, contagi causati da plasma infetto, operazioni chirurgiche non necessarie effettuate su pazienti che si affidano speranzosi e ignari alle cure di medici spregiudicati. E poi ancora tangenti, sistemi di finte prestazioni per ottenere rimborsi esorbitanti dalle amministrazioni regionali, infiltrazioni 'ndranghetiste, connivenze politiche. In questo volume si parla anche di soldi, dei tantissimi soldi che i "predoni della salute" sottraggono alle risorse pubbliche. E di scandali in cui sono coinvolti amministratori pubblici, personaggi politici, imprenditori, medici. E di un'unica vittima: i cittadini. (Prefazione di Ignazio Marino)
Lady Asl. La casta della Sanità. Fatti e misfatti
Alessio D'Amato, Dario Petti
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2008
pagine: 126
"Un'indagine iniziata per caso nel 2004 e che ancora oggi non ha conosciuto la parola fine. In tre anni quasi 100 arresti per un totale di oltre 82 milioni di euro sottratti alla Sanità pubblica laziale, questi i numeri salienti dell'inchiesta passata alle cronache come il caso "Lady Asl", dal nomignolo affibbiato dalla stampa alla principale protagonista, in negativo, della vicenda". Alessio D'Amato e Dario Petti ricostruiscono gli avvenimenti che si sviluppano intorno alla figura di Anna Giuseppina lannuzzi, passata alle cronache come "Lady Asl". Raccontano di un sistema fatto di tangenti, accreditamenti presso la Sanità laziale di strutture "fantasma", falsi mandati di pagamento, emissioni di fatture per prestazioni mai erogate e sparizione di fascicoli. Attorno a questo sistema ruotano personaggi noti e meno noti, alcuni con un ruolo da protagonista, altri solo sfiorati dallo scandalo, del quale restano ancora molti lati oscuri.
La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal PIL
Maurizio Pallante
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 134
I segnali sulla necessità di rivedere il parametro della crescita su cui si fondano le società industriali continuano a moltiplicarsi: l'avvicinarsi dell'esaurimento delle fonti fossili e le guerre per il controllo, i mutamenti climatici, l'aumento dei rifiuti, le devastazioni e l'inquinamento ambientale. Eppure gli economisti e i politici, gli industriali e i sindacalisti continuano a porre nella crescita del prodotto interno lordo il senso stesso dell'attività produttiva. Secondo l'autore, è dunque arrivato il momento di smontare il mito della crescita, di definire nuovi parametri per le attività economiche e produttive, di elaborare un'altra cultura, di sperimentare modi diversi di rapportarsi col mondo, con gli altri e con se stessi.
Il grande mutuo. Le ragioni profonde della prossima crisi finanziaria
Nino Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 197
Le famiglie ormai separano il proprio livello dei consumi, delle spese e degli investimenti dal reddito, e le banche, da quando i tassi di interesse si sono ridotti, sono più propense a concedere prestiti non solo per l'acquisto di immobili, ma anche per finanziare beni di consumo durevole e, addirittura il consumo corrente delle famiglie stesse. L'indebitamento è divenuto, cosi, una prassi consolidata per il 98% della popolazione. Chi possiede un reddito adeguato si rivolge alle banche, altri devono ricorrere a intermediari finanziari particolarmente esosi e agli usurai. L'autore ricostruisce i recenti eventi proponendo la sorprendente attualità dei cicli novennali già utilizzati dall'economista russo Nicolaj Kondrat'ev e che consentirebbero oggi di prevedere un crollo del sistema entro il 2010. E approfondisce, di tale situazione, le conseguenze per la politica - ormai lontanissima dai cittadini - e per le strategie industriali, sempre meno capaci di fronteggiare l'agguerrita concorrenza internazionale.
E continuavano a chiamarlo impunità. Ma è proprio vero che è stato sempre assolto? Come sono finiti i processi a Berlusconi & C.
Peter Gomez, Marco Travaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 461
Questo libro è per i cittadini che vogliono conoscere la vera storia dei casi Sme-Ariosto, Mondadori, Imi-Sir e degli altri processi a Silvio Berlusconi, Cesare Previti & C. Dopo i cinque anni dell'Operazione Impunità Duratura, a base di leggi vergogna e vergognosissime prescrizioni, gli autori fanno il punto della situazione giudiziaria del Cavaliere e dei suoi complici. E vediamo come sono finiti i dibattimenti e le inchieste, ma soprattutto quali reati sono stati accertati.
Sotto la notizia niente. Saggio sull'informazione planetaria
Claudio Fracassi
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 256
Come nasce una notizia? Perché, tra i milioni di eventi che ogni giorno accadono nel mondo, soltanto alcuni entrano nel circuito planetario dell'informazione? Chi decide? Chi censura? Chi manipola? A quali regole e a quali rapporti di forza ubbidisce la fabbrica delle notizie, che contribuisce in modo decisivo a formare la nostra percezione della realtà? Questo libro, divenuto un classico dopo la sua pubblicazione e aggiornato dall'autore, esplora la moderna comunicazione e ripercorre la sua storia, dai reportage sulla guerra di Crimea, un secolo e mezzo fa, a quelli sull'Iraq; analizza i racconti della cronaca quotidiana e dei conflitti; spiega come può nascere una notizia da un fatto non avvenuto; smonta la macchina dell'informazione giornalistica e televisiva, per capire che cosa c'è dentro.
Sotto Berlusconi. Diario di un'americana a Roma 2001-2006
Alice Oxman
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 327
"Il diario di Alice Oxman comincia in un turbinio di pettegolezzi che si mischiano con le manovre politiche. Ti viene in mente St. Simon alla corte del Re Sole. La differenza è questo luccicante Re Sole italiano, il primo ministro di queste pagine, Silvio Berlusconi, ha tutta l'aria di essere vicino al tramonto. Una delle domande di questo libro è sempre la stessa di tanti, non solo in Italia: alla fine andrà o non andrà in prigione? In questo diario le voci non si spengono. Cantante sui transatlantici, trafficone ai bordi del successo, poi all'improvviso, proprietario di un bel po' di editoria italiana e di televisioni. Oxman coglie questa storia italiana con il suo occhio americano attento a certi particolari che gli altri trascurano, e certo le è servito lo stare vicino a uno scrittore e politico come Furio Colombo, suo marito, quando era direttore dell'Unità. C'è un punto di vista tagliente, in questa narrazione di un piccolo Cesare brillante e fatuo". (Gore Vidal)