fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti: Pensieri e parole

Le canzoni di Simon & Garfunkel

Le canzoni di Simon & Garfunkel

Roberta Maiorano

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2006

pagine: 159

Questo libro si addentra nei testi colti e complessi che Simon & Garfunkel hanno scritto e interpretato in soli cinque album che hanno cambiato per sempre il corso della musica popolare. Il volume si chiude con una appendice discografica che documenta le reunion concertistiche succedutesi allo scioglimento del duo avvenuto nel 1970 e le carriere soliste.
14,00

Le canzoni dei Guns'n'Roses. Commento e traduzione dei testi

Le canzoni dei Guns'n'Roses. Commento e traduzione dei testi

Andrea Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2006

pagine: 267

Prima dell'esplosione del grunge, i Guns N' Roses furono per un breve periodo (all'incirca tra la fine degli anni Ottanta e i primi Novanta) uno dei gruppi rock più popolari del pianeta. Questo libro intende analizzare l'opera omnia della band pubblicata in via ufficiale, sviscerando album per album, canzone per canzone, contenuti relativi a musica e testo, riportando aneddoti, curiosità, commenti e porzioni di liriche originali (con relativa traduzione in italiano). L'obiettivo è quello di fornire una disamina che permetta al neofito e all'appassionato di scoprire o di conoscere meglio il mondo dei Guns N' Roses.
18,00

Le canzoni dei Led Zeppelin

Le canzoni dei Led Zeppelin

Andrea Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2005

pagine: 254

Questo libro analizza la produzione discografica dei Led Zeppelin, commentando i testi di tutte le loro canzoni, album per album, spiegandone i significati e raccontando aneddoti sulla realizzazione, con particolare attenzione per la dimensione strettamente musicale, in modo tale da offrire al lettore una panoramica quanto più possibile esauriente. È presente anche una trattazione di tutti i brani composti dall'accoppiata Jimmy Page-Robert Plant dopo lo scioglimento dei Led Zeppelin. Chiude una dettagliata appendice riservata alla discografia della band, ai video e dvd ufficiali, alla produzione solista di Jimmy Page, Robert Plant e John Paul Jones. In coda una bibliografia e uno spazio riservato ai siti web.
18,00

Le canzoni dei Beatles. Commento e traduzione dei testi

Le canzoni dei Beatles. Commento e traduzione dei testi

Michelangelo Iossa

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 429

Da "Love me do", primo 45 giri datato 1962, sino alle tracce inedite incluse nella nuova edizione di "Let it be" del 2003, il volume propone una critica ragionata di ogni brano della vasta discografia ufficiale dei Fab Four. Ampi stralci di testi in inglese sono accompagnati dalle relative traduzioni in italiano. Sintetiche notazioni biografiche ed aneddotiche accompagnano il commento storico e critico di ogni canzone del repertorio dei Beatles, rendendo più agevole la comprensione della straordinaria evoluzione poetica ed espressiva del quartetto. Minuziosi riferimenti discografici e bibliografici arricchiscono il volume dedicato ai più amati "poeti popolari" del Novecento.
20,00

Le canzoni degli U2

Le canzoni degli U2

Tatiana Pais Becher

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 248

Emersi in un'epoca di riflusso culturale, i famigerati anni Ottanta, gli U2 hanno imboccato con successo una via personale, moderna e appassionata al rock impegnato. Quando i gruppi loro contemporanei si imbellettavano e ammiccavano davanti alle telecamere di MTV, gli U2 cantavano di Irlanda del Nord e Sud Africa, di religione e razzismo, di scelte politiche e coscienza individuale. Le musiche straordinarie contenute nei dieci album pubblicati dal quartetto, da Boy del 1980 a All That You Can't Leave Behind del 2000, hanno trasformato gli U2 nel gruppo rock più amato degli ultimi vent'anni. Ma sono stati i testi di Bono, voce e anima della band, ad avere scosso le coscienze, creando la "magia" che ancora oggi lega la band irlandese al suo pubblico. Le canzoni degli U2 è il primo tentativo di analisi sistematica dei testi del gruppo, passati sotto la lente d'ingrandimento da un'autrice che ha confrontato le proprie idee col gruppo e con letterati e amici ad esso legati. Album dopo album, canzone dopo canzone, questo libro svela le fonti di ispirazione e i riferimenti letterari che si celano dietro le parole di Bono. Ne emerge un affresco affascinante, il ritratto di una band che ha acceso "un fuoco indimenticabile" nei cuori di milioni di persone.
10,00

Le canzoni dei Red Hot Chili Peppers

Le canzoni dei Red Hot Chili Peppers

Giulio Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 262

Se i Red Hot Chili Peppers sono una delle band più importanti degli ultimi dieci anni, non è probabilmente a causa dei testi. Hanno maggior peso la capacità di prodigarsi in generose performance live, le impagabili incursioni nel crossover, che proprio grazie a loro è arrivato alla consacrazione commerciale, la squisita predisposizione a rappresentare la musica come linguaggio del corpo. Eppure le liriche di Anthony Kiedis possiedono una forza espressiva notevole che è persino maturata nel tempo. Sono testi che riflettono una vitalità incontrollata, parlano dei profondi legami di amicizia che da sempre rappresentano la linfa vitale della band, ritraggono la California come terra reale e mitica. E smentiscono chi crede che le canzoni dei Peppers raccontino soltanto storie di virilità e droga. Al nichilismo e al disorientamente della Generazione X i Red Hot Chili Peppers contrappongono una debordante voglia di vita e una sorta di filosofia dell'eccesso, in perfetta sintonia con le vibrazioni della loro città, Los Angeles, capitale mondiale della società dell'immagine. Questo libro analizza album per album e canzone per canzone tutti i testi dei Red Hot Chili Peppers, dall'esordio alla consacrazione di BloodSugarSexMagik fino al recente By The Way. Il volume è completato da una discografia dettagliata.
10,00

Le canzoni di Marilyn Manson

Le canzoni di Marilyn Manson

Giulio Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 219

Brian Warner, in arte Marilyn Manson, è diventato con l'album del 1996 Antichrist Superstar il figlio reietto per eccellenza della società americana, di cui incarna i miti, i vizi e le virtù. È uno degli artisti più controversi della storia del rock, un provocatore che diffonde rabbia ed energia. Ma analizzando le sue canzoni e i suoi testi, andando oltre le polemiche che lo circondano, scopriamo un artista che offre un ritratto decadente della società occidentale, il cui modello è messo in crisi da un consumismo eccessivo, è corroso dalla perdita dei valori primari, è pervaso da un darwinismo sociale in cui sopravvivono i più forti. Questo libro analizza album per album, canzone per canzone, la discografia di Marilyn Manson.
14,00

Le canzoni dei Doors

Le canzoni dei Doors

Giulio Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 208

12,00

Le canzoni dei Radiohead

Le canzoni dei Radiohead

Monica Melissano

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 254

14,00

Le canzoni dei Queen

Le canzoni dei Queen

Christian Diemoz

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 400

18,00

Tom Waits

Tom Waits

Eleonora Bagarotti

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 344

18,00

Le canzoni dei Dire Straits

Le canzoni dei Dire Straits

Giulio Nannini

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 252

Nonostante l'immagine dimessa del gruppo, da 25 anni le canzoni dei Dire Straits affascinano il pubblico di ogni età e di ogni latitudine. Lo testimoniano concerti sempre "sold out" e gli 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Dopo lo scioglimento della formazione, il leader Mark Knopfler ne ha raccolto legittimamente l'eredità. Risultato: le sue composizioni sono ormai classici sempreverdi del "rock adulto". Tra i motivi di tanto succeso va annoverato il fascino di musiche raffinate e al tempo stesso popolari. Ma un ruolo significativo è stato certamente giocato dai testi, "scritti a misura d'uomo" che descrivono situazioni ordinarie.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.