fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti: Pensieri e parole

Le canzoni dei Pink Floyd. Commento e traduzione dei testi

Le canzoni dei Pink Floyd. Commento e traduzione dei testi

Robert Diémoz

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 351

Il libro si prefigge si analizzare i testi delle canzoni. Tutte e tre le fasi attraversate dal gruppo inglese, che hanno visto in veste di leader Syd Barrett, Roger Waters e David Gilmour, si caratterizzano per i testi carichi di significati, prima mimetizzati da innocenti filsatrocche, poi da anatemi contro la follia della società contemporanea, infine da impalpabili istantanee di matrice poetica.
18,00

Le canzoni dei Red Hot Chili Peppers

Le canzoni dei Red Hot Chili Peppers

Giulio Nannini

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 262

14,00

Le canzoni degli U2

Le canzoni degli U2

Tatiana Pais Becher

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 243

Emersi nei famigerati anni '80, epoca di riflusso culturale, gli U2 hanno imboccato una via personale, moderna e appassionata al rock impegnato. Gli U2 cantavano di Irlanda del Nord e Sud Africa, di religione e razzismo, di scelte politiche e coscienza individuale. "Le canzoni degli U2" propone un'analisi sistematica dei testi del gruppo. Album dopo album, canzone dopo canzone, questo libro svela le fonti d'ispirazione e i riferimenti letterari che si celano dietro le parole di Bono.
14,46

Le canzoni di James Taylor

Le canzoni di James Taylor

Mauro Ronconi

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 376

James Taylor è una delle voci più amate e più popolari della musica d'autore nord-americana. James Taylor ha dato vita a una vera e propria scuola musicale, quella del cantautorato intimista. Negli anni il suo successo si è esteso in tutto il mondo. Il libro prende in esame i testi di tutte le canzoni comprese in ogni disco di James Taylor, con testo inglese e traduzione in italiano, permettendo così di analizzare la sua vena poetica così come di fornire un ritratto biografico completo del musicista.
17,56

Le canzoni dei Pearl Jam

Le canzoni dei Pearl Jam

Giulio Nannini

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 228

Fedeli alla linea, i Pearl Jam sono al giorno d'oggi una delle poche band che si conservano nel tempo senza assumere atteggiamenti da rockstar. Hanno cominciato a suonare spinti da un forte amore per la musica e hanno proseguito ispirati da questa fiamma mai spenta. Questo libro analizza la produzione discografica dei Pearl Jam, studiandone i testi canzone per canzone, disco per disco. Oltre ai 6 album pubblicati dal 1991 al 2000, si prendono in esame i brani inseriti in compilation, colonne sonore e singoli. Chiude un'appendice con la discografia, progetti paralleli e partecipazioni a dischi altrui.
13,43

Le canzoni dei Nirvana

Le canzoni dei Nirvana

Giulio Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 251

A sette anni dalla morte la figura di Kurt Cobain continua ad affascinare tutto il mondo. Pur non condividendone il gesto estremo, è difficile non rimanere colpiti dalla convinzione con cui Cobain ha cantato depressione e nichilismo, rabbia e dolore, riuscendo a scrivere testi e musiche di una valenza universale. Questo libro si prefigge di analizzare i testi dei Nirvana, disco per disco, canzone per canzone, addentrandosi nella discografia ufficiale e raccogliendone il pensiero attraverso le liriche delle b-side, delle rarità e dei brani che il gruppo proponeva dal vivo. Si arriva così a ricostruire la storia della band attraverso le canzoni che ci hanno lasciato in eredità.
10,00

Le canzoni dei R.E.M. Commento e traduzione dei testi

Le canzoni dei R.E.M. Commento e traduzione dei testi

Gianni Sibilla

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2000

pagine: 376

Le canzoni dei R.E.M. sono pura emotività, in cui musica e parole si fondono, al di là del loro significato originario, per creare stati d'animo nell'ascoltatore. Questo libro tenta di spiegare i significati che si nascondono dietro i testi enigmatici di Michael Stipe, districandosi tra flussi di coscienza, nonsense, cut up e citazioni improbabili. In un percorso che va dalle liriche quasi incomprensibili di "Chronic Town" e "Murmur" a quelle più dirette di "New Adventures in Hi Fi" e "Up", i testi dei R.E.M. vengono analizzati in profondità, canzone per canzone, offrendo ampi stralci di traduzione e curiose ipotesi interpretative.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.