fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tatiana Pais Becher

U2 irlandesi nell'anima. Da Oscar Wilde allo zoo tv, da w.b. Yeats a bloody sunday

U2 irlandesi nell'anima. Da Oscar Wilde allo zoo tv, da w.b. Yeats a bloody sunday

Tatiana Pais Becher

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2023

Sono stati scritti molti libri sugli U2, cominciando dalle biografie fino ai libri illustrati sui tour. Questo volume è diverso da tutti gli altri per il fatto di riunire insieme le radici irlandesi - artistiche e culturali - che si intrecciano nelle parole e nella musica di Bono, Edge e gli altri. La prima volta che ho incontrato Tatiana qui in Irlanda stava iniziando il lungo lavoro di ricerca del materiale per questo libro. Con il suo grande entusiasmo e intelligenza è riuscita a coinvolgermi insieme a personaggi del calibro di Brendan Kennelly, Bono e The Edge, che hanno subito capito che si trattava di un lavoro importante e hanno dato immediatamente a Tatiana la possibilità di accedere alle principali fonti di ricerca, collaborando direttamente con lei. Il risultato è un libro affascinante, i cui contenuti provengono per la maggior parte direttamente dalle interviste rilasciate dai protagonisti, dando una visione originale delle influenze che hanno contribuito a formare le parole e la musica degli U2. Barry Devlin
28,00

Le canzoni degli U2

Le canzoni degli U2

Tatiana Pais Becher

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 248

Emersi in un'epoca di riflusso culturale, i famigerati anni Ottanta, gli U2 hanno imboccato con successo una via personale, moderna e appassionata al rock impegnato. Quando i gruppi loro contemporanei si imbellettavano e ammiccavano davanti alle telecamere di MTV, gli U2 cantavano di Irlanda del Nord e Sud Africa, di religione e razzismo, di scelte politiche e coscienza individuale. Le musiche straordinarie contenute nei dieci album pubblicati dal quartetto, da Boy del 1980 a All That You Can't Leave Behind del 2000, hanno trasformato gli U2 nel gruppo rock più amato degli ultimi vent'anni. Ma sono stati i testi di Bono, voce e anima della band, ad avere scosso le coscienze, creando la "magia" che ancora oggi lega la band irlandese al suo pubblico. Le canzoni degli U2 è il primo tentativo di analisi sistematica dei testi del gruppo, passati sotto la lente d'ingrandimento da un'autrice che ha confrontato le proprie idee col gruppo e con letterati e amici ad esso legati. Album dopo album, canzone dopo canzone, questo libro svela le fonti di ispirazione e i riferimenti letterari che si celano dietro le parole di Bono. Ne emerge un affresco affascinante, il ritratto di una band che ha acceso "un fuoco indimenticabile" nei cuori di milioni di persone.
10,00

Le canzoni degli U2

Le canzoni degli U2

Tatiana Pais Becher

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 243

Emersi nei famigerati anni '80, epoca di riflusso culturale, gli U2 hanno imboccato una via personale, moderna e appassionata al rock impegnato. Gli U2 cantavano di Irlanda del Nord e Sud Africa, di religione e razzismo, di scelte politiche e coscienza individuale. "Le canzoni degli U2" propone un'analisi sistematica dei testi del gruppo. Album dopo album, canzone dopo canzone, questo libro svela le fonti d'ispirazione e i riferimenti letterari che si celano dietro le parole di Bono.
14,46

L'Irlanda degli U2. Musica, letteratura e radici culturali
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.