Libri di Eleonora Bagarotti
Pete Townshend. Discografia solista e progetti di un musicista complesso e geniale
Eleonora Bagarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2025
pagine: 184
L’estro compositivo e la lungimirante visione artistica di Pete Townshend, chitarrista e mente del gruppo inglese The Who – che oggi taglia il traguardo degli 80 anni, lui che sei decenni fa scriveva l’immortale verso “Spero di morire prima di diventare vecchio” – sono geniali e, nello stesso tempo, complessi. Ne sono testimonianza l’originale e versatile discografia solista, per il momento interrotta dopo il concept-drama psychoderelict (il settimo album in studio del 1993), e i numerosi progetti arrangiati per orchestre da camera o sinfoniche. Un’alternanza di successi e risultati meno riusciti, con un seguito – per lo più, immeritatamente – minore rispetto a quello delle reunion con Roger Daltrey, negli ultimi decenni. Eleonora Bagarotti segue da molti anni Pete Townshend nei suoi vari percorsi e in questo libro approfondisce il suo repertorio solistico e i progetti più rilevanti, da Tommy in versione musical a Classic Quadrophenia, dal gruppo Deep End a Lifehouse, restituendo un’analisi filologica e una critica musicale sempre accurata e stimolante. Il volume è arricchito dai commenti dello stesso Townshend raccolti sul campo.
100 anni di Maria Callas. Nei ricordi di chi l'ha conosciuta
Eleonora Bagarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2023
pagine: 224
Maria Callas, la Divina. Una grande storia di musica e passione. Maria Anna Cecilia Sofia Kalos, contrazione del cognome originario Kalogheropoulou, è nata a New York il 2 dicembre 1923. Ma sono forse le sue origini greche a trasformarla nella più grande interprete lirica di ogni tempo, grazie a un timbro vocale unico, intriso di quella drammaticità tipica di chi porta la Tragedia nel suo Dna. Dotata di un carisma inconfondibile in cui l’anima mediterranea della Madre Terra rifulgeva nel suo millenario fascino, Maria Callas è stata la Marilyn Monroe dell’opera lirica. L’infanzia di Maria non fu serena. I genitori si divisero e lei, con la madre e la sorella, si trasferì ad Atene, dove si diplomò in canto. Tornò negli Stati Uniti e continuò a studiare. La sua insegnante Elvira de Hidalgo le consigliò di trasferirsi in Italia, dove conobbe Giovanni Battista Meneghini, suo futuro marito, che rimase al suo fianco nel periodo di grande successo. Finché Maria non conobbe Aristotele Onassis, l’amore tormentato della sua vita. Negli ultimi anni si ritirò a Parigi, dove morì il 16 settembre 1977. A ricordarla intimamente in questo libro, che ripercorre anche tutte le tappe artistiche del leggendario soprano: Ferruccio Mezzadri, suo cameriere personale, Giovanna Lomazzi, dirigente del Teatro Sociale di Como e sua grande amica, e Giuseppe Gentile, suo partner in “Medea” di Pasolini.
Tom Waits. La voce e l'oblio
Eleonora Bagarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2021
pagine: 140
Tom Waits è il poeta della musica ai confini del mondo. La sua voce ha dato un senso a milioni di solitudini inespresse, cani randagi sotto la pioggia, perdenti ed emarginati. Una condizione senza spazio e senza tempo, anche se i suoi luoghi erano quelli delle tortuose strade di Los Angeles e delle insegne al neon delle notti a New York. Ci ha incantato con il blues di un pianoforte fumoso e poi con centinaia di rumori che si trasformavano in suoni, una danza di ritmi surreale che spingeva oltre l'obiettivo della sua poesia e della sua visione della musica. Tom Waits ci ha regalato una girandola di emozioni nei suoi rari concerti, dove l'urlo di Munch si trasformava in ballate dentro a un megafono e una cascata di coriandoli dorati ripuliva tutto il dolore come una pioggia catartica. A un certo punto, ci ha detto chiaramente che nascondersi dai riflettori era la scelta migliore. Si è ritirato in una fattoria in mezzo ai suoi figli e ai suoi animali, ritagliandosi del tempo proibito in garage a scrivere nuove canzoni insieme alla moglie Kathleen Brennan, il suo bastone saldo della maturità. E pensare che, negli anni selvaggi, ha amato una tigre come Rickie Lee Jones. All'ombra del nuovo millennio, Tom ha nuovamente attinto da moltissimi libri e infatti ci è giunta l'eco di Lewis Carroll e Williams S. Burroughs. Poi, il lungo silenzio. Tom Waits non pubblica un album in studio da dieci anni. Noi lo immaginiamo seduto nella sua veranda a osservare i giorni che passano, tra una telefonata all'amico Keith Richards e mille appunti su un taccuino stropicciato.
Simon & Garfunkel. Un ponte su acque agitate
Eleonora Bagarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2018
pagine: 160
Questo libro è una sintetica e, tuttavia, esaustiva e aggiornata cronaca biografica di Simon & Garfunkel, oltre che di Paul Simon e Art Garfunkel solisti. Un atto d'amore nei loro confronti. Iniziata sui banchi di scuola nel Queens di New York, la leggenda di Simon & Garfunkel è ancora viva. Il duo ha segnato la storia musicale degli anni Sessanta, tra lunghi addii e riconciliazioni dietro e sopra il palco. Canzoni come The Sound of Silence, Bridge Over Troubled Water o la stupenda Mrs. Robinson, che esplode dagli schermi del film Il laureato di Mike Nichols, sono opere d'arte, non muoiono mai e, per questo, vale la pena di continuare a scriverne. Nel 2018 Simon ha realizzato il suo tour d'addio, conclusosi proprio nel Queens, dove tutto ha avuto inizio. Contemporaneamente ha annunciato l'uscita del suo nuovo lavoro: In The Blue Light. Garfunkel ha continuato la sua attività tenendo recital in piccoli teatri e pubblicando una sua autobiografia. Il cerchio sembra chiuso, armoniosamente come le loro melodie. Un'accurata discografia completa il volume.
4 Ever. John Paul George Ringo
Eleonora Bagarotti
Libro: Libro rilegato
editore: Vololibero
anno edizione: 2016
pagine: 320
4 Ever: quattro "storie dentro la storia" dei Beatles che forse, nonostante tutto, erano ancora da raccontare. Quattro libri in uno, quattro vicende ormai entrate nel mito. Una discografia solistica, dunque, talora mastodontica talora quantitativamente più misurata, ma sempre e comunque ricca d'immaginazione, fervore compositivo, spiritualità, contaminazioni artistiche, collaborazioni eccellenti, incontri dal vivo, spunti filosofici e politici. Seppure divisi, i Beatles rappresentano tutt'oggi una vera e propria "bandiera" per i numerosi fan del pianeta. John, Paul, George e Ringo sono raccontati in soggettiva dalla penna di una donna che ne scruta l'anima con sguardo profondo e critico. Arricchiscono il volume alcune interviste esclusive realizzate dall'autrice - e mai pubblicate integralmente - a Ringo Starr e a Paul McCartney, una conversazione con George Martin - produttore degli Emi Studios - , uno dei rari interventi di Yoko Ono e un "piccolo aiuto dell'amico" Zak. Ogni capitolo contiene una discografia completa e dettagliata delle realizzazioni solistiche dei "fantastici quattro di Liverpool".
Ligabue. Questa è la mia vita
Eleonora Bagarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2013
pagine: 135
Luciano Ligabue è il rocker più amato d'Italia. Ha saputo radunare davanti a sé 180.000 fan nello storico concerto del Campovolo. Nessuno ha mai raggiunto questi numeri. Per raccontarlo, ecco un libro che lo mette al centro della scena e lo illumina da tutti i punti di vista: le fonti di ispirazione e gli amici di una vita, il rapporto con i colleghi e con le donne, la passione per il cinema e quella per i libri. E poi soprattutto lei, l'Emilia, la terra d'origine così amata. Pieno di testimonianze inedite, nato da un dialogo diretto con Luciano Ligabue, ecco finalmente uno sguardo a 360 gradi.
Ligabue. 1990-2004. In viaggio tra rock, cinema e letteratura
Eleonora Bagarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 174
Il libro analizza tutti i dischi di Luciano Ligabue, compresi i live e le colonne sonore, soffermandosi in particolare sui testi delle canzoni che hanno contribuito a trasformare Luciano Ligabue da outsider di provincia nel musicista rock italiano di maggior successo dopo Vasco Rossi. In un periodo di drammatica crisi discografica, il suo ultimo album in studio "Fuori come va?" (2002) ha venduto più di 500 mila copie. La sua tournée più recente, nella quale il musicista ha tenuto in ogni città due concerti, la prima sera in teatro e la seconda in un palasport, ha fatto segnare ovunque il tutto esaurito. Oltre ad aver ottenuto prestigiosi riconoscimenti di critica e di pubblico come regista, Ligabue ha "viaggiato in prima classe" anche come scrittore.
The Who. Pure and easy. Testi commentati
Eleonora Bagarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2015
pagine: 400
"Insieme ai Beatles e ai Rolling Stones, gli Who formano la trinità del rock". Parola di "Rolling Stone", e come dargli torto? In oltre quarant'anni di attività la band britannica capitanata dal chitarrista e songwriter Pete Townshend ha coniato l'espressione power pop, cavalcato la sottocultura mod, definito il genere della rock opera con Tommy e Quadrophenia, regalato al pubblico concerti incendiari. Le canzoni di Townshend sono riuscite a dare voce, come forse niente e nessun altro, all'impeto, alla rabbia e alla disperazione dei giovani, con inni leggendari come My Generation e Won't Get Fooled Again, ma nel tempo hanno affrontato anche temi come la ricerca spirituale, la riflessione sull'invecchiamento e sul ruolo della musica. Il libro di Eleonora Bagarotti ripercorre la storia affascinante e folle della band, tra liti, progetti mancati, reunion e lutti: dalla nascita del gruppo a Shepherd's Bush verso la metà degli anni Sessanta alla tragica scomparsa del geniale e sregolato batterista Keith Moon nel 1978 e del fenomeno del basso John Entwistle nel 2002; da I Can't explain a endless wire, l'album pubblicato dal chitarrista insieme al vocalist Roger Daltrey nel 2006 dopo ventiquattro anni di silenzio discografico. Pungolato dall'autrice, Townshend in persona si è prestato al gioco del commento ai suoi stessi testi con dichiarazioni inedite ed esclusive.
Tommy. The Who
Eleonora Bagarotti
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2011
pagine: 159
Tra i migliori 100 album per Rolling Stone, un film che ha fatto la storia del cinema, "Tommy" è molto di più della prima opera rock. "Tommy" ha cambiato il costume di una società. Il libro passa in rassegna le canzoni del disco, facendo emergere molti retroscena sulla storia del ragazzino "cieco, muto e sordo", grazie a testimonianze mai pubblicate. Il libro si arricchisce, inoltre, di interviste inedite a Roger Daltrey e Pete Townshend, delle osservazioni del fotografo e regista Francesco Cabras, di Matt Kent, fotografo, biografo e storico collaboratore degli Who e di Ken Russell, il regista folle e visionario, che diresse il film.
The Who. Pure and easy. Testi commentati
Eleonora Bagarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 533
"Insieme ai Beatles e ai Rolling Stones, gli Who formano la trinità del rock". Parola di "Rolling Stone", e come dargli torto? In oltre quarant’anni di attività la band britannica capitanata dal chitarrista e songwriter Pete Townshend ha coniato l'espressione power pop, cavalcato la sottocultura mod, definito il genere della rock opera con “Tommy” e “Quadrophenia”, regalato al pubblico concerti incendiari. Le canzoni di Townshend sono riuscite a dare voce, come forse nessun'altra, all'impeto, alla rabbia e alla disperazione dei giovani, con inni leggendari come “My Generation” e “Won't Get Fooled Again”, ma nel tempo hanno affrontato anche temi come la ricerca spirituale, la riflessione sull'invecchiamento e sul ruolo della musica. Il libro di Eleonora Bagarotti ripercorre la storia affascinante e folle della band, tra liti, progetti mancati, reunion e lutti: dalla formazione a Shepherd's Bush alla metà degli anni Sessanta alla tragica scomparsa del geniale e sregolato batterista Keith Moon nel 1978 e del fenomeno del basso John Entwistle nel 2002, da “I Can't Explain a Endless wire”, l'album pubblicato dal chitarrista insieme al vocalist Roger Daltrey nel 2006 dopo ventiquattro anni di silenzio discografico. Pungolato dall'autrice, lo stesso Townshend si è prestato al gioco del commento ai suoi stessi testi con dichiarazioni inedite ed esclusive.
Elvis Costello
Eleonora Bagarotti
Libro: Copertina morbida
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2006
pagine: 127
Il testo presenta una monografia di Elvis Bagarotti fornendo notizie essenziali sulla sua vita, le sue opere discografiche e la sua eredità artistica.
The Who
Eleonora Bagarotti
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 128
Formatisi a Londra nel 1964, sempre trasgressivi e oltraggiosi sul palco e nella vita, con il brano My Generation hanno scritto un inno epocale sintetizzato dalla battuta «voglio morire prima di aver compiuto 30 anni». Il grande successo del gruppo arriva con Tommy, la prima rock opera della storia. Nel settembre del '78 Keith Moon muore per overdose: da quel momento il gruppo, in pratica, scompare dalla scena. Riappare di tanto in tanto per reunion di successo. L'ultima apparizione di The Who è avvenuta nel recente concerto per le vittime delle Twin Towers lo scorso ottobre.