No Reply
Ribelli in discoteca. Quando la discomusic cambiò il mondo
Luca Pollini
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2015
pagine: 220
Cosa è stata l'era delia disco-music? Un'epoca di annebbiamento collettivo o il periodo in cui si è consumata una rivoluzione segreta e profonda? Tra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta all'interno dei locali il sabato sera era un po' come essere a Woodstock: tutte le razze, le religioni, le sessualità, i ceti sociali si riunivano in una messa pagana. Sulla pista si faceva "politica": si parlava di libertà, di individualismo, di anticonformismo. La discomusic è riuscita a diffondere un messaggio sociale conquistando in pochi anni i mercati musicali del mondo. In Italia per gli intellettuali è solo una "multinazionale del rimbecillimento di massa" senza riuscire a scorgere la doppia vita, la sua "febbre non solo del sabato sera": il proletario, di giorno operaio, di notte ballerino. Le discoteche italiane erano affollate da una generazione che non ne poteva più della violenza, delle bombe, delle sprangate, delle cariche e delle manifestazioni. Ma anche dei cantautori impegnati, dei profughi cileni, delle canzoni di lotta.
Romeo & Giulietta nel duemilaniente
Vincenzo Incenzo
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2014
pagine: 125
Chi sono oggi Romeo e Giulietta? E contro quali nemici deve lottare il loro sentimento? Dall'autore del musical "Romeo & Giulietta, ama e cambia il mondo", un romanzo appassionato, che solleva interrogativi inquietanti sul nostro presente. In una vertiginosa narrazione in soggettiva la storia di un amore estremo e assoluto, difeso fino all'ultimo respiro contro gli assassini del nuovo millennio: il controllo delle menti, la privazione di senso e la connessione senza tregua. Con una nota di David Zard.
Amore e rivolta a tempo di rock. Storia degli hippie, il movimento che ha fatto sognare il mondo
Luca Pollini
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2014
pagine: 231
Sogni, musica e speranze di un movimento che, ancora oggi, riesce ad affascinare e segnare il nostro immaginare. Gli hippie, a metà anni Sessanta, sono riusciti a liberarsi dai pregiudizi, a fuggire dal consumismo, ma soprattutto si sono affermati in campo artistico e hanno lottato per un mondo senza barriere razziali e discriminazioni di sesso. Un'ideologia - fatta soprattutto dall'amore, inteso come modo di porsi di fronte alle cose, alle persone, alla vita - che ha sedotto giovani e intellettuali, rockstar e gente comune. Tra storie, leggende e aneddoti, questo libro racconta con stupore e voglia di stupire i quattro anni chiave del movimento hippie: dal 1965 al 1969. Da questo libro è tratto lo spettacolo teatrale "Ci hanno rubato la parola amore" scritto da Luca Pollini. Prefazione di Lucia Vasini, postfazione di Elio Fiorucci.
Ugolino (ma che bella giornata)
J. Aloisi
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2014
pagine: 134
L'album, uscito nel 1969, fu un successo travolgente, con testi surreali e graffanti decisamente in anticipo sui tempi, in una Italia sospesa tra anni di piombo e musica leggera. Il libro passa in rassegna le canzoni del disco, facendo emergere molti retroscena sulla storia di un artista che mai si è piegato alle logiche commerciali o alle ragioni dei disografici preferendo un esilio volontario. Il libro si arricchisce di materiali inediti di Guido Lamberti (in arte Ugolino), delle osservazioni di chi a quell'album storico e spiazzante ci ha lavorato, come Detto Mariano e la PFM.
Stelle, strisce e palla a spicchi. La storia dell'NBA
Fabio Alicini
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2013
pagine: 264
Tutti la citano a modello, qualcuno la critica, molti ne ammirano le superstar. Ma che cos'è, come nasce e come si sviluppa il fenomeno NBA? Il campionato americano di basket è spesso nominato come esempio da cui prendere spunto, ma sui parquet più famosi del mondo non sempre è stato tutto luccicante. Questo volume racconta molte delle storie legate alle squadre leggendarie, ai giocatori più famosi e importanti, alle imprese più spettacolari e alle schiacciate più devastanti. Per capire come, dagli anonimi campetti di periferia degli anni Cinquanta, si sia arrivati a Magic Johnson, Michael Jordan, Kobe Bryant e LeBron James. Senza dimenticare i sempre più importanti contributi europei (e italiani) a una lega sempre meno americana e sempre più mondiale. Prefazione di Dan Peterson
Le sei giorni tra giri di pista e giri di poker
Manuel Gandin
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2013
pagine: 108
È la prova provata che i ciclisti sono tutti un po' matti, matti col vento in faccia. Sei giorni e sei notti senza fermarsi su una pista. Era l'idea di una gara di resistenza o, diremmo oggi, di uno sport estremo: 144 ore in sella, la Sei Giorni ciclistica. All'inizio del Novecento, sugli anelli di Parigi, New York, Berlino o Sydney, non c'era Paese che non ospitasse la gara più dura e spettacolare. La Sei Giorni si è sviluppata nel tempo tra miti ed eroi della pista, belle donne e affaristi, sponsor e scommesse, champagne misto a sudore. La Sei Giorni serviva ai pistard per allenare polpacci e agli stradisti per preparare la stagione in vista dei grandi Giri. Poi, il lento declino di una manifestazione tra le più affascinanti ma che resiste ancora tra mille difficoltà. E chi l'ha vista almeno una volta, non la dimentica. E la rivorrebbe ancora...
Musica leggera anni di piombo
Luca Pollini
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il volume racconta con emozione e sincerità la canzone 'politica', che si forma a Milano tra la metà degli anni Sessanta e la fine degli anni Settanta; le cui vibrazioni si ripercuoteranno su tutta l'Italia. Un decennio dove nascono formazioni politiche extraparlamentari, e il Paese vive la tensione degli Anni di piombo: una sigla che tutto ingoia, purtroppo anche quelle formidabili spinte culturali che troveranno, soprattutto nella musica, una stagione ricca di creatività. I giovani comprano i dischi a 33 giri, che diventano oggetti di culto: li conservano come fossero gioielli, studiano la copertina e li ascoltano. Così la formazione politica passa anche dai testi e dalla musica che, in quegli anni, è davvero poco leggera. Anzi: è diventata una cosa fin troppo seria. Il volume anche attraverso episodi inediti, mette in luce il peso specifico della musica "leggera" in quel periodo.
Il futuro è pieno di fiori
Carolina Crespi
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 126
Carolina Crespi crea storie tra realtà e sogno che mettono appetito agli occhi. I suoi personaggi, tratteggiati con gusto e sapienza, paiono usciti da un film di Feilini, figli di un genio visionario. Prendono corpo e voce con un'ironia che riporta all'estro di Calvino e si rendono credibili dentro la cornice di una realtà popolare tanto cara allo sguardo di Pasolini.
Capacità nascoste. La prima antologia diversamente thriller
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 256
La prima antologia di racconti thriller con protagonisti diversamente abili: personaggi che, nonostante i loro handicap, riescono ad affrontare e risolvere situazioni di pericolo grazie alle proprie capacità. aPinketts, Claudia Salvatori, Marilù Oliva, Luca Crovi, Andrea Carlo Cappi, Patrizia Debicke Van der Noot, Giuseppe Lippi, e talenti emergenti che, con la loro sensibilità, hanno voluto mostrare la disabilità in modo diverso. Storie ad alta tensione: tutte sempre, rigorosamente, diversamente thriller.
Atti impuri. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 127
Quarta uscita. La più ricca di contenuti, con un inedito, tra gli altri, di Tiziano Scarpa (premio Strega), Aldo Nove e dell'emergente Tarabbia oltre a un poemetto di John Giorno, uno dei più importanti poeti performer della seconda metà del XX secolo, poemetto di John Giorno, uno dei più importanti poeti performer della seconda metà del XX secolo, figura chiave nel rapporto tra la Beat Generation e la Pop Art.
Underwear
Riccardo C. Mauri, Giuseppe Schiavone, Max Pezzali
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 200
Un'antologia che è anche romanzo corale, gioco, e un continuo trovar sorprese. Un libro capace di divertire, scritto con uno stile dissacrante." Underwear" è quello che resta del weekend dopo i gol in tele, è la parola nascosta de l'Eredità dopo che Carlo Conti te l'ha detta. Trita le storie e le soffrigge. Butta il soffritto e tiene l'odore. È saper inspirare e non sapere espirare. E adesso? Underwear è una guida a come non affrontare l'imbarazzo. Un libro game nel senso che si prende gioco di te.
Tunisi, taxi di sola andata
Ilaria Guidantori
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2012
pagine: 207
Un viaggio all'interno della capitale tunisina, ricercando e scoprendo i fermenti di una rivoluzione pacifica. Un' opera narrativa italiana con interviste sia a esponenti della politica e cultura tunisina (tra cui Ràchid Rannouchi, Ahmed Hafiène e MounSef MarzouQì) sia a semplici cittadini, sia ai tassisti (i primi ad avvertire i cambiamenti) per comprendere paure e speranze di un popolo.