No Reply
Anima Latina. Lucio Battisti
Renzo Stefanel
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2009
pagine: 416
"Anima Latina" rappresenta il punto di rottura di Lucio Battisti rispetto alla precedente produzione ed è uno dei suoi dischi più ambiziosi. Un lavoro complesso, tuttavia compreso dal pubblico: rimase per ben 65 settimane in classifica. Il libro analizza il disco brano per brano attraverso interviste a musicisti, a tecnici e ovviamente a Mogol. Un'opera che rivela notizie inedite e aneddoti sorprendenti capaci di fare assaporare i primi anni Settanta.
Argomenti per l'inferno
Ade Zeno
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2009
pagine: 126
Il rapporto di amore e odio tra Franz, ragazzo infermo, e suo padre, che ha deciso di consumare la propria esistenza occupandosi del figlio. Il piccolo appartamento in cui i due sono costretti a convivere, coltivando un legame buio e profondo, è il palcoscenico della dolorosa battaglia. Una ragnatela di segreti e menzogne che hanno radici nel passato oscuro della loro storia. La quotidianità di un amore impossibile eppure fortissimo, un legame indissolubile che si vorrebbe strappare a forza.
The Velvet Underground & Nico
Joe Harvard
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 200
I Velvet Underground sono probabilmente la band più importante del rock. Con loro cambia la musica, e il modo di produrla. The Velvet Underground. And Nico, il loro esordio e il loro capolavoro, fu registrato in soli due giorni, quanto basta per la nascita di un mito. Joe Harvard crea un attento e appassionato racconto sui luoghi, le canzoni e gli aneddoti legati alla New York di Andy Warhol. Un libro non solo per appassionati di musica, ma anche per tutti quelli che vorrebbero aver vissuto nella Grande Mela degli anni Sessanta e dire "io c'ero".
Io di più, di più, di più
Valentina De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 320
Roma, anno scolastico 2007-2008. La maturità è alle porte: Azzurra è timida e studiosa, Mike è il cantante di una band che sta facendo impazzire le teenagers. In uno scontro fuori da scuoia, gli occhi di Mike incontrano quelli di Azzurra, così profondi e diversi da quelli che aveva conosciuto fino ad allora. Un colpo di fulmine che sarà l'inizio della trasformazione di Azzurra, catapultata insieme alla migliore amica dì sempre, la solare Ginevra, nella vita del gruppo. Storie intrecciate che raccontano la vita quotidiana e i sentimenti più genuini dei ragazzi di oggi, senza eccessi né scandali, semplicemente alle prese con le grandi passioni dell'adolescenza.
Sopra una perduta estate. Poesie scelte 1942-2001
Francesco Leonetti
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 144
Il volume raccoglie la silloge d'esordio di Leonetti, uscita nel 1942 presso la bolognese Libreria Antiquaria Landi, la stessa casa editrice che, nel medesimo anno, diede alle stampe le Poesie a Casarsa di Pasolini. L'edizione, allora tirata in pochissimi esemplari e ormai oggetto d'antiquariato, viene oggi ristampata dopo 66 anni, ed è affiancata da una selezione di versi operata dallo stesso autore, un'ideale autoantologia comprendente alcuni inediti in grado di abbracciare cronologicamente l'intero arco della sua produzione poetica. In calce al volume, affidato alle cure di Aldo Nove, una serie di interventi critici di Renato Barilli, Maria Corti, Guido Guglielmi, Romano Luperini, Clelia Martignoni, Andrea Cortellessa, Gilda Policastro, Gian Paolo Renello e due testi di Pier Paolo Pasolini.
Unknown pleasures. Joy Division
Chris Ott
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 144
Il suicidio di Ian Curtis, poco prima dell'uscita del secondo e ultimo disco della band, ha consegnato alla leggenda (e anche alla mistificazione) la storia dei Joy Division: lo scrittore Chris Ott si impegna a tenere distinti realtà e imbroglio mediatico per ricostruire con puntualità la creazione del primo lavoro dello storico gruppo inglese e far emergere, a quasi trent'anni di distanza, la forza che continua a renderlo grande. Con il suo suono e il suo stile inconfondibili, con la voce unica e penetrante di Ian Curtis, l'album d'esordio dei Joy Division è un "manifesto fosco", come lo definì Melody Maker, "capace di avviarsi a uscire dal ventesimo secolo senza nostalgia, segnando il presente e indicando il futuro. Un capolavoro". Le atmosfere inquietanti del disco, nutrite di tutta l'energia del movimento punk da cui il gruppo traeva origini e ispirazione, hanno contribuito a gettare le premesse per l'evoluzione della scena musicale alternativa inglese e internazionale. Un mito degnamente celebrato dal film presentato con successo dal regista, autore di videoclip e fotografo di fama Anton Corbijn.
The piper at the gates of down. Pink Floyd
John Cavanagh
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 142
Attraverso una serie nutrita di aneddoti e interviste - fra le quali spiccano quelle con Nick Mason, Peter Jenner, Jenny Fabian, Storm Thorgerson, Duggie Fields e Peter Whitehead - l'autore riesce a restituire al pubblico un ritratto vivido e contestualizzato della nascita di una delle performance più rappresentative del suo tempo, e a celebrare così un'epoca in cui la creatività veniva recepita senza filtri dall'industria, facendo sembrare davvero possibile ogni cosa. Album d'esordio e immediato disco d'oro, The piper at the gates o dawn è una delle più grandi opere della storia del rock e una sintesi perfetta della cifra creativa onirica e trascendentale di Syd Barrett, allora leader dei Pink Floyd. Il turbine di eventi che ha travolto il gruppo nella sua storia, portando all'allontanamento di Barrett, spesso funziona da lente deformante del valore intrinseco dell'album, che John Cavanagh riporta invece alla luce in tutta la sua dirompenza.
In utero
Gillian G. Gaar
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 144
Attraverso un'analisi precisa dei testi e una nutrita serie di interviste inedite in Italia, l'autrice restituisce l'importanza di un album brillante e caustico, in grado di alternare picchi di ironia tagliente, disperazione ossessiva e pura poesia, riflettendo la parabola musicale dei Nirvana e la tragedia esistenziale di Kurt Cobain. In Utero, terzo e ultimo album realizzato in studio dai Nirvana pochi mesi prima del suicidio del loro leader Kurt Cobain, probabilmente resta l'eredità più significativa della band di Seattle che maggiormente ha segnato la scena alternativa rock degli anni Novanta: 41 minuti di "feroce onestà", come scrisse Rolling Stone in una storica recensione, "di quella bellezza deturpata che ricorda Patti Smith, i Buzzcocks e John Lennon..." (David Fricke, RS, 16/9/93). L'album e il suo singolo più significativo, Heart shaped box, sono rimasti a lungo in vetta alle classifiche statunitensi ed europee.
Let it be
Steve Matteo
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 144
"Come in uno scavo archeologico", attraverso numerose fonti, pazienti ricostruzioni e interviste esclusive, il libro riporta alla luce origini, peculiarità e aneddoti dei brani di Let it be: reperti delle tormentate sessioni di registrazione, ricostruzioni delle riprese video e della preparazione all'evento che si sarebbe dovuto tenere in Tunisia, "davanti a un pubblico di 1000 indigeni in tuniche color zafferano". Dallo studio approfondito e curioso emergono le responsabilità del clima di tensione in cui i Beatles stavano esaurendo la loro storia, segnando, nell'imminenza della scissione, uno dei loro periodi più creativi e caotici allo stesso tempo. Ultimo disco pubblicato dai Beatles prima dello scioglimento, fra i primi esempi di opera concepita a livello multimediale, Let it be, uscito nel maggio del 1970 carico di poesia, senso di incertezza e profonda sofferenza, segna la conclusione della parabola dei Fab Four, ma anche il delicato passaggio storico agli anni Settanta e ai loro sovvertimenti di cultura e costume.
C'è tutto un mondo intorno
Michele Monina
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 190
"Queste pagine che state leggendo hanno lo scopo di stilare un viaggio nella musica italiana, un percorso molto personale (il mio percorso) che possa portare, infine, a stilare una playlist delle canzoni italiane di sempre... Un libro appassionato ed emozionante capace di raccontare che cosa c'è dietro un successo, cosa muove il mercato, i tic e i segreti degli autori che scalano le classifiche. Un modo divertente e unico per dimenticare finti capolavori e (ri)scoprire canzoni ingiustamente trascurate".
Born in the Usa
Geoffrey Himes
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 176
Sembrava un inno, era un atto d'accusa: ecco la storia di Born in the Usa, primo successo planetario di Bruce Springsteen, con i suoi oltre 20 milioni di copie vendute. Di inquietante attualità, "Born in the Usa" racconta di un uomo nato senza futuro in una città operaia, spedito lontano a fare la guerra e destinato a una vita di umiliazioni al ritorno solo per aver avuto in sorte di nascere negli Usa. Il libro ricostruisce le motivazioni che hanno spinto Springsteen alla denuncia - a partire dal titolo, "preso in prestito" da Paul Schrader, e al suo rapporto con l'associazione dei veterani -, la collocazione dell'album nella sua carriera, il successo mondiale, i fraintendimenti cui ha dato vita e la storia dei singoli brani.
Ok computer
Dai Griffiths
Libro
editore: No Reply
anno edizione: 2008
pagine: 160
Ai Radiohead ha dato fama mondiale e un successo critico senza precedenti, per mesi è stato al primo posto delle classifiche di tutto il mondo, vendendo milioni di copie, la prestigiosa rivista Q l'ha eletto miglior disco rock di tutti i tempi, ha vinto un Grammy Award per la miglior musica alternativa e innumerevoli altri premi internazionali: è Ok Computer, una miscela esplosiva di rock melodico, influenze elettroniche e sperimentazioni ambient, assurto a simbolo di un decennio fitto di svolte epocali, gli anni Novanta. Negli anni del trionfo del pop e dell'estetica delle boy band, contro ogni previsione cinque laureati di Oxford si trasformano nella "più importante band del mondo" proponendo un'alternativa musicale e poetica potente, colta ma fruibile, tesa alla contaminazione dei media, ribelle senza essere autodistruttiva.