fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Zambon Editore

Con i miei occhi. Una testimonianza della repressione di Israele contro i palestinesi (1967-1973)

Con i miei occhi. Una testimonianza della repressione di Israele contro i palestinesi (1967-1973)

Felicia Langer

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2019

pagine: 384

Espulsi dalle loro case e dalla loro terra nel 1948, i palestinesi vivono da allora in condizioni subumane nei campi-profughi dei Paesi arabi confinanti con Israele. Dopo la guerra dei Sei Giorni del giugno 1967, i palestinesi della Cisgiordania e della regione di Gaza si sono trovati sotto l'occupazione israeliana. Imprigionati, torturati, limitati nei loro movimenti, hanno subito la confisca delle loro proprietà e patito numerose altre forme di oppressione e discriminazione. Con i miei occhi di Felicia langer è la testimonianza diretta di questa spietata repressione che le autorità israeliane praticano ormai da 70 anni, con l'ausilio di una legislazione definita "peggiore di quelle del regime razzista in Sudafrica" — nell'espressione dell'arcivescovo anglicano Desmond Tutu.
18,00

ONG. Il cavallo di troia del capitalismo globale

ONG. Il cavallo di troia del capitalismo globale

Sonia Savioli

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

Il capitalismo senza più regole, freni, mediazioni degli ultimi decenni, quello che chiamiamo neoliberismo, è un capitalismo unicamente predatorio. Metaforicamente parlando, ha sostituito agli eserciti le compagnie di ventura. E non solo metaforicamente. Il potere degli Stati nazionali viene eroso di giorno in giorno e trasferito a organismi sovranazionali sui quali i popoli non hanno alcun controllo. Si tratta di un accentramento di poteri che non ha precedenti nella storia della società umana. Il capitalista "moderno" non ha una vocazione, a parte quella di fare denaro. Non è un'industriale, un produttore di merci, legato a un certo tipo di materiali, strumenti, conoscenze, tecniche e mercati; è un nomade che esplora territori per trovare dove è più redditizio investire; un avventuriero speculatore che crea mercati dal nulla, servendosi di mode e bisogni indotti ma anche creando il bisogno attraverso la distruzione delle economie locali. Gli investimenti si spostano da un settore all'altro, da una zona del mondo a un'altra, di mese in mese, di giorno in giorno. I farmaci sono quotati in borsa, sono un ottimo mercato a patto che non ci siano più persone sane o reputate tali; terre e campi, acque e foreste, sottosuoli e oceani, paesaggi, coste, esseri umani, sentimenti sono merci, si tratta solo di capire come venderli, come "creare un mercato". È questo, oggi, il lavoro del capitalista e dei suoi satelliti. E tra questi satelliti ci sono anche buona parte delle ONG, con il compito di preparare il terreno al "mercato" in molteplici modi e funzioni.
10,00

La squadra d'urto della CIA. Cuba, Vietnam, Angola, Cile, Nicaragua...

La squadra d'urto della CIA. Cuba, Vietnam, Angola, Cile, Nicaragua...

Hernando Calvo Ospina

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2019

pagine: 216

Per quanto si cerchi, non se ne potrà trovare un altro con gli stessi precedenti. È stato il gruppo di manovali di azioni clandestine e terroristiche più efficace e leale prodotto dalla Central Intelligence Agency statunitense, CIA. È stata una Squadra d'Urto, una squadra di punta. Questo gruppo è stato utilizzato in diverse parti del globo terracqueo. Cuba, Vietnam, Laos, Repubblica Dominicana, Angola, Congo, Argentina, Cile, Nicaragua: sono alcuni dei Paesi che hanno patito il suo passaggio. Ma le sue azioni devastanti sono arrivate anche in Canada, Francia, Italia, Messico, etc. La sua impronta è stata lasciata perfino in azioni all'interno della stessa propria Nazione.
15,00

Tribù indiane, capitale, proletari nella storia del Nord America

Tribù indiane, capitale, proletari nella storia del Nord America

Giorgio Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2019

pagine: 176

Noi non abbiamo mai considerato le grandi pianure, la distesa delle colline o i tumultuosi torrenti fiancheggiati da folti cespugli, come qualcosa di selvaggio. Solo per l'uomo bianco la natura era un mondo selvaggio, e solo per lui la terra era infestata di animali selvaggi e di gente selvaggia. Per noi, tutto era familiare e domestico. La terra ci ricopriva di doni ed eravamo circondati dalle benedizioni del Grande Mistero. Solo quando l'uomo peloso venuto dall'est con la sua brutale frenesia rovesciò ingiustizie su di noi e sulle cose che amavamo, questo mondo divenne selvaggio. Quando gli stessi animali della foresta cominciarono a fuggire davanti ai suoi passi, ebbe inizio per noi l'epoca del Selvaggio West.
15,00

La civiltà infelice. Ascoltare il cuore e tornare alla natura

La civiltà infelice. Ascoltare il cuore e tornare alla natura

Santommario

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2019

pagine: 320

Cosa sarà che ci fa volere di tutto, anche se è di niente che abbiamo bisogno? Perché non troviamo pace? Finché inseguiremo il progresso, non la troveremo di certo. L’incontentabilità è segno di infelicità! Mentre ci seduce con promesse a cui sembra illogico dire di no, il progresso insidia i nostri bisogni più intimi e inestinguibili, quelli biologici. È un attacco sleale alla felicità. Dal punto di vista di Madre Natura, il progresso è un capriccio inspiegabile: una creatura disdegna la vita per la quale è predispota??? Un pesce non può vivere fuor d’acqua. Contrastando la nostra natura ci infognamo nella devianza, ci abbrutiamo e smarriamo la sintonia col cosmo. Le altre civiltà hanno avvertito la blasfemia del progresso e si sono fermate. Solo noi continuiamo a cavalcarlo con cieca voluttà; e non paghi, dato che progresso vuol dire anzitutto armi progredite, costringiamo le altre civiltà alla nostra stessa infelicità o a scomparire.
15,00

Cuba: medicina, scienza e rivoluzione, 1959-2014. Perché il servizio sanitario e la scienza sono all'avanguardia

Cuba: medicina, scienza e rivoluzione, 1959-2014. Perché il servizio sanitario e la scienza sono all'avanguardia

Angelo Baracca, Rosella Franconi

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2019

pagine: 304

Sessant'anni fa la Rivoluzione cubana irruppe sulla scena mondiale con una carica innovativa che sovvertì le strategie rivoluzionarie stantie e fornì linfa vitale ai movimenti mondiali che sarebbero esplosi nove anni dopo. Il Governo rivoluzionario assunse una sfida che appariva impossibile per un piccolo paese povero di risorse e assediato dall'impero statunitense: sviluppare un servizio sanitario gratuito e universale al livello dei paesi sviluppati e un sistema scientifico avanzato, per rispondere alle esigenze della popolazione e del paese. Questo progetto è stato completamente raggiunto. Dagli anni Ottanta Cuba ha sviluppato un settore di biotecnologia che ha raggiunto livelli riconosciuti di eccellenza mondiale e che costituisce oggi una delle principali fonti di ingresso di valuta pregiata per il paese, con un modello alternativo e, per ammissione degli esperti, più efficiente di quello capital-intensive dominante. In questo libro discutiamo questi sviluppi arricchendoli con annotazioni e commenti sulla società cubana e notizie inedite sui legami con la cultura e la scienza italiane.
15,00

Sabun

Sabun

Alae Al Said

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2019

pagine: 272

«Come nelle opere di Susan Abulhawa, la vita quotidiana dei palestinesi, costretti a vivere sotto la crudele occupazione israeliana, segue uno schema comune a tutte le comunità del mondo: il lavoro, gli amori tra giovani, le difficoltà economiche, l'emigrazione verso l'occidente alla ricerca di progetti di vita degni di questo nome, i conflitti generazionali. La cornice nella quale questa quotidianità assume un andamento epico, e unifica una comunità che s'identifica nel dolore e nell'ingiustizia, è il tallone di ferro dell'occupazione militare israeliana (...) Diversamente da tanti romanzi che lasciano ben poco alla coscienza dei lettori, questa prima opera di Alae Al Said ha il merito di farci partecipare alle vicissitudini reali dei suoi protagonisti e di accompagnarci alla comprensione storica e politica della tragedia di un intero popolo che non intravede ancora una soluzione.» (Dalla prefazione di Diego Siragusa)
15,00

Cosa ti porti dietro? (se sai di non tornare più). 15 storie vere di chi ha deciso di rifarsi una vita in un paese lontano

Cosa ti porti dietro? (se sai di non tornare più). 15 storie vere di chi ha deciso di rifarsi una vita in un paese lontano

Roberto Di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2018

pagine: 344

"Un giorno fuggirò!". Te lo sei mai detto? Fuggire da cosa? Dalle tasse, dalle bollette, dalla burocrazia, dal quartiere dormitorio, dalle solite facce del bar, dal coniuge, dalla politica, dalle serate monotone davanti al televisore? C'è sempre un momento in cui si pensa di mollare, magari senza un motivo vero. Guardi la TV e vedi quello che è emigrato nell'isola dei Caraibi oppure il ricercato che addirittura ha cambiato connotati. Come avranno fatto ad organizzare tutto e come potrei riuscirci io? La convinzione che la vita è eterna ti fa rimandare all'infinito le tue scelte e le paure che hai dentro ti suggeriscono l'alibi. Meglio lasciarlo agli avventurieri, a chi non ha né legami né mutuo. Un giorno forse... I racconti contenuti nel libro, tratti da storie vere, fanno capire che non è necessario essere stressati o inseguiti per voler fuggire. È un pensiero latente che sonnecchia in ognuno di noi!
15,00

I castelli in aria della scienza. Le mirabolanti (dis)avventure del signor Niemand nel paese di Physilandia

I castelli in aria della scienza. Le mirabolanti (dis)avventure del signor Niemand nel paese di Physilandia

Franco Soldani

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2018

pagine: 864

Come sostiene la fisica odierna, se non si comprende la scienza non si può capire il mondo contemporaneo. D'altro canto, la scienza non corrisponde affatto ai cliché con cui di solito la sua natura viene presentata alla pubblica opinione. La vera scienza ha ben poco in comune con tali stereotipi. Scoprire cosa si cela dietro questi luoghi comuni sarà per il lettore un po' come vedere per la prima volta l'altra faccia della luna. E lo potrà fare solo qui. Per contro, ancora meno noto ai comuni mortali è il fatto che la scienza intrattiene strette relazioni parentali con la fede e che la teologia biblica si trova direttamente all'interno dei suoi sofisticati sistemi di pensiero. Ne è un ingrediente essenziale. D'altro canto, come nel caso della scienza, anche la confessione cristiana non ha alcuna somiglianza con gli edulcorati luoghi comuni tramite cui la si dipinge. Tutt'altro. Il suo vero volto, anzi, è più il ritratto che Dorian Gray. Se venire a sapere che scienza e teologia, oltre ad aver dato luogo alla loro simbiosi, hanno natura ben diversa rispetto alle loro immagini più convenzionali, dovrebbe quanto meno lasciare basito il lettore, cosa dirà mai questi quando scoprirà che entrambe erogano insostituibili servizi di ogni tipo a favore del capitale? D'altronde, si può capire ben poco del modo di produzione capitalistico e dell'attuale società se prima non si è capito quali dirimenti funzioni scienza e teologia svolgano in nome e per conto dei loro interessi di fondo, per l'assoggettamento degli individui al potere del capitale. Il che a sua volta presuppone naturalmente che si sia compreso, tramite le sottili e più originali spiegazioni di Marx, che cosa quest'ultimo veramente sia. Questo volume propone un'analisi nel mondo occidentale che possa spiegarvi come stanno effettivamente le cose nel regno tenebroso della teologia, in quello apparentemente opposto della cosiddetta conoscenza disinteressata e in ultimo della riproduzione del dominio. Spiegare l'intreccio di quelle tre potenze e la sinergia a cui mette capo la loro alleanza più intima non è un'impresa da poco. Tanto di cappello dunque al lettore che insieme al sig. Niemand deciderà di entrare nei meandri della realtà occidentale per avventurarsi in sua compagnia nelle surreali terre emerse e spesso sommerse di "Physilandia". L'attende in effetti un esclusivo "tour de force" - ora tragico ora comico, ora paradossale ora allarmante, sempre tuttavia originale - ai confini dell'ignoto e attraverso continenti sconosciuti. Gli auguriamo buon viaggio.
29,00

Domino

Domino

Barbara Cagni

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2018

pagine: 256

Milano, fine anni Settanta. Pietro Belli possiede una fiorente azienda di cosmetici. Nel 1982 subisce un’estorsione da parte di malavitosi locali legati alla mafia siciliana e alla ’ndrangheta calabrese. Persecuzioni, debiti, usura; un effetto domino che percorre il romanzo e lo incalza fino all’epilogo. Accanto a Pietro ci sono Maria, la moglie, e i loro tre figli che vivono l’intera vicenda, ognuno nella trama della propria vita quotidiana. La narrazione della storia da parte dei cinque protagonisti è una testimonianza intima, un racconto umano, che denuncia gli effetti socio-politici di una città in espansione economica, in cui il potere pubblico e la criminalità stabilivano strette relazioni. Travolti da una sequenza di fatti drammatici, rifletteranno sull’assenza e sull’ambiguità della giustizia e, lentamente, si libereranno dai valori fatui di quell’epoca d’oro.
15,00

Contromano. Critica dell'ideologia politicamente corretta

Contromano. Critica dell'ideologia politicamente corretta

Fabrizio Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2018

pagine: 368

"Contromano. Critica dell'ideologia politicamente corretta" è una raccolta di analisi e riflessioni sul nostro tempo: l'attualità (o l'inattualità) delle categorie di "destra" e di sinistra", il conflitto di classe alla luce delle profonde trasformazioni avvenute nel tessuto sociale negli ultimi quarant'anni, il complesso rapporto fra Capitale e Tecnica, la necessità, da parte del sistema dominante, del controllo della sfera psichica prima ancora di quella sociale, la relazione fra i sessi letta da un punto di vista radicalmente critico e alternativo a quello femminista e neo femminista attualmente dominante, l'analisi delle nuove ideologie di cui l'attuale dominio capitalistico si è dotato. Un libro perturbante e non certo rassicurante, che proprio per questo può far discutere molto e in tutte le direzioni.
15,00

Tesori d'arte della Serbia medievale. Un viaggio tra Oriente e Occidente

Tesori d'arte della Serbia medievale. Un viaggio tra Oriente e Occidente

Rosa D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2018

pagine: 171

«Nel Medioevo proprio l'Italia fu, per vicinanza geografica, politica e culturale, la principale cassa di risonanza per la diffusione in Occidente di suggestioni bizantine e balcaniche. Purtroppo il debito contratto con quel mondo è stato a lungo quasi ignorato, a causa di secolari pregiudizi, incentivati anche dalla scarsa informazione sulla reale consistenza di un patrimonio, i cui maggiori monumenti sono in buona parte riaffiorati tra fine '800 e inizi del '900: salvo pochi vertici, l'intera arte bizantina è stata a lungo conosciuta in Italia soprattutto tramite opere tarde, o periferiche e «provinciali», che non rendono giustizia alla sua grandezza».
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.