fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Wip Edizioni

Geografia dell'inclusione per la sostenibilità. Strategie, pratiche, esperienze a confronto

Isabella Varraso

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il concetto di inclusione si colloca oggi al centro del dibattito internazionale, configurandosi come elemento chiave per l'innovazione e la ricerca in ambito didattico. Il presente volume si articola in tre sezioni, che affrontano – con approccio interdisciplinare e a diverse scale spaziali – le complesse relazioni fra territorio, ambiente, inclusione, sostenibilità e territorialità. La prima sezione approfondisce i fondamenti epistemologici e metodologici dell'inclusione, mettendo in evidenza il suo ruolo cruciale nel promuovere processi di sostenibilità e il valore del sapere geografico come strumento educativo e mediatore culturale. La seconda sezione esplora le dimensioni territoriali e politiche dell'inclusione, attraverso contributi che spaziano dall'analisi dei processi di territorializzazione e delle politiche educative internazionali, fino alle strategie di intervento calibrate per contesti regionali e ambiti operativi differenti. La terza sezione raccoglie esperienze di didattica attiva realizzate in contesti scolastici eterogenei, documentando l'applicazione concreta di studi e ricerche attraverso l'impiego di fonti e metodi specifici. L'approccio adottato intende favorire un confronto e un dialogo costruttivo tra la ricerca teorica e la prassi educativa, offrendo strumenti utili per sviluppare pratiche didattiche inclusive capaci di rispondere alle nuove sfide socio-territoriali e geografico-economiche.
18,00

Satirostuni. La politica ostunese vista dalla matita di Enzo Farina

Enzo Farina

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Un rasoio che non taglia non serve a nulla: allo stesso modo non serve a nulla la satira che non taglia, che diventa solo una fin troppo bonaria presa in giro, a volte condiscendente con il potere (e quanto sono permalose quasi tutte, le persone di potere…). Enzo Farina è un modernissimo interprete di quella tradizione millennaria che fece nascere la parola “satira” dalla “satura lanx”, il piatto pieno di primizie di stagione che venivano offerte agli dei per propiziare l'abbondanza del raccolto; e nel medioevale ornamento delle foglie di vite che adornavano i capilettera, e da cui nasce la parola “vignetta.
20,00

La gratitudine

La gratitudine

Marisa Valente, Silvia De Robertis

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 44

Un albo illustrato attraverso il quale le autrici decidono di donare agli altri la possibilità di scegliere come contemplare la vita e dirle grazie per tutto ciò che ci dona. Ecco 5 buoni motivi per imparare ad essere grati. La gratitudine ci fa sentire: più aperti; più fiduciosi; più sicuri; più gioiosi; più propensi a comprendere cosa desideriamo e come raggiungerlo. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Atlante dinamico delle concentrazioni spaziali socio-economiche in Europa: una proposta

Atlante dinamico delle concentrazioni spaziali socio-economiche in Europa: una proposta

Marilena Labianca

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

L'obiettivo di questo volume è riflettere sulle interpretazioni e rappresentazioni delle concentrazioni spaziali socio-economiche in Europa, intese come configurazioni dinamiche e interconnesse, in cui il contesto territoriale e il sistema di relazioni sono fondamentali per lo sviluppo regionale. La metodologia sviluppata prevede diverse fasi, i cui risultati confluiscono nell'Atlante dinamico delle concentrazioni spaziali socio-economiche in Europa. Si parte da una rassegna e analisi critica della letteratura scientifica internazionale, orientata all'individuazione e alla selezione dei contributi più rilevanti dal punto di vista teorico e metodologico. La fase successiva prevede la ricerca e selezione di dati caratterizzati da omogeneità e comparabilità spaziale e temporale, garantendo la coerenza con il quadro concettuale teorico. I dati selezionati sono oggetto di analisi, combinando l'Analisi delle Componenti Principali e l'analisi cartografica.
18,00

Se una notte d'aprile...

Se una notte d'aprile...

Antonietta Benagiano

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il monologo interiore presente nel poema è sempre l'esito di un raccoglimento introspettivo, che a sua volta presuppone una ponderazione a cui attualmente si tende a preferire uno spontaneismo espressivo. Esaltato come presunta manifestazione di immediatezza o di una parola “diretta”, tale imperante spontaneismo spesso cela al contrario una povertà riflessiva che asseconda la pigrizia intellettuale non solo di chi scrive ma anche di chi legge. Il filo che nel poema unisce la dimensione dell'esperienza immediata a quella della memoria (non solo personale ma anche comunitaria, sia storica sia legata alla tradizione) non cade mai in un nostalgico passatismo poiché limiti e miserie vengono visti come elementi costitutivi della condizione umana, una condizione di incomunicabilità con gli altri ma prima ancora con se stessi. Prefazione di Salvatore Mallardi.
13,00

Prima dell'alba

Prima dell'alba

Adriana Ostuni

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

Può la scrittura cambiare il corso di una vita? Per Giorgia, insegnante di storia dell'arte in un liceo di Bari, madre e vedova, la risposta arriva quando meno se lo aspetta. Dopo anni dedicati interamente alla famiglia e al lavoro, con la figlia ormai adulta, sente il bisogno urgente di riscoprirsi come donna e persona. È allora che, quasi per caso, comincia a scrivere poesie. Quella che nasce come un'urgenza interiore si trasforma presto in un cammino di rinascita: la scrittura diventa il filo conduttore di una trasformazione profonda — emotiva, morale e spirituale. Ma il percorso è tutt'altro che semplice: tra ostacoli, dubbi e incontri destinati a cambiarle la vita, Giorgia affronta un viaggio fatto di parole e silenzi, cadute e scoperte, imparando a costruire relazioni più vere, fondate sulla reciprocità e sull'autenticità.
15,00

«Sguardi». Alla ricerca dell'anima

«Sguardi». Alla ricerca dell'anima

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 52

Fotografie in bianco nero scattate e scritte ad alto “contrasto cromatico”. Ogni immagine è un frammento di realtà, un piccolo tassello di emozione, passione e memoria. Nelle sue fotografie, gli attimi diventano eterni e rivelano storie, sentimenti e sfumature dell'animo umano. Postfazione di Anna Santoliquido. Introduzione di Tiziana Ghezzi.
13,00

La solitudine e le relazioni sostenibili. Emozioni, consapevolezza e comunicazione

La solitudine e le relazioni sostenibili. Emozioni, consapevolezza e comunicazione

Silvia Ruggiero

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Siamo in bilico tra la calma apparente delle solitudini e le destabilizzazioni delle relazioni complicate. Persi nelle nostre paure e nelle nostre ferite. Sedotti dalla solitudine e senza strumenti per costruire relazioni sostenibili, significative e costruttive. Trascinati in conflitti inutili dove tutti perdiamo qualcosa e nessuno guadagna niente. Possiamo coltivare la nostra solitudine o instaurare relazioni significative e sostenibili orientate alla ricerca di equilibri dinamici tra dimensione personale, economica, sociale e ambientale. Il testo propone una lettura dei meccanismi personali e sociali alla base delle nostre scelte, a partire dalle storie vere raccolte con cura e narrate con delicatezza, al fine di restituire lo spazio alle emozioni e riportarle alla consapevolezza, per dare un senso e una spiegazione ai nostri comportamenti e alle nostre relazioni.
16,00

Art & Science. ArtefattiFattiFattiAdArte

Art & Science. ArtefattiFattiFattiAdArte

Matteo Gelardi

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 50

“L'Autore, un medico, indaga la scienza e usa la scienza come strumento per inventare delle immagini e scopre che tra scienza e arte c'è una correlazione immediata e diretta. Noi apparteniamo a un cosmo e in questo cosmo la creatività del singolo corrisponde alla meccanica della creatività del cosmo stesso. L'equilibrio tra i due linguaggi è ciò che genera l'armonia e l'armonia è alla base della questione artistica” (Philippe Daverio – Storico dell'Arte).
16,00

Sincronario galattico. 13 lune di 28 giorni. Anno del seme risonante giallo. 26/07/2025-24/07/2026

Sincronario galattico. 13 lune di 28 giorni. Anno del seme risonante giallo. 26/07/2025-24/07/2026

Pan Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 40

Il PAN (Planet Art Network) Italia, nodo italiano della Rete d'Arte Planetaria, celebra quest'anno la ventiseiesima edizione del Sincronario delle 13 Lune di 28 Giorni. Strumento di sincronizzazione con i cicli del tempo naturale, scanditi dalla frequenza armonica 13:20 (i numeri che codificano il calendario sacro dei Maya). 13 Lune di 28 giorni per tornare all'armonia, alle frequenze naturali registrate nella nostra biologia (il bioritmo fisico, il ciclo mestruale) e nell'astronomia (ciclo delle maree, lunazione media). Il Calendario delle Tredici Lune integra i cicli della Terra con quelli della Luna e del Sole in modo armonioso, risolvendo il problema. Usare un calendario artificiale e disuguale, irregolare ed irrazionale ha prodotto una cultura altrettanto irrazionale, col risultato di una divergenza dal tempo naturale che ha portato profonde conseguenze nel nostro ambiente, nella nostra cultura e nei nostri comportamenti. Il Calendario delle 13 Lune corregge questa deviazione dalla natura.
16,00

Matematicamore

Matematicamore

Maria Di Vagno

Libro: Cartonato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 52

Insegnare la matematica attraverso propri racconti e filastrocche è creativo e coinvolgente: una strategia vincente che l'Autrice utilizza per far amare il mondo dei numeri ai suoi alunni. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Viaggiare «vicino» e «lontano» con e senza nuvolette. Fumetti e silent book odeporici nella didattica della geografia della scuola primaria

Viaggiare «vicino» e «lontano» con e senza nuvolette. Fumetti e silent book odeporici nella didattica della geografia della scuola primaria

Antonella Rinella, Francesca Rinella

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 216

Questo saggio analizza il “pensiero” spaziale insito in due fumetti e due silent book odeporici, provando poi a proporre la lettura/interpretazione di tali opere come un “gancio” per coinvolgere i bambini e le bambine della scuola primaria in un percorso di insegnamento-apprendimento geografico attivo dedicato a due temi fondanti della disciplina: l'osservazione del “vicino” e del “lontano”; le migrazioni di “ieri” e di “oggi”.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.