fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonietta Benagiano

La locusta sul vetro

La locusta sul vetro

Antonietta Benagiano

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 88

Nella presente opera, messe al bando la baldanza di una qualsivoglia appartenenza e ogni forma di antropocentrismo, gli esseri vivono una familiarità diversa. Un mattino Ester apre l'imposta e vede, zampette al vetro, una locusta. Dopo una iniziale ripulsa si apre a un immaginario dialogo, nel corso del quale emerge la visione distopica del mondo per gli insipienti comportamenti degli esseri umani, non giunti ancora alla consapevolezza che la vita è da vivere nella globale armonia della libertà, la quale non può non implicare eguaglianza e giustizia. Due mondi diversi, quello delle locuste e degli umani. L'anelito a una realtà diversa, che giammai nell'essere umano si spegne, compare come vaneggiamento nell'epilogo di questa proposta aperta a vari generi letterari.
13,00

Di quell'amor...

Di quell'amor...

Antonietta Benagiano

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Come diceva Proust: 'L'amore è lo spazio e il tempo resi sensibili al cuore'. E qui, codesta poesia fresca, degli anni giovanili della poetessa, si struttura proprio fra due livelli: un'emozionante meditazione metafisica sullo spazio e sul tempo; un canzoniere gentile, stilnovisticamente rievocato attraverso mitemi di luce e colore di medievale memoria. L'epigrafe prevertiana opportunamente richiama il tono dei versi di Antonietta: espressione lirica autobiografica, come si diceva una volta, luminosa e crepuscolare a un tempo, che si fa poi cupa all'ombra della morte, nell'explicit della raccolta. La dulcedo del dettato è tutt'uno con la delicatezza del sentire, là dove la poesia è vissuta come squisita e raffinata esaltazione del sentimento e della bellezza. Das Ewig-Weibliche: è qui in fondo, intorno all''eterno femminino' che discetta l'autrice, del quale prova a darci un eliotiano 'correlativo oggettivo' attraverso versi ed immagini innocenti e chiari come l'acqua, appassionati come l'amore." (Roberto Pasanisi)
15,00

Nel cosmo

Nel cosmo

Antonietta Benagiano

Libro: Copertina rigida

editore: Dellisanti

anno edizione: 2005

pagine: 48

9,00

Poetiche sinapsi

Poetiche sinapsi

Antonietta Benagiano

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 64

Che chiedereste a una raccolta di versi in cui la jimeziana "ansia di eternità" della poetessa si misura con l'assenza, la mancanza, il vuoto, il nulla di quello che Barthes chiamava il "Grande Uso", ovvero l'ecolalia senza fine della barthesiana bêtise? E tuttavia, eroica, la gnoseologia poetica va spericolata a caccia del noumeno?
15,00

Focolari

Focolari

Antonietta Benagiano

Libro: Copertina rigida

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 168

Tema dei sette racconti, dalla scrittura osmotica nella poiesis, è il focolare, immagine antica a simboleggiare la circolarità di calore affettivo fra quanti vivono legami profondi.
12,00

Simone Weil. Il dominio della forza e la libertà

Simone Weil. Il dominio della forza e la libertà

Antonietta Benagiano

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 96

Rilettura del pensiero di una mente del Novecento, che non ha avuto nelle storie filosofiche e letterarie, fra politologi e teologi, il posto che merita.
10,00

La soluzione

La soluzione

Antonietta Benagiano

Libro

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 54

8,00

Quale patria?

Quale patria?

Antonietta Benagiano

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 124

L'opera è frutto delle riflessioni dell'autrice sul concetto di patria, sulle problematiche di un'attualità tecnologicamente superavanzata ma spiritualmente in retrocessione.
15,00

Quale patria?

Quale patria?

Antonietta Benagiano

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 116

"Antonietta Benagiano sapientemente discetta su un tema quanto mai antico, ma quanto mai moderno, la patria; fino a codesta nostra Patria italiana in mano al 'nuovo fascismo' (per dirla pasolinianamente) dei media (in primis la televisione) che 'non solo l'ha scalfita, ma l'ha lacerata, violata bruttata per sempre'. Per il disgelo di una Primavera italiana il cielo delle riforme non può più attendere: la questione morale in politica, la liberalizzazione dei servizi, un libero mercato fondato su regole trasparenti - liberato dai potenti cartelli delle banche come dai trust mafiosi delle assicurazioni e delle compagnie petrolifere -, l'efficienza e indipendenza della giustizia, la sburocratizzazione e modernizzazione dello Stato, una scuola ed un'università serie e meritocratiche, la lotta a una corruzione e a un clientelismo divenuti ormai legge, con un diritto relegato a nulla più che a favore personale, e... Ma nel pasoliniano Palazzo - lo vedete ogni giorno, prima hodierna luce siedono tronfi su entrambi gli scranni gli 'eroi' di Tangentopoli e gli 'uomini d'onore' dell'unica guerra al mondo dello stato contro lo Stato." (Roberto Pasanisi)
15,00

Multa Paucis

Multa Paucis

Antonietta Benagiano

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2013

pagine: 68

"È una Weltanschauung, quella della poetessa di Massafra, che mira a una conoscenza e a una denuncia della realtà mediante lo strumento della poesia: ovvero l'intuizione, la percezione immediata e immaginosa, l'espressione iconico-verbale petrosa attraverso un universo di poesia che racconti, con accenti accorati - talora sommessi, talaltra rabbiosi - la deriva inesorabile del mondo, la fiamma di un'antica civiltà che nell'inciviltà ed in un esiodeo ritorno al cháos primigenio sta spegnendo - sotto la guida impersonale e imperscrutabile dei fati - per sempre se stessa" (dalla prefazione di Roberto Pasanisi).
15,00

Berlino-Roma e viceversa

Berlino-Roma e viceversa

Antonietta Benagiano

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2014

pagine: 208

21,00

L'enigma in scena

L'enigma in scena

Antonietta Benagiano

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Italiano Cultura Napoli

anno edizione: 2017

Il tramonto dell'umano. Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la tecnica e la burocrazia, elevandole a divinità supreme del mondo. Questo il sostrato dei fulminei, fulminanti racconti di Antonietta Benagiano, che attraverso storie paradigmatiche ci insegnano nel loro orrore l'Enigma, appunto, che l'arte letteraria deve svelare oltre ogni menzogna del capitale e della società dei consumi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.