Libri di Mariagraziella Belloli
Il presepe fra Oriente e Occidente
Mariagraziella Belloli
Libro: Libro in brossura
editore: Grecale
anno edizione: 2023
pagine: 110
L'autrice ricostruisce la storia del presepe visto come icona dell'incontro tra Oriente e Occidente. Partendo dalla storia di questa tradizione e dal culto a essa connesso di Gesù Bambino, analizza le figure dei Re Magi, considerati come archetipo del viaggio 'sapienziale' dell'uomo di cultura verso il Mistero dell'universo. Il testo dedica, poi, ampio spazio alla scoperta della manifestazione artistica del presepe nella pietà popolare, particolarmente quella napoletana e salentina. Quest'ultima, meno conosciuta, è affidata a una tradizione di maestri cartapestai che, in ossequio allo spirito di 'contiguità' all'Oriente, hanno saputo costruire una originale 'tradizione nella tradizione'.
Pagine di Oriente cristiano
Mariagraziella Belloli
Libro: Libro in brossura
editore: LB Edizioni
anno edizione: 2022
Le culture orientali che hanno arricchito il “nostro giardino” sono molteplici e spaziano dall’ebraica all’araba, dalla greca alla cristiana bizantina, convivendo in esemplare “dialettica” ecumenica. Tra i vari “Orienti” la parte del leone la fa il cristianesimo greco-bizantino. Mariagraziella Belloli, studiosa di Orientalismo, estrapola due dei tanti fili che costituiscono trama e ordito del fantastico arazzo di colori e luci della Terra di Bari: l’Icona della Madonna dell’Odigitria e la Chiesa Russa. Un’immagine sacra e un’opera architettonica le cui storie si intrecciano e riescono a tenere insieme le due anime della cristianità orientale, quella greca e quella russa, che solo a Bari coabitano simbioticamente grazie alla presenza delle sante reliquie di San Nicola, il Santo ecumenico per antonomasia (dalla Prefazione di Salvatore Schirone).
Miscellanea storica bitrittese. Gli odonimi storici, la casa-torre, le pietre che parlano, il paese sotterraneo, i luoghi rurali, la pergamena di Santeramo e altre spigolature medievali
Vito Iacobazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 368
Conoscere il proprio territorio è il primo passo per rispettarlo e per amarlo. Ogni luogo ha caratteristiche proprie che possono essere raccontate e valorizzate. Il libro “Miscellanea storica bitrittese” ci porta per mano in un viaggio storico-culturale emozionante attraverso percorsi inediti tra i nomi delle vie di Bitritto delle parti più vecchie del paese (la Terra, il Borgo vecchio e la Cocevola); tra le “pietre che parlano” dai muri delle chiese, delle abitazioni (epigrafi, bassorilievi, maschere); tra le torri rurali, cadenti testimoni silenziosi di un mondo scomparso; tra i sotterranei-ipogei e le cavità nascoste nel ventre materno della Bitritto sotterranea; tra gli enigmi della Casa-Torre, cenerentola dimenticata degli edifici storici; fino alla scoperta di vetuste pergamene (spigolature medievali) che ci portano nel mondo del Medioevo bitrittese, proposte per la prima volta all'attenzione della comunità. Tanti percorsi senza tempo, tra le risorse note e sconosciute del nostro paese, che, come le impronte digitali di una mano, definiscono l'identità storica, artistica e culturale di Bitritto.
Come vele al vento. Poesie e racconti 2019-2020
Libro: Libro in brossura
editore: LB Edizioni
anno edizione: 2021
Amor di terra lontana. Storia di un amore nella Bitritto del Cinquecento
Mariagraziella Belloli
Libro: Libro in brossura
editore: Sogni di carta
anno edizione: 2018
pagine: 64
Qualche volta la storia si nutre di leggenda e molto spesso non si riesce a dipanare il prezioso gomitolo che il tempo in prima persona ha avvolto. Alla fine del XVI secolo nella baronia vescovile di Bitritto, a poca distanza da Bari, in Puglia, si è consumata una delicatissima storia d’amore che oggi, grazie ad appassionate ricerche, fa ritornare in vita le diafane ombre dei due giovani che l’hanno vissuta.
Il presepe fra Oriente e Occidente
Mariagraziella Belloli
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 88
L’autrice ricostruisce la storia del presepe visto come icona dell’incontro tra Oriente e Occidente. Partendo dalla storia di questa tradizione e dal culto a essa connesso di Gesù Bambino, analizza le figure dei Re Magi, considerati come archetipo del viaggio ‘sapienziale’ dell’uomo di cultura verso il Mistero dell’universo. Il testo dedica, poi, ampio spazio alla scoperta della manifestazione artistica del presepe nella pietà popolare, particolarmente quella napoletana e salentina. Quest’ultima, meno conosciuta, è affidata a una tradizione di maestri cartapestai che, in ossequio allo spirito di ‘contiguità’ all'Oriente, hanno saputo costruire una originale ‘tradizione nella tradizione’.
Rester... droit dans le français juridique. De la tradition à la traduction. Ediz. italiana e francese
Mariagraziella Belloli, Roberta Monaco
Libro: Libro rilegato
editore: Levante
anno edizione: 2013
pagine: 392
Pratigrammaire. Grammatica funzionale del francese giuridico e commerciale. Ediz. italiana e francese
Mariagraziella Belloli, Roberta Monaco
Libro: Libro rilegato
editore: Levante
anno edizione: 2008
pagine: 176
Il pellegrino di Rostov. La Chiesa russa in Bari
Mariagraziella Belloli
Libro: Libro rilegato
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 96
In questa breve storia della Chiesa Russa in Bari, l'autrice ricostruisce le motivazioni che hanno portato alla sua costruzione rintracciando un itinerario che inizia dalla lontana Rostov, dove la tradizione vuole sia stata portata, da Bari, la prima miracolosa icona di san Nicola. Il cammino continua, poi, nella città di Myra, in Turchia, in cui esiste la Basilica dove era originariamente conservato il corpo del Santo, per concludersi a Bari, dove riposano da secoli le spoglie. La città di Bari venne scelta come destinazione sostitutiva, per permettere ai pellegrini russi, al ritorno da Gerusalemme verso la Patria, di venerare anche le reliquie di san Nicola. La ricerca ha permesso, inoltre, di comprendere come la costruzione della Chiesa Russa in Bari rientri in quel più ampio movimento artistico che ha visto sorgere in Europa, all'inizio del XX secolo, una serie di edifici di culto, preziose testimonianze della fede ortodossa.
Il dossier De Nittis. Un maestro dell'Impressionismo nella documentazione degli Archives Nationales de France
Mariagraziella Belloli, Giovanni Lamacchia
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 128
"Il Dossier De Nittis", conservato a Parigi negli Archives Nationales, ritrovato da Giovanni Lamacchia, tradotto da Mariagraziella Belloli, e ora pubblicato integralmente, si compone di una raccolta di documenti notarili che si rivelano preziosi per i numerosi dati forniti sull'artista e sulla sua famiglia, sui due atelier, sui beni di uso comune, sulle collezioni di oggetti e opere d'arte, sui legami con i mercanti e sugli investimenti economici. Gli autori, grazie a un'accurata analisi della documentazione e delle fonti biografiche, arricchita da ulteriori studi e ricerche, ricostruiscono gli ambienti in cui vissero i De Nittis, con particolare attenzione al loro entourage. Ne emerge un ritratto sorprendente e assolutamente inedito dell'artista e della donna che lo amò e ne custodì l'opera e la memoria.