fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Via del Vento

Il re dei giapponesi

Il re dei giapponesi

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2004

pagine: 32

Tra i maggiori scrittori del Novecento, nato a Bologna nel 1922, Pasolini studia in varie città per i continui spostamenti del padre, ufficiale di carriera. Agli inizi del '50 giunge a Roma, collabora come sceneggiatore con Soldati, Fellini, Bassani, Flaiano, Bolognini. Fonda a Bologna la rivista "Officina" che avrà un ruolo importante nel dibattito degli anni '50 tra ermetismo, neorealismo, sperimentalismo. Sarà quindi il regista di Accattone, Mamma Roma, Il Vangelo secondo Matteo, Uccellacci e uccellini, Edipo re, Porcile, Medea. Prosegue anche la sua attività di poeta, di narratore, di saggista, di drammaturgo. All'alba del 2 novembre 1975 lo scrittore viene trovato assassinato all'idroscalo di Ostia.
4,00

L'angelo e altre poesie

L'angelo e altre poesie

Rainer Maria Rilke

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2003

pagine: 32

Nacque a Praga il 4 dicembre 1875, dove trascorse gli anni dell'infanzia. Dal 1886 al 1892 frequentò diverse scuole militari e commerciali in Austria. Nel 1894 fu pubblicato il suo primo libro, Leben und Lieder. Dal 1895-6 studiò a Praga e Monaco. Dopo l'Università proseguì nell'attività di poeta e compì vari viaggi: Germania, Italia, Parigi, Svezia, Belgio, Russia, Egitto, Spagna, Svizzera. Nel 1926 morì a Val-Mont. Scrisse molte poesie al cui centro ci sono spesso oggetti o animali, di cui si descrive l'essenza interiore attraverso immagini e metafore.
4,00

Aprile. Memorie su Rilke

Aprile. Memorie su Rilke

Lou Andreas-Salomé

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2003

pagine: 32

Andreas-Salomé Lou 1861-1937 nata a Pietroburgo e morta a Gottingen. Figlia di un generale russo, fu molto legata alla cultura europea a cavallo tra Ottocento e Novecento, soprattutto per la sua amicizia con Nietzsche, Rilke (con cui compì due viaggi in Russia), Wedekind e Freud (col quale collaborò a Vienna). Studiosa di Ibsen, di Nietzsche, dei problemi religiosi, dell'eros e della psiche, fu intelligentissima autrice di saggi e racconti. Fu la prima donna psicoanalista.
4,00

Il diavolo sulle colline. Soggetto cinematografico

Il diavolo sulle colline. Soggetto cinematografico

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2003

pagine: 32

Narra di tre giovani studenti torinesi: Oreste, Pieretto e il narratore, che passano il loro tempo, soprattutto quello notturno, a vagare per la città sulla collina - ancora tema evidente il motivo della collina, che per Pavese è un modo di vivere. Questi giovani conversano molto, parlano di temi comuni ai giovani e che fanno parte della loro vita. Una sera incontrano sulla collina una macchina, con un uomo all'interno che sembra svenuto o addirittura morto. Quest'uomo, Poli - che diventerà il vero protagonista del racconto - è in preda ad una crisi provocata da un eccesso di sostanze stupefacenti. Poli diventerà molto importante in quanto farà sorgere ai giovani, con la sua vita, il dubbio che possa esistere una vita diversa da quella che essi conducono.
4,00

Mi vestirai d'argento e altre poesie

Mi vestirai d'argento e altre poesie

Aleksandr Blok

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2003

pagine: 32

4,00

A proposito di Vincent Van Gogh

A proposito di Vincent Van Gogh

Paul Gauguin

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2003

pagine: 32

4,00

Caro cavaliere azzurro. Lettere a Franz Marc
4,00

Stanco di vivere e altre poesie

Stanco di vivere e altre poesie

Sergej Esenin

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2002

pagine: 32

4,00

Fanny, cattivo incontro

Fanny, cattivo incontro

Luigi Bartolini

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2002

pagine: 32

4,00

Morticino per ridere e altre poesie da «Gli amori gialli»
4,00

Oltre i fiumi. Da «I sonetti dal portoghese»
4,00

Borghesia e altre voci escluse dai sillabari

Borghesia e altre voci escluse dai sillabari

Goffredo Parise

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2002

pagine: 32

4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.