fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Manuale di diritto commerciale

Manuale di diritto commerciale

Ferri

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

La presente edizione del Manuale recepisce le numerose novità normative, a partire da quelle introdotte dal codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di recente entrato in vigore, ma rappresenta anche l'esito di un più incisivo intervento, con il quale si è tentato di coniugare l'esigenza di preservare le linee culturali del pensiero originario, che si dimostra sempre attuale, con quella di rilanciare la destinazione didattica dell'opera.
56,00

Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 1

Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 1

Franco Mosconi, Cristina Campiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 432

La nuova edizione del Volume II, dedicato allo statuto personale e ai diritti reali, tiene conto delle novità che si sono susseguite dei quattro anni intercorsi dalla precedente edizione, proseguendo il lavoro nel ricordo di Franco Mosconi, ideatore e unico autore della prima edizione di questo Volume (1997). Le maggiori novità introdotte riguardano gli aspetti processuali in materia di scioglimento del matrimonio e di responsabilità genitoriale. Dal 1° agosto 2022, infatti, è applicabile il regolamento Bruxelles II ter relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale e alla sottrazione internazionale di minori, che abroga il regolamento Bruxelles II bis. Legate al riconoscimento delle sentenze sono altre due novità connesse l’una a un intervento legislativo, e l’altra alla prassi giurisprudenziale. La prima deriva infatti dal D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, l’altra riguarda la circolazione (nell’ambito dello spazio europeo, ma non solo) degli status familiari, con particolare attenzione al riconoscimento di inedite forme di genitorialità sorte all’estero: un tema molto delicato, attualmente all’attenzione delle istituzioni di Bruxelles.
35,00

Cybercrime

Cybercrime

Alberto Cadoppi, Stefano Canestrari, Adelmo Manna, Michele Papa

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 2048

"Cybercrime" approfondisce le principali questioni del diritto penale e processuale penale legate alle tecnologie informatiche.
130,00

Il controllo degli assetti partecipativi nelle banche. Contributo all'analisi della funzione e delle relative fattispecie

Il controllo degli assetti partecipativi nelle banche. Contributo all'analisi della funzione e delle relative fattispecie

Francesco Guarracino

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 196

Le recenti modifiche delle disposizioni del Testo unico bancario dedicate alle partecipazioni nelle banche hanno mutato il quadro normativo domestico in materia di acquisizioni di partecipazioni qualificate. Con l’entrata in vigore, il 1° gennaio 2023, delle Disposizioni in materia di assetti proprietari di banche e altri intermediari, adottate dalla Banca d’Italia in attuazione della novellata disciplina di rango primario, quel quadro è stato definito ora anche nella sua dimensione regolamentare e di dettaglio. Le cronache hanno da tempo dimostrato sul piano empirico quanto acquisito su quello teorico in merito all’importanza, per la stabilità e l’efficienza del sistema finanziario nel suo complesso, del modo con cui gli intermediari gestiscono le risorse di cui dispongono e quindi, per proprietà transitiva, della qualità di coloro che ne possono condizionare l’azione col loro investimento o in virtù di vincoli giuridici.
24,00

Azioni riscattabili e fondi propri

Azioni riscattabili e fondi propri

Caterina Pistocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 216

Un'indagine monografica dedicata al riscatto azionario, con peculiare attenzione all'incidenza di tale fattispecie sulla disciplina speciale in materia di fondi propri, contribuisce allo studio di un istituto che, a vent'anni dalla sua introduzione nel tessuto del diritto positivo, si rende opportuno al fine di coglierne l'evoluzione dogmatica e applicativa; indagine necessaria anche alla luce del mutamento del rapporto fra tutela del patrimonio d'impresa e schemi operativi della vigilanza.
25,00

Clima energia finanza. Una difficile convergenza

Clima energia finanza. Una difficile convergenza

Francesco Capriglione

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il desiderio di capire la complessa realtà economico-finanziaria di oggi ha indotto l'autore ad affrontare questa indagine nella quale l’analisi del quadro normativo richiede una particolare attenzione al sottostante 'insieme' socio-politico che connota la specificità delle attuali fasi di transizione ecologica e digitale. È nota l’incidenza che le criticità causate da fenomeni naturali interagiscono in maniera negativa sul cambiamento dei modelli organizzativi della produzione e del consumo. Ciò trova conferma nella recente crisi pandemica. Il volume si propone di accertare la possibilità di operare una svolta nel governo della complessità che ha caratterizzato la vita del nostro Paese, significativamente integrata con quella europea. Le esigenze segnalate nel lavoro presuppongono una stretta correlazione tra la possibilità di superare la crisi climatica ed energetica e l’adozione di misure di politica economica in ambito UE che diano un adeguato impulso all’azione finanziaria.
25,00

Il rapporto obbligatorio

Il rapporto obbligatorio

Francesco Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 688

Il volume offre una trattazione analitica e aggiornata degli istituti fondamentali del diritto delle obbligazioni. Questa è la seconda edizione, riveduta e ampliata, del volume. Le obbligazioni. 1. Il rapporto obbligatorio, in Trattato di Diritto Civile, diretto da Rodolfo Sacco. Si raccolgono e ordinano nuove riflessioni, dedicate ai lineamenti dell’obbligazione in generale, a singole figure, alle recenti discipline normative. Conteso tra le categorie del passato e le nuove discipline normative, caotiche e frammentarie, il diritto delle obbligazioni è destinato ad aprirsi ad altri ambiti di studio. Dal diritto dell’Unione al diritto societario, dal diritto fallimentare al diritto bancario e finanziario e al diritto processuale, l’indagine si allarga alle più recenti applicazioni in sede giudiziale degli istituti trattati.
50,00

Società di capitali a vent'anni dalla riforma Vietti

Società di capitali a vent'anni dalla riforma Vietti

Michele Vietti

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 512

Nel testo Michele Vietti, il “padre” della riforma del diritto societario del 2003 traccia, con l’apporto di Autori di primissimo piano, un bilancio della c.d. 'Riforma Vietti', dopo vent’anni di applicazione. La Riforma si è confermata nella sua ambizione di completezza sistematica: ha abbracciato diverse aree, dal penale, al processuale, all’organizzazione giudiziaria, all’ordinamentale, secondo un disegno idoneo a disciplinare in modo organico il settore delle società di capitale. La Riforma è stata lungamente attesa: i sessant’anni intercorrenti tra il periodo bellico e la globalizzazione hanno visto un cambiamento radicale anche del tessuto socio-economico, bisognoso di strumenti giuridici più idonei a perseguire interessi imprenditoriali completamente mutati. La Riforma ha mostrato una sua vis expansiva, cioè ha portato beneficio all’intero quadro normativo, facendo da propellente ad altre attività di svecchiamento e di risistemazione di interi settori dell’ordinamento (es.: materia tributaria, materia fallimentare, disciplina dei mercati finanziari e del TUB). La Riforma ha avuto il tratto della modernità: alcuni istituti hanno intercettato in modo pieno esigenze effettive del mondo della regolazione delle società di capitali, favorendone l’evoluzione. La Riforma si è rivelata flessibile, reggendo al tremendo impatto di una serie di crisi che si sono succedute dal 2008 a oggi e che nessuno poteva immaginare. La Riforma è stata vera: il suo percorso si è realizzato secondo una logica che ha condotto a riscrivere tutti gli istituti del Titolo V del Codice Civile.
50,00

Ricorso civile per cassazione. Tecniche di redazione dell'atto

Ricorso civile per cassazione. Tecniche di redazione dell'atto

Domenico Chindemi

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

"Ricorso civile per cassazione" è uno strumento pratico per la corretta stesura del ricorso civile per Cassazione, alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, al fine di evitare le ricorrenti pronunce di inammissibilità. Particolare attenzione viene dedicata alla riforma del processo in Cassazione che è entrata in vigore, a differenza della riforma del processo civile di merito, il 1° gennaio 2023 (ad eccezione del rinvio pregiudiziale che entrerà in vigore il 30 giugno 2023) e le cui principali novità ordinamentali riguardano il Processo telematico e la Sezione autonoma tributaria della Cassazione. La riforma introduce, inoltre, i principi di chiarezza e sinteticità, la cui violazione potrebbe dar luogo anche a profili di inammissibilità ex lege. Più specificamente il testo si occupa di: vizi rilevabili nei provvedimenti del giudice di merito; eccezioni generalmente fondate e da proporre e quelle da evitare; individuare per ciascun motivo l’effettivo vizio della sentenza impugnata e le relative tecniche di redazione del ricorso; profili dell'autosufficienza del ricorso, sia per difetto che per eccesso (c.d. ricorsi farciti; diversi profili di inammissibilità; giudizio di rinvio; revocazione; correzione di errore materiale; rinuncia al ricorso. Ogni aspetto problematico è affrontato mediante il sistema delle domande e delle risposte.
59,00

Il contratto di coesione nel gruppo bancario cooperativo

Il contratto di coesione nel gruppo bancario cooperativo

Jacopo Paoloni

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 260

Il presente lavoro si propone di verificare se il modello organizzativo offerto dal gruppo bancario cooperativo, retto dal contratto di coesione, sia in grado di realizzare gli obiettivi a cui è preposto e, nello specifico, perseguire efficacemente gli interessi delle banche di credito cooperativo aderenti all’aggregato in un’ottica di stabilità e crescita del settore bancario italiano. Sono quindi approfonditi aspetti nevralgici della riforma del credito cooperativo, fra cui l’obbligo di erogare finanziamenti principalmente ai soci, la destinazione obbligatoria di una porzione rilevante degli utili ai soci, il voto capitario, e via dicendo. Venendo poi all’esame del gruppo bancario cooperativo, se ne illustrano i connotati essenziali e, nello specifico, il funzionamento del contratto di coesione, su cui si fonda il potere della capogruppo sulle BCC associate.
33,00

Diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Franco Carinci, Paolo Tosi, Tiziano Treu, Raffaele De Luca Tamajo

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 896

Volume II dell'opera in tre volumi. Dopo il successo della prima edizione, il commentario in tre volumi Diritto del lavoro è stato profondamente aggiornato in modo da poter recepire le numerose novità normative introdotte principalmente dalla riforma Biagi e gli spunti più interessanti proposti dalla giurisprudenza più accreditata. Il Commentario, dedicato alle fattispecie del rapporto di lavoro privatistico, per la completezza degli argomenti trattati, l’autorevolezza dei commenti e l’organizzazione dei contenuti, è ormai un punto di riferimento per tutti i professionisti del settore.
48,00

Manuale di diritto commerciale

Manuale di diritto commerciale

Gian Franco Campobasso

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 736

Il volume è stato oggetto di una completa revisione, per recepire le molteplici novità legislative intervenute dalla pubblicazione della precedente edizione. In particolare, questa nuova edizione è aggiornata alla disciplina del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 12.1.2019, n. 14), come modificato - da ultimo - dal d.lgs. 17.6.2022, n. 83 (di attuazione della Direttiva Insolvency).
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.