Libri di Giovanni Bonilini
Manuale di diritto ereditario e delle donazioni
Giovanni Bonilini
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 560
Nuova edizione aggiornata alle novità normative e giurisprudenziali, specie della Corte costituzionale e della Suprema Corte di cassazione. Un apposito paragrafo è dedicato alla successione nel così detto patrimonio digitale; tema, questo, di vivace attualità. Il volume, suddiviso in nove capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l'impiego di ampia casistica, l'intera materia delle successioni mortis causa e delle donazioni. Si fa riferimento, altresì, alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti UE. Capitolo I è dedicato a fenomeno successorio, con adeguato risalto alla successione familiare, oggi arricchita dalla parificazione, al coniuge superstite, della parte superstite dell'unione civile. Non si trascura l'esame della convivenza di fatto, tale alla luce della L. n. 76/2016, e della convivenza more uxorio, stretta da chi preferisca non vivere gli affetti in seno alla famiglia fondata sul matrimonio, o sull'unione civile, o sulla convivenza di fatto disciplinata dalla L. n. 76/2016. Capitolo II è dedicato ai soggetti della successione ereditaria; si dà risalto alle novità normative in tema di indegnità a succedere. Capitoli III e IV sono trattate le fasi della successione ereditaria (apertura della successione, etc.), con particolare riguardo all'acquisto dell'eredità e alla rinunzia all'eredità. Capitolo V esame della successione in favore dei legittimari; particolare attenzione è rivolta alla successione della parte superstite dell'unione civile, nuova figura di legittimario, ai sensi della L. n. 76/2016. Capitolo VI è dedicato alla successione legittima, con attenzione rivolta, altresì, alle successioni legittime anomale. Capitolo VII ampia trattazione della successione testamentaria. Particolare risalto è destinato alle molteplici disposizioni mortis causa, comprese quelle negative. Si considera, in particolare, la diseredazione. Capitolo VIII è destinato alla comunione ereditaria, e al suo scioglimento, e alla collazione. Capitolo IX è dedicato alle donazioni.
Il diritto delle successioni. Successione e diritti del coniuge superstite e del convivente more uxorio
Giovanni Bonilini
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2004
pagine: 566
Codice civile ipertestuale. Aggiornato alla riforma del diritto societario in vigore dal 1° gennaio 2004..
Giovanni Bonilini, Massimo Confortini, Carlo Granelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: UTET
anno edizione: 2003
pagine: 128
Codice civile iperstestuale. Aggiornamento 2006
Giovanni Bonilini
Libro
editore: UTET
anno edizione: 2006
Diritto delle successioni
Giovanni Bonilini
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: XVI-301
Argomenti trattati: il fenomeno successorio; i soggetti della successione ereditaria; le fasi della successione ereditaria; acquisto e rinunzia dell'eredità; la successione necessaria; la successione legittima; la successione testamentaria; la comunione ereditaria e la divisione.
Nozioni di diritto di famiglia
Giovanni Bonilini
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2006
pagine: IX-212
Tra gli argomenti trattati: La famiglia; Il matrimonio; Gli effetti del matrimonio; I rapporti personali tra coniugi; I rapporti patrimoniali tra coniugi; L'invalidità del matrimonio; La separazione personale dei coniugi; Lo scioglimento del matrimonio; La filiazione; L'adozione; Gli alimenti.
Manuale di diritto di famiglia
Giovanni Bonilini
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
La nuova edizione 2023 è stata aggiornata alla luce delle recenti novità legislative (in particolare, la così detta Riforma Cartabia), e giurisprudenziali, specie con riguardo alle decisioni della Corte costituzionale in materia. Il volume, suddiviso in dodici Capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l'impiego di un'ampia casistica, l'intera materia dei rapporti giuridici familiari, prestando particolare attenzione ai profili patrimoniali e di diritto successorio. Si fa riferimento alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti dell'Unione europea.
Quesiti di diritto privato. Milleduecento quesiti con le risposte ragionate
Giovanni Bonilini
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 471
Il volume propone milleduecento quesiti sugli istituti del Diritto privato, corredati delle risposte argomentate. Ove è apparso opportuno, la risposta richiama, inoltre, i collegamenti con altri istituti o concetti. Le domande proposte, di vario grado di difficoltà, prevedono tutte quattro risposte, fra le quali, alla luce delle conoscenze acquisite durante il corso di Istituzioni di diritto privato, e sul Manuale universitario, deve essere selezionata quella esatta. L’opera, lungi dal sostituire uno dei Manuali universitarî, è proposta come ausilio didattico ulteriore, utile per la verifica delle conoscenze di base del Diritto privato.
Degli esecutori testamentari. Artt. 700-712
Giovanni Bonilini
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 645
La seconda edizione dell'opera si apre con un'introduzione, in cui sono messe in luce, anzitutto, le ragioni, che rendono utile la designazione dell'esecutore testamentario; in cui è svolto un accostamento al trust; in cui è studiata la natura giuridica dell'istituto. L'opera esamina, indi, minuziosamente, con costante riferimento agli aggiornati contributi dottrinali e alla giurisprudenza, altresì recente, gli innumerevoli interrogativi suscitati dall'articolata normativa sull'esecutore testamentario. In chiusura, gli Indici: analitico e degli Autori.
Manuale di diritto ereditario e delle donazioni
Giovanni Bonilini
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 544
Il volume, suddiviso in nove capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l'impiego di ampia casistica, l'intera materia delle successioni mortis causa e delle donazioni. Si fa sempre riferimento, altresì, alle norme di diritto internazionale privato.