fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Manuale di diritto ereditario e delle donazioni

Manuale di diritto ereditario e delle donazioni
Titolo Manuale di diritto ereditario e delle donazioni
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Utet Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 560
Pubblicazione 01/2025
Numero edizione 12
ISBN 9788859827863
 
42,00

 
0 copie in libreria
Nuova edizione aggiornata alle novità normative e giurisprudenziali, specie della Corte costituzionale e della Suprema Corte di cassazione. Un apposito paragrafo è dedicato alla successione nel così detto patrimonio digitale; tema, questo, di vivace attualità. Il volume, suddiviso in nove capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l'impiego di ampia casistica, l'intera materia delle successioni mortis causa e delle donazioni. Si fa riferimento, altresì, alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti UE. Capitolo I è dedicato a fenomeno successorio, con adeguato risalto alla successione familiare, oggi arricchita dalla parificazione, al coniuge superstite, della parte superstite dell'unione civile. Non si trascura l'esame della convivenza di fatto, tale alla luce della L. n. 76/2016, e della convivenza more uxorio, stretta da chi preferisca non vivere gli affetti in seno alla famiglia fondata sul matrimonio, o sull'unione civile, o sulla convivenza di fatto disciplinata dalla L. n. 76/2016. Capitolo II è dedicato ai soggetti della successione ereditaria; si dà risalto alle novità normative in tema di indegnità a succedere. Capitoli III e IV sono trattate le fasi della successione ereditaria (apertura della successione, etc.), con particolare riguardo all'acquisto dell'eredità e alla rinunzia all'eredità. Capitolo V esame della successione in favore dei legittimari; particolare attenzione è rivolta alla successione della parte superstite dell'unione civile, nuova figura di legittimario, ai sensi della L. n. 76/2016. Capitolo VI è dedicato alla successione legittima, con attenzione rivolta, altresì, alle successioni legittime anomale. Capitolo VII ampia trattazione della successione testamentaria. Particolare risalto è destinato alle molteplici disposizioni mortis causa, comprese quelle negative. Si considera, in particolare, la diseredazione. Capitolo VIII è destinato alla comunione ereditaria, e al suo scioglimento, e alla collazione. Capitolo IX è dedicato alle donazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.