fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il controllo degli assetti partecipativi nelle banche. Contributo all'analisi della funzione e delle relative fattispecie

Il controllo degli assetti partecipativi nelle banche. Contributo all'analisi della funzione e delle relative fattispecie
Titolo Il controllo degli assetti partecipativi nelle banche. Contributo all'analisi della funzione e delle relative fattispecie
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Studi di diritto dell'economia, 13
Editore Utet Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788859826545
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le recenti modifiche delle disposizioni del Testo unico bancario dedicate alle partecipazioni nelle banche hanno mutato il quadro normativo domestico in materia di acquisizioni di partecipazioni qualificate. Con l’entrata in vigore, il 1° gennaio 2023, delle Disposizioni in materia di assetti proprietari di banche e altri intermediari, adottate dalla Banca d’Italia in attuazione della novellata disciplina di rango primario, quel quadro è stato definito ora anche nella sua dimensione regolamentare e di dettaglio. Le cronache hanno da tempo dimostrato sul piano empirico quanto acquisito su quello teorico in merito all’importanza, per la stabilità e l’efficienza del sistema finanziario nel suo complesso, del modo con cui gli intermediari gestiscono le risorse di cui dispongono e quindi, per proprietà transitiva, della qualità di coloro che ne possono condizionare l’azione col loro investimento o in virtù di vincoli giuridici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.