Unipop Editore
Crepuscolo russo. Poltava 1709 - Kiev 2022. L'ossessione ucraina. L'ultimo zar
Giuseppe D'Amato
Libro
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2024
Encuentro con la lengua española. A1-A2+. Curso de español. Con ejercicios.
Laura Carolo Fonte
Libro
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2024
Encuentro con la lengua española B1. Curso de Español
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2020
Viaggio nella filosofia. Alla ricerca di senso della realtà e dell'esistenza umana. Darwin e Nietzsche
Giuseppe Bailone
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2019
pagine: 196
La filosofia ha nel nome la sua vocazione a porsi problemi di fondo, a non chiudersi nel sapere specialistico, a tenere lo sguardo sull’intero orizzonte umano. Ha visto nascere dal proprio grembo la matematica, la fisica e le diverse scienze. Le ha viste crescere, definirsi metodi di lavoro sempre più specialistici e rigorosi, assicurarsi territori di competenza; ha subito il fascino del loro successo, ma è rimasta se stessa, sempre tesa alla ricerca del senso e totale. Dichiarata defunta tante volte, è sempre risorta con il bisogno umano di dare un senso all’esistenza. La crisi delle ideologie e l’acuirsi di conflitti culturali e religiosi ripropongono alla filosofia antichi e ricorrenti problemi. Un viaggio nella filosofia, attraverso i secoli, non è una fuga dai problemi del presente, ma un aiuto a vederli meglio. Questo quaderno propone l’incontro con Darwin e con Nietzsche, che, in un secolo caratterizzato da una profonda fede nell’uomo e nel progresso, hanno elaborato concezioni radicalmente controcorrente e, ancora adesso, inquietanti.
Beppi Zancan. Oltre la luce
Emanuele Cardellino, Angelo Mistrangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2019
L'Archivio dell'opera di Beppi Zancan, nato nel 2017 su impulso di Carlotta Frattini Zancan, si propone di divulgare, promuovere, archiviare e quando necessario autenticare il vasto e importante lascito dell'autore.
Dall'antropologia criminale alla Psicologia criminale e investigativa. Il passaggio dal cervello alla mente del criminale per tracciare il profilo psicologico del colpevole
Fabrizio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2019
pagine: 84
Fin dal primo omicidio che la storia ricordi, quello compiuto da Caino nei confronti di Abele così come descritto dalla Genesi nel Vecchio Testamento, gli esseri viventi si sono interrogati sull'origine della violenza. Diversi studiosi hanno cercato di dare delle spiegazioni sulle cause che portano gli uomini ad uccidere altri uomini, tra questi Cesare Lombroso, medico italiano, che nel XIX secolo focalizzò la sua attenzione sul cervello del delinquente e ai correlati fisiognomici che anomalie strutturali di quell'organo potevano provocare sulla persona che ne era portatore, portandolo così a compiere dei crimini violenti. Più di un secolo dopo l'attenzione dei ricercatori si sposta dal cervello del criminale alla sua mente, tra questi studiosi ci sono John Douglas e Robert Ressler, agenti speciali appartenenti alla Behavioral Science Unit (B.S.U.), l'Unità di Scienze Comportamentali dell'Federal Bureau of Investigation (F.B.I.), che studiando il comportamento sulla scena del delitto degli autori di crimini violenti cercarono di tracciarne il loro profilo psicologico, gettando così le basi per la nascita della psicologia criminale e investigativa.
Molto amore ed un poco del resto
Gian Piero Pagella
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2018
pagine: 130
Viaggio nella filosofia. Karl Marx e dintorni. Alla ricerca di senso della realtà e dell'esistenza umana
Giuseppe Bailone
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2018
pagine: 173
La filosofia ha nel nome la sua vocazione a porsi problemi di fondo, a non chiudersi nel sapere specialistico, a tenere lo sguardo sull’intero orizzonte umano. Ha visto nascere dal proprio grembo la matematica, la fisica e le diverse scienze. Le ha viste crescere, definirsi metodi di lavoro sempre più specialistici e rigorosi, assicurarsi territori di competenza; ha subito il fascino del loro successo, ma è rimasta se stessa, sempre tesa alla ricerca del senso generale e totale. Dichiarata defunta tante volte, è sempre risorta con il bisogno umano di dare un senso all’esistenza. La crisi delle ideologie e l’acuirsi di conflitti culturali e religiosi ripropongono alla filosofia antichi e ricorrenti problemi. Un viaggio nella filosofia, attraverso i secoli, non è una fuga dai problemi del presente, ma un aiuto a vederli meglio. Questo quaderno propone l’incontro con un pensiero che ha segnato profondamente il secondo Ottocento, tutto il Novecento, e che offre ancora molti elementi di riflessione sul presente. Il quaderno si chiude con uno scritto dello storico e filosofo della politica Giorgio Galli sulle diverse fasi del suo approccio col marxismo.
Massonicamente
Gian Piero Pagella
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2018
Raccolta di poesie di argomento massonico.
Viaggio nella filosofia. Alla ricerca di senso della realtà e dell'esistenza umana. Schopenhauer. Kierkegaard
Giuseppe Bailone
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2017
pagine: 168
La filosofia ha nel nome la sua vocazione a porsi problemi di fondo, a non chiudersi nel sapere specialistico, a tenere lo sguardo sull'intero orizzonte umano. Ha visto nascere dal proprio grembo la matematica, la fisica e le diverse scienze. Le ha viste crescere, definirsi metodi di lavoro sempre più specialistici e rigorosi, assicurarsi territori di competenza; ha subito il fascino del loro successo, ma è rimasta se stessa, sempre tesa alla ricerca del senso generale e totale. Dichiarata defunta tante volte, è sempre risorta con il bisogno umano di dare un senso all'esistenza. La crisi delle ideologie e l'acuirsi di conflitti culturali e religiosi ripropongono alla filosofia antichi e ricorrenti problemi. Un viaggio nella filosofia attraverso i secoli, non è una fuga dai problemi del presente, ma un aiuto a vederli meglio. Questo quaderno propone l'incontro con Schopenhauer e Kierkegaard.
Imbroglio slavo. La crisi russo-ucraina
Giuseppe D'Amato, Dmitrij Durnev
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2017
Dopo le due "guerre" del gas, con mezza Europa lasciata al freddo in pieno inverno nel primo decennio del nuovo secolo, la crisi russo-ucraina ha avuto un tragico aggravamento che ha provocato la morte di migliaia di persone. Le sue ripercussioni si sono fatte sentire ben oltre i confini dell'ex Unione Sovietica, tanto che la pace e la sicurezza nell'intero Vecchio Continente non sono più un qualcosa di certo. I due autori hanno raccolto testimonianze, scrivendo ritratti ed interviste, utili a comprendere gli eventi e le tematiche al centro del dissidio. L'approccio utilizzato è stato quello più neutrale possibile, tentando di rimanere al di sopra delle parti. Giuseppe e Dmitrij hanno il sogno di assistere insieme ad una partita di calcio tra le loro squadre del cuore nell'avveniristico stadio "Donbass Arena'" di Donetsk in un'atmosfera di piena pacificazione.
Opere di Cesare Lombroso in lingua italiana
Pierluigi Baima Bollone
Libro
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2017
pagine: 563
Il libro è frutto di una raccolta durata oltre 35 anni, resa difficile dalla incompletezza degli archivi e delle biblioteche, che ha portato alla individuazione di circa 2000 testi di Cesare Lombroso (1835- 1909) negli oltre 50 anni di operosità scientifica, iniziata nel 1851 e continuata sino alla scomparsa. Sono trattati, contributi accademici, articoli originali, conferenze, recensioni e note, tutti riassunti. Da tale complesso di scritti, risulta che Cesare Lombroso fu certamente un poligrafo ed emerge la poliedricità dei suoi interessi in ambito storico, letterario, clinico, statistico medico, anatomo-patologico, neurologico, psichiatrico e criminologico. A buon diritto quindi fu considerato una delle figure di maggior spicco della cultura italiana della seconda metà dell’Ottocento e degli inizi del Novecento.