Unipop Editore
Giudizi e pregiudizi. Risultati di un percorso didattico sulla Massoneria
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2017
pagine: 180
Il presente libro nasce da una positiva convergenza: da una parte una precisa scelta del Grande Oriente d'Italia, la principale istituzione massonica del nostro Paese, con circa 23.000 aderenti, che ha adottato negli ultimi anni una politica di maggiore apertura alla società, facendo conoscere anche all'esterno la natura e le finalità autentiche della Libera Muratoria; dall'altra l’interesse del Liceo “Albert Einstein” di Torino di fornire nuovi stimoli ai suoi ragazzi nella convinzione che le giovani generazioni siano le più disponibili a cercare di scoprire senza pregiudizi realtà per loro nuove e poco conosciute. Partendo da questi presupposti si è instaurato uno stretto rapporto di collaborazione che ha messo in campo numerose iniziative.
Viaggio nella filosofia. Alla ricerca di senso della realtà e dell'esistenza umana. Fichte, Schelling, Hegel
Giuseppe Bailone
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2016
pagine: 165
La filosofia ha nel nome la sua vocazione a porsi problemi di fondo, a non chiudersi nel sapere specialistico, a tenere lo sguardo sull'intero orizzonte umano. Ha visto nascere dal proprio grembo la matematica, la fisica e le diverse scienze. Le ha viste crescere, definirsi metodi di lavoro sempre più specialistici e rigorosi, assicurarsi territori di competenza; ha subito il fascino del loro successo, ma è rimasta se stessa, sempre tesa alla ricerca del senso generale e totale. Dichiarata defunta tante volte, è sempre risorta con il bisogno umano di dare un senso all'esistenza. La crisi delle ideologie e l'acuirsi di conflitti culturali e religiosi ripropongono alla filosofia antichi e ricorrenti problemi. Un viaggio nella filosofia attraverso i secoli, non è una fuga dai problemi del presente, ma un aiuto a vederli meglio. Questo quaderno propone l'incontro con Fichte, Schelling ed Hegel.
Un massone racconta
Gian Piero Pagella
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2016
pagine: 343
In quest'opera vengono ricostruiti e commentati vent'anni di avvenimenti relativi al Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani, oggi più che mai misconosciuti e superficialmente interpretati.
Encuentros de conversación B
Laura Carolo Fonte
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2016
pagine: 40
"Encuentros de conversación B" è un volume che propone un percorso a 360 gradi per la pratica orale di una delle lingue più parlate al mondo: lo spagnolo. Raccoglie le tematiche del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue e le specificazioni relative ai livelli B1-B2 dell'Istituto Cervantes. In sedici schede tematiche Encuentros de conversación B percorre quattro grandi campi semantici: 1) relazioni personali, studio e lavoro; 2) salute e alimentazione; 3) scienza e tecnologia, 4) cultura e società. Ogni scheda presenta un tema e un lessico chiave e introduce una serie di attività motivanti mirate al consolidamento della competenza orale. Giochi di ruolo, situazioni simulate, dibattiti e tavole rotonde sono alcune delle proposte degli "Encuentros de conversación B", affinché parlare lo spagnolo sia sempre un piacere.
Encuentros de conversación A
Laura Carolo Fonte
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2016
pagine: 40
"Encuentros de conversación A" è un volume che propone un percorso a 360 gradi per la pratica orale di una delle lingue più parlate al mondo: lo spagnolo. Raccoglie le tematiche del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue e le specificazioni relative ai livelli A1-A2 dell'Istituto Cervantes. In sedici schede tematiche "Encuentros de conversación A" percorre quattro grandi campi semantici: 1) identità, lavoro e relazioni personali, 2) salute e alimentazione, 3) sport, viaggi e spostamenti, 4) cultura e società. Ogni scheda presenta un tema e un lessico chiave e introduce una serie di attività motivanti mirate allo sviluppo della competenza orale. Giochi di ruolo, situazioni simulate, dibattiti e tavole rotonde sono alcune delle proposte degli "Encuentros de conversación A", affinché parlare lo spagnolo sia sempre un piacere.
Viaggio nella filosofia. Jean-Jacques Rousseau, Immanuel Kant
Giuseppe Bailone
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2015
pagine: 192
La filosofia ha nel nome la sua vocazione a porsi problemi di fondo, a non chiudersi nel sapere specialistico, a tenere lo sguardo sull'intero orizzonte umano. Ha visto nascere dal proprio grembo la matematica, la fisica e le diverse scienze. Le ha viste crescere, definirsi metodi di lavoro sempre più specialistici e rigorosi, assicurarsi territori di competenza; ha subito il fascino del loro successo, ma è rimasta se stessa, sempre tesa alla ricerca del senso generale e totale. Dichiarata defunta tante volte, è sempre risorta con il bisogno umano di dare un senso all'esistenza. La crisi delle ideologie e l'acuirsi di conflitti culturali e religiosi ripropongono alla filosofia antichi e ricorrenti problemi. Un viaggio nella filosofia, attraverso i secoli, non è una fuga dai problemi del presente, ma un aiuto a vederli meglio. Questo quaderno propone l'incontro con Rousseau e Kant.
Tra le rovine dell'impero sovietico
Almerico Di Meglio
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2015
pagine: 220
La notte fra il 7 e l'8 dicembre 1991 in Bielorussia veniva sciolta l'Unione Sovietica e nasceva una nuova entità slava. Negli stessi momenti a Tashkent preparavo, dopo tanto girovagare tra le rovine dell'impero, i bagagli per rientrare finalmente a Mosca con l'unico reportage 'complessivo' dalle repubbliche che un giornalista avesse potuto compiere nel caos di un Paese che si sfaldava. Mi aveva accompagnato Giuseppe D'Amato, che avevo incontrato il 20 agosto, tra le barricate della 'Casa Bianca' in cui s'era asserragliato Boris Eltsin per resistere al putsch dei vetero-comunisti. Quella mattina dell'8 dicembre 1991 arrivammo a Mosca alle 10, cioè esattamente alla stessa ora in cui eravamo partiti dall'Uzbekistan. Miscia, il tassista che ci accompagnava in città, aveva appreso dalla radio che l'esperienza sovietica era finita. Il destino aveva voluto che giungessimo alla nostra ultima tappa in contemporanea con il collasso definitivo della superpotenza comunista. La crisi ucraina scoppiata nel 2013 ha dimostrato che le tematiche ex sovietiche rimangono di grande attualità. Il racconto del viaggio di allora è stato arricchito con i necessari approfondimenti."
Cose viste
Gian Piero Pagella
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2015
pagine: 80
Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi
Giuseppe Bailone
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2014
pagine: 189
Questo quaderno propone l'incontro con filosofi diversi, vissuti nell'età dei Lumi in Francia, in Inghilterra, in Irlanda, in Scozia e in Italia. A Sedan, Bayle, divulgando le sue riflessioni sulla cometa del 1680, inaugura l'Illuminismo. A Londra, nel 1705, le api di Mandeville mettono radicalmente in discussione il tradizionale rapporto della politica con la morale. All'idea che la società politica non abbia bisogno né della religione né della morale, reagisce con sorprendente originalità l'irlandese Berkeley. In Scozia, Hume propone un sereno scetticismo, che scuote molte certezze fondamentali; Adam Smith inaugura l'economia politica e offre riflessioni sulla formazione della coscienza morale. Da Londra, Voltaire ritorna in Francia con una filosofia che ne fa il principe degli illuministi. A Parigi si realizza l'impresa dell'Enciclopedia, promossa da Diderot, che indirizza il suo illuminismo in senso ateistico, democratico e anticolonialistico. La Mettrie provoca scandalo con il suo attacco al rimorso morale. Holbach prospetta l'ateismo del buon senso. Helvetius esalta il potere dell'educazione. A Milano, il giovane Cesare Beccaria scrive un libro sui delitti e sulle pene.
L'etica dell'eroe. Don Chisciotte nelle interpretazioni di Unamuno, Ortega y Gasset, Savater
Andrea Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il volume affronta il tema del vitalismo negli autori che hanno dedicato, nell'arco del '900, studi ed insegnamenti sulla figura dell'hidalgo: Miguel de Unamuno, José Ortega y Gasset e Fernando Savater. Il lavoro svolto ha avuto come oggetto d'interesse la concreta rappresentazione vitale del donchisciottismo e dell'ideale cavalleresco. I tre filosofi, insieme al loro pensiero, trovano un punto d'incontro grazie al tema del vitalismo donchisciottesco che caratterizza l'intero esistenzialismo spagnolo del secolo XIX.
L'ansia tra i banchi di scuola
Omar Fassio, Letizia Martinengo
Libro: Libro rilegato
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2013
pagine: 54
Ogni cosa che facciamo e pensiamo è accompagnata da un'emozione che colora la nostra esperienza, tra le tante emozioni che possiamo provare una è l'ansia: quello stato negativo e spiacevole animato da apprensione e irrequietezza che sperimentiamo quando ci troviamo di fronte a qualcosa che per noi costituisce una minaccia che ci rende impotenti, incerti e senza controllo. Così avviene anche a scuola: quante volte ci siamo sentiti preparati ma la prestazione che abbiamo fornito è stata insoddisfacente perché l'ansia ha mischiato le nostre carte portandosi via quelle vincenti e ci ha appesantito di malessere, di agitazione e di timore. Le mani sono sudate e fredde, il cuore è in gola, si fa fatica a parlare, il respiro si fa corto, affannoso e irregolare, si farfuglia o non si dice proprio nulla, la sola cosa di cui si è certi è la grande confusione. Banchi e banchi di nebbia. Ma a conti fatti, quest'ansia che cosa è? cosa la provoca? cosa si associa a essa? come agisce? come la si può riconoscere? cosa significa? come la si può gestire?