Libri di Andrea Tripodi
L'inchino e la distanza
Andrea Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
"Ripercorro le belle pagine del nuovo libro che Andrea ci consegna, a conferma - e monito - dell'impegno civile e dell'amore per il "suo" Villaggio. Un amore difficile, invero... quell'amore che si nutre della speranza del nuovo ma che è costretto a fare i conti con la durezza di una difficile quotidianità. La certezza su quello che c'è e la visione di quel che potrebbe essere. Una quotidianità senza tempo, immutabile." (Dalla prefazione di Pino Màcino)
Interiors
Andrea Tripodi
Libro: Copertina morbida
editore: Project
anno edizione: 2015
pagine: 109
"Interiors" è un libro da leggere sino alla fine. Se il lettore non arriva al finale del libro "Interiors" è un libro fallito. Racconta la vita di un uomo ottimista, contrariato dalla vita contemporanea. Il suo apparente disprezzo lo salva dagli inganni che gli uomini compiono per dare un significato alle loro vite. Con la sua arte scende nell'abisso e porta il lettore con sé seguendo un flusso di coscienza che lo trascinerà nel fondo di se stesso. Ma ogni abisso ha un punto di arrivo e da lì, dal fondo, solo un carattere forte ed eroico, come quello che rivela di avere il protagonista al finale del libro, può risalire in superficie, per vedere la luce della realtà con nuovi occhi. Tutto cambia e tutto si trasforma nuovamente con la forza della meraviglia. L'illusione incontra la realtà per diventare finalmente vita condivisa: la consapevolezza di avere accanto a sé l'amore di una donna riaccende in lui quelle speranze che nascondeva e offrono un nuovo significato alla sua esistenza.
L'etica dell'eroe. Don Chisciotte nelle interpretazioni di Unamuno, Ortega y Gasset, Savater
Andrea Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: Unipop Editore
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il volume affronta il tema del vitalismo negli autori che hanno dedicato, nell'arco del '900, studi ed insegnamenti sulla figura dell'hidalgo: Miguel de Unamuno, José Ortega y Gasset e Fernando Savater. Il lavoro svolto ha avuto come oggetto d'interesse la concreta rappresentazione vitale del donchisciottismo e dell'ideale cavalleresco. I tre filosofi, insieme al loro pensiero, trovano un punto d'incontro grazie al tema del vitalismo donchisciottesco che caratterizza l'intero esistenzialismo spagnolo del secolo XIX.
Alba del mare
Andrea Tripodi
Libro: Copertina morbida
editore: COEDIT
anno edizione: 2004
pagine: 72
Unde Malum?
Andrea Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 216
"Sentivo profondamente mia la domanda che già aveva tormentato Sant'Agostino: «Unde Malum?». Profondamente mia anche la successiva riflessione di Severino Boezio: «Si Deus est, unde malum? Et si non est, unde bonum?». E cos'era il Bene per quelle donne devastate dalle gravidanze, per quegli uomini che lasciavano i fossi di scolo con le gambe ricoperte di sanguisughe, per quei bambini sempre pallidi e foruncolosi?". I personaggi dei racconti di Andrea Tripodi si fanno carico della sofferenza degli innocenti e la offrono al lettore come prova. La Necessità, la Sorte, la Tradizione, la Consuetudine, il Bisogno, l'Obbedienza, entità che piegano gli umili e ne scandiscono la vita, proprio come il calendario della semina e del raccolto. La punteggiatura cadenza il ritmo della narrazione. A volte lo rallenta, corrispondendo ad un brevissimo intervallo che, però, permette al lettore di metabolizzare, di riflettere; altre volte lo incalza, insistendo sulle parole che premono e vengono fuori come un'urgenza.