fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Unicopli

Incantesimi d'amore. Il desiderio nell'India dell'Atharvaveda-Saṃhitā

Incantesimi d'amore. Il desiderio nell'India dell'Atharvaveda-Saṃhitā

Paola M. Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 365

Questo volume è dedicato al tema del Desiderio in India: il termine sanscrito kāma. Adottando il metodo filologico-testuale, l'Autrice ha lasciato la parola alle fonti vediche, storicamente inquadrabili in un periodo di oltre mille anni - dal 1500 al 400 a.C. circa - attingendo da un repertorio testuale ampio e variegato. Il risultato è questa antologia di 30 inni tratti da una raccolta vedica nota come Atharvaveda-Saṃhitā, che colleziona inni magici e sapienziali, il cui archetipo testuale potrebbe risalire anche al 1000 a.C. Ha poi inserito questa materia testuale all'interno di una ricostruzione del contesto storico-culturale in cui è fiorita tale letteratura magico-amorosa: sono per lo più strofe degli antichi inni rigvedici, passi dei testi ritualistici, detti brāhmaṇa, e stralci dai testi speculativi delle upaniṣad vediche.
25,00

Granchi, Africa e altro ancora. Avventure di un etologo a spasso per il mondo

Granchi, Africa e altro ancora. Avventure di un etologo a spasso per il mondo

Marco Vannini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 322

Questo libro non è soltanto il resoconto dei quarantacinque anni di carriera di un naturalista - anni di avventure (non sembri sovratono il termine) assai poco accademiche tra scorpioni e paguri, tra granchi e chiocciole africane, tra la Toscana, la Somalia e il Kenya, che ben poco hanno a che spartire con l'ambiente asettico dei laboratori che il profano si figura popolino l'iperuranio della ricerca. È anche la testimonianza della nascita tumultuosa in Italia di una nuova scienza, l'etologia, e delle trasformazioni a dir poco traumatiche di un continente che tenta di uscire dalla colonizzazione senza saper bene quale strada prendere. Ne è esemplificazione il giovane somalo che, incassato il suo primo compenso dagli scienziati bianchi per i quali ha lavorato, non sa se usarlo per comprarsi uno stereo o una moglie.
22,00

«Prefazione» e «Introduzione» alla critica della facoltà di giudicare

«Prefazione» e «Introduzione» alla critica della facoltà di giudicare

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 352

La «Prefazione» e l'«Introduzione» alla Critica della facoltà di giudicare, qui presentate in una nuova traduzione, danno soprattutto conto della cornice teoretico-sistematica all'interno della quale si situa il percorso compiuto da Kant nell'opera, ma raccolgono anche in estrema sintesi i risultati scaturiti nel corso dell'indagine condotta, toccandone i punti fondamentali. Mediante l'esame dei suoi rapporti con le altre opere di Kant, a partire dalle ricerche giovanili in tema di metafisica (con i suoi corollari di carattere teleologico ed estetico), si è cercato di ricostruire l'itinerario di pensiero che a tale risultato condusse. Si è inoltre dedicata particolare attenzione alla breve «Prefazione», per lo più trascurata dalla letteratura specialistica, soffermandosi sui passaggi la cui delucidazione può apportare un contributo a una migliore comprensione di alcuni dei problemi teoretici posti dal seguito dell'opera.
27,00

Il training di consapevolezza e regolazione. Intervento di potenziamento cognitivo ed emotivo per bambini, adolescenti e adulti

Il training di consapevolezza e regolazione. Intervento di potenziamento cognitivo ed emotivo per bambini, adolescenti e adulti

Sara Salzano

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 299

La consapevolezza è la capacità di riflettere per comprendere il proprio ed altrui funzionamento psicologico e permette di costruire buone relazioni interpersonali. La regolazione è la capacità di utilizzare al meglio le proprie risorse cognitive per raggiungere obiettivi desiderati e per modulare le proprie reazioni emotive. Difficoltà di consapevolezza e di regolazione sono meccanismi comuni a diverse condizioni di sofferenza psicologica ed intervenire su di esse rappresenta una modalità di trattamento utile a favorire il benessere ed il miglioramento della qualità della vita. Il Training di Consapevolezza e Regolazione (TCR) è un intervento che consente di interpretare in modo accurato i contesti di interazione e di gestire funzionalmente le strategie di risposta all'ambiente.
23,00

Stili dell'educazione digitale

Stili dell'educazione digitale

Daniel Boccacci

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 150

L'impetuoso sviluppo dei dispositivi digitali, sempre più presenti nella nostra esistenza, è al centro di un complesso dibattito educativo. Da un lato si moltiplicano i discorsi di rinnovamento in cui la tecnologia è garanzia del progresso culturale, sociale e professionale; dall'altro non mancano intensi controdiscorsi apocalittici di un avvenire disumanizzato. Dentro questo scenario la ricerca sull'apprendimento raramente si sofferma a riflettere sui fondamenti epistemologico-educativi, dando come risultato un quadro frammentato, costituito da campi isolati di riflessione su questioni specifiche (ad esempio l'individualismo, il profitto, la creatività, il multitasking), ma essenzialmente incuranti delle relazioni con altri sguardi e quindi poco propensi a una visione sistemica. Attraverso il concetto di «stili di ragionamento» di Ian Hacking, questo libro esplora con ambizione metateorica quattro fondamentali approcci epistemologici sull'attuale educazione digitale: il pragmatismo, il costruttivismo, la teoria critica e l'ermeneutica. Lo scopo è delineare una cornice coerente che consenta di includere e valorizzare i paradigmi esaminati, ponendoli in un quadro potenzialmente dialogico.
15,00

Il mondo accanto

Il mondo accanto

Giovanni Bochi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 131

"Il mondo accanto" racconta un'esperienza di lavoro fra le ragazze e i ragazzi che vivono nei centri di accoglienza per richiedenti asilo. Sono i cosiddetti CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), strutture create per gestire l'emergenza degli sbarchi e ormai divenute parte integrante della normalità. Nel dibattito pubblico sulla migrazione, dominato da stereotipi e visioni ideologiche del problema, quello che spesso manca è la realtà quotidiana del sistema di accoglienza italiano. Questo libro la descrive in modo semplice e immediato, per come è stata vissuta giorno dopo giorno, con tutti i suoi problemi e contraddizioni ma anche nella sua straordinaria ricchezza e vitalità.
16,00

L'adulto che apprende. Implicazioni pedagogiche e intrecci formativi

L'adulto che apprende. Implicazioni pedagogiche e intrecci formativi

Paola Zini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 190

Le istanze socio-culturali del nostro tempo sollecitano lo sviluppo di un apprendimento diffuso, lungo tutto il corso della vita. Ciò richiede di porre attenzione al tema dell'apprendimento degli adulti, al fine di delineare prospettive formative che possano promuovere la crescita delle persone. Il presente lavoro ha preso le mosse da tre interrogativi: chi sono gli adulti oggi? Come apprendono? Quale formazione per favorire l'apprendimento? È necessario riflettere, dal punto di vista pedagogico, su quale formazione sia da promuovere, per quali finalità, con quali modalità, mossa da quali valori. Rispondere a queste domande costringe a problematizzare il concetto di apprendimento, non più inteso come semplice accumulo di nozioni, ma come processo trasformativo che porta a modificare le proprie concezioni e rappresentazioni. Oggi fare formazione con gli adulti significa predisporre spazi e tempi per aiutare il soggetto a rivedere le proprie pratiche, riconoscendo ed avvalorando le competenze che in esse sono racchiuse.
17,00

Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Storia e politica

Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Storia e politica

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 225

La Fondazione Ugo La Malfa è stata costituita il 18 aprile 2001 ed ha ottenuto il riconoscimento giuridico il 6 novembre 2001. È iscritta all'Anagrafe delle Onlus dal 31 maggio 2012. Essa fa seguito nella sua attività all'Istituto Ugo La Malfa sorto nel 1980 per volontà degli eredi e di un gruppo di amici dello statista, tra i quali si annoveravano Francesco Cingano, Enrico Cuccia, Giovanni Spadolini, Leo Valiani. Ne ha ereditato il patrimonio librario e archivistico, ulteriormente accrescendoli e potenziandoli.
30,00

OSSERVARE E CONTROLLARE. Una città nel fascismo italiano e la sua polizia

OSSERVARE E CONTROLLARE. Una città nel fascismo italiano e la sua polizia

Gabriele Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 513

In che modo la pubblica sicurezza degli anni del fascismo fu una "polizia del fascismo"? In che in misura le esigenze del regime si conciliarono con quelle di ordinario controllo sociale e tutela della sicurezza? Con riferimento alla provincia senese, questo studio indaga la prassi di polizia degli anni Trenta a partire dalle carte della questura e della prefettura e dei loro rapporti con gli Interni e le altre istituzioni preposte al controllo sociale e alla tutela dell'ordine pubblico. Ne emerge un quadro che conferma in parte la propensione della polizia del ventennio alla repressione del dissenso e alla lotta all'antifascismo, ma anche una serie di attività quotidiane che, non senza difficoltà, proseguirono in linea di continuità con il periodo liberale e nel dopoguerra.
40,00

Le lettere di Maine de Biran ad André-Marie Ampère

Le lettere di Maine de Biran ad André-Marie Ampère

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 254

La nostra cara scienza è l'appellativo con cui Maine de Biran e il grande fisico André-Marie Ampère designavano l'ambito della loro esplorazione sistematica e rigorosa dei fenomeni interni alla coscienza. Questo volume propone e annota la corrispondenza epistolare tra i due protagonisti, che contiene in nuce importanti concetti successivamente sistematizzati. Biran anticipa o approfondisce i temi salienti della sua teoria psicologica e dà ampio spazio alla riflessione sull'insorgere della coscienza e del sentimento del sé, legati all'effort originario e all'attività volontaria dell'io. Centrale è anche la questione della tensione dialettica tra attività e passività, all'opera sia nel pensare che nel sentire, costituente un originale superamento del dualismo cartesiano e sensista. Cogliendo con precisione le sottili differenze tra sensazione, percezione e intuizione, anticipa inoltre la teoria del corpo proprio che Merleau-Ponty svilupperà in tutta la sua filosofia. In più le lettere rivelano un'originale anticipazione di aspetti ancora più attuali del pensiero fenomenologico ed esistenzialista, che chiamano in causa autori come Jean-Luc Nancy, Henry Maldiney, Michel Henry.
19,00

Siate gentili con voi stessi. Come il metodo Feldenkrais può migliorarci la vita

Siate gentili con voi stessi. Come il metodo Feldenkrais può migliorarci la vita

Paolo Mosso

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 154

Tutti noi, in misura diversa, viviamo una scissione interiore che ci porta a considerare il corpo come dotato di una propria autonomia, come uno strumento che pilotiamo, un altro da noi. Le moderne neuroscienze ci invitano invece a considerare il corpo come il fulcro dell'esperienza umana, senza cui non sarebbe possibile alcuno sviluppo mentale, e ad abbandonare la contrapposizione tra corpo e mente per considerarli non soltanto connessi tra loro, ma una cosa sola. "Siate gentili con voi stessi" è un'espressione che appartiene al modo in cui Moshe Feldenkrais - il poliedrico scienziato fondatore del Metodo che porta il suo nome - usava rivolgersi ai suoi allievi. La funzione del movimento, se esercitata con attenzione e rispetto di se stessi, può generare una profonda esperienza di apprendimento, che procura una migliore conoscenza di sé e che trasforma la nostra postura e il modo in cui ci muoviamo nel mondo.
15,00

Il racconto dell'altro. L'educazione emozionale nella narrazione

Il racconto dell'altro. L'educazione emozionale nella narrazione

Camilla Boschi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2024

pagine: 115

Di fronte alla complessità dell'universo sociale in cui ci muoviamo e all'urgenza di creare un dialogo plurale tra le differenze, l'Autrice intende assumere la componente emozionale come base per la costruzione di significati condivisi nella ricerca pedagogica. Partendo da un quadro teorico che fa riferimento a Paul Ricoeur ed Emmanuel Lévinas, approfondisce le caratteristiche di una metodologia qualitativa che si pone come obiettivo la reciprocità e il riconoscimento con e dell'Altro. In modo particolare si focalizza sulla narrazione come elemento imprescindibile dell'indagine pedagogico-etnografica e sull'esercizio metacognitivo, in quanto strumenti utili a disvelare e coscientizzare le credenze implicite. Di qui l'intento di una comparazione tra modelli di pensiero, fra identità e alterità. Di qui, infine, la proposta di una educazione comparativa. Ritiene infatti che la metodologia descritta possa rappresentare una base di partenza per il miglioramento delle prassi educative verso la costruzione di un dialogo tras-formativo che sappia rispondere alle emergenze del presente.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.