fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 41
Vai al contenuto della pagina

Tra le righe libri

Non è che l'inizio

Non è che l'inizio

Gianni Quilici

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 140

"Cosa potrò fare nella vita? Guardo davanti la via che chiude contro un palazzo medievale color ocra. Immagino l'orizzonte di un altopiano vasto e misterioso e lo vedo riempito da parole, immagini, corpi e suoni che corrono tra spazi mai visti e mai neppure immaginati. Mi sento investito di futuro e oscillo tra la cieca esaltazione dell'esserci e una paura poco decifrabile. Mi siedo sulle panchine, in piazza Bernardini, e respiro serrando i pugni, tiro fuori il quadernino da combattimento e scorro la poesia, che stanotte ho scritto e corretto infinite volte, in uno di quei magici momento in cui cerchi di afferrare chi sei, l'assurdità dell'esserci e dell'essere". Dieci giorni di un post adolescente: una supplenza scolastica, una tensione erotico-sessuale perenne, un desiderio acuto d'inventare, d'inventarsi nei giorni in cui il partito comunista moriva nello scenario di Lucca che apre, che avvolge.
13,00

Lezzo. I giorni dell'ospizio

Lezzo. I giorni dell'ospizio

Monica Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 150

"Io sono femmina in una famiglia di contadini, proprio come la figlia di Ultimo. Avrei voluto nascere maschio per essere considerata come i miei fratelli. Alberto avrebbe desiderato il contrario per essere libero di studiare quello che voleva senza confronti con il padre. Bisogna imparare a dilatare il tempo. Sporzionarlo in modo che sembri di più, come faceva mia madre con il pollo da friggere quando eravamo in tanti. Bisogna rimediare. Curare la malattia che si prende i nostri giorni. Nell'ospizio di Via dei Cipressi si incontrano gli anziani più o meno acciaccati, ma anche tutti quelli che devono occuparsene; Grazia la donna delle pulizie, le suore, Anita la volontaria, e in misura molto minore, i parenti." Non conta, in questo libro di narrazioni, l'intreccio, ma la scrittura insolita, i personaggi, i particolari, l'herpes sul labbro della donna incinta, i jeans con il risvolto del vecchio che non sa aggiustarli, i fagioli coltivati nel bicchiere dal contadino che rimpiange la terra. Il mercoledì è il giorno di visite all'ospizio. Il mondo fuori scorre veloce.
13,00

Armir. Sulle tracce di un esercito perduto

Armir. Sulle tracce di un esercito perduto

Pino Scaccia

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 256

"Sono un russo che abita nella regione di Voronetz, dove voi italiani state cercando i resti dei soldati morti durante la guerra tra Unione Sovietica e la Germania, cinquant'anni fa. Vorrei aiutarvi perché sono stato testimone di ciò che è successo durante la vostra ritirata e conosco tante fosse dove i prigionieri italiani sono stati sepolti. Ce ne sono centinaia: quante siano esattamente nessuno lo sa e non lo saprà mai perché il tempo le ha cancellate". Un viaggio sulle tracce dell'Armir, l'armata italiana dispersa in quella che oggi è l'Ucraina. Tra gli archivi finalmente aperti dei ministeri sovietici e sui luoghi della disastrosa marcia del Davaj. Pino Scaccia ha dato risposte dopo tanto tempo a tremila delle ottantamila famiglie dei dispersi e ogni volta è stato un pugno allo stomaco, scoprendo il miracolo di chiudere un dubbio. Un altro pugno allo stomaco è stato assistere alla scoperta dei cimiteri nascosti, addirittura negati da Stalin e alla riesumazione ritrovando alpini italiani di allora come se si fosse ancora nel campo di battaglia con loro, sepolti da cappellani amorosi e nelle tasche le lettere scritte ma mai arrivate alle famiglie.
16,00

Esco a comprare le sigarette

Esco a comprare le sigarette

Mario Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 304

Un uomo che fugge dalla famiglia nella solitudine, in una sorta di viaggio onirico impresso su una pellicola senza colori. Perduto o ritrovato tra donne con nomi carichi di un erotismo materiale come Barbra, Daphne, Carmela, capaci di donargli una luce ogni volta rinnovata e destinata sempre a spegnersi. Ma è proprio in quel gesto di tentato rinnovamento, di continua incessante ricerca, che l'uomo scorge ragioni d'essere e allora la Grecia, il Chiapas, il comandante Marcos, diventano salvavita tra il silenzio di una società afona e perduta. Venezia, Firenze, Lucca, Atene, Amsterdam, Città del Messico e la bellezza, spingono avanti quel viaggio melanconico, tra slip e baci rubati di uomini e donne unici in un mondo calpestato da milioni di passi solitari. E alla fine tutto è dentro quei colpi di mitragliatore nella foresta con i soldati che, sapendo di combattere dalla parte sbagliata, si fanno avanti e cadono. E non muoiono perché tutto è sogno e la realtà non è neppure tra quei vicoli di una Lucca dimenticata o tra le calli di una Venezia senza acqua. La realtà, forse, è tra le pieghe di una mano di un bambino appena nato.
15,00

Due marine in guerra. Le forze navali francesi tra Londra e Vichy

Due marine in guerra. Le forze navali francesi tra Londra e Vichy

Vezio Vascotto

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 260

Il saggio ripercorre le vicende della Marina francese dal 1939 al 1945, periodo caratterizzato dalla sconfitta della Francia, dalla sua accettazione dell'ideologia e della politica nazista, dalla resistenza opposta dai combattenti della Francia Libera rimasti al fianco degli Alleati, fino alla difficile riunificazione nazionale. Dopo un cenno alle operazioni precedenti l'armistizio, sono esaminati i duri scontri con la Flotta inglese, le peripezie delle navi bloccate ad Alessandria d'Egitto e alle Antille e le battaglie sostenute in diverse aree dell'impero coloniale francese. Parallelamente, sono narrate le azioni svolte dalle Forze Navali Francesi Libere, che hanno dato origine a scontri fratricidi in Africa, in Siria e altrove, fino al contrastato sbarco anglosassone in Nord Africa e al drammatico autoaffondamento della Flotta a Tolone, seguito dalla riunificazione delle due Marine. Le navi francesi hanno poi ancora combattuto assieme agli Alleati in tutti i teatri di guerra fino alla fine del conflitto. È altresì tratteggiata, in questo saggio, la figura del discusso capo della Marina, l'ammiraglio Darlan.
15,00

Le gite del Sor Federico dal 1895 al 1956. Presso una famiglia lucchese a San Cassiano di Controni

Le gite del Sor Federico dal 1895 al 1956. Presso una famiglia lucchese a San Cassiano di Controni

Mario Giannini, Massimo Giambastiani

Libro: Libro rilegato

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 126

Breve guida turistica sui sentieri dell'Alpe di Controni e sull'Appennino tosco-emiliano. "Le gite del Sor Federico" offrono al lettore un viaggio che, oltre al suo valore storico-rievocativo può essere utile anche come piccola guida turistica, invitandolo a ripercorrere oggi quegli stessi percorsi ove sicuramente ad ogni passo si sentirà accompagnato dal caro sor Federico.
15,00

Memorie degli invisibili

Memorie degli invisibili

Franca Colonna

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 136

Cosa può rimanere di una famiglia che ha attraversato il fascismo, la guerra d'Etiopia, la campagna di Russia, i bombardamenti, la Resistenza, la virulenta e feroce Repubblica Sociale e le vendette del dopo guerra? Cosa può rimanere di un padre, di figli perduti e ritrovati, di sorelle e fratelli legati da un amore eterno, di una famiglia travolta dalla storia? Ma soprattutto cosa può rimanere se ci dimentichiamo di chi ha vissuto la propria esistenza con onestà, con ideali, passioni? "Le memorie degli invisibili" non è solo un diario, corale, italiano ambientato tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, ma un vero e proprio atto d'accusa rivolto a chi dimenticando è pronto a rivivere il passato. Perché "...bisogna ricordarsi dei nostri antenati, affinché non diventino invisibili".
14,00

Tambellini. Dal ducato estense a Lucca. Insediamento e sviluppo

Tambellini. Dal ducato estense a Lucca. Insediamento e sviluppo

Romano Tambellini Barsanti

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 140

A Lucca molto si sa dei Mansi, dei Bernardini, dei Cenami, famiglie cittadine che nel tempo hanno svolto incarichi pubblici delle quali è rimasta testimonianza in centinaia di documenti. Si è a conoscenza della loro storia genealogica, dei patrimoni personali, delle rapide ascese economiche e, per alcune, dei repentini fallimenti. Ciò che si vuole mettere in evidenza con questi studi sono le vicende di un casato altrettanto antico, ma poco conosciuto in Lucchesia da un punto di vista storico, le cui radici nascono fuori dalla piccola Repubblica. Il casato è quello dei Tambellini composto, da principio, da una singola famiglia che, con il trascorrere del tempo, si ramifica in varie località, crescendo di numero. La storia inizia analizzando i documenti conservati nella Pieve di Segromigno che presenta un archivio ricco di notizie, nomi, fatti salienti, che sono stati il fondamento per lo sviluppo successivo. Ecco allora che la vicenda familiare complessiva non può considerarsi solo lucchese, avendo origine nell'Antico Ducato di Ferrara e ancora prima a Bergamo.
13,00

Ricordi di un ufficiale dei bersaglieri. La guerra di Spagna, Tobruk, El Alamein

Ricordi di un ufficiale dei bersaglieri. La guerra di Spagna, Tobruk, El Alamein

Fulvio Augusto Marcoz

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 168

"Ricordi di un ufficiale dei bersaglieri" riordina le conversazioni, sulle esperienze di guerra e di prigionia, tra un ex ufficiale dei bersaglieri, ormai quasi novantenne, e suo genero. Nate estemporaneamente, presto si trasformano in un servizio da rendere alla memoria, diversa, dei due interlocutori. Sull'entusiasmo della continuità, Marcoz propone al generale di ripercorrere le tappe salienti della sua vita in tempo di guerra. Ne nasce un diario che diventa documento, finestra aperta su una stagione e su chi l'ha vissuta. La vividezza dei resoconti del generale, riportati con fedeltà e impreziositi da foto e bozzetti dell'epoca, è puntellata da riflessioni, che tengono insieme la memoria privata e il documento storico.
14,00

Il bar Aurora. Cronache di vite sospese

Il bar Aurora. Cronache di vite sospese

Pierluca Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 188

Le cronache di vite sospese sono una specie di Antologia di Spoon River, infinitamente minore, ma che rende voce a chi non c'è più e che, senza questo schedario, sparirebbe per sempre. Il Nando, il Pollo, il Caioffa, il Cinquini, il Ciapetti, il Tani, il GluGlu, il Carnera, il Tartaglia, il Pancino, non sono solo personaggi e frequentatori di un bar, ma sono storie che sovrapposte ad altre fanno la storia di un paese. E fanno storie di resistenze umane. La narrazione è tesa a tenere in vita un passato remotissimo, così come il mondo che è stato quel bar di Castelnuovo di Garfagnana, che non esiste più, ma che allo stesso tempo ci sarà per sempre, in bilico tra una realtà finita e un ricordo incancellabile. Il Bar Aurora alla fine diventa un non luogo dove raccontare le umanità di un paese della Garfagnana, che però potrebbe essere la periferia di Roma negli anni settanta o quella di un paesotto della pianura padana.
15,00

Il faggio che sposò la luna

Il faggio che sposò la luna

Felice Foresta

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 200

Questa è una storia che comincia con una dolorosa ricorrenza, quando Giancarlo Morabito, docente di Botanica Farmaceutica all'Università di Agraria di Piacenza, intraprende il suo personale viaggio verso le radici in Calabria. La celebrazione della Messa per i trent'anni dalla morte della madre lo riconducono nel suo alveo naturale, tra volti e paesaggi familiari. E così dal fondo della sua anima riemergerà quel magma di sopite sensazioni, di immagini, sfocate agli occhi della mente, ma sempre vivide allo sguardo del cuore, di eteree suggestioni e atavici saperi che, per ogni uomo, sono autentica linfa di vita e che della vita, delle sue spigolose contraddizioni, delle sue evoluzioni impreviste riescono a illuminare ogni più cieco anfratto. Così sarà anche quando Giancarlo, "inciampato" casualmente nel destino di dolore e dannazione di un vecchio compagno di giochi e desideroso di aiutarlo, all'inizio non saprà, sopraffatto ed impotente, come agire, rimanendo combattuto tra fede e ragione, tra legge di Stato e legge del cuore. Giancarlo troverà la strada grazie al ricordo del padre e al valore simbolico del pane, che è pane di vita, pure quando è coriaceo nella sua durezza.
15,00

Cara Anna. Una storia d'amore a Lucca durante la seconda guerra mondiale

Cara Anna. Una storia d'amore a Lucca durante la seconda guerra mondiale

Bartolomeo Di Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 112

"Su di un camion stavano caricando una donna anziana, dopo averla tolta da sotto un cumulo di macerie: è scarruffata, scalza, stracciata, le si vede la schiena nuda. Mano a mano che ci avviciniamo alla stazione la cosa è ancora più tremenda. Il Liceo è tutto fracassato, le Poste, per metà diroccate, sono pericolanti. Povera via Colombo! Ma lo spettacolo più impressionante l'offre la Stazione con i suoi viali e i suoi alberghi. Tutto è rovinato. Un tram è completamente rovesciato a terra e tutto bucherellato dalle schegge. Una donna giace a terra con la borsa della spesa sparsa dappertutto, e ricoperta di polvere: è morta." Grazie al ritrovamento di diari e lettere Bartolomeo Di Monaco ha ricostruito una delicata storia d'amore sbocciata nel corso della Seconda Guerra mondiale tra due giovani di Lucca. Giuliano è richiamato alle armi, ma prima di partire, furtivamente, nasconde in un libro destinato ad Anna, la sua dichiarazione d'amore. Giuliano scrive ogni momento vissuto e ne esce un diario minuzioso. Trasferito a Pisa assiste al bombardamento del 31 agosto 1943, e poi anche a quello di Lucca del 6 gennaio 1944.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.