Libri di Fulvio Augusto Marcoz
Ricordi di un ufficiale dei bersaglieri. La guerra di Spagna, Tobruk, El Alamein
Fulvio Augusto Marcoz
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2015
pagine: 168
"Ricordi di un ufficiale dei bersaglieri" riordina le conversazioni, sulle esperienze di guerra e di prigionia, tra un ex ufficiale dei bersaglieri, ormai quasi novantenne, e suo genero. Nate estemporaneamente, presto si trasformano in un servizio da rendere alla memoria, diversa, dei due interlocutori. Sull'entusiasmo della continuità, Marcoz propone al generale di ripercorrere le tappe salienti della sua vita in tempo di guerra. Ne nasce un diario che diventa documento, finestra aperta su una stagione e su chi l'ha vissuta. La vividezza dei resoconti del generale, riportati con fedeltà e impreziositi da foto e bozzetti dell'epoca, è puntellata da riflessioni, che tengono insieme la memoria privata e il documento storico.
Incontri
Fulvio Augusto Marcoz
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 104
Il bar della gioventù postbellica
Fulvio Augusto Marcoz
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 100
Una storia inaspettata
Fulvio Augusto Marcoz
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 84
Chi negli anni sessanta ha fatto l’esperienza di vivere, anche per un breve periodo, a Londra, è approdato in una sorta di nuovo mondo, dove si andavano sviluppando le tendenze che avrebbero, nel bene e nel male, condizionato la storia e la cultura occidentale fino ai giorni nostri. L’Inghilterra è stato il paese dove perfezionare le proprie conoscenze e aprirsi al mondo, ma soprattutto il luogo dove fare esperienza di libertà dagli stretti schemi educativi della cultura borghese che permeava la società italiana di quegli anni. Anche il protagonista del romanzo sceglie l’Inghilterra per completare la propria formazione, egli varca le “Colonne d’Ercole” della Manica per approdare a un luogo carico di promesse e suggestioni, per certi versi tutte mantenute. "Una storia inaspettata" è quindi un romanzo di formazione dove la storia d’amore tra Piero e Giovanna, e delle amicizie nate durante questo breve periodo, sono anche il mezzo che l’autore utilizza per descrivere i sentimenti che hanno accompagnato molti giovani di fronte alle travolgenti novità di quegli anni.