fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Tra le righe libri

Alle radici dell'idea antiborghese. Il contributo di Domenico Settembrini alla soluzione dell’anomalia italiana

Alle radici dell'idea antiborghese. Il contributo di Domenico Settembrini alla soluzione dell’anomalia italiana

Massimiliano Pacini

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2025

pagine: 274

L'opera intende approfondire l’intero percorso intellettuale di Domenico Settembrini professore ordinario della facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa dal 1970 al 2002 presso la quale ha tenuto gli insegnamenti di Storia del movimento operaio e del sindacalismo, Storia delle dottrine politiche e Storia del pensiero politico moderno e contemporaneo. Tra i massimi studiosi delle ideologie rivoluzionarie del Novecento delle quali ha posto in evidenza le origini religiose e messianiche mettendo, al tempo stesso, in guardia dagli epigoni totalitari a cui avrebbero condotto. Si è battuto contro qualsiasi forma di vulgata calata dall’alto da parte degli intellettuali e della classe dirigente in anni in cui il mondo accademico e gli ambienti della cultura erano decisamente schierati a favore della dottrina marxista. Ha anticipato nei suoi scritti alcuni degli scenari più significativi della storia contemporanea che si sono palesati in seguito al crollo del Muro di Berlino ed al tramonto, nel mondo occidentale, delle diverse forme di socialismo reale.
20,00

Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana 1940-1945

Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana 1940-1945

Alfredo Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2025

pagine: 440

La Valfreddana fu, tra l'8 settembre 1943 e il settembre 1944, teatro di un forte scontro tra gli occupanti tedeschi, le milizie della Repubblica Sociale e il crescente movimento partigiano. L'estate del 1944 vide il territorio oggetto di scontri, rastrellamenti, fucilazioni, uccisioni, sfollamenti di massa, bombardamenti, eccidi nazifascisti e azioni partigiane. Da una parte le truppe germaniche in lenta ritirata sulla Linea Gotica, coadiuvate dai sanguinari reparti delle Brigate Nere, e dall'altra il movimento partigiano tra formazioni comuniste, cattoliche, azioniste, autonome. In mezzo la popolazione e i tanti sacerdoti spesso unici custodi e ultimi difensori delle comunità. In questo saggio, grazie a numerosi documenti, è possibile rileggere la storia degli ultimi mesi di guerra tra crudeltà, paura, violenza, ma anche atti di estremo coraggio e gesti di umanità. La liberazione di Lucca e di tutto il territorio da Montemagno a monte S. Quirico, con Pescaglia e Massarosa, fu la fine della guerra e l'inizio del nuovo corso democratico.
24,00

Niente amici al tramonto

Niente amici al tramonto

Andrea Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2025

pagine: 172

Un inno alla fuga, alla trasformazione, alla palingenesi dell'io, che ha un prologo durante i moti del 1820, per poi proseguire al volgere della Grande Guerra, quando due gemelli con il vezzo del latino assurgono a leggenda dei corpi d'élite. Una volta terminato il conflitto gli stessi si ritrovano infiltrati dalla massoneria nei neonati Fasci di combattimento e da qui un susseguirsi di vicende picaresche li porterà, trent'anni più tardi, a separarsi l'uno dall'altro all'ombra di un curioso vulcano ai confini del mondo. L'epilogo vede all'opera schegge di servizi segreti deviati alle prese con una valigia piena di documenti scottanti. L'intrico di trame e sotto trame, fughe e salti in avanti fa sì che questa spy story abbracci un lasso di tempo dal medioevo fino alle trame eversive degli anni '70 e '80 del Novecento. Domina, in ogni epoca, un potere occulto che estende i suoi tentacoli dappertutto, giocando con i personaggi come pedine su una scacchiera dove i ruoli di principale e comprimario si intersecano. Un turbinio mai sopito alimenta l'intreccio della vicenda pagina dopo pagina.
16,00

Il negazionismo complottista e l'Olocausto

Il negazionismo complottista e l'Olocausto

Federico Gibellini

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2025

pagine: 140

Dalla fine della Seconda guerra mondiale - se si eccettuano i nazisti, che tentarono di eliminare le prove del genocidio - un gruppo di presunti storici sostiene che lo sterminio degli ebrei non ha mai avuto luogo. Buona parte degli ebrei che morirono sono state vittime della guerra stessa e non di una persecuzione spietata condotta nei loro confronti. Quest’ultima è una bugia, servita, secondo il negazionista di turno, a: legittimare lo Stato d’Israele, visto come conseguenza diretta della Shoah; estorcere denaro alla Germania come riparazione per i danni materiali sofferti dagli ebrei in mano ai nazisti e via di questo passo. La diffusione di questa fandonia o truffa - parole che compaiono nei testi negazionisti fin dal titolo - è da imputare, affermano autori come Faurisson, alle stesse vittime, gli ebrei, che diventano impostori. Questo saggio fa luce sul negazionismo complottista in rapporto all’Olocausto ebraico.
16,00

La mia guerra privata. Dalle memorie del serg. pilota Bruno Lentini. Dal 153° gruppo «Asso di bastoni» al 77° Jagdgeschwader «Herz As» (Asso di cuori)

La mia guerra privata. Dalle memorie del serg. pilota Bruno Lentini. Dal 153° gruppo «Asso di bastoni» al 77° Jagdgeschwader «Herz As» (Asso di cuori)

Valentino Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2025

pagine: 94

Pilota della Regia Aeronautica, Medaglia d’Argento al Valor Militare, concessa per le azioni compiute sull’isola di Malta tra il settembre 1942 e il gennaio 1943, Bruno Lentini era un Sergente pilota assegnato alla 374a squadriglia, facente parte del 153° gruppo “Asso di bastoni” del 54°stormo CT. Dopo aver combattuto sui cieli del Mediterraneo l’8 settembre 1943 si trovò a scegliere se aderire alla Repubblica Sociale, finire prigioniero in Germania o entrare - dato che era originario dell’Alto Adige - tra le fila della Luftwaffe. Così Bruno Lentini cessò di essere il Sergente della Regia Aeronautica e diventò Bruno Sepper, prendendo il cognome della madre, traduttore presso il comando tedesco a Torino. Ricevette, quindi, una nuova divisa e un nuovo equipaggiamento. Dopo alcuni mesi venne inquadrato come pilota nel Jagdgeschwader 77° (77º stormo caccia), soprannominato “Herz As” (Asso di cuori), ma dopo due incidenti di volo (volontari) venne internato in Germania subendo torture ed esperimenti medici. Il rientro in Italia nell’aprile del 1945 fu drammatico e avventuroso. E non era la fine per Bruno Lentini Sepper.
15,00

Italiani a loro insaputa. Storie della Grande Guerra in una terra di confine

Italiani a loro insaputa. Storie della Grande Guerra in una terra di confine

Bruna Franceschini

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2025

pagine: 132

Nonno Germano, che ha fatto la Grande Guerra e la cui voce è rimasta muta per tanti anni, affida alla nipote il compito di scrivere la sua storia di vita e di morte, l’odissea dei profugati in Moravia, la parentesi viennese di suo fratello Adolfo prima di essere mandato al fronte con l’amico Fritz Weber, il suo incontro con Robert Musil al centro di un giallo che ha turbato la valle dei Mocheni, la vita sull’altipiano d’inverno, in trincea e sul Carso, la disastrosa fine di tutto e L’immediato dopoguerra dei trentini diventati italiani a loro insaputa. Così la nipote si reca nei luoghi teatro delle vicende da narrare e si mette a consultare i diari del nonno, di suo fratello Adolfo e di suo cugino Massimiliano, i memoriali di combattenti dell’una e dell’altra parte, le lettere di soldati dal fronte e delle famiglie profugate al centro dell’impero. Oltre agli atti del convegno di Rovereto, del 1979, Le tappe della disfatta di Fritz Weber, due libri di ricordi di Bruno Betta (Il tempo di Evandro e Il prezzo della fortuna), il volume di Claus Gatterer (Italiani maledetti, maledetti austriaci), una nutrita serie di diari e memoriali.
16,00

Zeitgeist. Lo spirito del tempo

Zeitgeist. Lo spirito del tempo

Valeria Conca

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2024

pagine: 366

L'arrivo del nuovo decennio segna un nuovo inizio per Else Engel: l'ambiziosa reporter ha finalmente ripreso il controllo della propria vita e continuato a far luce sui fatti di cronaca più trascurati dall'opinione pubblica. Per la Repubblica, invece, è il canto del cigno: la crisi economica ha messo in ginocchio migliaia di tedeschi e l'inasprimento dell'infinita crisi politica minaccia una pericolosa svolta autoritaria. Nel clima d'incertezza e sospetto, Else decide d'indagare in prima persona su un misterioso incidente nel quale un operaio è rimasto ucciso, ignara di stare per addentrarsi in una fitta rete di segreti dove il passato torna a gettare un'ombra oscura non solo sul suo futuro, ma su quello della Germania intera. Per combattere la tempesta in arrivo e perseguire la causa di cambiare il futuro sfidando l'inevitabile scorrere del tempo, Else è disposta a tutto. Anche a rinunciare alla ritrovata stabilità e ai suoi sogni celati. Ma nel caos e nell'esasperazione di cui è preda Berlino, seguire la propria strada è quasi impossibile. Basta un passo falso per perdere tutto.
20,00

Ma la CIA come ci spia? Visione a distanza e obe nei documenti segreti dell'intelligence USA

Ma la CIA come ci spia? Visione a distanza e obe nei documenti segreti dell'intelligence USA

Roberto Bartali

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2024

pagine: 482

"Dal 1972 al 1995 gli Stati Uniti hanno fatto ricorso ad una unità di spionaggio psichico, ovvero a gruppi di sensitivi reclutati tra civili (all’inizio) e militari, che grazie alle loro doti innate e, poi, al ricorso ad appositi addestramenti, erano in grado di effettuare operazioni di intelligence “da remoto”, cioè senza essere fisicamente sul campo. Questo è un saggio storico, frutto di studi e ricerche effettuate sui documenti che grazie al FoIA il Governo degli Stati Uniti ha desecretato e messo a disposizione nella reading room virtuale della CIA, ed inerenti quello che è passato alla storia come “Progetto STARGATE”. Più di 11 mila documenti, quasi 83.000 pagine, inerenti ventitré anni di ricerche del Governo USA sulle possibili applicazioni delle cosiddette “Capacità ESP” (percezioni extra-sensoriali) all’intelligence, militare e no. Visti gli argomenti trattati è stata fatta una scelta iniziale ben precisa: quella di lasciare spazio, per quanto possibile, agli stessi documenti, che in alcuni casi sono stati riportati integralmente e che sono solamente da leggere e “da gustare”, anche perché spesso del tutto inediti."
22,00

L'artiglieria della prima età moderna. Il contesto generale e il particolarismo lucchese

L'artiglieria della prima età moderna. Il contesto generale e il particolarismo lucchese

Alessandro Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2024

pagine: 284

Il saggio studia l’artiglieria in uso nella prima Età moderna, nel XVI e XVII secolo, con un focus sul contesto italiano. L’autore ha analizzato la scelta dei materiali ed il lavoro dei fonditori d’artiglieria finalizzato alla realizzazione di una perfetta bocca da fuoco, i diversi tipi d’artiglieria e la loro classificazione in generi (almeno per il panorama spagnolo ed italiano), le regole e le proporzioni alla base dei cannoni e dei loro affusti. Sono stati affrontati i principali problemi e punti fermi che ogni pratico fonditore e bombardiere doveva tenere ben a mente per potersi approcciare efficacemente al complesso mondo dell’artiglieria. Si è ricostruito il lavoro che un fonditore d’artiglieria doveva svolgere per la realizzazione del pezzo finito. Un lavoro lungo e complesso che rende la figura del fonditore più vicina ad un artista che ad un semplice manovale, come invece comunemente si tende a pensare. Il pezzo d’artiglieria è studiato in tutti gli elementi ed è inquadrato nello schema di classificazione dei “Tre Generi d’artiglieria”. Infine si è studiato il particolarismo lucchese con le sue mura cinquecentesche e il sistema di armamento destinato a loro difesa.
24,00

Cimiteri, fosse comuni e campi di prigionia Memorie e dati sulle esumazioni dei Caduti sul Fronte russo C.S.I.R. – A.R.M.I.R. 1941-1943

Cimiteri, fosse comuni e campi di prigionia Memorie e dati sulle esumazioni dei Caduti sul Fronte russo C.S.I.R. – A.R.M.I.R. 1941-1943

Italo Cati

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2024

pagine: 346

Migliaia di nomi, luoghi dell’ex Unione Sovietica, date, battaglie, in un saggio nel quale per la prima volta si forniscono mappe dettagliate e precise dei cimiteri di guerra, delle fosse comuni, della collocazione dei campi di prigionia. Italo Cati ha fatto parte della Commissione guidata dal Gen. Benito Gavazza, che nei primi anni ‘90 ebbe l'incarico del recupero delle salme dei caduti italiani sul fronte russo nel corso della Seconda guerra mondiale. Gavazza, Commissario Generale delle Onoranze ai Caduti in Guerra, compì un lungo lavoro tra gli archivi di Mosca e sul campo riuscendo a ricostruire la sorte delle migliaia di alpini, fanti, bersaglieri, carristi, camicie nere, scomparse in Unione Sovietica. Nel libro gli elenchi e le mappe dei Cimiteri di guerra del C.S.I.R e dell’A.R.M.I.R., dei Cimiteri d’Armata, dei campi di prigionia sovietici e della collocazione delle fosse comuni.
24,00

Il cacciatore di vipere

Il cacciatore di vipere

Roberto Andreuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2024

pagine: 316

Nel piccolo paese di Tempagnano, nel comune di Borgo a Mozzano, nel 1950 si consuma la vita, tra solitudine, emarginazione, frustrazione e povertà di una famiglia. Il padre “mularo” racchiude il male di vivere di chi a fine giornata cerca nel vino, alla bettola del paesello, una via di fuga dalla fatica e la disperazione.Intorno a lui però le diversità si fanno spazio fino ad avvolgere ogni cosa e vincere ogni difficoltà.Saranno le vipere, il fuoco, il peso della famiglia, la Fede, a curare il giovane Giacomo e permettergli di trovare la mulattiera giusta.Un romanzo corale storico con una punta di giallo e noir con due storie che procedono parallele fino ad incontrarsi in un imprevedibile finale.
20,00

Le finestre del tempo

Le finestre del tempo

Liana Bartolomei, Lisa Turicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2024

pagine: 132

Un romanzo in cui la dimensione onirica e la realtà si intrecciano, lasciando in sospeso lo svelamento della vicenda. Spetterà al lettore trovare la sua risposta: è un libro di interrogativi, un viaggio nel tempo in cui tutto è incerto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.