Libri di Francesco Moriconi
Al limitare della palude. La modernizzazione elettrofinanziaria di Gino Clerici da Pometia Italica a Littoria
Francesco Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2025
pagine: 341
Riflettere sulla vicenda complessiva di Gino Clerici e sulle reazioni da essa generate in una parte del Governo fascista è un’operazione difficile. Lo sforzo primario è stato cercare di dare continuità e connessioni al processo storico in Agro Pontino, che, nonostante studi già consolidati sulle attività postunitarie di bonifica in Italia, mancavano di questa piccola tessera che completasse il racconto della vicenda elettrofinanziaria. La narrazione bloccata all’inchiesta Cassis - che fu invece solo una tappa – necessitava della trattazione della sua prosecuzione e, soprattutto, della sua cancellazione a colpi giudiziari nel contesto post crisi economica del ’29. Inoltre, per la specifica storia del territorio, Gino Clerici non è stato secondario e la sua totale eliminazione dalla narrazione storica, come se il suo decennio non avesse avuto influenza, è certamente operazione chirurgica di regime, su cui la storiografia locale, e non solo, si è tranquillamente adagiata. I fiumi di inchiostro già versati sulle cosiddette città di fondazione, che prendono l’abbrivio dall’analisi di Littoria, non tengono in adeguata considerazione l’iniziativa privata che portò a Mussolinia di Sardegna e non conoscono – nonostante qualche indizio fosse già a disposizione – una precedente iniziativa privata, la cui idea di città, pianificata e diffusa, aveva conformato le prospettive di trasformazione di quel Cancello di Quadrato su cui poi sorse Littoria. Pomezia o Pometia Italica, città da farsi su iniziativa della Bonifiche Pontine con i capitali del Banco di Roma, idea che ancora echeggiava fortemente nel 1928, aveva creato un immaginario preciso.
La sfida del Clerici. La fallita bonifica capitalista dello stato fascista in Agro Pontino
Francesco Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2020
pagine: 206
La bonifica fascista dell’Agro Pontino non è stata la creazione di un demiurgo. È stata invece l’esito di una serie di eventi preparatori che questo saggio sviscera con puntiglio. Dal 1920, in un clima economico e legislativo favorevole, venne tentata una via imprenditoriale e capitalista alla bonifica, totalmente sposata dal nascente regime fascista. Per una congiuntura assai complessa, indipendente dalla volontà di Mussolini, si è poi voluto trasformare l’intera impresa in una grande opera di redenzione ed elargizione della terra ai contadini. Protagonista del tentativo capitalista la figura misconosciuta, eppure da portare sotto i riflettori della storia, di Gino Clerici, sinora ricordato solo come una sorta di faccendiere che voleva approfittare della situazione. Clerici non fu un pirata che la storia ha liquidato con l’oblio, ma l’artefice di un’avvincente operazione legata alla bonifica delle Paludi Pontine. L’Agro Pontino dunque deve in parte essere riletto riflettendo su questi eventi, che spogliano dalla retorica di regime e da una propaganda che dal 1931 racconta i fatti attraverso negazioni, errori, omissioni.
Leggere Watchmen. La guida definitiva del graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons
Francesco Moriconi
Libro: Copertina morbida
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 608
Nel 2005 la prestigiosa rivista «Time» ha stilato la lista dei 100 romanzi in lingua inglese più importanti del XX secolo. L'unico fumetto inserito nella lista è stato Watchmen di Alan Moore e Dave Gibbons con la seguente motivazione: "Watchmen è un romanzo grafico, un libro a fumetti con ambizioni che ha come protagonisti un guazzabuglio di bizzarri, rovinati, supereroi in pensione: il pingue Nite Owl, il frenetico pessimista Rorschach, lo splendente, quasi onnipotente, non più umano Doctor Manhattan. Sebbene la loro epoca migliore sia alle loro spalle, questi ex combattenti del crimine sono scaraventati nuovamente in azione dall'omicidio di un precedente compagno, The Comedian, omicidio che si scoprirà essere il tassello di una cospirazione ben più ampia e inquietante. Raccontato con spietato realismo psicologico, che fa coincidere l'intreccio con ricche tavole cinematiche dai temi ricorrenti, Watchmen è una lettura mozzafiato e straziante nonché uno spartiacque nell'evoluzione di un mezzo giovane come il fumetto". "Leggere Watchmen" non è la guida ufficiale alla lettura del capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons e neppure un tradizionale dizionario in cui il fan più accanito può trovare risposte scientifiche per i propri dubbi. "Leggere Watchmen" è la cronaca di un viaggio sul quale, nonostante tutto, c'è rimasto ancora tanto da raccontare e un'autentica e appassionata dichiarazione d'amore per un classico della letteratura tout court che come direbbe Italo Calvino "non finisce mai di dire quello che ha da dire".
Lost in symmetry. Diario di un naufrago nell'universo di Watchmen
Francesco Moriconi
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2010
pagine: 400
Nel 2005 i critici di Time Lev Grossman e Richard Lacayo hanno stilato la lista dei 100 romanzi in lingua inglese più importanti del XX secolo. L'unico fumetto inserito nella lista è stato "Watchmen". "Lost in symmetry" non è la guida ufficiale alla lettura del capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons. "Lost in symmetry", non è neppure un tradizionale dizionario in cui il fan più accanito può trovare risposte scientifiche per i propri dubbi. "Lost in symmetry" è la cronaca di un viaggio sul quale, nonostante tutto, c'è rimasto ancora tanto da raccontare. Lost in symmetry è un'autentica e appassionata dichiarazione d'amore per un classico della letteratura tout court che come direbbe Italo Calvino "non finisce mai di dire quello che ha da dire".
Arsenico. Appunti per meditazioni convulse
Francesco Moriconi
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2008
pagine: 49
Uncanny Valley. Stranger when we meet
Francesco Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2020
pagine: 64
Che cos'è un Euromanga? Nient'altro che un fumetto prodotto da autori europei che utilizzano i codici espressivi tipici del linguaggio manga. Ma questo graphic novel è un curioso ibrido che nasce grazie ai testi di Francesco Moriconi, la regia della mangaka Midori Yamane e i raffinati disegni di Giampiero Wallnofer. Survival Horror? Thriller psicologico? Noir? Kammerspiel? Difficile interrogarsi sul genere di questo romanzo grafico perché ogni aspettativa rischia di essere disattesa con modalità singolari e davvero ben poco prevedibili...
A casa prima del buio
Francesco Moriconi
Libro: Libro in brossura
editore: Aurea Books and Comix
anno edizione: 2017
pagine: 196
1943. In un mondo corrotto dall'immaginazione di un uomo malato possono celarsi segreti sconcertanti. Cosa spinge il direttore d'orchestra prediletto da Hitler a nascondere in casa una giovanissima pianista ebrea? Si tratta solo di pietà o il grande maestro è contagiato dalla stessa maledizione che sta spingendo il suo popolo verso l'abisso? Come tessere in un gioco regolato da crudelissime finzioni e dove ogni scelta diabolica si rivela a posteriori anche inesorabilmente logica, i personaggi di questa storia non possono e forse non vogliono sfuggire al loro destino.