Tipheret
Riti e costumi degli ebrei
Paolo Sebastiano Medici
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 156
					Medici analizza i costumi e gli usi ebraici a partire da quelli che concernono la nascita, il fidanzamento e matrimonio, il divorzio, la circoncisione, l'educazione dei ragazzi, le credenze e le pratiche religiose, le festività e i loro significati ed espone le sue confutazioni, la maggior parte delle quali in questo lavoro sono state omesse, tese a negare la validità di usi e pratiche rituali dopo la venuta del Messia e a far apparire le credenze e le pratiche come sciocche superstizioni e forme quasi di stregoneria. Nonostante lo scopo dell'autore fosse quello di screditare l'ebraismo, il testo si dimostra come un ottimo strumento per la conoscenza degli usi e dei costumi del popolo ebraico.				
									Meyrinkiana. Memorie, testimonianze, ricerche. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 84
					Mayrinkiana rappresenta un viaggio nel mondo e nei racconti di Gustav Meyrink. In questo numero numero 4 (gennaio 2025): Karel Weinfurter, Meyrink a Levico Terme. Un'evocazione necromantica; Disegnatori di libri di Meyrink: Hugo Steiner-Prag; Hugo Steiner-Prag, lettera a Meyrink come introduzione all'edizione 1931 del Golem; La pratica dell'Aweysha e la strana morte di Meyrink; L'ultimo amico di Meyrink Oldřich Neubert (1878-1967); Isais la madre nera.				
									Saulo. La vita, la leggenda, le Epistole
Claudio Saporetti
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 260
					Paolo può apparire il gigante che si erge nei cieli, anticipatore della Gloria di Cristo, ma talvolta anche un tapino. Nelle sue Lettere si pone come il vero realizzatore della Nuova Alleanza, del nuovo Vangelo, del nuovo Testamento. L'allargamento del messaggio, che Gesù aveva ritenuto fosse dovuto ai soli Giudei, e che Paolo ha espanso ai Gentili, è una coraggiosa decisione frutto di una mente aperta a visuali più ampie, più ecumeniche, più universali. Questa è la lettura di un laico che non crede alla fede ma crede che i credenti credano davvero e li rispetta.				
									Entanglement. L'eterno ritorno del duca e della contessa
Francesco Mattioli
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 188
					1573, Selva del Lamone, ai confini tra Lazio e Toscana. Il cosiddetto Duchino di Latera, Galeazzo Farnese, viene ucciso con un colpo di stocco dal Conte Orso Orsini, non appena si incontrano per una battuta di caccia assieme. Nessuno comprende questo comportamento; forse c'è sotto un episodio passionale, visto che il duchino nei giorni precedenti ha fatto visita ad Eleonora, la giovane consorte di Orso? Fin qui, la storia. Ma il tempo si contorce su sé stesso; oggi un altro Galeazzo e un'altra Eleonora si incontrano e scoprono quell'antica storia; d'improvviso si trovano coinvolti in una spirale di misteri, di contraddizioni, di enigmi e di minacce, dove tanti e diversi attori hanno ciascuno qualcosa da nascondere. Una storia che si ripete più volte, ciascuna con un finale differente. Così il racconto viaggia tra storia, giallo e fantasy, perché persino la scienza oggi ci restituisce una realtà fisica e umana complessa, ambigua, possibile – quella descritta della fisica quantistica – che induce a considerare la fantasia nei termini di un'ipotesi di lavoro, di un serio e provocatorio "potrebbe anche essere". Così Galeazzo ed Eleonora si trovano a vivere e rivivere, in una realtà provvisoria, convenzionale, ma ricorsiva e multidimensionale, la sovrapposizione di situazioni, scelte e interferenze, sperimentando l'ineffabile rapporto tra fato e autodeterminazione.				
									La massoneria cristiana del Rito Scozzese Rettificato
Enrico Proserpio
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 280
					Il Rito Scozzese Rettificato è uno dei Riti massonici più antichi e dai più intensi contenuti iniziatici. Portatore di un sistema dottrinale e simbolico completo di matrice cristiana, il Rito Scozzese Rettificato si rivolge a tutti coloro che vogliano indagare la spiritualità più autentica del Cristianesimo al di là delle divisioni delle diverse chiese e confessioni. Questo libro presenta il simbolismo di questo Rito sulla base dell'originale dottrina dei suoi fondatori e della storia e delle dottrine della grande teologia cristiana.				
									Giovanna d'Arco. La sopravvivenza e l'apparizione
Emile Grillot de Givry
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 116
					Condannata come eretica, Giovanna d'Arco fu una vittima della Chiesa. Se fu bruciata merita di comparire nel martilologio della libertà umana, allo stesso titolo delle altre vittime dell'intolleranza religiosa: gli Huss, i Dolet, i Cavalier de la Barre. Se è sfuggita al supplizio, la Chiesa, che osa rivendicarla oggi come sua e che ne fa una ''santa'' dopo averla fino a poco tempo prima perseguitata, non fa altro che coprirsi di ridicolo, stanti le sue pretese di infallibilità. In entrambi i casi, la Verità non può che servire la causa del Libero Pensiero.				
									L'elisir di lunga vita
Claude Farrère
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 120
					Vagamente autoreferenziale, il racconto verte sullo scontro tra il protagonista, André Narcy, con gli "uomini vivi", eredi delle pratiche vampiriche del conte di Saint-Germain, con le quali prolungavano da più di un secolo la propria esistenza a scapito della vitalità di altre persone, come la giovane Madeleine, amata da Narcy e perno di tutta la drammatica vicenda.				
									L'apparizione di Arsinoe. Romanzo di un Fratello di Eliopoli
Pierre Noel de la Houssaye
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 152
					Questo non è un racconto immaginario, ma una prodigiosa avventura vissuta. Suggestionato da un chimico bibliofilo, dai modi strani, collezionista di vecchi libri d'occultismo, e alchimista pratico, l'Autore si decide di tentare l'evocazione dei morti. Il nuovo e misterioso amico, dopo averne abilmente suscitato la curiosità per l'aldilà, gli fornisce, come per caso ma in realtà di proposito, gli elementi materiali necessari per l'evocazione magica. Il fantasma si manifesta. E che fantasma, ossessivo, incantatore! È quello della regina d'Egitto Arsinoe, morta da quattordici secoli. Quest'ombra, cui l'Autore ha imprudentemente fornito forza vitale, gli si attacca, e lo avviluppa con le proprie oscure malìe. Comprende troppo tardi che, se non riesce a liberarsi da quell'ossessione, forse illusoria ma non per questo meno pericolosa, rischia la morte o la follia. Ci narra così delle sue lotte e delle proprie angosce; due preti lo confortano, uno con la fede e l'altro con l'esperienza derivata dalla conoscenza delle arti magiche.				
									Il santo padre. Storia del culto di Priapo narrata dal nume in persona
Vittorio Fincati
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 92
					Questa memoria, non essendo stata scritta da uno specialista ma da un appassionato del mondo antico, non poteva presentare l'aspetto del saggio accademico né, peggio, di una sua imitazione. Inoltre si è voluto scrivere come se fosse il Dio in persona a rivolgersi al lettore, non tanto perché una tale forma dialogica si confà a tutti, ma perché è sembrato il modo migliore per dare scorrevolezza e attrattiva all'argomento. Gli stessi carmi priapici antichi, del resto, facevano parlare spesso il Dio in prima persona. Concludono il testo i priapea ritradotti, tutti quelli anonimi, cercando di essere letterali là dove era giusto, e più sciolti là dove una traduzione "ortopedica" avrebbe tolto sapore ai versi.				
									Teatro dell'astronomia terrestre
Edward Kelly
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 52
					Un'incursione breve, fulminante, che prova a renderci in poche parole e in poche immagini un segreto eterno, nel senso letterale, cioè sottratto al tempo, e scritto nelle profondità della pietra: nel regno minerale possiamo leggere quella storia eterna che è sostanza della religione e che ispira da sempre il cuore della ricerca e della speranza.				
									La mensa Isiaca del cardinal Bembo
William Wynn Westcott
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 72
					La Mensa isiaca è una tavoletta in bronzo appartenuta per un periodo anche al cardinale Pietro Bembo, da cui il nome con cui è spesso indicata. Secondo Thomas Taylor questa tavola faceva parte dell'altare della grande piramide di Giza, dove Platone fu iniziato ai misteri egizi. La scena raffigurata ha da secoli incuriosito studiosi di ogni orientamento, a partire dal XVII secolo quando Attanasius Kircher nella sua celebre opera, l'Oedipus Aedipus Aegyptiacus, ritenne di poterla adoperare per tradurre i geroglifici. L'autore tenta qui una sua personale analisi del contenuto.				
									Il diamante sei tu. La Danza del Diamante, meditazione dinamica inclusiva
Federica Aluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 276
					La Danza del Diamante è un percorso di meditazione dinamica, che abbraccia principi occidentali e orientali, con l'obiettivo di sviluppare "presenza", accedere alla propria interiorità, favorire l'apertura del cuore e intuire l'infinito. Gli incontri, attraverso simboli, sviluppano sette temi: presenza, i cinque elementi naturali (aria, acqua, terra, fuoco ed etere) e unità. La Danza del Diamante, celebra la natura e il creato come manifestazione del creatore, facendo intuire di essere parte di un unico corpo. Così come il diamante, infatti, riceve luce dall'alto e la riflette all'esterno tramite le sue sfaccettature, il gruppo si connette con la luce divina e la manifesta all'esterno tramite ogni suo membro, unico per caratteristiche individuali, ma uguale agli altri nell'essenza. Nel cerchio ognuno si sente accettato ed accolto così com'è, in quanto lo sguardo è rivolto alla sua parte sacra. Si sviluppano fratellanza, empatia, solidarietà, accettazione delle differenze e inclusione; crolla ogni senso di separazione che è causa di egoismo e sofferenza; si esplorano le diverse parti di sé attraverso la percezione del corpo e l'osservazione dei propri meccanismi, sino a giungere al centro di sé stessi dove regnano silenzio, pace e beatitudine. Ogni incontro consta di quattro fasi che comprendono: meditazione, danza libera creativa, danza in cerchio e rito finale intorno alla candela. Il libro è arricchito da esperienze e testimonianze.				
									
