fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Tipheret

I segnati. La zoppia iniziatica nel mito

I segnati. La zoppia iniziatica nel mito

Paolo Preianò

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 232

Perché Giacobbe, dopo la lotta misteriosa con la figura altrettanto misteriosa rimane ferito alla gamba e zoppicherà per tutta la vita? Per quale motivo l'autore del libro ha sentito l'esigenza di conferire una simile caratteristica a un personaggio cruciale dell'Antico Testamento? Principiando da tali questioni si è cercato in altri miti la medesima connotazione per poi mettere il tutto a fattor comune e individuare una linea analoga che si muove tra le pieghe delle storie e che trasmette finanche ai nostri tempi un afflato di sapienza che non può rimanere sopito. La conclusione è che la zoppia sottenda a un passaggio mistico, una menomazione fisica conseguente a una prima iniziazione dell'essere e che tale iniziazione lo presenta all'universo tangibile profondamente modificato.
25,00

Alle radici della tradizione. I grandi iniziati: Rama e il ciclo ariano, Krishna e l'iniziazione braminica, Ermete e i misteri d'Egitto

Alle radici della tradizione. I grandi iniziati: Rama e il ciclo ariano, Krishna e l'iniziazione braminica, Ermete e i misteri d'Egitto

Édouard Schuré

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nella sua opera principale, "I grandi iniziati", Schuré descrive il percorso seguito dai grandi sapienti dell'antichità per approdare al nucleo di un'autentica conoscenza primordiale, egli anticipa le tematiche del perennialismo, prospettando due modalità di approcciarsi alla storia umana: uno, puramente esteriore, che studia solo l'aspetto fenomenico degli eventi; l'altro invece che mira a una comprensione più profonda e universale, capace perciò di operare un collegamento tra personaggi appartenenti a contesti del tutto diversi. In questo primo volume, della suddivisione da noi operata dell'opera, l'autore affronta la narrazione di Rama, Krishna ed Ermete. Rama e Krishna sono i più importanti Avatara di Vishnu, intemediari umani tra i mortali e l'essere supremo; rappresentano l'immagine, lo spirito e la consapevolezza dell'induismo, la religione organizzata più antica del mondo. Il Dio Ermete, per gli antichi greci Hermes, fu detto anche Trismegisto, un epiteto attribuito anche a Thoth, il dio egizio patrono delle scienze e considerato l'inventore della scrittura geroglifica. Se è vero che c'è un filo invisibile che unisce le varie manifestazioni dello spirito nel corso dei millenni, Ermete è il talismano che le riassume, il suono magico che le evoca.
15,00

Samsara. La ruota delle rinascite

Samsara. La ruota delle rinascite

Yuri Terapiano

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 120

Samsara è parola indù che si riferisce all'eterno ciclo universale di vita, morte e rinascita, anche se successivamente, e quest'ultimo è il significato che gli da l'autore, si riferisce al permanere in un ciclo basso di esistenza, quella del mondo materiale, dal quale è d'uopo sfuggire. La legge del karma, infatti, con le sue discese e ricadute causate dai comportamenti umani rende difficile per l'uomo di assurgere a una condizione liberata di esistenza, a meno che non pratichi una vita ascetica. inoltre l'uomo passando da una forma vitale a un'altra, viene privato del ricordo delle sue esistenze passate, affinché possa esercitare liberamente la sua volontà, in quanto il loro ricordo ostacolerebbe la manifestazione della sua libera volontà. Circa questo racconto, Terapiano narra di avere raccolto e trascritto a Istanbul, nel 1922, la vicenda di un colonnello zarista, Aldarkhanov, relativo a personali esperienze spirituali. Si tratta di una storia eminentemente simbolica, in cui il protagonista, grazie a dei sogni evocatori, rivede tutte le sue vite passate, dal tempo di Atlantide fino al presente, alla ricerca della sua anima.
12,00

Il mandorlo che fiorisce d'autunno

Il mandorlo che fiorisce d'autunno

Mara W. Cassardo

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 260

E se le coincidenze non esistessero? Le storie di Anna, Chiara e Umberto in apparenza sono scollegate fra di loro. Anna è una quarantottenne in crisi con se stessa e con il suo matrimonio; Chiara, un'universitaria inquieta di ventidue anni; Umberto, un ultraottantenne deluso dalla vita. Il ritrovamento casuale di un diario e un tatuaggio dalla potente valenza simbolica scatenano una serie di eventi. Ed ecco che le vite di tre persone tanto diverse si rivelano essere profondamente intrecciate. Sullo sfondo, a tracciare il percorso, c'è Rol, un personaggio del Novecento torinese di cui molto si è detto negli anni senza che nessuno sia riuscito a spiegarne davvero le grandi doti di guaritore, sensitivo e conoscitore di uomini. Attraverso i quadri di Rol, l'emozione entra in contrasto con la razionalità. L'amore si oppone al rancore. Fino alle risposte che ognuno, e nello stesso tempo tutti, hanno bisogno di trovare.
22,00

Cronache dell'Akasha

Cronache dell'Akasha

Rudolf Steiner

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 176

La cronaca akashica si riferisce all'idea deterministica di un libro della vita soprannaturale che contiene una memoria mondiale onnicomprensiva in forma immateriale. Secondo Steiner, la lettura dei registri akashici presuppone un'ascesa nella sfera dell'intuizione, il più alto dei tre livelli di conoscenza supersensoriale che comprende ricordi di incarnazioni precedenti e significa immergersi in una "coscienza che va oltre quella di una singola persona". Basandosi su forme precedenti di memoria collettiva, una memoria biografica potrebbe essere ampliata fino a diventare una memoria umana. Ciò diventa "una opportunità per comprendere l'impulso allo sviluppo che sta alla base della storia umana" e per assumersi la responsabilità del futuro sviluppo globale.
18,00

Breve saggio sulla spiritualità dell'Islam (Considerazioni PNEI)

Breve saggio sulla spiritualità dell'Islam (Considerazioni PNEI)

Paolo Lissoni, Andrea Sassola, Alejandra Monzon

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 176

Secondo la più moderna riflessione che unisce i fondamenti sapienziali della teologia e della biologia, l'evoluzione dell'essere umano concepito a immagine di Dio, si configura come l'armonico plasmarsi del corpo fisico, il cui simbolo è l'argilla, all'espressione rivelativa dello spirito quale soffio divino. Tale processo evolutivo, al contempo biologico e spirituale, presuppone una definitiva apertura all'amore. Che coincide con l'assoluto abbandono di una dimensione esistenziale fondata sul culto dell'individuo e in definitiva sull'Io personale del soggetto, per consacrare la propria esistenza al proposito di Dio, condizione questa che corrisponde al significato più intimo di Islam, la comprensione della cui spiritualità si pone oggi a condizione fondamentale per l'evoluzione umana.
20,00

Dante Gabriel Rossetti. L'arte, l'incanto e la passione

Dante Gabriel Rossetti. L'arte, l'incanto e la passione

Dalmazio Frau

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 144

La vita tormentata e ancora in parte misteriosa di Dante Gabriel Rossetti, anima fondatrice della confraternita dei Preraffaelliti nell'Inghilterra Vittoriana, tra eccessi, vitalismo, pratiche occulte, morti misteriose e altro, in un Ottocento di poesia e rivoluzione, a cavallo di un mondo immaginario basato sul Medio Evo fantastico di Artù e dei cavalieri della tavola rotonda, ma anche di Dante, dei fedeli d'amore e di molto altro. Una vita intensa sospesa tra ricerca, amore e morte. Occultismo, simbolismo, magia e molto altro, tra singolari personaggi e bellissime modelle in un momento fatale dell'europa e non soltanto dell'inghilterra, sono alcuni degli elementi che ancora oggi cercano una sistemazione in quel mosaico incompleto che fu la vita di rossetti e dei suoi folli amici, con le loro amanti, in un'anticipazione dell'attualità ma con un sogno rivolto al nostro più splendente passato.
15,00

Il fantastico mondo scozzese. Fiabe e racconti popolari

Il fantastico mondo scozzese. Fiabe e racconti popolari

Douglas Swannie

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 188

Nelle lunghe notti invernali scozzesi, la gente si riuniva in folle per ascoltare coloro che considerava i più bravi nell'arte di raccontare storie, narrate da venditori ambulanti o poveri girovaghi, che erano soliti viaggiare attraverso distretti rurali scarsamente popolati e fermarsi per la notte nelle fattorie dove intrattenevano la compagnia con le loro storie. L'arrivo di uno di questi narratori in un villaggio era un evento importante. Non appena lo si veniva a sapere, ci si precipitava alla casa in cui alloggiava e ogni posto disponibile, su panche, tavoli, letti, travi o sul pavimento, veniva rapidamente occupato. E poi, per ore intere, proprio come un attore di prima categoria su un palcoscenico, il narratore teneva incantato il suo pubblico. Durante i suoi racconti, le emozioni del recitatore potevano essere molto coinvolgenti, così come quelle dei suoi ascoltatori, che a volte erano sull'orlo delle lacrime, a volte si abbandonavano a sonore risate; e c'erano perfino coloro credevano fermamente in tutte le fantasie narrate. E proprio in questo libro vengono raccolte alcune di queste leggende e storie che rivelano l'immensa galassia di fate, elfi, folletti, giganti, nani, sirene, fantasmi, mostri, streghe, animali parlanti, monoliti che camminano, ed esseri sovrannaturali, che popolano il mondo fantastico degli scozzesi.
20,00

Il maestro venerabile emulation

Il maestro venerabile emulation

Giuseppe Greco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 160

La rilevanza della ritualità emulation nel contesto della Massoneria è indiscutibile, e la mancanza di risorse adeguate in Italia rappresenta un ostacolo per le logge che desiderano praticare questa forma di ritualità in modo autentico. La Emulation Lodge of Improvement, come massima autorità riconosciuta a livello internazionale, fornisce linee guida precise che dovrebbero essere seguite per garantire la correttezza e la coerenza delle pratiche rituali. Questo lavoro ha l'ambizione di tutelare la purezza della ritualità emulation, ma anche fungere da strumento educativo per i membri della loggia, specialmente per i fratelli più giovani che stanno iniziando il loro percorso massonico. Il lavoro inizia con una panoramica della storia e dei principi fondamentali della ritualità, spiegando le sue origini e il suo significato. Dettaglia le responsabilità e le incombenze del maestro eletto, inclusi i preparativi per l'anno di venerabilato e la cerimonia di installazione. Fornisce al Maestro Venerabile linee guida chiare e dettagliate su come condurre le tornate di Loggia secondo il rituale emulation. Offre suggerimenti su come affrontare le contaminazioni o le abitudini errate, con esempi pratici di come introdurre correttivi senza creare conflitti. Definisce come l'immediato Ex Maestro Venerabile può supportare il nuovo maestro, fornendo consigli pratici su leadership, mentoring e gestione dei membri.
22,00

La grande triade

La grande triade

René Guénon

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 188

Il libro affronta il simbolismo della tradizione orientale nella quale è noto il ruolo che svolge il ternario costituito dai termini «cielo, terra, uomo», solitamente indicato con il nome di «triade»; il ruolo assegnato all'uomo come terzo termine è quello dell'«uomo vero» (tchenn-jen) e quello dell'«uomo trascendente» (cheun-jen), indicando così i rispettivi scopi dei «piccoli misteri» e dei «grandi misteri», ossia gli scopi di qualsiasi iniziazione. Si ipotizza un'origine comune della «triade» e della massoneria, per quanto le ipotesi a sostegno non siano sufficientemente solide, l'idea non è da respingere in modo assoluto, a patto però di riferirla non tanto a una più o meno remota origine storica, ma solo a un'identità di principi, gli stessi che presiedono a qualsiasi iniziazione, orientale o occidentale che sia. Certe somiglianze quali l'uso del simbolismo dei numeri oppure del simbolismo «costruttivo», non sono in alcun modo esclusive di questa o quella forma iniziatica, ma rientrano invece nel novero di quelle che si ritrovano in tutte le tradizioni con lo stesso carattere «sacro»; esse appartengono realmente all'ambito dell'iniziazione in generale e, per quanto riguarda l'estremo oriente, all'ambito del taoismo.
20,00

Mondo dei sensi e il mondo dello spirito. Sei conferenze

Mondo dei sensi e il mondo dello spirito. Sei conferenze

Rudolf Steiner

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 120

"Il mio compito, in questo ciclo di conferenze, sarà di gettare un ponte tra fatti relativamente consueti, tra esperienze che l'uomo può incontrare nella vita d'ogni giorno, e gli interessi supremi dell'umanità. così ci si aprirà un'altra delle vie che, dalla vita quotidiana, conducono a ciò che può essere per noi, per la nostra anima e il nostro spirito, l'antroposofia o scienza dello spirito. [...] vi sono nell'uomo due vie verso la contemplazione del mondo. L'uomo può guardarsi da fuori e sentire la più profonda beatitudine per la sua natura voluta da Dio; e può contemplarsi da dentro e sentire la più profonda contrizione per la sua anima avulsa da Dio."
12,00

Meyrinkiana. Memorie, testimonianze, ricerche. Volume Vol. 5

Meyrinkiana. Memorie, testimonianze, ricerche. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 88

Mayrinkiana rappresenta un viaggio nel mondo e nei racconti di Gustav Meyrink. In questo numero numero 5 (aprile 2025): Gustav Meyrink, Il falco nero; Vittorio Fincati, I misteri della lettera "I"; Gustav Meyrink, Quattro lettere ad Aklexander Von Bernus; Una conferenza di Théodore Tifferau; Una biografia: Frans Smit "Gustave Meyrink, alla ricerca del soprannaturale"; Gustave Meyrink, A cosa serve la cacca bianca dei cani; Carl Kellner, Yoga; La genesi de "Il Golem" (1908-1913); Gustave Meyrink, La storia dell'assassino Babinski.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.