Tipheret
Il Il giardino dei melograni. Ein soft è keter. Volume Vol. 3
Moïse Cordovéro
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 84
La religione ha una sua essenza che il dire tradisce e congela. Eppure il suo infinito significare si apre a partire da quel dirlo. È contrabbando spacciare il detto, ogni detto, per il contenuto della religione. Cioè dogmi e teoremi. Ce lo ha ben spiegato Schleiermarcher: «alcuni sono soltanto espressioni astratte di intuizioni religiose, altri sono una libera riflessione sulle realizzazioni originarie, del senso religioso, risultati di una comparazione del punto di vista religioso e di quello comune». Assumere il contenuto di una riflessione per l'essenza dell'azione su cui si riflette è un errore comune. «miracoli, ispirazioni, rivelazioni, sensazioni sovrannaturali – si può avere molta religione, senza essersi imbattuto in nessuno di questi concetti; ma chi rifletta in modo comparativo sulla sua religione, li trova inevitabilmente sulla sua strada, e non gli è possibile evitarli». Cordovero, in questo nuovo libro de Il Giardino dei Melograni, ci porta nel cuore della questione che vive, che si agita. Quell'inquietudine che ci guida verso il compimento della rivelazione, l'intuizione dell'universo in ciò che qui, in Keter, è nuovo e originario.
La porta ermetica
Giuliano Kremmerz
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 100
In questo volume, pubblicato nel 1910, Giuliano Kremmerz conduce il lettore attraverso un viaggio iniziatico nel cuore dell'ermetismo, rivelando le profondità di una saggezza antica e spesso incompresa. Con un linguaggio ricco di simbolismo e riferimenti arcani, l'autore esplora i misteri della magia, dell'alchimia e delle forze sottili che agiscono sul mondo e sull'uomo. La ''Porta Ermetica'' diventa così non solo un simbolo, ma un vero e proprio varco verso una conoscenza superiore, dove filosofia, scienza e spiritualità si fondono in un'unica visione integrale dell'esistenza. Kremmerz, noto per la sua vasta erudizione e il suo spirito visionario, offre in queste pagine un'interpretazione unica e profonda della tradizione esoterica occidentale, sfidando il lettore a superare i limiti del pensiero convenzionale e a risvegliare le potenzialità nascoste della mente e dell'anima. Un'opera fondamentale per chiunque desideri avvicinarsi ai misteri della tradizione ermetica, riscoprendo la via della conoscenza interiore e della trasformazione spirituale.
La Qabbalah. Raccontata ai miei amici
Franco Micalella
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 80
Un invito personale a riscoprire uno dei percorsi più affascinanti e fraintesi della spiritualità ebraica. Con un linguaggio accessibile ma profondo, Micalella conduce il lettore lungo un cammino che attraversa testi fondanti come lo Zohar e il Sefer Yetzirà, svelando i significati nascosti delle lettere ebraiche, delle Sefirot e dei 32 Sentieri della Conoscenza. Lungi dall’essere un trattato accademico o un manuale esoterico, questo libro è un compendio vivo e ragionato, nato dal desiderio di condividere un’esperienza di ricerca autentica verso l’Infinito, lontana da derive magiche o new-age. Una lettura per chi, credente o curioso, è alla ricerca di senso, consapevolezza e ritorno alle radici spirituali. Un’opera che pone al centro l’uomo, il suo cuore e la sua sete di Verità.
Arcani di luce e ombra. Un'indagine di Silvano Marrà
Mauro Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 168
Pietraluce è una città che respira silenzio e simboli, dove il potere si nasconde tra confessionali e logge segrete, e ogni pietra racconta una superstizione. Quando un imprenditore viene ritrovato morto accanto a una carta dei Tarocchi antichi, il commissario Silvano Marrà comprende subito che non si tratta di un omicidio qualunque. Mente lucida e spirito solitario, Marrà si ritrova a indagare tra simboli esoterici, verità celate e legami invisibili che uniscono massoneria, Chiesa e poteri occulti. Ogni carta svelata è un passo in un rituale più grande, ogni incontro un tassello che ridefinisce il confine tra luce e ombra, tra giustizia e rivelazione. Con una scrittura evocativa e un'atmosfera densa di mistero, Arcani di luce e ombra è molto più di un noir: è un viaggio iniziatico nella memoria, nei segreti che la città custodisce e nei silenzi che parlano più delle parole. Un'indagine che scava nel cuore simbolico del potere, dove ogni verità è un rischio. E ogni carta, un destino.
Un solo Dio? Tre monoteismi a confronto
Franco Micalella
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 96
Da millenni l’umanità si interroga su Dio, sull’origine dell’universo e sul senso ultimo dell’esistenza. Ebraismo, cristianesimo e islam – i tre grandi monoteismi abramitici – offrono risposte diverse, ma legate da una radice comune. Franco Micalella, con uno sguardo laico e rigoroso, conduce il lettore in un viaggio di confronto e approfondimento fra le Scritture, i profeti e le dottrine di queste tre fedi, cercando di andare oltre i dogmatismi e le rigidità confessionali. Attraverso un percorso personale, arricchito da esperienze di studio e incontri vissuti in prima persona, l’autore riflette sull’essenza dell’Essere Supremo, sull’Amore divino come fondamento universale e sulla necessità di superare i conflitti in nome di un autentico dialogo spirituale. Un invito alla ricerca, al rispetto reciproco e alla consapevolezza che, al di là delle differenze, il mistero di Dio rimane patrimonio comune di tutta l’umanità.
La morte
Giuliano Kremmerz
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 88
"La morte" non è né un lamento né un compendio di religiosità vaga: è una sfida, una meditazione iniziatica, un'analisi dell'esistenza oltre il visibile. Kremmerz demolisce le illusioni scientiste e le superstizioni spiritualiste per proporre una visione radicale, ermetica, secondo la quale la morte non è una fine ma un passaggio, un atto alchemico, una porta simbolica che solo l'iniziato sa attraversare senza paura. Con un linguaggio limpido e tagliente, l'autore svela l'antico segreto dei misteri egizi, il significato della morte nei Tarocchi, la distinzione tra il sonno e la dissoluzione, le derive prometeiche della scienza moderna. Ne emerge un pensiero sorprendentemente attuale, che restituisce dignità al concetto di iniziazione e invita il lettore a un confronto profondo con il limite ultimo dell'essere. Completa l'opera un intervento di Giuseppe G. Rocco, dotto editore napoletano, che raccoglie e interpreta l'eredità kremmerziana alla luce delle esigenze del nostro tempo, rendendo questo volume un ponte prezioso tra passato esoterico e presente disincantato.
L'ultimo rosacroce. Stanislas De Guaita
Vittorio Fincati
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 200
Chi era davvero Stanislas de Guaita? Poeta visionario, esoterista raffinato, occultista tra i più enigmatici della Belle Époque, de Guaita incarnò l'ultima, inquieta fioritura della Rosa+Croce francese. In questo volume, Vittorio Fincati raccoglie per la prima volta, in un mosaico di testimonianze e documenti spesso rari o inediti, il ritratto a tutto tondo di una figura che seppe fondere la poesia simbolista, l'occultismo ermetico e le correnti rosacrociane in una sintesi personale e controversa. Accanto ai contributi diretti di Guaita, vengono presentati i ricordi di coloro che lo conobbero: da Papus a Joséphin Péladan, da Laurent Tailhade a Victor-Émile Michelet, fino alle suggestive lettere a Marcel Schwob. Ne emerge un intreccio di esperienze esoteriche, lotte dottrinarie, amicizie ambigue e drammi privati, sullo sfondo di una Parigi fin de siècle in cui magia e scienza, fede e trasgressione si rincorrevano senza sosta. Un viaggio nell'occultismo francese di fine Ottocento, tra rituali arcani, battaglie magiche e tormenti interiori, che restituisce la parabola esistenziale dell'ultimo vero Rosacroce.
Oriente e Occidente
René Guénon
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 216
Cosa accade quando una civiltà smette di interrogarsi sull'Essere e si appassiona solo ai risultati? Quando la spiritualità diventa turismo e la saggezza si misura in click? René Guénon, con la precisione di un chirurgo metafisico e lo sguardo implacabile di chi ha conosciuto l'Assoluto, offre in Oriente e Occidente una diagnosi impietosa dell'uomo moderno: smarrito, iperattivo, disconnesso da ogni principio. Ma non tutto è perduto. Pubblicato nel 1924, e oggi più attuale che mai, questo saggio è un grido silenzioso contro l'illusione del progresso, un invito alla riscoperta della Tradizione come centro immobile in un mondo in rotazione frenetica. Lontano sia dalla nostalgia folklorica sia dalla moda del mistico prêt-à-porter, Guénon non propone un ritorno al passato, ma un ritorno al Principio. Con una lucidità che taglia più di mille polemiche, questo libro ci consegna una bussola per riorientarci, spiritualmente e culturalmente. Un classico scomodo, scritto per pochi - ma indispensabile per tutti.
Il simbolismo della croce
René Guénon
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 196
Nel cuore di ogni grande tradizione spirituale, la croce appare come un simbolo primordiale: non semplice figura, ma espressione vivente di un sapere universale e dimenticato. René Guénon, con lucidità metafisica e rigore iniziatico, ci guida attraverso le molteplici dimensioni di questo archetipo, rivelandone la funzione non solo cosmologica, ma ontologica. La croce, nella sua intersezione tra verticale e orizzontale, diventa immagine dell'essere totale e mappa dell'orientamento interiore: punto d'incontro tra manifestazione e trascendenza, tra molteplicità e unità. Attraverso un'analisi che attinge alle scienze sacre e ai simbolismi tradizionali di Oriente e Occidente, questo libro non si limita a spiegare: evoca, dischiude, interroga. È una via, non un trattato; un invito al centro, non un discorso sul centro. Un'opera imprescindibile per chi cerca, al di là del frammento moderno, il ritorno all'asse dell'essere.
Il logaritmo dell'invisibile. Vita e pensiero di Arturo Reghini
Mauro Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 124
In un'Italia attraversata da guerre, ideologie e rovine, Arturo Reghini fu l'architetto invisibile di un pensiero incompreso. Matematico, massone, esoterista, iniziato: ma anche eretico del Novecento, ultimo àugure di una Roma interiore che ancora vibra sotto la crosta della modernità. Questo libro - scritto come un viaggio attraverso specchi oscurati, logge sepolte, riviste dimenticate - restituisce a Reghini il suo posto nella Biblioteca Segreta dell'Occidente. Non una biografia, ma una costellazione. Non un saggio, ma una carta rituale. Non una ricostruzione storica, ma un'operazione teurgica di ascolto e restauro. Da Mazzini a Pitagora, da Guénon a Evola, da Sibilla Aleramo alle trincee del Piave, Il Logaritmo dell'Invisibile esplora il cuore simbolico della Tradizione italica, laddove il numero è più reale della storia e Roma non è città ma forma. Chi era davvero Arturo Reghini? Un pensatore isolato o il codice sorgente di una spiritualità dimenticata? Questo libro non dà risposte: insegna a formulare la domanda giusta.
L'intuizione goethiana del mondo
Rudolph Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 156
Quest'opera (Opera Omnia 2) è il primo libro pubblicato da Rudolf Steiner, apparso nel 1886, e rappresenta una delle chiavi più preziose per comprendere le radici del suo pensiero. In quest'opera giovanile, Steiner si confronta con la concezione del mondo di Johann Wolfgang Goethe, elaborando una teoria della conoscenza che non si limita al piano fenomenico ma si spinge verso una sintesi audace tra scienza e spirito. È qui che l'autore getta le basi per quella Filosofia della Libertà che pochi anni dopo lo consacrerà tra i pensatori più originali del Novecento. Attraverso un dialogo serrato con la scienza dell'epoca e in particolare con la teoria dell'evoluzione di Ernst Haeckel, Steiner delinea un modello di pensiero nuovo, capace di emancipare l'individuo da ogni forma di dogmatismo religioso, politico o filosofico. L'influenza di Goethe e Schiller, la tensione verso una conoscenza viva e integrale, la ricerca di un sapere che non scinda l'osservazione dalla partecipazione: tutto concorre a fare di questo libro un'opera capitale, non solo per gli studiosi di Steiner, ma per chiunque sia interessato a una filosofia della conoscenza che riconosca nell'uomo la libertà come orizzonte e fondamento. Questa nuova edizione si propone di restituire al lettore italiano la freschezza e la profondità di un testo che è al contempo fondamento teoretico e cammino iniziatico. Un contributo imprescindibile per accostarsi con rigore e passione all'universo spirituale di Rudolf Steiner.
Massoneria per profani. Scopri il libero muratore che è in te
Stefano Conte
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2025
pagine: 196
Massoneria: setta oscura o scuola di consapevolezza? Tra simboli misteriosi, cliché cinematografici e teorie del complotto, la massoneria resta uno degli argomenti più discussi, fraintesi e affascinanti di sempre. Questo libro nasce per fare chiarezza. Non è un testo esoterico né un manuale d'iniziazione, ma un viaggio tra storia, valori e metafore che rendono il "tempio" massonico un laboratorio di crescita personale. Con un linguaggio diretto, ironico e rispettoso, l'autore - massone esperto e narratore disincantato - smonta luoghi comuni, spiega cosa succede davvero "in loggia" e restituisce dignità a un'istituzione che, da secoli, cerca di unire spirito critico e tensione etica. Se cerchi risposte comode, non è il libro per te. Ma se hai domande sincere, dubbi intelligenti e un pizzico di curiosità, allora entra: il cantiere è aperto. E forse, leggendo, scoprirai che un piccolo massone vive già dentro di te.

