fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Tipheret

Cagliostro svelato. In un manoscritto ritrovato vecchie imposture di Barberi e nuove verità sul processo

Cagliostro svelato. In un manoscritto ritrovato vecchie imposture di Barberi e nuove verità sul processo

Santo Primavera

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il ritrovamento di un manoscritto anonimo in latino della fine del Settecento presentato per la prima volta al pubblico ha spinto l'Autore, con l'ausilio di uno specialista quale Tommaso De Chirico, a scandagliare il processo della Santa Inquisizione Romana al conte di Cagliostro. L'Inquisizione parlava a Balsamo, ma faceva il processo a Cagliostro. Il documento inedito scoperto ripercorre la vita avventurosa e colorita di Giuseppe Balsamo, che era servita a rappresentare al volgo la sua pericolosità delinquenziale, ma allo stesso tempo presta accurata attenzione ai motivi "politici" della condanna, insistendo nella descrizione del profilo sedizioso, quindi ereticale e massonico di Cagliostro. L'intricata storia "fantastica" che ne viene fuori è quella classica e che ha fatto letteratura su Giuseppe Balsamo definito Conte di Cagliostro. Nei meandri di fonti storiche inedite, che arricchiscono ancora la copiosa bibliografia cagliostriana, si cerca invece di svelare storicamente il vero Conte di Cagliostro, condannato nei secoli a una damnatio memoriae per precisa volontà affidata alla mano di Mons. Giovanni Barberi con il suo Compendio della vita e delle gesta di Giuseppe Balsamo, detto il conte di Cagliostro. L'informazione sul "caso Cagliostro" fu un affare attinente all'Inquisizione e rientrava in una sofisticata strategia accusatoria tanto processuale quanto storica; il suo poliedrico profilo filantropico era ritenuto una forza destabilizzante anche per il Governo Pontificio; i legami di Cagliostro con gli Illuminati, lo rendevano pericoloso sia per la politica interna, che per quella internazionale in quell'Europa dei Lumi ormai incendiata dal giacobinismo incalzante della Rivoluzione francese.
30,00

Un taumaturgo del XVIII secolo. Martinez de Pasqually la sua vita, la sua opera, il suo Ordine

Un taumaturgo del XVIII secolo. Martinez de Pasqually la sua vita, la sua opera, il suo Ordine

Gerard Van Rijnberk

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 192

Tra i personaggi enigmatici che hanno turbato e stupito l'Europa alla fine del XVIII secolo, il meno conosciuto, il più misterioso e il più considerevole è Jaques Delivon Joacin de la Tour de la Case, sedicente Don Martines De Pasqually, che si proclamava: «Uno dei sette principali capi dei dodici stendardi di Israele». È il fondatore e capo dell'Ordine dei Veri Cavalieri Massoni Eletti Coens dell'Universo, ordine occulto e mistico tra i più riservati e segreti che ha suscitato fino a oggi vivo interesse fra gli appassionati di filosofia esoterica. De Pasqually è stato tenuto in considerazione dai suoi discepoli come un Maestro in possesso di conoscenze meravigliose e dotato di poteri trascendenti eccezionali. Autore di un voluminoso trattato di misticismo, ha mascherato più che svelato, in un linguaggio approssimativo e uno stile mai sperimentato, una dottrina enigmatica e oscura, tanto profonda quanto sublime.
20,00

Intelligenza artificiale. Verso il terzo millennio

Intelligenza artificiale. Verso il terzo millennio

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 64

Questo volume raccoglie gli atti del convegno intitolato Intelligenza Artificiale verso il Terzo Millennio, organizzato dalla associazione "Non Ti Scordar Di Me" col patrocinio della Regione Marche, del Comune di Pesaro e dell'Università degli Studi "Carlo Bo" di Urbino. Il convegno si è tenuto il 12 ottobre 2024, presso l'Hotel Charlie di Pesaro e ha visto la partecipazione di Alessandro Cecchi Paone, giornalista e divulgatore scientifico; Michele Giannasi e Nico Angelone, artisti; Gianfranco Pacchioni, professore ordinario di Chimica dei Materiali presso l'Università "Milano Bicocca" e Accademico dei Lincei; Davide Riboli, professore ordinario di Applicazioni Digitali per l'Arte presso l'Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" di Sassari, Francesco Valagussa, professore ordinario di Estetica presso l'Università "Vita-Salute San Raffaele" di Milano.
10,00

Dal Medioevo alla Green economy. Quaderni dell'Accademia Templare

Dal Medioevo alla Green economy. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 116

I Templari non finiscono mai di stupire e man mano che si approfondisce la loro storia emergono nuove verità che, nonostante la damnatio memoriae cui furono condannati, danno una diversa lettura della loro storia e della loro fine. Recentemente, infatti, a seguito di un'accurata ricerca storica condotta dall'Università di Salisburgo con il contributo dell'Accademia Templare-Templar Academy di Roma, è emerso che l'Ordine del Tempio, dal punto di vista giuridico, non è stato mai soppresso; esso si è semplicemente estinto dopo che con il documento denominato Vox in excelso, mai promulgato, ne è stato disposto lo scioglimento. Questa e altre iniziative culturali hanno caratterizzato l'attività svolta dall'Accademia Templare-Templar Academy nel corso del 2024, in Italia e all'estero, i cui risultati sono stati riportati nel presente volume nonché nel format "...Templariorum", incentrato totalmente su studi e ricerche sui Templari, e "Le Tavole dell'Accademia Templare", contenente articoli di storia, scienza, economia e geopolitica.
15,00

Torot platonique. Platone e i misteri nei tarocchi

Torot platonique. Platone e i misteri nei tarocchi

Ezra

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 220

Che cosa accomuna Platone e i Tarocchi? Quale legame unisce la filosofia greca ai misteri raffigurati nelle ventidue carte degli Arcani maggiori? in questo saggio appassionato e rigoroso, Ezra esplora il mazzo dei Tarocchi come un possibile "libro sapienziale", custode di una tradizione arcaica e simbolica, capace di evocare il pensiero platonico e la sua eredità esoterica. Attraverso una sorprendente analisi isomorfica, l'autore intreccia mito, filosofia e iconografia, mostrando come le allegorie dei Tarocchi possano riflettere la struttura della "Repubblica", l'anima tripartita, il cammino dell'anima secondo il pensiero orfico e pitagorico, fino a toccare le radici culturali del Mediterraneo antico. Un viaggio nel tempo e nella mente, tra immagini e idee, tra la carta e il logos: "Torot Platonique" è un invito a guardare i Tarocchi non come superstizione, ma come simboli vivi e parlanti di una tradizione sapienziale che ci interroga ancora.
20,00

Il sufismo al di là della superstizione e del potere

Il sufismo al di là della superstizione e del potere

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 96

In un tempo in cui spiritualità e potere spesso si confondono, questo volume rende omaggio a una figura straordinaria: Gabriele Mandel. Medico, psicologo, ceramista, maestro sufi, intellettuale poliedrico, Mandel ha saputo unire il sapere tradizionale del sufismo alla psicoterapia, all'arte, alla filosofia, alla cultura comparata delle religioni. Attraverso gli interventi di studiosi e testimoni diretti del suo insegnamento — tra cui Gianluca Introzzi, Nazzareno Venturi, Maurizio Cusani, Rossano Vitali e Aldo Strisciullo — il libro ricostruisce non solo il pensiero di Mandel, ma soprattutto il cuore del sufismo come cammino di liberazione dal potere, dai condizionamenti ideologici e dalle superstizioni che imprigionano l'uomo moderno. Un testo profondo, ricco di riflessioni, racconti sufi e testimonianze personali, che restituisce al lettore il senso autentico della Via: la ricerca interiore, la conoscenza del sé, l'apertura al dialogo e all'universale. Un omaggio vivo e attuale a uno dei maggiori interpreti del sufismo contemporaneo.
12,00

Mondi. Movimenti simbolici e sociali dell'uomo. Volume Vol. 1

Mondi. Movimenti simbolici e sociali dell'uomo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 188

Mondi aspira a riavvicinare aspetti del patrimonio culturale umano a lungo tenuti rigorosamente separati, quasi appartenessero a sfere incomunicabili a causa di una radicale cesura epistemologica che ha comportato la frammentazione di un sapere da molti studiosi e molte culture avvertito invece come unitario. La rivista, dotata di un sistema double-blind peer review e riconoscimento scientifico ANVUR, si propone in particolare di trattare la relazione simbolica tra l'uomo e la realtà attraverso una sensibilità capace di raccogliere le prospettive dell'antropologia, della filosofia, della sociologia, delle religioni e dell'esoterismo. In questo numero: Genealogia politica del simbolismo giuridico. Vendetta vs. sanzione di Fabrizio Sciacca; «Molto più dolce del miele stillante»: sui concetti di ira, vendetta e giustizia in Aristotele di Cassandra Basile; Il diritto di punire tra vendetta, legge e ragione. Illuminismo, potere sovrano e biopolitica di Cettina Laudani; Cupole di potere. Rappresentazioni collettive e immaginari politici dell'intelligenza artificiale di Michele Olzi; La precisione dell'immaginazione e i limiti della ragione. Musil e l'etica del saggio tra filosofia, diritto e poesia di Giangiacomo Vale; In nome del dio denaro. La politica delle nuove crociate di Carmela Bianco; Le fonti dello gnosticismo antico di Alberto Giovanni Biuso; Heidegger mistico ed esoterico? Qualche considerazione di Giacomo Borbone
20,00

Herodes. Il romanzo di un re

Herodes. Il romanzo di un re

Claudio Saporetti

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 392

Tutti conosciamo Erode come il perfido sovrano che ha ordinato "la strage degli innocenti". Tuttavia restano sostanzialmente ignoti i suoi aspetti di generosità e di attaccamento alla famiglia, il suo carattere deciso e volitivo, la forza d'animo capace di resistere alle avversità più tremende, la capacità di convincere gli altri con un'ottima dose di diplomazia, e la qualità di guida militare che lo ha portato a vincere spesso il nemico. Ciò non toglie che dopo la sua ascesa al trono sia diventato effettivamente un personaggio crudele, capace di fare torturare e mettere a morte non solo gli avversari, ma anche donne libere e innocenti, e perfino familiari, moglie e figli compresi. La sua storia è un autentico romanzo che apre, tra l'altro, una interessante finestra sulla vita e sulla situazione politica del tempo.
40,00

Il mio libro verde

Il mio libro verde

Louis-Claude de Saint-Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il mio libro verde, è una delle opere più importanti di Louis-Claude De Saint-Martin. In essa si ritrovano tutti i temi fondamentali del pensiero del filosofo incognito e molti consigli "operativi" per chi volesse seguirne le orme sulla strada dello spirito. Eppure è una delle opere più neglette e meno considerate. La forma aforistica del testo, che si presenta come una successione di brevi considerazioni, permette all'autore di spaziare tra i vari aspetti della via da lui percorsa, senza doversi rinchiudere in un argomentare sistemico e rigidamente logico e consequenziale che spesso risulta limitante, soprattutto quando si trattano argomenti spirituali e grandezze che mal si adattano a una logica sistemica, fondamentalmente materiale. Potremmo quasi dire che il destino dell'opera richiama quello che ebbe l'autore stesso: nonostante l'altezza del suo pensiero, rimane sconosciuto al grande pubblico e letto solo all'interno di circoli martinisti e massonici. Saint-Martin ci avrebbe visto un che di tipologico...
25,00

Antroposofia, psicosofia, pneumatosofia

Antroposofia, psicosofia, pneumatosofia

Rudolf Steiner

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 268

In questo volume, Rudolf Steiner esplora tre dimensioni fondamentali della conoscenza dell'essere umano e del suo rapporto con il mondo: antroposofia, psicosofia e pneumatosofia. Attraverso un approccio che fonde scienza, filosofia e spiritualità, Steiner traccia un percorso di comprensione che va oltre la realtà materiale, permettendo di accedere a una visione più ampia dell'esistenza. L'antroposofia, ovvero la 'saggezza dell'uomo', offre una chiave di lettura per comprendere le forze spirituali che plasmano la natura e l'individuo, invitando ogni essere umano a sviluppare una coscienza superiore capace di percepire dimensioni più profonde della realtà. La psicosofia indaga l'anima umana, analizzandone le dinamiche interiori e il suo rapporto con il mondo, mentre la pneumatosofia si concentra sullo spirito e sulla sua connessione con il divino, offrendo strumenti per un cammino di evoluzione interiore. Steiner propone un metodo di conoscenza che non si limita a un ambito teorico, ma invita alla trasformazione personale e al risveglio della consapevolezza spirituale. Questo testo rappresenta una guida essenziale per chi desidera approfondire il significato della saggezza umana, dell'anima e dello spirito in una visione integrata e armoniosa dell'esistenza.
25,00

Il mosaico di San Clemente. Su alcuni dilemmi che l'opera propone

Il mosaico di San Clemente. Su alcuni dilemmi che l'opera propone

Claudio Saporetti

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il mosaico dell'abside della Basilica di San Clemente, a Roma, si presenta come una originalissima composizione, per certi versi unica; tuttavia, è intrisa di precedenti che ne formano, per così dire, il substrato compositivo. Qui si troveranno i tentativi di spiegazione ad alcuni dilemmi che il mosaico propone. Ovviamente non si troverà la verità, ma solo interpretazioni e che tali rimangono senza la presunzione di imporle ad alcuno; magari potrebbero essere da stimolo per ulteriori approfondimenti, per altre indagini più profonde, per interpretazioni più convincenti. Il volume, tutto a colori, è corredato dalle fotografie dei particolari del mosaico.
15,00

Fatti e misfatti del medioevo. Storie di streghe, santi e cavalieri

Fatti e misfatti del medioevo. Storie di streghe, santi e cavalieri

Luigi Vellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 100

Secoli bui quelli medievali, quando sorgeva l'Europa, costruita con la spada di Carlo Magno e poi da quella di Barbarossa, quando Dante elogiava la scuola poetica siciliana di Federico II e Francesco riportava la Chiesa a quella che una volta era di Cristo? Secoli bui quelli del Medioevo, o secoli di gloriose presenze, di grandi poeti, di infamie della Chiesa, di avventure e di viaggi di scoperta? Il Medioevo, tra l'altro, non è solo quello della storia europea dei Comuni e della Chiesa, abbraccia anche terre lontane, ove sorgevano altri imperi e altre civiltà: l'Islam, così culturalmente progredito allora, il Catai che Marco Polo descrive nel suo Milione, i vasti domini nelle terre asiatiche di Gengis Khan e Tamerlano.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.