I Templari non finiscono mai di stupire e man mano che si approfondisce la loro storia emergono nuove verità che, nonostante la damnatio memoriae cui furono condannati, danno una diversa lettura della loro storia e della loro fine. Recentemente, infatti, a seguito di un'accurata ricerca storica condotta dall'Università di Salisburgo con il contributo dell'Accademia Templare-Templar Academy di Roma, è emerso che l'Ordine del Tempio, dal punto di vista giuridico, non è stato mai soppresso; esso si è semplicemente estinto dopo che con il documento denominato Vox in excelso, mai promulgato, ne è stato disposto lo scioglimento. Questa e altre iniziative culturali hanno caratterizzato l'attività svolta dall'Accademia Templare-Templar Academy nel corso del 2024, in Italia e all'estero, i cui risultati sono stati riportati nel presente volume nonché nel format "...Templariorum", incentrato totalmente su studi e ricerche sui Templari, e "Le Tavole dell'Accademia Templare", contenente articoli di storia, scienza, economia e geopolitica.
Dal Medioevo alla Green economy. Quaderni dell'Accademia Templare
novità
Titolo | Dal Medioevo alla Green economy. Quaderni dell'Accademia Templare |
Curatore | Filippo Grammauta |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Accademia Templare, 18 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788864968322 |