Tipheret
La leggenda del Buddha
Édouard Schuré
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2026
pagine: 100
La Bibbia ebraica. Torah di Moshè
Avrham Fulvio Canetti
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2026
pagine: 224
La Torah di Moshè è la radice e il cuore della tradizione ebraica, fonte inesauribile di insegnamenti per l'umanità intera. In questo volume Fulvio Canetti propone un lavoro di commento e di interpretazione che, fedele alla tradizione rabbinica e al metodo del Midrash, rende accessibili le Parashyot (sezioni bibliche) anche a chi non ha dimestichezza con l'ebraico. Il lettore viene guidato attraverso i cinque libri del Pentateuco - dalla creazione alla formazione del popolo ebraico, fino all'ingresso nella terra promessa - in un percorso che unisce spiegazione letterale, lettura simbolica ed elementi esoterici. Il testo non si limita a offrire un'esegesi, ma cerca di riportare alla luce il significato attuale del messaggio biblico, mostrando come le parole di Moshè continuino a illuminare il rapporto fra l'uomo, il divino e la storia. La Torah, qui presentata con linguaggio chiaro e moderno, si conferma non solo come fondamento della fede ebraica, ma come codice etico universale capace di orientare le scelte dell'umanità. Un'opera rivolta tanto agli studiosi e agli appassionati di filosofia e religione quanto a chi desidera riscoprire, con occhi contemporanei, il valore vivo della scrittura.
Oltre. Dal particolare all'universale
Riccardo Mozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2026
pagine: 92
Ricordi, cinquant'anni di occultismo
Anne Osmont
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2026
pagine: 148
Il viandante e la trasmutazione
Andrea Elia Perono Biacchiardo
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2026
pagine: 80
Si può essere felici a lungo?
Salvatore Savia
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2026
pagine: 128
Erotismo ed esoterismo
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 148
Una antologia che raccoglie testi particolarissimi di alcuni dei principali esponenti del pensiero esoterico. Vi si trovano articoli e recensioni di Péladan (Anatomia sessuale), Stanislas de Guaita (Polarità sessuali), De Gubernatis (Simbolismo fallico), Anel-Kham (Segreti magici), Saint-Bonnet (Aforismi), Grégor (Tecniche psico-sessuali), Geyraud (Magia sessuale), Maimonide (Scienza del coito) e altri, tutti curati, scelti e tradotti da Vittorio Fincati.
La verità, che cos'è la verità? Conversazione prudente su scienza e miracoli al tempo della società dell'incertezza
Francesco Mattioli
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 160
La perplessa domanda di Pilato a Gesù riecheggia oggi nella nostra società dell'incertezza, dove tutto appare problematico, fungibile, provvisorio. Così, per tentare di spiegare ciò che avviene intorno a noi, talvolta ci rivolgiamo al sovrannaturale e più spesso oggi alla scienza. Il sovrannaturale attrae, ma disorienta: le società umane hanno sempre espresso sciamani, maghi, santi che a qualche titolo sembravano poter dialogare con l'ultraterreno e con il divino. Poi è arrivata la scienza galileiana e ha asserito che il reale è soltanto ciò che si può sottoporre ad esperimento; il resto sono sogni o, peggio, fandonie e inganni. Tuttavia, con l'avvento della fisica quantistica tutto è stato rimesso in discussione: la realtà non è del tutto definibile, può essere sorprendente, vale per il significato che le attribuiamo, può essere persino multipla. Allora, riemerge il potenziale demiurgico dell'Uomo-Prometeo, o dell'Uomo-Figlio-di-un-Dio, a cui tutto può esser concesso, se solo lo vuole, o se sa "meritarlo".
La threicia. Religione naturale dell'uomo
Quintus Nautius Aucler
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 236
Questo innovativo trattato di paganesimo occulto raccomandava la sostituzione del cristianesimo e il ristabilimento del paganesimo, almeno quello vigente in Francia prima della apostasia di re Clodoveo, grazie a una totale riforma del calendario. A causa della sua ''stravaganza'' il libro venne citato nella Biografia dei Pazzi letterari di Tcherpakov (1883). Divenuto fin da subito estremamente raro, oggi si trova solo in tre biblioteche: Parigi, Harvard e Yale. La sua rarità è giustificata dal fatto che Aucler potrebbe avere distrutto lui stesso buona parte delle copie, in seguito all'abiura della sua dottrina, quando scrisse, un anno prima di morire, un libello relativo alla sua conversione al cattolicesimo: L'Ascendente della religione, poema in tre canti ovvero racconto dei crimini e dei furori, della conversione e della morte cristiana di un grande colpevole, occorsi recentemente nella città di Bourges.
I due dittatori. Annientiamo Babilonia!
Claudio Saporetti
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 116
Questo libro prende spunto da due dittatori che portarono sfacelo a Babilonia, un po' come giustificazione ed esempio di qualche parola da dire sulla democrazia e la dittatura. L'assiro Sennacherib e il persiano Serse, i ragazzotti figli degeneri di sovrani babilonesi, sembravano come lontanissimi male esempi ignobilmente copiati in un passato molto più recente, ma che si riteneva scomparso per sempre. Mai si sarebbe immaginato l'orrore che si è sprigionato dentro le nostre case e nei nostri sentimenti, quando nel 2022 la dittatura, fino ad allora artefice (come sempre) di danni ma comunque alquanto limitati, si è poi scatenata nella ripetizione di spaventosi copioni del passato.
Di ogni legge nemico e di ogni fede. Processo a Giordano Bruno
Sebastiano Grimaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 76
La figura di Giordano Bruno continua a sollecitare riflessioni e dibattiti; la messe abbondante degli studi bruniani, da oltre due secoli, continua a offrire a estimatori e detrattori materiale sulla vita, sul pensiero e sulla fine del nolano. Un'attenzione viva suscita ancora oggi il processo istruito dal cardinale Bellarmino nei confronti di Bruno e del suo pensiero. Questa lettura teatrale cerca di mettere coerentemente insieme i verbali del processo veneziano e un collaterale racconto che ne scandisse tempi e modalità e raccontasse il pensiero bruniano. Una voce narrante - Giordano - è il collante della narrazione, frutto di libera invenzione: un Giordano metastorico, fuori dal suo tempo, un osservatore severo e accigliato degli eventi che ripercorre i fatti sub specie aeternitatis. La voce degli altri personaggi ripropone i verbali originali del processo veneziano, che sono stati selezionati in modo che, nello spazio di una lettura teatrale, potessero tuttavia dare una visione del processo compiuta e coerente. La conclusione della narrazione è affidata a Ettore Ferrari, lo scultore che realizzò il monumento a Bruno sul luogo del supplizio in Campo de' Fiori
L'apprendista libero muratore. Considerazioni sul rituale
Arturo Reghini
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 84
Riprendendo alcuni temi già accennati in riviste massoniche oggi introvabili, Arturo Reghini cerca di chiarire alcuni particolari aspetti del rituale dell'apprendista libero muratore trascurati o del tutto ignorati da chi frequenta le officine. Purtroppo il suo passaggio all'Oriente Eterno, non gli consentì di proseguire il discorso e completare l'opera, ma i pezzi qui pubblicati, a cura di Giulio Parise, suo principale discepolo, mostrano un quadro chiaro del significato che l'autore desse al termine massoneria.

