fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Tarka

Racconti dei mari del sud

Racconti dei mari del sud

Jack London

Libro

editore: Tarka

anno edizione: 2017

16,00

Le cucine di Sardegna

Le cucine di Sardegna

Nuccia Caredda

Libro

editore: Tarka

anno edizione: 2017

18,50

Lunigiana ignota

Lunigiana ignota

Carlo Caselli

Libro

editore: Tarka

anno edizione: 2017

Il giorno 27 luglio 1930 Caselli scriveva al giornale quotidiano Il Telegrafo: "Domani partirò dalla Spezia a trotto d'asino per scoprire la Lunigiana. Questa regione, sebbene nota da secoli, ha lembi, perché non toccati da comodi mezzi di comunicazione, lontani da strade rotabili, ancora sconosciuti ed ignorati dai più". Nessun libro potrebbe essere più indicato per dare l'idea di un territorio che dal 1930, anno in cui fu scritto, è cambiato così poco. A parte alcuni centri nelle poche zone pianeggianti dove si sono impiantate piccole e gracili industrie, la Lunigiana è infatti ancora oggi un luogo senza tempo. Colma di monti come piramidi di smeraldo, solcata da valli nel cui fondo scorrono torrenti bellissimi anche nei nomi, Caprio, Verde, Sassino o Civiglia, con sullo sfondo la bizzarria geologica del finto ghiaccio dei marmi bianchi delle Alpi Apuane, con mille tra pievi romaniche e chiese colme di affreschi, dipinti, sculture e quant'altro, è nei fatti una delle rare "regioni naturali" italiane sostanzialmente ancora intatte.
16,50

A Santiago c'è una piazza. Il lungo viaggio di Alberto Rosselli dalle Apuane alle Ande

A Santiago c'è una piazza. Il lungo viaggio di Alberto Rosselli dalle Apuane alle Ande

Fabio Evangelisti

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2017

pagine: 208

A Santiago c’è una piazza che tutti conoscono: Piazza Italia. È conosciuta anche come il chilometro zero da cui si misurano le distanze. Quelle chilometriche senza dubbio, ma anche quelle sociali, fra chi vive nei quartieri verso l’Oeste e chi, invece, risiede verso l’Oriente. Da questa parte, in direzione delle Ande, si trovano i palazzi più moderni, le case più belle, i locali più eleganti e alla moda. In direzione opposta, più ci si allontana dal centro e maggiore degrado e povertà s’incontrano. Evangelisti dice che ha scritto questo libro per saldare un debito di sangue, per sanare un affetto familiare, per colmare una assenza. Ma la verità è che cimentandosi in questa impresa ha inseguito una storia potente, e ha scoperto di possedere una penna affilata e una prodigiosa vena di narratore. Lo ha fatto giocando su due tavoli, da un lato scrivendo in terza persona, dall’altro inventandosi un diario in prima persona con il racconto diretto.
16,50

Elogio del gatto d'autore

Elogio del gatto d'autore

Libro: Libro rilegato

editore: Tarka

anno edizione: 2017

pagine: 192

Storie di gatti. Una sequenza di racconti divertenti, a volte commoventi, sempre profondi e in grado di narrare qualcosa di imprevedibile sul più imprevedibile dei quattrozampe domestici e sulla natura misteriosa del legame che ci lega a lui. Ma allora, “Il gatto è veramente, un animale domestico? Oppure, come ha scritto Marcel Mauss, è il solo animale che, al contrario, abbia addomesticato l’uomo?”, si domanda Celli, nel prologo di una sua deliziosa storia sulla gatta di Maometto, il cui sonno era così sacro per il suo padrone che questi si fece tagliare la manica della vestaglia su cui la bestiola si era addormentata, per non correre il rischio di disturbarla.
14,50

Leggende sugli sciamani siberiani

Leggende sugli sciamani siberiani

Luciana Vagge Saccorotti

Libro: Copertina morbida

editore: Tarka

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il termine sciamanesimo venne usato comunemente dagli studiosi per definire un fenomeno magico-religioso, presente in diverse parti del mondo, ma che dovrebbe in teoria essere utilizzato soltanto per le varie tribù appartenenti ai popoli tunguso-mancesi. La voce sciamano deriva, infatti dalla trascrizione russa ?aman del tunguso ?amen, mentre gli altri popoli che praticano lo sciamanesimo usano espressioni differenti. Lo sciamanesimo è un complesso di credenze, un fenomeno religioso, per eccellenza siberiano e centro-asiatico, ma presente anche fra gli aborigeni australiani, nell'America settentrionale e meridionale, nell'Asia sud orientale, in Indonesia, in Cina, nel Tibet e in Giappone. Dalle testimoniane raccolte in questo libro si evince la potenza dello sciamano che trascende la sua morte. Tra i popoli tradizionali egli è venerato come protettore della famiglia e dell'intera sua comunità. Ma è suggestivo pensare a lui anche come precursore della poesia epica, compositore, narratore, cantore e attore sulla scorta di una ininterrotta tradizione poetico-drammatica e scenica, intrisa di lirismo ed efficacia stilistica...
16,00

La peste scarlatta

La peste scarlatta

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2017

pagine: 136

Nel 1912, in questo romanzo London immagina il futuro in uno scenario apocalittico seguito di una devastante pandemia. Ambientato nel 2073, al centro del racconto l’ultimo uomo, un ex professore di letteratura di Berkeley, che abbia visto con i propri occhi l’epidemia globale che aveva devastato il pianeta sessant’anni prima, nel 2013. Da quella calamità si erano salvati in pochissimi, inspiegabilmente rimasti immuni e il nonno, ultimo sopravvissuto, cerca di mantenerne viva la memoria raccontando la sua vicenda a tre nipoti cresciuti senza istruzione in un mondo in cui tutta la conoscenza dell’antica civiltà è andata perduta… Quando scrisse questo libro, London aveva 35 anni; sarebbe morto, solo quarantenne, nel 1916, e gli sarebbe stato risparmiato di vedere almeno in parte avverata la sua previsione: la spagnola, l’epidemia più grave del secolo, iniziata nel 1918, e durata con diverse riprese fino al 1920 causando milioni di morti. C’è il rischio di perdersi con le date: con il racconto di London sembra di leggere le pagine di un quotidiano di queste maledette giornate del 2020. Attori, cause, rimedi e risvolti futuri sembrano appartenere alla stessa storia.
11,00

Antiche fiabe persiane

Antiche fiabe persiane

Libro

editore: Tarka

anno edizione: 2017

16,50

La cucina ligure di levante. Le fonti, le storie, le ricette

La cucina ligure di levante. Le fonti, le storie, le ricette

Salvatore Marchese

Libro: Copertina morbida

editore: Tarka

anno edizione: 2017

pagine: 384

Salvatore Marchese, che è un curioso d'archivi, ha costruito questo libro in modo diverso da quello solito con cui si costruiscono i moderni ricettari, ed è una divertente sorpresa: le notizie storiche, le curiosità, gli aneddoti e le considerazioni socioeconomiche vengono fuori tra le ricette. Su queste ricette ha lavorato molto, raccogliendo tutte le possibili varianti antiche e moderne, e da questo deriva una unicità sorprendente di alto livello professionale. E sono le varianti che possono richiamare alla mente di molti alcuni sapori della memoria, di cucina di casa. Il libro contiene 375 ricette.
18,50

Vincere il respiro corto. La bronchite, l'enfisema, le sigarette...
13,50

Storie di lupi famosi. E di altri animali

Storie di lupi famosi. E di altri animali

Ernest Thompson Seton

Libro: Copertina morbida

editore: Tarka

anno edizione: 2017

pagine: 192

"Quel che caratterizza i racconti di Seton è l'atteggiamento simpatetico nei confronti degli animali: anche quando narra di predatori, li vede sempre con una loro personalità individuale spiccata. Se eccede nell'umanizzazione (fu coinvolto a questo proposito anche in una controversia con John Burroughs, che lo attaccò per il suo sentimentalismo), si riscatta per l'attenzione sincera al mondo naturale e per aver sollevato fra i primi i temi del rispetto e della conservazione dell'ambiente naturale, anticipando temi che sarebbero diventati urgenti per le generazioni successive".
16,50

La vita segreta dei pipistrelli. Mito e storia naturale

La vita segreta dei pipistrelli. Mito e storia naturale

Danilo Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Tarka

anno edizione: 2017

pagine: 256

Sono animali che volano con le mani, scorgono oggetti piccoli come una zanzara nel buio pesto usando la voce e l'udito, pesano pochi grammi eppure vivono sino a 40 anni e quando si aggrappano a testa in giù si sentono a loro agio come noi quando sprofondiamo in un soffice letto? A questo ed ad altro risponde questo libro, spiegandoci le peculiarità di questi animali e la loro utilità nel contesto ecologico, ma anche per l'uomo.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.