fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Supernova

Venise et le Rédempteur. Promenade historique, artistique et spirituelle

Venise et le Rédempteur. Promenade historique, artistique et spirituelle

Noëlle Dedeyan

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 112

Questo libro in lingua francese è incentrato sulla figura di Cristo Redentore. Al Salvatore del mondo sono dedicate due grandi feste veneziane: la Festa della Sensa (àscensione) e la Festa del Redentore. posta in cima a molti edifici sacri, la statua del Redentore sottolinea e trasmette il messaggio spirituale pronunciato nella Basilica di San Marco: Cristo è la Via, la Verità e la Vita. Egli si dona corpo e sangue per la salvezza del mondo. Sicuro dell'intervento divino, il governo veneziano non attese la fine dell'epidemia di peste (1575-1577) per erigere in segno di ringraziamento la Chiesa del Santissimo Redentore, la cui costruzione fu affidata ad Andrea Palladio. nel corso dei secoli, sostenendo le preghiere dei fedeli, i più grandi architetti, scultori, mosaicisti, pittori e compositori veneziani hanno celebrato il Redentore. Ce livre de Noëlle Dedeyan est centré sur la figure du Christ Rédempteur. C'est aux Sauveur du Monde que sont dédiées deux grandes fêtes vénitiennes : La Fête de la Sensa (Ascension) et la Fête du Rédempteur. Placée au sommet de nombreux édifices sacrés, la statue du Rédempteur souligne et relaie le message spirituel délivré à la basilique Saint-Marc : Le Christ est le Chemin, la Vérité et la Vie. Il se donne corps et sang pour le Salut du monde. Certain de l'intervention divine, le gouvernement de Venise n'attendit pas la fin de l'épidémie de peste (1575-1577) pour faire ériger en action de grâce la Basilique du Très Saint-Rédempteur dont la construction fut confiée à Andrea Palladio. Au cours des siècles, soutenant la prière des fidèles, les plus grands architectes, sculpteurs, mosaïstes, peintres et compositeurs vénitiens ont célébré le Rédempteur.
15,00

Maschere a Venezia

Maschere a Venezia

Danilo Reato

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 64

Scherzo, trasgressione, desiderio di anonimato, fuga dalla realtà erano gli ingredienti fondamentali del carnevale veneziano del Settecento. Un modo per esorcizzare la precarietà dell'esistenza, affogando la tristezza del presente nella scriteriata ricerca del piacere a tutti i costi; un modo per nascondere dietro un tenue diaframma di cartapesta le miserie di un mondo lascivo e libertino, in cui famiglie, appartenenti a gloriose e millenarie casate, andavano in rovina insieme agli aviti patrimoni. Casanova docet e gli ultimi parrucconi, attempati censori e stanchi magistrati assistevano impotenti allo sfacelo della Dominante, ormai mollemente adagiata solo sulle sue passate glorie. La maschera dunque era assurta a necessità unica e impellente ed è propria questa storia che ora ci accingiamo a raccontare.
12,00

La gondole et les bateaux de la lagune

La gondole et les bateaux de la lagune

Giovanni Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 88

"La Gondola e le barche della Laguna" è un libro che intende celebrare le imbarcazioni veneziane, la Gondola in primis e poi tutte le altre che di fatto hanno consentito il formarsi della vita in quell'immenso specchio d'acqua che è la Laguna, per rubare le parole al poeta Diego Valeri, dove emergono, sparse, le isole innumerevoli.
15,00

Viaggio universale

Viaggio universale

Giulia Panetto

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 88

"Viaggio universale" è un percorso tra simbolico e reale proteso tra alba e tramonto, identificati dal preludio sul tema della luce e dall'epilogo concentrato sul tema del crepuscolo sviluppando il viaggio umano, universale, che attraversa le tre fasi dell'esistenza: la vita, la morte e la resurrezione. Nel libro si racconta dell'enigma della vita umana, i suoi dolori quotidiani ed i momenti di riscatto, sociale o dell'anima. In un crescendo di metafore, ed immagini contestualizzate, provocatorio a tratti, accoglie il lettore in un viaggio trascendentale, toccando i temi più comuni all'umanità.
10,00

Piazza San Marco. La storia di pietra di Venezia

Piazza San Marco. La storia di pietra di Venezia

Giovanni Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 112

Se le pietre potessero parlare, quante cose avrebbero da dire e quante storie da raccontare... Ebbene, le pietre di Piazza San Marco - la più sontuosa sala di ricevimento, per usare le parole di Napoleone Bonaparte - queste pietre intrise di una storia cominciata da secoli e secoli, nell'anno 810, parlano, raccontano a tutti noi ciò che Venezia è stata ed è ancora oggi. "Non è azzardato affermare che nel corso della sua più che millenaria storia, Piazza San Marco, che di norma comprende anche la Piazzetta e il Molo, è stata tra i luoghi al mondo più frequentati e celebrati, diventando il soggetto preferito di innumerevoli pittori, eccelsi o di secondo piano, veneziani o stranieri." Renzo Rombolotto
15,00

Chiese del Lido e di Pellestrina

Chiese del Lido e di Pellestrina

Giovanni Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 120

"Chiese del Lido e di Pellestrina" vuole raccontare brevemente la storia degli edifici religiosi della Municipalità Lido Pellestrina che appartengono in parte al Patriarcato di Venezia, in parte al Vescovado di Chioggia e in minima parte a privati. L'intento del libro è in fondo una sorta di invito a visitare questi sacri edifici per rendersi conto della ricchezza spirituale e architettonica che contraddistingue le due storiche isole litoranee che difendono Venezia e la sua Laguna dal Mare.
15,00

La gondola e le barche della Laguna

La gondola e le barche della Laguna

Giovanni Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 88

"La Gondola e le barche della Laguna" è un libro che intende celebrare le imbarcazioni veneziane, la Gondola in primis e poi tuttte le altre che di fatto hanno consentito il formarsi della vita in quell'immenso specchio d'acqua che è la Laguna, per rubare le parole al poeta Diego Valeri, dove emergono, sparse, le isole innumerevoli. È dall'acqua, dalla barca, dalla gondola che si può meglio godere della bellezza di Venezia. Scivolando sull'acqua si va incontro a un mondo che coinvolge i nostri sensi, percepiamo un odore penetrante e il leggero sciabordio, mentre il riflesso del mondo circostante sulla sua superficie ci affascina e siamo come colti di sorpresa, ammaliati, in preda a un piacevolissimo senso di smarrimento fisico, protagonisti in un mondo sospeso tra sogno e realtà. Di fatto, la magia di vivere Venezia non sta solamente nelle sue bellezze urbanistiche, artistiche e architettoniche quanto nell'acqua che tutto riflette, la Madre Acqua. La cosa più bella di Venezia è dunque quella di scoprirla da uno dei suoi elementi più suggestivi e peculiari, dall'acqua appunto, dentro una barca, dentro una gondola da dove la realtà si arricchisce di mille sfaccettature e diventa molto più densa di significati.
13,00

Appalti pubblici

Appalti pubblici

Gianfranco Perulli, Giuseppe Farina, Giovanbattista Carnibella

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 80

Quale ruolo giocano nel diritto gli appalti pubblici e in quale misura regolano il Mercato? Questo libro evidenzia le recenti innovazioni nella complessa dinamica delle procedure di gara, dando atto delle normative della UE e del nostro Paese. La riforma del Codice degli Appalti, operativa dal 1° aprile 2023, ha introdotto, tra l'altro, il principio del risultato nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza, il principio di fiducia e le innovazioni della digitalizzazione, l'appalto integrato senza i divieti precedenti, la modifica delle soglie nelle procedure, il subappalto. Così cambia la governance e si introducono novità utili sia nella fase di gestione che negli eventuali contenziosi.
10,00

Il diario del diavolo. «È l'uomo che tenta me, non io lui»

Il diario del diavolo. «È l'uomo che tenta me, non io lui»

Elvio Cecchinato

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 176

Veria, il Diavolo, insuperabile ispiratore del male quotidiano e universale, ineguagliabile eterna smorfia della malvagità, del demoniaco di infiniti vizi e sevizie, istigatore di orge e turpitudini, assassinii e gratuite torture, è invece una creatura sconosciuta, dall'insolita attenzione nel non dare per scontata qualunque speranza. Questo libro ce lo fa conoscere. Lui, che dall'eternità vede e conosce tutto, è attirato dalla terribile perseveranza e assurdità delle pratiche umane e ogni giorno, in particolare nell'epoca del Covid, apriva internet e scriveva una riflessione sul primo fatto o storia interessante che trovava nelle notizie. L'autore, sensibilità poetica come si può capire leggendo il suo libro di poesie "Erebu" (2003), scrive adesso questo strano Diario su quello che tutti per la prima volta hanno vissuto nella loro vita, una pandemia e il conseguente lockdown. Il Diario non registra la descrizione dei fatti, ma diventa la fonte del pensare il mondo.
14,00

Misteri. Storie, vicende e leggende di Cavallino-Treporti

Misteri. Storie, vicende e leggende di Cavallino-Treporti

Patrik Bainado

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 88

Questo libro è incentrato sulla raccolta di storie, leggende e vicende legate a quella lingua di terra che fa da divisione tra Mare e Laguna, Cavallino Treporti. È qui che inizia la ricerca delle origini di un territorio attraverso un immaginario percorso tra avvenimenti, oggetti e costruzioni che ne caratterizzano il paesaggio: ci si può avventurare, come degli esploratori nelle storie più incredibili di una eclissi fatta di locuste, oppure immergersi nella ricerca di una fontana miracolosa la cui ubicazione è tutt'oggi sconosciuta. In definitiva «Misteri» è un libro che parla del territorio di Cavallino Treporti, del suo legame profondo con Venezia e la Serenissima, ma anche dell'identità dei suoi abitanti. Il mistero molte volte si cela proprio sotto i tuoi occhi.
10,00

Venezia e il Redentore. Passeggiata storica, artistica e spirituale

Venezia e il Redentore. Passeggiata storica, artistica e spirituale

Noëlle Dedeyan

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 112

Questo libro di Noëlle Dedeyan è incentrato sulla figura di Cristo Redentore. Al Salvatore del mondo sono dedicate due grandi feste veneziane: la Festa della Sensa (Ascensione) e la Festa del Redentore. Posta in cima a molti edifici sacri, la statua del Redentore sottolinea e trasmette il messaggio spirituale pronunciato nella Basilica di San Marco: Cristo è la Via, la Verità e la Vita. Egli si dona corpo e sangue per la salvezza del mondo. Sicuro dell'intervento divino, il governo veneziano non attese la fine dell'epidemia di peste (1575-1577) per erigere in segno di ringraziamento la Chiesa del Santissimo Redentore, la cui costruzione fu affidata ad Andrea Palladio. Nel corso dei secoli, sostenendo le preghiere dei fedeli, i più grandi architetti, scultori, mosaicisti, pittori e compositori veneziani hanno celebrato il Redentore. Fin dalle origini, i veneziani hanno venerato la Vergine Maria, madre di Cristo Salvatore, madre della Redenzione. Sulla facciata della Basilica di San Marco il Redentore accoglie il visitatore, e la sua statua svetta in cima a molte chiese. Mosaicisti, pittori, scultori, architetti e musicisti celebrano il Cristo Salvatore, ricordando gli episodi che hanno portato alla Redenzione, dalla Trasfigurazione alla Passione e poi alla Resurrezione e all'Ascensione di Gesù al Padre, senza dimenticare l'istituzione dell'Ultima Cena, sacramento della Redenzione, e la Discesa al Limbo dove i morti erano in attesa. Sono tanti i capolavori sparsi per la città da scoprire e ammirare, ma anche da studiare alla luce dei testi sacri e della storia. Alcuni di essi hanno ispirato queste pagine.
15,00

Venice century by century

Venice century by century

Giovanni Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 64

Venice century by century briefly tells the story of the Serenissima Republic, starting from a suggestive legend that begins its history on 25 March 421. Each century is preceded by an archaeological summary and from there develops the account of the human and social history of a people who, in the heart of the lagoon, build a city that develops politically, remains poised between East and West and finally imposes itself as an international power founding first a Stato da mar or Maritime State (1204) and then, during the 15th century, a Stato da Tera or Mainland State. Envied and feared, Venice was fought over both by the Turks, who wanted to limit its dominion over the seas, and the European powers, who joined forces against it. Venice was never subdued by anyone, but on 12 May 1797 the last Doge had to yield to Napoleon's arrogance and abdicate in favour of the democratic Municipalità Provvisoria. A new history began: Venice was ruled by the French and the Austrians (1798-1866), and later became Italian (1866). Then the water, which turned from "friend" to "enemy" (1966 and 2019), again became the new battlefield for this extraordinary city that has no equal in the world.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.