Libri di GIOVANNI DISTEFANO
Venezia pietre curiose de citra e de ultra
Giovanni Distefano, Enrico Fortuni, Franco Vianello Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 72
Questo libro propone un itinerario nei sei sestieri di Venezia seguendo il filo di Arianna di quei numeri civici - scolpiti o dipinti sugli architravi delle case - in cui non mancano stranezze e misteri. Un viaggio tra le calli di Venezia, seguendo i numeri civici storici che custodiscono stranezze e misteri. Un invito anche a scoprire, riconoscere e lasciarsi sorprendere da quelle pietre curiose che, silenziose, raccontano la città. Un libro quindi sulla originalissima toponomastica veneziana, che racchiude tanta parte di storia, ma che racconta anche quelle pietre curiose che s'incontrano nel percorso e che appartengono alla millenaria storia della città.
¿Cómo nace Venecia?
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2015
pagine: 56
Il libretto "Come nasce Venezia?" cerca di soddisfare quelle curiosità a cui i turisti veneziani e stranieri sono più interessati, come la costruzione della città su una foresta di alberi o l'approvvigionamento di acqua potabile o la formazione de rii e poi i ponti, le calli, le fondamenta, i campi e i campielli, le fognature, la gondola e infine rapidi flash sulla storia della Serenissima Repubblica di Venezia, come sorge e si dissolve.
Venise siècle après siècle
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 64
Il libro è la traduzione in francese della fortunata serie di "Venezia secolo per secolo" e si affianca a "Venice Century by Century" che racconta, così come dice il titolo, la storia di Venezia dalle origini ai giorni nostri.
Ponte dell'Accademia
Giovanni Distefano
Libro
editore: Supernova
anno edizione: 2018
pagine: 40
Il libro racconta la storia del Ponte dell'Accademia appena restaurato (2018) con un'articolata e ragionata cronologia finale, ma racconta anche, brevemente, la storia degli altri tre ponti che attraversano il Canal Grande, dal Ponte di Rialto, al Ponte dei Scalzi al Ponte di Calatrava.
St Mark's Basilica. From its origins until now
Giovanni Distefano
Libro
editore: Supernova
anno edizione: 2018
pagine: 120
Ragusa le pietre della memoria
Gino Baglieri, Giovanni Distefano
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2017
pagine: 120
"Ragusa le pietre della memoria" è il primo libro della collana di Supernova intitolata RagusaFlash il cui scopo è quello di presentare di volta in volta argomenti unitari dedicati a Ragusa e alla sua storia. Questo primo numero vuole offrire al lettore una visione più completa possibile di incisioni, lapidi e monumenti disseminati nel territorio. L'itinerario suggerito dal libro inizia dal Giardino Ibleo, attraversa i due centri storici della Città e si conclude a Marina di Ragusa.
Wie entstand Venedig?
Giovanni Distefano
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2017
pagine: 56
Venezia e il ghetto. Atlante storico
Giovanni Distefano
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il libro - ricco di immagini a colori e in b/n - racconta la nascita del Ghetto di Venezia, il primo al mondo, sorto nel 1516 in un'isola di Cannaregio, detta Gheto Novo, e sviluppatosi in due zone adiacenti con la creazione del Gheto Vechio nel 1541 e del Gheto Novissimo nel 1633 per contenere il numero crescente degli ebrei che a Venezia cercavano un porto sicuro. L'autore fa un escursus storico sugli ebrei, propone una visita al Ghetto e poi segue il filo cronologico dei rapporti tra la Comunità ebraica e la Serenissima, dalle origini ai giorni nostri, senza perdere i contorni nazionali e internazionali delle vicende ebraiche.
Venice century by century
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2016
pagine: 64
Il tempio votivo del Lido di Venezia
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2015
pagine: 104
Questo libro offre uno sguardo d'insieme sulla nascita e la costruzione del tempio votivo del Lido di Venezia, con una cronologia storica dettagliata e una cronaca sulla vicenda della statua della Madonnina, abbattuta durante un fortunale e anni dopo restaurata e ricollocata sulla cupola grazie all'interessamento di un imprenditore tiburtino, ora lidense. A conclusione del volume, arricchito da foto d'epoca dell'Archivio Fotografico Giacomelli, una postfazione di Ennio Zeus Boni tra ricordi, considerazioni, riflessioni e proposte.
Venezia secolo per secolo
Giovanni Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Venezia secolo per secolo" è l'11° e il penultimo libro della collana Venezia Flash. In esso, illustrato in b/n, si racconta, come dice il titolo, la storia di Venezia secolo per secolo, a partire dal 400 fino al 2000.