Libri di Noëlle Dedeyan
Il lascito del condottiero
Noëlle Dedeyan
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 216
In questo romanzo la storica francese Noëlle Dedeyan fa riferimento all'arte e alla storia. L'arte è presente in tutte le sue forme e Venezia appare sullo sfondo. Il ritratto di un Condottiero, Ferrante Monterosso, ispira questa narrazione. Bandito per aver ucciso la cognata poco prima della battaglia di Pavia del 1525, l'uomo non ha mai smesso di proclamare la sua innocenza e di rivendicare la sua eredità. Ha incitato i discendenti a inviare ritratti o paesaggi a coloro che appartengono al ramo più giovane della famiglia Monterosso, considerati usurpatori del luogo. Nell'antica fortezza piemontese spiccano alcuni capolavori, ma non importa che siano opere di grandi maestri o meno...
Venise et le Rédempteur. Promenade historique, artistique et spirituelle
Noëlle Dedeyan
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo libro in lingua francese è incentrato sulla figura di Cristo Redentore. Al Salvatore del mondo sono dedicate due grandi feste veneziane: la Festa della Sensa (àscensione) e la Festa del Redentore. posta in cima a molti edifici sacri, la statua del Redentore sottolinea e trasmette il messaggio spirituale pronunciato nella Basilica di San Marco: Cristo è la Via, la Verità e la Vita. Egli si dona corpo e sangue per la salvezza del mondo. Sicuro dell'intervento divino, il governo veneziano non attese la fine dell'epidemia di peste (1575-1577) per erigere in segno di ringraziamento la Chiesa del Santissimo Redentore, la cui costruzione fu affidata ad Andrea Palladio. nel corso dei secoli, sostenendo le preghiere dei fedeli, i più grandi architetti, scultori, mosaicisti, pittori e compositori veneziani hanno celebrato il Redentore. Ce livre de Noëlle Dedeyan est centré sur la figure du Christ Rédempteur. C'est aux Sauveur du Monde que sont dédiées deux grandes fêtes vénitiennes : La Fête de la Sensa (Ascension) et la Fête du Rédempteur. Placée au sommet de nombreux édifices sacrés, la statue du Rédempteur souligne et relaie le message spirituel délivré à la basilique Saint-Marc : Le Christ est le Chemin, la Vérité et la Vie. Il se donne corps et sang pour le Salut du monde. Certain de l'intervention divine, le gouvernement de Venise n'attendit pas la fin de l'épidémie de peste (1575-1577) pour faire ériger en action de grâce la Basilique du Très Saint-Rédempteur dont la construction fut confiée à Andrea Palladio. Au cours des siècles, soutenant la prière des fidèles, les plus grands architectes, sculpteurs, mosaïstes, peintres et compositeurs vénitiens ont célébré le Rédempteur.
Venezia e il Redentore. Passeggiata storica, artistica e spirituale
Noëlle Dedeyan
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo libro di Noëlle Dedeyan è incentrato sulla figura di Cristo Redentore. Al Salvatore del mondo sono dedicate due grandi feste veneziane: la Festa della Sensa (Ascensione) e la Festa del Redentore. Posta in cima a molti edifici sacri, la statua del Redentore sottolinea e trasmette il messaggio spirituale pronunciato nella Basilica di San Marco: Cristo è la Via, la Verità e la Vita. Egli si dona corpo e sangue per la salvezza del mondo. Sicuro dell'intervento divino, il governo veneziano non attese la fine dell'epidemia di peste (1575-1577) per erigere in segno di ringraziamento la Chiesa del Santissimo Redentore, la cui costruzione fu affidata ad Andrea Palladio. Nel corso dei secoli, sostenendo le preghiere dei fedeli, i più grandi architetti, scultori, mosaicisti, pittori e compositori veneziani hanno celebrato il Redentore. Fin dalle origini, i veneziani hanno venerato la Vergine Maria, madre di Cristo Salvatore, madre della Redenzione. Sulla facciata della Basilica di San Marco il Redentore accoglie il visitatore, e la sua statua svetta in cima a molte chiese. Mosaicisti, pittori, scultori, architetti e musicisti celebrano il Cristo Salvatore, ricordando gli episodi che hanno portato alla Redenzione, dalla Trasfigurazione alla Passione e poi alla Resurrezione e all'Ascensione di Gesù al Padre, senza dimenticare l'istituzione dell'Ultima Cena, sacramento della Redenzione, e la Discesa al Limbo dove i morti erano in attesa. Sono tanti i capolavori sparsi per la città da scoprire e ammirare, ma anche da studiare alla luce dei testi sacri e della storia. Alcuni di essi hanno ispirato queste pagine.
Vierge Marie. Glorie de Venise. Promenade historique, artistique et spirituelle
Noëlle Dedeyan
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2022
pagine: 80
Venezia e Maria! Dappertutto a Venezia si vede l'immagine di Maria: Annunciata, Immacolata, Assunta, Coronata. Fin dalle origini i veneziani celebrano la Vergine Theotokos, cioè Madre di Dio. Pittori, scultori, architetti, musici si sono interessati a Maria e sono tanti i capolavori disseminati nella Città da scoprire e ammirare, ma anche da studiare alla luce degli Scritti Sacri e della Storia! Fra i tanti, alcuni hanno ispirato queste pagine.
Vergine Maria Gloria di Venezia. Passeggiata storica, artistica e spirituale
Noëlle Dedeyan
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2022
pagine: 80
Venezia e Maria! Dappertutto a Venezia si vede l'immagine di Maria: Annunciata, Immacolata, Assunta, Coronata. Fin dalle origini i veneziani celebrano la Vergine Theotokos, cioè Madre di Dio. Pittori, scultori, architetti, musici si sono interessati a Maria e sono tanti i capolavori disseminati nella Città da scoprire e ammirare, ma anche da studiare alla luce degli Scritti Sacri e della Storia! Fra i tanti, alcuni hanno ispirato queste pagine.