Sedizioni
Storia critica del Milan 1899-2019
Sergio Giuntini
Libro: Libro in brossura
editore: Sedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 496
In questo volume si intende prestare attenzione non solo alle stelle del firmamento milanista, ma pure ai proprietari, alle presidenze e ai gruppi dirigenti che, con alti e bassi, l'hanno gestito nella sua vicenda centenaria. Alle influenze esogene ed endogene che ne hanno determinato le origini. Alla supremazia esercitata nell'interludio del "calcio ginnastico". Allo stillicidio di suoi calciatori, dirigenti e soci nella Grande Guerra. Alle caratteristiche del suo tifo che, da popolare di plebei "cacciaviti", si è fatto sociologicamente vieppiù trasversale e articolato. Alla specificità del derby di "rito ambrosiano". Alla classica e inesauribile, ridondante antroponomastica calcistica. Agli intellettuali che lo hanno appassionatamente amato e raccontato. Alla sua dimensione, insomma, anche e soprattutto sociale. Si aspira così a licenziare un libro non meramente celebrativo proprio per onorare al meglio, col dovuto rispetto e una sufficiente veridicità (pretendere l'assoluta oggettività/neutralità con in predicato il suo Milan è, per chi scrive, arduo se non impossibile), un secolo e oltre di vita rossonera autentica e in continua evoluzione.
Citofono 21
Alessio Oldrini
Libro: Libro in brossura
editore: Sedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Brando Farina gestisce da vent'anni un piccolo supermercato sorto al posto di una vecchia drogheria, ed è lì che circolano tutti i pettegolezzi della zona. Il suo breve matrimonio è finito da sei mesi, ma quando una giovane e bella ragazza russa viene assunta al vicino centro estetico, qualcosa improvvisamente cambia.
Centone bruniano
Antonello Gerbi
Libro: Libro in brossura
editore: Sedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 196
"Forse il libro più personale di Antonello Gerbi (1904-1976), scrittore, "academico di nulla academia", storico di rutilante erudizione, agile, come il suo Giordano Bruno, nei salti più acrobatici del pensiero. "Bruno fu costantemente uno dei grandi amori filolosofico-letterari di Antonello, soprattutto di "attivismo" (o così interpretato ed inteso dal Gerbi). Non è, quindi, casuale, che la sua prima attività letteraria in Perù fosse la redazione di una memoria sul Bruno, rimasta inedita per più ragioni: soprattutto la troppo scarsa copia di sussidi bibliografici che Lima gli offriva, la mancata conoscenza o rilettura delle opere latine del Nolano, quindi gli studi "americanistici"; onde, anche tornato in Italia, Gerbi non ritrovò più né il tempo né tantomeno l'animus di riprendere, limare ed ultimare il vecchio abbozzo. Vi tornava col desiderio, con una vaghezza di propositi, la quale tradiva ormai la passata stagione, il sostanziale distacco."
In difesa della dieta naturale e altri scritti sul vegetarianismo-A vindication of natural diet and other writings on vegetarianism
Percy Bysshe Shelley
Libro: Libro in brossura
editore: Sedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 152
Raccolti in volume tutti gli scritti sul vegetarianismo del grande poeta romantico P.B. Shelley (1792-1822).
Non solo Brecht. Milano e il teatro di lingua tedesca 2000-2015
Gloria Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Sedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 236
Dal 2000 al 2015 i teatri milanesi hanno portato in scena 189 spettacoli basati su opere (o autori) di lingua tedesca, cinque letture sceniche e quattro spettacoli di teatrodanza. Del Settecento e dell'Ottocento figurano solo grandi nomi, come Büchner, Lessing, Goethe o Schiller. All'opera brechtiana sono stati dedicati 29 spettacoli. Delle pièce scritte nei primi quindici anni del nostro secolo si contanto infine 37 rappresentazioni, un numero tutt'altro che trascurabile, considerando il fatto che si tratta di creazioni tanto recenti. L'analisi dei dati raccolti offre l'immagine di una scena teatrale di grande vitalità, in sintonia con quella coeva di lingua tedesca, ma capace anche di apporti e invenzioni originali.
Una remota notizia. Poesie edite e inedite
Roberto Coppini
Libro: Libro rilegato
editore: Sedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 272
L'edizione integrale dell'opera di Roberto Coppini (Firenze, 1927-2013), poeta "religioso" nel senso più alto e completo del termine, autore segreto, nella stagione dell'ironia e del disincanto, di "queste parabole asciutte incalzanti verso l'intimazione e l'ultimatum" (Mario Luzi) a cura di Fausta Garavini e Francesco Rognoni con due scritti di Luigi Baldacci e una nota di Mario Luzi.
Dosvidania, Nina!
Claudio Facchinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Sedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Fra le fantasticherie che la tomba di Nina, una ragazza morta a Venezia il 29 gennaio 1886 all'età di venticinque anni, aveva suscitato, c'era la convinzione che Čechov l'avesse notata, durante uno dei suoi viaggi a Venezia. Le date erano compatibili e, in più, fra le scarse informazioni che quel monumento funebre forniva, c'era un nome, Nina, e una scritta che a lei si riferiva come " figlia di un generale". Come non pensare ai due capolavori di Anton Pavlovič, "Il gabbiano" e "Tre sorelle"? Mi sembrava ingiusto che la sua memoria cadesse nell'oblio, come è destino di milioni e milioni di persone che, come Anton Pavlovič fa dire ad Andrej nel quarto atto delle "Tre sorelle", "mangiano, bevono, dormono, poi muoiono" senza lasciare una traccia, né un ricordo.
«Ödipus und die sphinx» di Hugo von Hofmannsthal. Una rilettura con documenti inediti
Elena Raponi
Libro: Libro rilegato
editore: Sedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
Il mito di Edipo, figlio parricida e incestuoso, ha continuato in ogni tempo ad affascinare lettori e scrittori, artisti e uomini di scienza. La tragedia in versi "Ödipus und die Sphinx" (1906) di Hugo von Hofmannsthal (1874-1929) mette in scena un Edipo moderno, dalle inquietudini freudiane. Ma il fatale responso della Pizia, qui riproposto in chiave psicoanalitica come interpretazione dei sogni di Edipo prima ancora che come profezia di futuri tragici eventi, finisce per assumere inconsapevolmente nelle parole del protagonista una funzione di metafora, per quanto paradossale, della condizione umana, della instancabile ricerca di una necessità superiore che sottragga le azioni dell'uomo al potere del caso e all'apparente relatività dell'esistenza. Proprio questo motivo conferisce unità e coerenza a un testo caratterizzato da una ricchissima e disarmante molteplicità di reminiscenze letterarie antiche e moderne, da Calderón a d'Annunzio, attraverso Péladan, e lascia allo stesso tempo intravedere gli sviluppi futuri dell'opera di Hofmannsthal. Il volume è arricchito da documenti inediti e corredato di un indice dei nomi.
L'agonismo della Padania. Sport e Lega Nord
Sergio Giuntini
Libro: Libro rilegato
editore: Sedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 416
Lo sport per sua intrinseca natura genera identità e partecipazione: le maggiori risorse attorno a cui la Lega Nord è andata sempre mobilitando la propria militanza e il proprio elettorato. Sport che ruota attorno alle categorie di agonismo-virilità-rito: tre componenti della più tipica "antropologia" leghista, dai suoi vertici (il prorompente uso "politico" del corpo da parte di Umberto Bossi prima e, ora, di Matteo Salvini) ai semplici ancheggiatori e simpatizzanti. Che si nutre, al pari della politica "ultrà" inventata dal Senatùr, di simbolismi e miti. Che riduce il confronto tra le parti al derby politico permanente (nord-sud, locale-centrale, Milano-Roma) giocato dalla Lega con il suo radicalismo.
Chicago poems. Testo inglese a fronte
Carl Sandburg
Libro: Libro rilegato
editore: Sedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 376
Il libro di esordio di Carl Sandburg (1878-1967), lo scrittore che per più di mezzo secolo sembrò incarnare lo spirito del suo paese: il saggio, vecchio amico presso il quale Marilyn Monroe trascorse alcuni dei pomeriggi più sereni della sua breve vita; il "bardo del mid West" che un giovanissimo Bob Dylan attraversò mezza America per incontrare; uno dei tre volti (gli altri di Einstein e di Hemingway) i cui tratti inconfondibili Carlo Rambaldi - seguendo una dritta di Steven Spielberg - fuse assieme per creare il volto familiare e alieno di E.T.
Il grande abbaglio. I festival mondiali della Gioventù Democratica. Mosca 1957–2017
Giuseppe Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Sedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il comunismo, e il tentativo della sua realizzazione in terra, che ha portato alla creazione dell'Unione Sovietica, primo paese al mondo retto sui principi del marxismo leninismo, è stato solo un grande abbaglio, o anche un grande inganno? E l'Utopia che ad esso si accompagna, è una giustificazione sufficiente per essersi fatti abbagliare ed ingannare o non è stata, non è, essa stessa, proprio il presupposto dell'abbaglio e dell'inganno? Nonostante il fallimento storico del comunismo reale, i valori che quelle riunioni giovanili mondiali volevano promuovere, pace, uguaglianza, giustizia sociale, libertà, restano, se rivissuti criticamente, istanze valide per l'Umanità. Così come l'esigenza di incontrarsi, di riconoscersi fra persone di nazioni e culture diverse, di verificare e accettare le diversità, di scambiarsi impegni su obiettivi comuni e promettersi solidarietà.
Il DNA del calcio
Edoardo Boncinelli, Giovanni Boncinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 168
Vi aspettereste che un gioco piuttosto semplice come schemi di base, ma complesso nel suo svolgimento pratico, possa portarvi a questioni che normalmente si discutono quando si tratta di discipline scientifiche, se non addirittura di insidiosi dibattiti filosofici? Eppure, sono convinto che sotto questo profilo dal gioco del calcio ci sia sempre qualcosa da imparare. (dalla postfazione di Giulio Giorello) Ma cosa rende una partita di calcio bella o brutta? Qual è stata la partita più bella della storia di questo sport? E per quale motivo quella partita è stata la più bella? Queste sono le tipiche domande che non hanno una risposta univoca e che ci fanno capire come parlando di calcio sia vero tutto e il contrario di tutto. L'obiettivo di questo libro è cercare di analizzare quei fattori che appartengono al "grande circo del calcio", che possono avere un minimo fondamento scientifico e che rendono il risultato non completamente aleatorio.