Scritti Monastici
La necessità del consiglio. Studi sul monachesimo di Gaza
Lorenzo Perrone
Libro: Copertina morbida
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2021
pagine: 388
Il monachesimo di Gaza ha sempre attratto e affascinato. I contributi qui contenuti fanno emergere gli accenti di un monachesimo che insiste sull'ascesa sulla croce al seguito di Gesù, e sul taglio della propria volontà come adesione, sull'esempio di Cristo al volere di Dio: questo tramite la direzione di coscienza di un "Padre". I tratti di questo monachesimo, già insinuati dai legami col monachesimo egiziano, sono qui precisati dal confronto col monachesimo palestinese contemporaneo. Esso si irradia dalla Città Santa di Gerusalemme, con i luoghi memoriali della vita di Gesù e della Chiesa primitiva, al deserto di Gaza dove fioriscono i monasteri più attivamente impegnati nella vita ecclesiale. Le voci dei monaci di Gaza sono tra quelle che meglio hanno interpretato, al di là delle stesse cerchie monastiche a loro più affini e vicine, la quintessenza del messaggio di Gesù Cristo; hanno vissuto il cristianesimo in modo esemplare tale da essere valido anche oggi.
Starets Serafino. Un monaco di Sarov
Libro: Libro in brossura
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2020
pagine: 48
Dall’età di sette anni, il piccolo Procoro ci porta in una straordinaria avventura: la scoperta della bellezza, della gioia e della forza della preghiera. Accompagnato dalla benevola protezione della Santa Madre di Dio, progredisce, pronuncia i suoi voli monastici e d’ora innanzi sarà chiamato Serafino, che vuoi dire “fiammeggiante”. Cos’è questo fuoco che illuminerà tutta la sua vita e quella degli altri? Dove si trova il Regno di Dio? Qual’è lo scopo della vita? Non grandi discorsi ma piccole frasi molto semplici. Ancora oggi, Serafino parla al cuore di ciascuno!
Giovanni Cassiano il monaco
Columba Stewart
Libro: Libro in brossura
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2020
pagine: 341
La Bibbia nelle nostre mani
Giorgio Giurisato, Alberto Monticone
Libro
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2019
pagine: 110
La conversione alla Bibbia è uno dei frutti migliori della Chiesa a partire dal Concilio Vaticano II. Del volume qui presentato vanno sottolineate due indicazioni: la prima riguarda il come si possa usare la Bibbia nella vita, alla luce della Regola di San Benedetto; la seconda mette in evidenza il contributo della Bibbia per una spiritualità laicale. Gli autori, con il loro contributo, rappresentano in qualche modo due tradizioni spirituali, unite dai doni comuni della Parola, della fede, dello Spirito. I saggi del volume rispecchiano molto bene le indicazioni che papa Francesco ha dato per presentare la grammatica dell’educazione secondo i principi cristiani: favorire nella persona l’integrazione armonica a partire dalla centralità della relazione di amicizia personale con il Signore Gesù.
Monachesimo fra storia e spiritualità
Gregorio Penco
Libro
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2018
pagine: 373
Il volume abbraccia l’intero arco dell’evoluzione del Monachesimo in Occidente: dalle origini dei deserti egiziani alla grande figura di Benedetto con il testo fondamentale della Regola; dall’Impero di Cluny alla rivoluzione cistercense di san Bernardo; dai fenomeni di decadenza rinascimentali, alla lotta per la riforma della Chiesa; dalle penitenze dei trappisti, alle soppressioni napoleoniche fino alla rinascita dei nostri giorni. Questa storia del Monachesimo in un solo volume è un lavoro di sintesi che solo anni di studi rigorosi potevano permettere di concepire.
Mi hai cercato e trovato, Signore
Roberto Loi
Libro
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2018
pagine: 201
La scelta del titolo, in coerenza col pensiero dell'autore, conferma il primato di Dio nel cammino del cristiano: l'uomo è da Dio cercato e trovato, perché da sempre amato. Non è infatti l'uomo che prende l'iniziativa di andare incontro a Dio, bensì è Dio che, entrando nella storia dell'uomo, gli rivela il suo amore, cercandolo e trovandolo.
Il santuario del Monte della Madonna nei Colli Euganei. Tra cronaca e storia
Callisto Carpanese
Libro
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2018
pagine: 287
In questi anni si è assistito ad un crescente interesse per le vicende storiche di singole comunità cristiane e a più attente indagini sulle origini della prima evangelizzazione in una o in un'altra area geografica. Quest'opera, oltre che atto di amore al Santuario del monte della Madonna, offre un contributo alla conoscenza delle sue vicende nel corso dei secoli: una rivisitazione di pagine di storia che interessano non soltanto l'Abbazia di Praglia ma anche le varie comunità parrocchiali distribuite sui Colli Euganei. Dal testamento di Wirixolo del 1253 - il primo documento che accenna alla chiesa del Monte - fino ai nostri giorni, la storia del Santuario, con le sue alterne vicende, è ripresentata nel suo lento e non sempre lineare svolgersi. Meta di pellegrinaggi il Santuario resta sempre, nel fluire del tempo, luogo di forte richiamo alla vita cristiana e alla devozione a Maria Santissima.
Sequela di Cristo e vita religiosa. Lectio e meditatio di Giorgio M. Bertolini o. cist.
Catherine Mectilde de Bar
Libro: Libro in brossura
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2018
pagine: 158
Monachesimo e terzo millennio
Libro: Copertina morbida
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2018
pagine: 157
Abbazia di Praglia. Itinerari attraverso i chiostri
Paola Vettore Ferraro, Mauro Maccarinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2018
pagine: 127
Salterio corale. Per il canto delle lodi mattutine, dei vespri e di compieta
Libro: Copertina rigida
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2018
pagine: 430
Grammatica dell'amore
Sandro Carotta
Libro
editore: Scritti Monastici
anno edizione: 2018
pagine: 102
L'intento del volume è quello di aprire una riflessione sull'amore, a partire da uno dei testi più belli e suggestivi della Scrittura, il Cantico dei Cantici. L'amore non si improvvisa ma necessita di una disciplina, di tempi lunghi, di pazienza e umiltà.