fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Scripta

Renaissance in black and white. The art of printmaking in Venice (1494-1615)

Renaissance in black and white. The art of printmaking in Venice (1494-1615)

Libro: Libro rilegato

editore: Scripta

anno edizione: 2024

pagine: 352

38,00

La chiesetta di villa Nave a Cittadella

La chiesetta di villa Nave a Cittadella

Giuseppe Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 140

Uno scrigno ritrovato e restituito alla città. «Cittadella: la sua cinta muraria, i dipinti del Quattro e del Cinquecento, con la Cena in Emmaus di Jacopo Bassano, il Teatro Sociale: Medioevo, Rinascimento, Neoclassico. Per la completezza dell'itinerario artistico in città mancava un episodio significativo dell'arte barocca...Siamo alla fine del Seicento. Sono all'opera l'architetto Antonio Gaspari, il migliore sulla piazza a Venezia e nella Terraferma, Louis Dorigny, caposcuola nel campo dell'affresco, reduce dal soggiorno romano, già affermatosi a Venezia, e, infine, Giusto Le Court, il maggior scultore del secolo, attivo nella Serenissima: tre artisti di prim'ordine che vengono a concorrere alla creazione di un capolavoro, e di un capolavoro praticamente intatto, prodigiosamente conservatosi nella sua interezza per oltre tre secoli».
15,00

Tempo a Paros

Tempo a Paros

Franco Bottacini

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 138

La genesi di Tempo a Paros si fonda nell’atmosfera dell’omonima isola greca delle Cicladi, dove Franco Bottacini da tempo trascorre buona parte dell’anno, in un luogo dove si possono evitare contatti umani e confrontarsi solo con una natura aspra e seducente. Mare, sole, luce, vento, pietre, animali che abitano il cielo e la terra; un ambiente che coinvolge e ispira l’autore, ma solo apparentemente lo distacca da altri spazi più familiari e dai retroterra nativi, anzi, ne rinforza i legami, come lasciano trasparire molti passaggi delle poesie. Le figure usate appaiono spesso bislacche, stralunate; il linguaggio viene storpiato e le parole vengono reinterpretate, traslate dal loro significato convenzionale. Giocando con le parole, l’autore cerca di stemperare il pathos ispirativo; e non prendendosi troppo sul serio tende forse a creare per pudore una schermatura che lo protegga dai giudizi critici di chi legge. L’effetto cui punta la raccolta è ben interpretato dai disegni di Andrea Sambugaro, la cui sensibilità artistica penetra con acume il codice stratigrafico dei testi.
14,00

Rockstar. Il coraggio di darsi la possibilità

Rockstar. Il coraggio di darsi la possibilità

Sara Falsiroli, Zoldan Elisa, Castellan Marianna

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 48

Rockstar è un sasso a forma di stella. Un giorno decide di partire, si fa coraggio e prende il sentiero che lo porterà finalmente al mare. Quel mare che Rockstar sogna da molto tempo e che, finalmente, è pronto a raggiungere. Il viaggio si rivela, però, molto diverso dalle sue aspettative: è faticoso, imprevedibile, tortuoso. Rockstar incontra molte difficoltà, si spezza, si incastra. Quasi si arrende, perché il mare, ormai, sembra irraggiungibile. Ma poi, all’improvviso, una mano lo raccoglie e lo porta con sé. Rockstar sa che quello non era il viaggio che aveva sognato, ma in forma nuova è comunque arrivato al mare. "Rockstar. Il coraggio di darsi una possibilità" nasce come un progetto con due anime: è un libro che, come tale, viaggia e si muove nel mondo per farsi conoscere e portare il suo messaggio, ma è anche uno snodo, un’occasione di incontro e di creazione di una rete sociale. Da una parte, infatti, il libro rappresenta la coronazione del sogno di Sara Falsiroli, che da sempre vuole fare questo: illustrare libri. Dall'altra, il libro si inserisce in un progetto più ampio: far conoscere l'Huntington al grande pubblico e creare connessioni dove non ce ne sono.
14,00

Ricche minere. Rivista di storia dell'arte. Volume Vol. 20

Ricche minere. Rivista di storia dell'arte. Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 204

Contributi: Donato Salvatore, Raffaello e Napoli Enrico De Iulis, Tra immagine e testo (V). Gli “Astronomi” di Veronese Michele Faustini, Per un itinerario formativo di Jacopo Ligozzi: dal Principato alla laguna attraverso l’Impero Chiara Gauna, I “Cugini Zanetti disegnarono”. Gli album della Morgan Library per le Antiche statue greche e romane (1740-1743) Simone Facchinetti, Giovanni Morelli e i falsi rinascimentali: qualche traccia di lettura Matteo Lampertico, Tancredi e l’America SCHEGGE Raffaele Mannai, Un’iniziale istoriata del Maestro di Sant’Alessio in Bigiano nella collezione di Cornelius J. Hauck Francesco Ceretti, Un appunto sulla cronologia degli affreschi di Romanino in San Francesco a Brescia Marco Bombardieri, Un dipinto inedito di Palma il Giovane e la copia grafica di Girolamo Pilotti: aggiunte all’arte delle “Sette maniere” Giuseppe Fusari, Ripensare Ottavio Amigoni: la formazione Natalia Logunova, Sull’attribuzione di tre dipinti di Onorio Marinari all’Ermitage Pina De Angelis, I “Quatro Retratos de los Virtuosos” di Paolo de Matteis ATTUALITÀ Franco Miracco, Il trionfo della civiltà dell’affresco nel Settecento veneziano.
29,00

Siamo vittime dei luoghi comuni perché in comune abbiamo i luoghi

Siamo vittime dei luoghi comuni perché in comune abbiamo i luoghi

Giambattista (Giambi) Venturati

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 90

«Da sempre scrivo per diletto con l'unico obiettivo di suscitare l'ilarità tra i miei amici. Whatsapp mi ha aiutato a diffondere i testi. Gente di cabaret, o presunta tale, mi ha invitato a mettere insieme i pensieri, ed ecco il testo che vi trovate in mano… Scrivere e insegnare sono complicità che alimentano la mia creatività e le neuroscienze hanno dimostrato che la chimica ormonale è influenzata dalle soddisfazioni che comunque caratterizzano l'intelligenza emozionale nei rapporti umani e nelle loro condivisioni. Sono un lettore del pensiero laterale e un convinto assertore della "mentalità outsider", scuola di pensiero che sintetizza che le capacità risolutive avvengono tramite il lavoro di equipe, formato da profili molto lontani dalle competenze tecniche raffinate e richieste. Sono altresì stimolato, nel mio lavoro di docente, dalla scienza anticipatoria ma cerco, nella scrittura umoristica, un buen retiro, che rievoca ironicamente il nostro vissuto in infanzia e adolescenza: una sorta di miscela scientifica assetata di ilarità surrealista.»
12,00

«Una vaghissima Madonna in trono». Francesco Vecellio e la pala per la Pieve di Sedico

«Una vaghissima Madonna in trono». Francesco Vecellio e la pala per la Pieve di Sedico

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 136

La Madonna con il Bambino in trono e angeli di Francesco Vecellio è una raffigurazione sacra cinquecentesca densa di significati e dai rilevanti tratti cromatici facente parte di un articolato polittico ormai purtroppo smembrato che rappresenta, però, una delle migliori prove della sua produzione artistica. L’esposizione dell’opera, oggetto di un accurato intervento tecnico di restauro che le ha restituito lo splendore teatrale e l’intrinseca bellezza nella stesura del colore che la caratterizzava, è in mostra dal 16 dicembre 2023 sino al 1° aprile 2024, al Museo Civico di Palazzo Fulcis, in quella che rappresenta una preziosa opportunità per contestualizzare la produzione di Francesco Vecellio nel panorama pittorico del Cinquecento bellunese e nella bottega di Tiziano. «Una monumentale Madonna siede su un trono elevato contro il cielo con alle spalle solo uno stretto drappo d’onore verde retto da un festone in alto. Due angioletti, traghettati da nuvole, cercano il punto esatto da cui calare la corona sulla testa della Vergine dallo sguardo rivolto verso il libro che tiene aperto con la mano sinistra, mentre con la destra afferra la schiena del Bambino».
15,00

Un artista e la sua vita postuma. Storia della fortuna critica di Agostino di Duccio

Un artista e la sua vita postuma. Storia della fortuna critica di Agostino di Duccio

Daniele Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 288

Il volume ripercorre la storia della fortuna di Agostino di Duccio, una storia fuori della norma per aver suscitato nel corso dei secoli uno spettro quanto mai ampio di reazioni, che vanno dal puro e semplice oblio a qualcosa che sembra quasi essere stato una sorta di infatuazione collettiva. Ma anche per la sorprendente coincidenza, sotto il profilo cronologico, tra il compimento del lungo processo di ricomposizione della sua carriera e della sua esistenza, da un lato, e il suo unico anche se effimero momento di grande successo, dall’altro
24,00

Architettura nelle arti in Lombardia nel secondo Quattrocento

Architettura nelle arti in Lombardia nel secondo Quattrocento

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 192

Non si può negare che lo studio dell'architettura rappresentata dagli artisti sia fondamentale per la storia dell'architettura stessa e per indagare la circolazione delle idee. Sembra chiaro come le opere d'arte svolgessero talora il ruolo di veicoli culturali in grado di diffondere novità nel linguaggio e nelle soluzioni spaziali e decorative. I sei saggi, di Claudia Giorgi, Jessica Gritti, Lorenzo Mascheretti, Pier Luigi Mulas, Francesco Repishti e Marina Rovelli, accolgono la sfida di osservare la cultura architettonica del Quattrocento in area lombarda attraverso gli occhi di pittori, orafi, miniatori, scultori e intarsiatori, senza trascurare la rilevanza che la produzione artistica ha come testimonianza storica rispetto all'architettura costruita e nell'aprire una finestra su episodi e fenomeni sfuggenti. Sebbene circoscritto per area e cronologia, il volume formula proposte di metodo che possano essere adattate ad altri contesti ed è arricchito da ricostruzioni grafiche di alcune delle opere discusse. Autori dei saggi: Claudia Giorgi, Jessica Gritti, Lorenzo Mascheretti, Pier Luigi Mulas, Francesco Repishti, Marina Rovelli.
22,00

Indagine africana

Indagine africana

Monica Do Amaral

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 208

Nel 1969, al principio del principio della sua vita, Monica do Amaral si trova al crocicchio di un periodo storico convulso, in un anno di mutamenti che cingono il globo all'altezza dell'Equatore. I due emisferi la vedono attraversare nel ventre della madre quella linea e poi fare ritorno a cielo aperto, in una sorta di “fuga in Egitto” che già il padre aveva intrapreso tempo addietro per andarla a concepire all'altro capo del mondo. Nata in una città che ha cambiato nome, in una nazione che non si chiama più così, da una madre originaria della provincia di Mantova, Italia, e un padre cresciuto tra Swaziland e Mozambico, mezzo secolo più tardi è investita dai genitori stessi del compito di ricostruire la loro storia, una vicenda troppo straniante per essere rammentata con facilità.
15,00

Juti Ravenna (1897-1972). Un artista tra Venezia e Treviso

Juti Ravenna (1897-1972). Un artista tra Venezia e Treviso

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 120

«La proposta di una mostra dedicata al pittore Juti Ravenna (1897-1972) si pone in linea con il lavoro di valorizzazione del patrimonio civico conservato nei Musei di Treviso che l’Istituto sta compiendo, alternando grandi eventi a focus monografici dedicati a quegli artisti che (a volte banalmente e in maniera riduttiva), la critica definisce ‘minori’. Conoscere, e far conoscere, questi protagonisti serve […] anche ad esaltare un periodo culturalmente molto effervescente in città e, in definitiva, anche a meglio comprendere la portata rivoluzionaria di quelli che tutti riconosciamo come i maggiori interpreti della stagione trevigiana del primo ’900. Un tributo a Ravenna era inizialmente immaginato nel 2022, nella ricorrenza dei 50 anni dalla scomparsa. […]Il progetto ha preso però man mano una dimensione ben più ampia, arrivando a comprendere oltre cento opere pittoriche (dipinti, acquarelli) e altri documenti, molti addirittura inediti. Un’ampia selezione di oggetti di lavoro e di scritti e pubblicazioni […] contribuiscono a delineare il profilo di una figura quanto mai complessa e allo stesso tempo introversa e riflessiva.» (dalla prefazione di Fabrizio Malachin)
24,00

Il terzo sigillo

Il terzo sigillo

Gianni Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2023

pagine: 226

Ethan vive una vita normale in una cittadina normale. O almeno così crede. In un pomeriggio di inizio primavera una tranquilla battuta di pesca si trasforma in tragedia ma anche nell’occasione che gli cambierà la vita. In sorte gli tocca un’eredità antica e Ethan ha bisogno di capire. Chi è Ashkii, il Cacciatore di Ombre, il misterioso ragazzino indiano comparso durante il temporale? Di chi è la voce che lo guida in terreni tortuosi di luce e oscurità? Chi sono quelle figure che si contendono la sua anima? Realtà e sogno si mescolano: leggende, Ombre, Alfieri, terre sconosciute, l’eterna sfida tra il Bene e il Male. La sua vita diventa un campo di battaglia in una lotta senza fine con il Regno delle Tenebre. Ethan deve comprendere come cavarsela, dimostrare di essere degno. E quando la vita sembra finalmente regalargli uno scampolo di normalità si illude che la sua battaglia sia finita. Solo per scoprire che la vera guerra deve ancora iniziare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.