Scripta
Ricche minere. Rivista di storia dell'arte. Volume Vol. 21
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 194
Contributi: Giampaolo Distefano, Una proposta per l’oreficeria valdostana del XV secolo: la legatura preziosa della collezione L’Escalopier di Amiens; Marco Tanzi, Fernando Yáñez de la Almedina, non Jacopo de’ Barbari; Irina Artemieva, Alessandra Zamperini, Le Storie di Ester: tracce di un inedito ciclo di Veronese per Marcantonio Barbaro; Fabio Grippaldi, Caravaggio, i Lazzari, i Ministri degli Infermi: la Resurrezione di Lazzaro; Francesco Saracino, Nella Strage di Guido Reni: il figlio innocente di Erode; Cecilia Veronese, “Il principio dei suoi avanzamenti”. Corrado Giaquinto a San Nicola dei Lorenesi; Rosalba Antonelli, Olga Piccolo, Gustavo Frizzoni (1840-1919) studioso e collezionista di Leonardo e dei leonardeschi: una ricognizione nella sua raccolta fotografica. Schegge: Lorenzo Finocchi Ghersi, Un modelletto in terracotta di Girolamo Campagna per villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino; Daniele Sanguineti, Per Domenico Piola, giovanissimo: l’Apparizione di Gesù Bambino a sant’Antonio da Padova; Sergej Androsov, Valentina Nabok, Novità su Giovanni Antonio Cybei in Russia.
Bentegodi. 155 anni di sport
Renzo Puliero
Libro
editore: Scripta
anno edizione: 2024
«Bentegodi è sinonimo di sport. Prima come Istituzione comunale, poi come Fondazione, è stata, è, continuerà ad essere punto di riferimento per gli sportivi di Verona». Il libro, che viene pubblicato grazie all'impegno di Sergio Dall'O', direttore per anni della Bentegodi, vuole essere una testimonianza di quanto importante essa sia stata per la città. Grazie al lavoro di Emanuele Carli, il volume ne ripercorre i primi cento anni di vita, raccontando le manifestazioni di livello internazionale organizzate in occasione dell'anniversario, le interviste con alcuni dei protagonisti, la storia delle sezioni e i risultati più significativi degli ultimi vent’anni. «Sono trascorsi 205 anni dalla nascita del fondatore (1818), 150 dalla sua morte (1873), 155 dalla nascita della Bentegodi (1868): la storia sia memoria del passato ed esempio per il futuro».
Paolo Fiammingo (1540 c.-1596). Catalogo generale dipinti, disegni e incisioni
Tommaso Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 280
Il pittore anversese Pauwels Franck (1540 c.-1596) dal 1580 circa fu attivo a Venezia, sia da maestro indipendente, sia collaborando con artisti di primissimo livello quali Jacopo Tintoretto, Paolo Veronese, Parrasio Michiel e Francesco Bassano. Oltre a numerose composizioni religiose e mitologiche, nella parte finale della sua carriera si specializzò in quadri di paesaggio che lo pongono alle origini del genere in concomitanza con i fratelli Brill a Roma. Quello che qui si presenta è il primo catalogo ragionato dei suoi dipinti, disegni e incisioni tratte da sue opere, con numerose novità attributive e un’attenta ricontestualizzazione della sua produzione veneziana ed europea. Tommaso Mattei (Genova, 1998) si è laureato in Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Verona con una tesi magistrale su Paolo Fiammingo. Presso la medesima Università sta svolgendo una ricerca di dottorato sui Ritratti veneti datati e databili del XVI secolo TECHE. CATALOGHI RAGIONATI Collana diretta da Enrico Maria Dal Pozzolo
Taccuino d'arte 2019-2024
Roberto Pancheri
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 196
Bernard Berenson a spasso per Trento con Cesare Battisti, un albergo dismesso al Passo Mendola, la casa natale di Beethoven a Bonn, un pezzo dell’eredità dei Rothschild finito a Santa Fe. Sono gli scenari di alcuni degli articoli riuniti in questo taccuino, apparsi tra il 2019 e il 2024 sulle colonne di «Trentino Mese». Con un linguaggio semplice e colloquiale, ma senza rinunciare all’accuratezza dell’informazione storica, Roberto Pancheri ci accompagna alla scoperta di artisti dimenticati e di opere d’arte inedite del Trentino-Alto Adige, custodite in palazzi pubblici e dimore private, chiese e canoniche, collezioni museali e atelier di artisti, o passate sul mercato antiquario internazionale. Agli occhi del lettore si rivela così un patrimonio d’arte insospettato – dall’affresco quattrocentesco alla vetrata contemporanea, dalla pala d’altare barocca alla fotografia virata in seppia – che attendeva di essere rimesso in luce. Anche a futura memoria.
Pittura esistenzialista. Configurazione di una passione
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 74
«Fra la fine dell'anno 2000 e l'inizio del 2001 prende campo una passione che non mi abbandonerà più: la pittura. L'inizio è iperrealistico, prima con copie d'autore, poi con paesaggi e ritratti fatti partendo da delle foto. In seguito mi diletto nel produrre vari quadri di barcari prendendo lo spunto anche qui da foto, ma con un senso del colore tutto mio, forse un dono con cui si nasce». Una passione ventennale per la pittura che l'autore, in questo volume, disvela lungo un viaggio in cui immagini e parole si legano indissolubilmente. O mondo, questo sei tu! Non sei che uno slargo nel fiume in cui guarda la vitae con gioia la vediamo specchiarsi in noi…l'anima del fiume mi era entrata nell'anima. Da Jsaiah Beethoven, "Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters.
Mathilda. Il quinto sigillo
Gianni Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 256
Vinta l'ultima battaglia con le Ombre, Ethan e Susan sono convinti che nulla possa più turbare il loro equilibrio faticosamente conquistato. La vita scorre serena, i bambini crescono e il passato sembra lontano, sepolto per sempre in luogo remoto. Ma non è così...La guerra è tutt'altro che vinta e questa volta sarà Mathilda a doverla affrontare. Mathilda, la piccola di casa, bambina di poche parole ma dalle idee chiare, dovrà combattere contro qualcosa che nemmeno comprende e affrontare situazioni ai confini dell'immaginazione. Improvvisamente le parole vaghe sentite per caso dai genitori acquistano senso e Mathilda capisce cosa l'attende: un confronto epico con le forze del Male. Ora lo sa, il suo è un destino diverso e speciale. Ma non sarà sola in questa battaglia: ad aiutarla ci saranno tanti amici e, soprattutto, il Dono ricevuto in custodia dall'Alto. In questa seconda puntata della saga del Sigillo, la battaglia tra Bene e Male assume i contorni di una spietata normalità che si fonde con il mondo onirico dell'infanzia, in un racconto ricco di cambi di scena ma anche di amore e amicizia. E matematica.
L'intrepida guerriera. Racconto autobiografico
Ilaria Cervato
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 96
L’autrice racconta la storia della propria famiglia che, nell’arco di pochi anni, subisce una serie di eventi luttuosi e sciagurati in un continuo susseguirsi, tanto da travolgere definitivamente un modo d’essere che invece sembrava destinato a perdurare nelle generazioni. Solo la forza interiore dell’autrice, protagonista del libro, che si rivela una donna forte, che non accetta né gli stereotipi sul sesso femminile né la sufficienza con cui viene considerata né le umiliazioni infertele, ma, al contrario, indossa una ideale corazza combattendo contro il destino avverso, trasformandosi appunto in una “intrepida guerriera”, le consente di superare il vortice. La vicenda narrata si incrocia anche con il vissuto della gente veneta tra tradizione, novità e gli effetti devastanti della pandemia di Covid 19, di cui indirettamente diviene una testimonianza di prima mano.
Ricchezza d'anime. Poesie d'amore per un paese
Michele Perucci
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 64
Michele ci parla di un poggio, del poggio sul quale è sorto e adagiato San Giorgio Ingannapoltron come punto focale, terra degli avi. Ci parla del lago in lontananza, come per volerci dire che la linea del suo orizzonte è lì per accarezzare pupille stanche. E di questa bellezza che rincuora, di cui lui bambino si imbeve e si nutre. Sino a questi dipinti dei luoghi, per la loro e nostra salvezza. Sino adonarci questo canto d’amore. dalla prefazione di Ada Crippa
Tiepolo: i disegni. Atti del convegno, Udine, 4-5 marzo 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 247
Tiepolo, il maggiore pittore del Settecento veneziano, fu anche uno dei più ammirati in Europa per tutto il secolo e la sua fama di visionario innovatore ancora perdura. Conteso da Madrid a San Pietroburgo, viaggiò attraverso il continente lavorando con i figli Giandomenico e Lorenzo in città ricche in cultura e prestigio, lasciando capolavori che oggi rappresentano una straordinaria forza di coesione di quel continente magnifico che si chiama Europa. Questo volume, Tiepolo: i disegni, nasce dal progetto internazionale, pluriennale e interdisciplinare, “Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa”, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Il programma guarda all’Europa, anche se parte da Udine, perché la città è sede di uno dei cicli di affresco più significativi realizzati da Giovanni Battista e Gian Domenico Tiepolo, padre e figlio. M.P. Frattolin Presidente di Itineraria. Contributi di: L. Baroni, A. Cipullo, D. Dombrowski, M.P. Frattolin, G. Ganzer, C. Goguel, S. Marinelli, R. Pancheri, L. Resciniti, A. Spera, A. Uluçamù.
Girovagando in un quartiere di periferia
Pierluigi Tregnaghi
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 100
Per molti veronesi il quartiere Trieste costituisce ancora oggi un’entità non ben chiara. Per anni è stato accorpato e poi confuso con Borgo Venezia, l’abitato che prese piede ai primi anni del ’900 oltre le mura di Porta Vescovo. Come altri quartieri di periferia sorti nel periodo dell’espansione economica, non esibisce certo un corredo monumentale significativo ma, come ogni angolo di terra abitato, racchiude nei suoi confini un crogiolo di storie e di microstorie sedimentatesi negli anni. Chi vi è nato e cresciuto, ha forgiato così una sua identità, compenetrata dagli spazi fisici condivisi e dalle relazioni intrecciate negli anni. In questa personale guida che si fa racconto, vengono a galla alcuni luoghi, personaggi e momenti che hanno contribuito a costruire la piccola storia di questo borgo, alquanto anonimo per molti.
Cuore d'Africa. Immigrazione, mediazione, educazione interculturale
Jean-Pierre Piessou Sourou
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2024
pagine: 264
«"Cuore d’Africa" è un vero viaggio nell’immigrazione e nella mediazione visto dagli occhi di chi lo ha vissuto ed ha raggiunto il suo traguardo, oltre che un atto d’amore per Verona. L’autore ci invita anche a considerare una duplice lettura del fenomeno, una di tipo delinquenziale e di rifiuto del diverso, che si basa sui fenomeni ricorrenti quali la microcriminalità, la violenza e lo spaccio; l’altra, pietistico-assistenziale, inizialmente espressa dagli ambiti religiosi confessionali e successivamente dal mondo dell’associazionismo e dalle organizzazioni sociali. Si è molto parlato e si parla dei problemi, dei bisogni, e molto si dibatte sui fattori che determinano l’immigrazione, ma a mancare al dibattito sono sempre i soggetti coinvolti, i protagonisti veri.[…] Ai lettori capaci di umanità, ai professionisti dell’educazione, agli operatori amministrativi e del sociale Jean-Pierre Piessou apre il suo cuore di uomo che ha vissuto la diaspora e mette nelle loro, nelle nostre mani il suo pensiero, le sue emozioni, l’amore e la fede per la sua Madre Terra, il rispetto delle sue origini. Con una devozione che non stento a definire eletta» (dalla prefazione)