«Da sempre scrivo per diletto con l'unico obiettivo di suscitare l'ilarità tra i miei amici. Whatsapp mi ha aiutato a diffondere i testi. Gente di cabaret, o presunta tale, mi ha invitato a mettere insieme i pensieri, ed ecco il testo che vi trovate in mano… Scrivere e insegnare sono complicità che alimentano la mia creatività e le neuroscienze hanno dimostrato che la chimica ormonale è influenzata dalle soddisfazioni che comunque caratterizzano l'intelligenza emozionale nei rapporti umani e nelle loro condivisioni. Sono un lettore del pensiero laterale e un convinto assertore della "mentalità outsider", scuola di pensiero che sintetizza che le capacità risolutive avvengono tramite il lavoro di equipe, formato da profili molto lontani dalle competenze tecniche raffinate e richieste. Sono altresì stimolato, nel mio lavoro di docente, dalla scienza anticipatoria ma cerco, nella scrittura umoristica, un buen retiro, che rievoca ironicamente il nostro vissuto in infanzia e adolescenza: una sorta di miscela scientifica assetata di ilarità surrealista.»
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Siamo vittime dei luoghi comuni perché in comune abbiamo i luoghi
Siamo vittime dei luoghi comuni perché in comune abbiamo i luoghi
Titolo | Siamo vittime dei luoghi comuni perché in comune abbiamo i luoghi |
Autore | Giambattista (Giambi) Venturati |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Scripta |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791280581808 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica